MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me si sottovaluta l'aspetto legato alla fiscalità favorevole della gestione patrimoniale
 
Ma questa discussione e’ per chi vuole informazioni sul servizio Moneyfarm o e’ una per narcisisti compulsivi perché possano mostrare al folto pubblico e all’inclita guarnigione che loro con due fondi quattro etf e uno spruzzata di certificates riescono a costruire dei portafogli superbolanti?

No perché leggendo qualche volta il dubbio viene....

Ma se facciamo stare la discussione sempre tra le più lette tutta pubblicità per money e aiuto per i nuovi pensa ad euclidea che nessuna se la fila :D
 
Mi chiedevo proprio lo stesso. Come mai qua è più popolare MF rispetto euclidea?? Si basa tutto solo sui costi?(minori su MF)
 
Mi chiedevo proprio lo stesso. Come mai qua è più popolare MF rispetto euclidea?? Si basa tutto solo sui costi?(minori su MF)

Con euclidea per entrare ci devi mettere subito 10k mentre con money bastano 100 euro al mese

Euclidea è nata da un anno money da 7 anni

Anche il progetto imprenditoriale e il target di clienti è diverso
 
Mi chiedevo proprio lo stesso. Come mai qua è più popolare MF rispetto euclidea?? Si basa tutto solo sui costi?(minori su MF)

Per quanto mi riguarda, la discussione è più accesa qui perchè possiamo sapere in dettaglio cosa abbiamo nei portafogli e i movimenti mentre con Euclidea devi chiedere al servizio clienti o aspettare il report trimestrale (Giovanni correggimi se dico castronerie :D), inoltre per via dei codici amico di MF è possibile abbattere i costi mentre con Euclidea no quindi qui è più frequentato.
 
Ma questa discussione e’ per chi vuole informazioni sul servizio Moneyfarm o e’ una per narcisisti compulsivi perché possano mostrare al folto pubblico e all’inclita guarnigione che loro con due fondi quattro etf e uno spruzzata di certificates riescono a costruire dei portafogli superbolanti?

No perché leggendo qualche volta il dubbio viene....
Anche a me qualche dubbio è venuto.
 
Io penso che la fiscalità di una gestione patrimoniale sia più "difensiva" nel senso che ti svincola dal dover fare Delle scelte obbligate magari per ammortizzare Delle minus... Sicuro che semplifica le cose(sempre in attesa che qualche santo in paradiso riveda la fiscalità degli ETF..allora il discorso cambierebbe)
 
giuste considerazioni però considera che il cliente tipo di moneyfarm (tra cui io) non conosceva neanche cosa fosse morningstar arca come comprare un fondo o un etf :D.

quindi come si è già detto altre volte non si sceglie money per il rendimento ma perché da solo materialmente non sai comprare 4 etf o 1 fondo bilanciato.

vale anche per me...cliente tipo (ignorante in materia..:) - quando mi sono trovato a dover gestire 4 risparmi, fra banche, assicurazioni, consulenti amici degli amici, ho trovato solo tanta confusione presentata con voluminosi plichi cartacei e venduta a caro prezzo. Con MF velocemente e con chiarezza ho capito molto di più e ho risolto: ho diviso i risparmi in 4 parti uguali, 3 parti su un CD e un quarto gestito da MF con P4. a questo punto (e ad oggi) dello zerovirgola mi importa poco, intanto imparo qualcosa...
 
Mi chiedevo proprio lo stesso. Come mai qua è più popolare MF rispetto euclidea?? Si basa tutto solo sui costi?(minori su MF)
MF ha 800 lauree e master alla Bocconi e un Nobel per l'economia al reparto emergente...
 
vale anche per me...cliente tipo (ignorante in materia..:) - quando mi sono trovato a dover gestire 4 risparmi, fra banche, assicurazioni, consulenti amici degli amici, ho trovato solo tanta confusione presentata con voluminosi plichi cartacei e venduta a caro prezzo. Con MF velocemente e con chiarezza ho capito molto di più e ho risolto: ho diviso i risparmi in 4 parti uguali, 3 parti su un CD e un quarto gestito da MF con P4. a questo punto (e ad oggi) dello zerovirgola mi importa poco, intanto imparo qualcosa...

Bravo giusto spirito :)
 
P5, +9,44% dopo tre anni...che faccio? chiudo? :)

Total return ha fatto 9,30 quindi per ora non ci possiamo lamentare :D

Dovresti chiudere se hai il regime dichiarativo e riaprire un nuovo portafoglio fai prima e alla lunga ti conviene perché seguire le loro indicazioni senza compensare le minus fa male...poi tu potresti dirci se effettivamente in questi 3 anni sono state realizzate minus a causa dei ribilanciamenti
 
Ma questa discussione e’ per chi vuole informazioni sul servizio Moneyfarm o e’ una per narcisisti compulsivi perché possano mostrare al folto pubblico e all’inclita guarnigione che loro con due fondi quattro etf e uno spruzzata di certificates riescono a costruire dei portafogli superbolanti?

No perché leggendo qualche volta il dubbio viene....

anche questa e' informazione. Dire che e' possibile gestire in autonomia qualche etf studiando il funzionamento, in questo topic, io lo vedo un contributo utile. A fronte del fatto, se non altro, che i costi di commissione di money sono, come quelli di tutti, certi.

Faccio inoltre un esempio pratico, nei due portafoglietti che ho ora sono esposto al dollaro, ho qualcosa di obbligazionario euro e relativamente poco di altro. E' una opinione personale ma mi sembra un bilanciamento piu' passivo che previsionale, molto simile a un portafoglio lazy in pratica.
A me va bene, ma sono consapevole che ne prende i pregi e i difetti, ho seri dubbi che in questo modo riuscira' a ingrandire i primi e ridurre i secondi (se lo fa ben venga, sono alla finestra).
Esistono inoltre interpretazioni diverse, chi ha smesso di comprare in dollari, chi obbligazioni, chi punta in misura piu' decisa su settoriali. Anche questo sta bene detto.

Sempre nel rispetto delle competenze altrui e consapevole che quelle di chi gestisce money sono sicuramente maggiori delle mie.
 
Ma per fare dei paragoni con moneyfarm, un consulente indipendente che percentuale piglia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro