MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti
Sto valutando come distribuire i prossimi investimentI. Su MF ho il P7 <50000€. Aumentando MF potrei sforare sul portafoglio oltre 50k. Sul sito non vedo la composizione nel dettaglio.
Qualcuno che ha il P7 da 14 etf, può gentilmente indicare quali sono?
Grazie
 
Ciao, che piattaforma usi per investire autonomamente?
Ciao a tutti!! mi siete mancati...

ho riletto il messaggi degli ultimi giorni e vedo tantissime lamentele sopratutto sui portafogli aggressivi. Purtroppo mi devo aggiungere alle lamentele, speravo in una gestione meno attiva da parte di MF, ma sicuramente devono seguire i loro parametri e riuscire ad accontentare tutti è praticamente impossibile. Oltre a questo non è detto che tra qualche giorno potrebbe esserci un grosso ribasso di mercato e a quel punto avrebbero avuto ragione loro a mantenersi sulla "difensiva".

Personalmente nelle ultime settimane ho liquidato quasi la metà del portafoglio da mf per investirlo in azionario globale in autonomia, sicuramente fare un po di fai da te è più "emozionate" però da molte soddisfazioni. Vediamo cosa succederà...
 
non fai prima a passare al P7 ? :D

Ciao, come si fa a fare il cambio portafoglio? Bisogna chiamare il consulente? Perchè sull'app non mi sembra di vedere la possibilità.
Nel caso il cambio portafoglio è un'operazione semplice o richiede diverso tempo? Grazie
 
in settimana apro il conto con directa (1.50€ ad eseguito) ed entro in due etf , van eck e-sport ed eqqq con 500€ ad etf ed aspetto...
:bye:
Perchè?
perchè voglio fare cosi
:bye:
 
in settimana apro il conto con directa (1.50€ ad eseguito) ed entro in due etf , van eck e-sport ed eqqq con 500€ ad etf ed aspetto...
:bye:
Perchè?
perchè voglio fare cosi
:bye:
Bravo, informati però bene per l'ETF sugli eSport perché ho sentito che potrebbe essere un pò overprezzato di questi periodi. In effetti, se guardi le principali aziende nel fondo (che tra l'altro non penso si occupino nemmeno di eSport ma solo di videogiochi ma vabbè) in questi ultimi mesi sono tutte salite abbastanza in fretta, non vorrei nei prossimi mesi scendessero. In ogni caso è solo la mia opinione eh, è un ottimo ETF quello, per non parlare di EQQQ che ha dei ritorni pazzeschi OK!
Mi associo, sicuramente meglio ora che a gennaio, ma ha senso ora o aspettiamo si calmino le acque?
Se ti potessimo rispondere con un minimo di certezza probabilmente saremmo tutti ricchi. Qualcuno dice che il miglior momento per investire era ieri, diciamo che prima inizi e meglio è. Se devo darti la mia opinione, io ho iniziato il mio primo investimento qualche giorno fa, ovviamente però questi sono giorni molto incerti e il futuro è di sicuro imprevedibile. La scelta migliore, PER ME, sarebbe quella di fare un PAC, magari mensile, e di mediare il prezzo per i prossimi 5\10 anni tranquillamente
 
Una domanda per MoneyFarm: non so se è fattibile ma non è possibile prevedere la creazione di due sottogruppi A e B per i portafogli dal 4 a 7 dove A contiene la composizione pre covid e B quella attuale? In questo momento abbiamo tutti il portafoglio B ma IMHO sarebbe meglio dare la possibilità a chi vuole e a chi ha una propensione al rischio più alta, di avere un portafoglio più adatto alle proprie esigenze. Ovviamente per passare dal portafoglio conservativo B a quello aggressivo A servirà dare il consenso dopo aver letto un disclaimer che avverte dei rischi che si corrono in questo periodo di alta volatilità. tutti verrebbero accontentati in questo modo.
 
Una domanda per MoneyFarm: non so se è fattibile ma non è possibile prevedere la creazione di due sottogruppi A e B per i portafogli dal 4 a 7 dove A contiene la composizione pre covid e B quella attuale? In questo momento abbiamo tutti il portafoglio B ma IMHO sarebbe meglio dare la possibilità a chi vuole e a chi ha una propensione al rischio più alta, di avere un portafoglio più adatto alle proprie esigenze. Ovviamente per passare dal portafoglio conservativo B a quello aggressivo A servirà dare il consenso dopo aver letto un disclaimer che avverte dei rischi che si corrono in questo periodo di alta volatilità. tutti verrebbero accontentati in questo modo.

Questo genere di flessibilità da parte del cliente non è possibile (da un punto di vista regolamentare) in regime di Gestione Patrimoniale. Viceversa, in regime di amministrato, questo è già possibile... basta semplicemente non accettare il ribilanciamento suggerito.
 
