Mondo Tv se Continua a far Contratti con questo Ritmo, Diventera' la Disney Italiana.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Signori buon pomeriggio. Vedo che avversate Crisby, e in linea generale non sarebbe "fair" in un giorno di rialzo. Ma poi leggo bene, rimango allibito per l'ennesima volta e non posso che condividere. Oggi ha detto di avere comprato a 5.4, ieri invece alle 20.44, rivolto a un certo utente "Piove" Crisby diceva: "Vedrai che domani glielo faranno rivedere il supporto.". Senza farla per le lunghe, credo che usasse la parola supporto per il 5.4 per far in modo che io gli riconoscessi di avere avuto ragione. In realtà il 5,4 è stato una toccata fulminea che non si può definire supporto.
Ma al di là di questo - lasciando stare la disquisizione fra lui e me - vi sembra possibile che uno che prevede (oviamente sbagliando) il 5,4 per oggi, ieri compri alla stessa quota?
Vi sembra credibile?
 
Signori buon pomeriggio. Vedo che avversate Crisby, e in linea generale non sarebbe "fair" in un giorno di rialzo. Ma poi leggo bene, rimango allibito per l'ennesima volta e non posso che condividere. Oggi ha detto di avere comprato a 5.4, ieri invece alle 20.44, rivolto a un certo utente "Piove" Crisby diceva: "Vedrai che domani glielo faranno rivedere il supporto.". Senza farla per le lunghe, credo che usasse la parola supporto per il 5.4 per far in modo che io gli riconoscessi di avere avuto ragione. In realtà il 5,4 è stato una toccata fulminea che non si può definire supporto.
Ma al di là di questo - lasciando stare la disquisizione fra lui e me - vi sembra possibile che uno che prevede (oviamente sbagliando) il 5,4 per oggi, ieri compri alla stessa quota?
Vi sembra credibile?

lascia perdere ha dimostrato di essere quello che è
 
Signori buon pomeriggio. Vedo che avversate Crisby, e in linea generale non sarebbe "fair" in un giorno di rialzo. Ma poi leggo bene, rimango allibito per l'ennesima volta e non posso che condividere. Oggi ha detto di avere comprato a 5.4, ieri invece alle 20.44, rivolto a un certo utente "Piove" Crisby diceva: "Vedrai che domani glielo faranno rivedere il supporto.". Senza farla per le lunghe, credo che usasse la parola supporto per il 5.4 per far in modo che io gli riconoscessi di avere avuto ragione. In realtà il 5,4 è stato una toccata fulminea che non si può definire supporto.
Ma al di là di questo - lasciando stare la disquisizione fra lui e me - vi sembra possibile che uno che prevede (oviamente sbagliando) il 5,4 per oggi, ieri compri alla stessa quota?
Vi sembra credibile?

basta una parola sola x descrivere tal personaggio......BUFFONE KO!
 
la strada da fare è tanta

OK!
Sso3vp9BYFf3gy6g-Area.png

imho
 
La sospensione per alta volatilità, ampiamente sotto il 10%, la trovo non imparziale.
Se fosse stata sospesa al ribasso, avrebbe sicuramente riaperto nel giro di poco
La consob tutela troppo i ribassi e poco i rialzi
Domani la faranno sicuramente riaprire al ribasso o al massimo in pari, dato che la resistenza sopra poco i 6, difficilmente la concederanno in fase di asta...
Altro furto della borsa italiana, nei confronti dei piccoli investitori
 
La sospensione per alta volatilità, ampiamente sotto il 10%, la trovo non imparziale.
Se fosse stata sospesa al ribasso, avrebbe sicuramente riaperto nel giro di poco
La consob tutela troppo i ribassi e poco i rialzi
Domani la faranno sicuramente riaprire al ribasso o al massimo in pari, dato che la resistenza sopra poco i 6, difficilmente la concederanno in fase di asta...
Altro furto della borsa italiana, nei confronti dei piccoli investitori

