intanto, una cosa sono i debiti (che NON ci sono)
altra cosa sono crediti, anche se difficili
tutte aziende possono incontrare problemi di riscossione, vedi anche banche con mutui
ma
in questo caso e se non ho capito male
nei 12 mesi hanno recuperato 10Mln su 30Mln di crediti
recuperato il 30%
l'azione è a sconto di 250Mln
numeri che vedi negativi oltre ad essere bassi rispetto a sottovalutazione dicono
"ancora più cash in saccoccia"
aumentano quindi la positività sul titolo/azienda!!
allora perchè non sale?? eh eh bella domanda...
magari qualcuno ha interesse a comprare basso (nome ben conosciuto)!!![]()
Mondo TV ricorre sistematicamnete agli aumenti di capitale (mascherati) con Atlas per finanziarsi in quanto il business non genera ma brucia cassa. Ricorre a questa forma di finanziamento, penalizzante per gli azionisti sia sperchè diluisce l'azionariato sia per il margine (mi pare ora intorno all'8% accordato ad Atlas per ogni conversione) plausibilmente perchè il modo bancario non è disposto a concedere finanziamenti, visto il bilancio, i cui assett sono costituiti esclusivamente in sostanza da immobilizzazione immateriali (library ecc. di poca o nessuna consistenza) e i soliti crediti commerciati (già pesantemente svalutati in precedenza)....
Investire (tanto più se in ottica di medio e lungo termine), prendendo per oro colato i dati di bilancio può essere molto pericoloso se non si è in grado di interpretarli e se non si conoscono le svariete tecniche (anche lecite) di cui le società dispongono per alterare i dati di bilancio e inflazionare i ricavi.
Mi permetto di consigliare una lettura che a me ha dischiuso un mondo "Come individiduare le manipolzioni di bilancio per ridurre il rischio dell'investimento"
https://www.affaridiborsa.com/libri...er-limitare-il-rischio-dell-investimento.html
Sono sicuro che chi avrà la pazienza di leggerlo, troverà molti spunti interessanti anche in relazione a Mondo TV. In ogni caso in futuro leggerà i dati di bilancio con un maggiore e sano spirito critico e si guarderà bene dal prendere in considerazione dall'investire (soprattutto in ottica medio/lungo termine) su alcuni titpi di società con un determinato management