Questo genere di flessibilità da parte del cliente non è possibile (da un punto di vista regolamentare) in regime di Gestione Patrimoniale. Viceversa, in regime di amministrato, questo è già possibile... basta semplicemente non accettare il ribilanciamento suggerito.

A quali tipologie di investitori conviene avere un regime di gestione patrimoniale e a chi quello amministrato in un orizzonte temporale di medio lungo termine?
 
Bravo, informati però bene per l'ETF sugli eSport perché ho sentito che potrebbe essere un pò overprezzato di questi periodi. In effetti, se guardi le principali aziende nel fondo (che tra l'altro non penso si occupino nemmeno di eSport ma solo di videogiochi ma vabbè) in questi ultimi mesi sono tutte salite abbastanza in fretta, non vorrei nei prossimi mesi scendessero. In ogni caso è solo la mia opinione eh, è un ottimo ETF quello, per non parlare di EQQQ che ha dei ritorni pazzeschi OK!

Se ti potessimo rispondere con un minimo di certezza probabilmente saremmo tutti ricchi. Qualcuno dice che il miglior momento per investire era ieri, diciamo che prima inizi e meglio è. Se devo darti la mia opinione, io ho iniziato il mio primo investimento qualche giorno fa, ovviamente però questi sono giorni molto incerti e il futuro è di sicuro imprevedibile. La scelta migliore, PER ME, sarebbe quella di fare un PAC, magari mensile, e di mediare il prezzo per i prossimi 5\10 anni tranquillamente

Si hai ragione, io vorrei entrare con 5k in moneyfarm e poi metterci 100€/mese. Che ne pensi? Anche se avrei preferito la gestione pac fin da subito.

In passato mi sono destreggiato con etf ma non ho più molto tempo di starci dietro.
Ho attivato ed ho attivo un pac sui paesi emergenti con la mia banca.

Un 5k su mf con relativo pac da 100€ sarei curioso di provarlo , la mia domanda era se conviene entrare in gestione in un momento di così alta volatilità
 
Si hai ragione, io vorrei entrare con 5k in moneyfarm e poi metterci 100€/mese. Che ne pensi? Anche se avrei preferito la gestione pac fin da subito.

In passato mi sono destreggiato con etf ma non ho più molto tempo di starci dietro.
Ho attivato ed ho attivo un pac sui paesi emergenti con la mia banca.

Un 5k su mf con relativo pac da 100€ sarei curioso di provarlo , la mia domanda era se conviene entrare in gestione in un momento di così alta volatilità

se l'arco temporale è lungo,quindi sui 10 anni si direi che entrare adesso possa essere un buon momento, considerando il pac da 100€/mese la volatilità non sempre può essere una discriminante, anzi,forse nel tuo caso (ed in quello di molti, mio compreso) potrebbe essere un vantaggio.
:bye:
 
A quali tipologie di investitori conviene avere un regime di gestione patrimoniale e a chi quello amministrato in un orizzonte temporale di medio lungo termine?

A mio modesto parere conviene a pochi soprattutto per chi ha un orizzonte temporale medio lungo

Con la gestione patrimoniale paghi le tasse sul capital gain ogni anno rendendo quasi vano la cosa positiva degli etf ad accumulo, l interesse composto sui proventi. A sto punto mi faccio un ptf a distribuzione :rolleyes:

Le cose positive sono che deleghi totalmente a dei professionisti la gestione patrimoniale (appunto) del tuo portafoglio e che nel caso di minus compensi nei quattro anni successivi, discorso che magari va bene nel breve molto meno nel lungo dove I mercati tendenzialmente crescono
 
Ciao a tutti,
sto pensando di aprire un PAC con MF ma prima stavo valutando anche la concorrenza (Euclidea).
Qualcuno ha opinioni in merito?
I portafogli di una e dell'altra sono confrontabili? Mi viene in mente il livello 7 per MF ha circa 60% azioni, mentre per Euclidea il 100% (poi mi cuiedo perchè passare dal 52% del 6 al 100% del 7).

Infine una domanda "metodologica":
facendo un PAC è lecito espormi a livelli di rischio di ptf maggiori?
Mi spiego, teoricamente un PAC abbassa il livello di rischio di un ptf, quindi non vorrei "castrare" l'investimento scegliendo un PAC con un ptf 4 o 5 (anche perchè MF mi pare mooolto prudente in queste composizioni).
Insomma da una parte mi cautelo con un PAC (per non beccarmi il drowdawn eventuale nei prossimi mesi), dall'altra aumento il rischio del ptf per non penalizzare troppo la performace.
 
Chi ha scelto il regime "Consulenza, ricezione e trasmissione ordini" oltre che la facoltà di accettare o meno i ribilanciamenti proposti da Mf, ha altre possibilità di incidere sull'allocazione quote del portafoglio rispetto alla gestione patrimoniale?
 