Sono d'accordo, l'Italia purtroppo funziona con regole "variabili" a seconda degli interessi.
Le regole (come la giustizia) dovrebbero essere chiare e uguali per tutti.
 
rettifico 6.2

va bene l'entusiasmo, va bene l'ottimismo ma con questo book è impossibile

dovrebbe subentrare parecchio denaro in asta

e poi non la faranno mai chiudere su quella cifra altrimenti domani manco aprirebbe
 

Allegati

  • Screen shot 2015-12-09 at 5.27.51 PM.png
    Screen shot 2015-12-09 at 5.27.51 PM.png
    59 KB · Visite: 432
Buonaserata a tutti,

per info:

Il commento dell'esperto

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 9 dicembre

Grande giornata per Mondo Tv, che mette a segno un rialzo dell'8,47%.
L'inizio di giornata è stato sottotono per il titolo che ha segnato un primo prezzo a 5,415 Euro, sopra il livello inferiore di ieri, per poi proseguire in ascesa nel corso della sessione e terminare in volata a 5,955, prossimo al valore più alto della seduta.
L'andamento di Mondo Tv nella settimana, rispetto al FTSE Italia Star, rileva una minore forza relativa del titolo, che potrebbe diventare preda dei venditori pronti ad approfittare di potenziali debolezze.

Analisi di Status e trend

Il quadro tecnico di breve periodo di Mondo Tv mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 6,11. Rischio di discesa fino a 5,645 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 6,575. :yes::bow::clap:OK!:yes::bow:OK!:clap:

Analisi del rischio

La rischiosità di Mondo Tv risulta essere piuttosto elevata a conferma dell'elevato scostamento esistente tra i prezzi nell'ultimo periodo. L'investimento appare dunque appropriato a coloro che, consapevoli del rischio di ingenti perdite, propendono per elevati guadagni. I volumi giornalieri risultano sotto tono a 398.758, inferiori dunque alla media mobile dei volumi ad un mese pari a 1.161.665. :bow::bow::bow::bow::bow:
SPERIAMO IN UN BIS ANCHE DOMANI
 
Ultima modifica:
Will non vedo perché' continui a darmi bollini Rossi se la penso diversamente nel breve...nel lungo ti do ragione visto che ho scritto che vedo un allungo verso metà' gennaio

Scusa ciwazzu,
hai scritto che vedi un allungo verso meta' Gennaio, ma in base a quali parametri????????
 
beh dopo 8 chiusure in discesa, ci voleva proprio un po di rimbalzo !!!!!!!!!!
 
Sempre per info:
FtseMib, dopo chiusura gap fondamentale la tenuta dei 21.500 punti
Inviato da Marco Berton il Mer, 09/12/2015 - 08:36


Giornata in calo ieri per l’indice italiano FTSE Mib che, complice la discesa del petrolio e i dati macroeconomici cinesi, fornisce un segnale di debolezza. Dal punto di vista tecnico il paniere è tornato nel pomeriggio in area sotto area 21.500 punti, a completare la chiusura del gap rialzista lasciato aperto fra le sedute del 2 e del 5 ottobre, chiuso solo parzialmente il 16 novembre. Inoltre, la discesa ha permesso ai corsi di rompere al ribasso la resistenza statica posta in area 21.830 punti che aveva fornito sostegno all’indice il 4 dicembre. In chiusura, la soglia psicologica dei 21.500 punti ha fornito sostegno di breve alle quotazioni che mostrerebbero ulteriori segnali di debolezza nel caso in cui tornassero al di sotto della stessa.
Scenario rialzista: Ingresso long su ritorni versi i 21.580 punti, stop loss a 21.440 punti e target price 22.000 e 22.320 punti
Scenario ribassista: Ingresso short su quotazioni a 22.207 punti, stop loss a 22.240 punti e target price 21.974 e 21.875 punti
 
Indietro