Ciao a tutti,
al momento ho un portafoglio rischio 5 con solo 39% azionario globale e 6% emergenti (45% in totale).

Questo valore salirà nei prossimi mesi a seguito di ulteriori ribilanciamenti per tornare alla situazione pre-covid?
In un portafoglio rischio 5, l'azionario in che range minimo e massimo può muoversi? Il 45% mi sembra pochino.
 
Si hai ragione, io vorrei entrare con 5k in moneyfarm e poi metterci 100€/mese. Che ne pensi? Anche se avrei preferito la gestione pac fin da subito.

In passato mi sono destreggiato con etf ma non ho più molto tempo di starci dietro.
Ho attivato ed ho attivo un pac sui paesi emergenti con la mia banca.

Un 5k su mf con relativo pac da 100€ sarei curioso di provarlo , la mia domanda era se conviene entrare in gestione in un momento di così alta volatilità

Secondo me la tua idea di attivare un PAC con 5k e poi 100€ al mese ci sta senza problemi, è la soluzione che avrei scelto io stesso ma alla fine ho preferito fare da me dal momento che non mi pesa per nulla la cosa (personalmente ho scelto 2 ETF azionari e tanti saluti, fortunatamente su questo forum ci sono tante persone che sono ben disposte a darti una mano e tanti consigli). Quello che però vorrei farti notare è che se già stai portando avanti un PAC con la tua banca sui paesi emergenti e poi attivi anche un altro PAC su MF (che investe di nuovo sui paesi emergenti), in totale avrai una bella fetta di portafoglio sui P.E., l'hai considerato?

Ciao a tutti,
sto pensando di aprire un PAC con MF ma prima stavo valutando anche la concorrenza (Euclidea).
Qualcuno ha opinioni in merito?
I portafogli di una e dell'altra sono confrontabili? Mi viene in mente il livello 7 per MF ha circa 60% azioni, mentre per Euclidea il 100% (poi mi cuiedo perchè passare dal 52% del 6 al 100% del 7).

Infine una domanda "metodologica":
facendo un PAC è lecito espormi a livelli di rischio di ptf maggiori?
Mi spiego, teoricamente un PAC abbassa il livello di rischio di un ptf, quindi non vorrei "castrare" l'investimento scegliendo un PAC con un ptf 4 o 5 (anche perchè MF mi pare mooolto prudente in queste composizioni).
Insomma da una parte mi cautelo con un PAC (per non beccarmi il drowdawn eventuale nei prossimi mesi), dall'altra aumento il rischio del ptf per non penalizzare troppo la performace.

Per quanto riguarda la prima domanda evito di rispondere visto che non ho provato nessuno dei due servizi e lascio la parola ai più esperti
Per la seconda domanda invece, secondo me il PAC ti permette di esporti a rischi maggiori, ricordandoti sempre di non superare la tua personale soglia di rischio! E' inutile fare un ptf super aggressivo con un pac se poi al primo -20% si liquida tutto. I rendimenti passati non sono per nulla garanzia di rendimenti futuri

Ciao a tutti,
al momento ho un portafoglio rischio 5 con solo 39% azionario globale e 6% emergenti (45% in totale).

Questo valore salirà nei prossimi mesi a seguito di ulteriori ribilanciamenti per tornare alla situazione pre-covid?
In un portafoglio rischio 5, l'azionario in che range minimo e massimo può muoversi? Il 45% mi sembra pochino.

Da quello che mi è sembrato di capire, sì, la percentuale azionaria dovrebbe salire di qualche punto in futuro, ma non so darti certezze in merito
 
Confermo che non ci sono rischi di venire “derubati”. È altresì vero che la sicurezza dei dati personali è fondamentale e pertanto una maggiore sicurezza nel processo di autenticazione è una buona pratica in questo senso.

Come voi ci insegnate, il rischio zero non esiste, e in tempi di PSD2 e GDPR francamente ci sono solo buoni e giustificati motivi per implementare uno schema di 2FA per un servizio come Moneyfarm.
 
Secondo me la tua idea di attivare un PAC con 5k e poi 100€ al mese ci sta senza problemi, è la soluzione che avrei scelto io stesso ma alla fine ho preferito fare da me dal momento che non mi pesa per nulla la cosa (personalmente ho scelto 2 ETF azionari e tanti saluti, fortunatamente su questo forum ci sono tante persone che sono ben disposte a darti una mano e tanti consigli). Quello che però vorrei farti notare è che se già stai portando avanti un PAC con la tua banca sui paesi emergenti e poi attivi anche un altro PAC su MF (che investe di nuovo sui paesi emergenti), in totale avrai una bella fetta di portafoglio sui P.E., l'hai considerato?
si lo ho considerato ma col mio profilo (P5) sembra che l'esposizione verso gli emergenti sia solo del 6% quindi trascurabile, che dici?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro