Monitor zero coupon *

buonasera a tutti e buon anno!
Volevo cortesemente chiedervi un parere...riguardo la DE0001342244.
Se le comprassi ora, da cassettista, per portarle a scadenza, sarebbe una buona cosa? Se no, quali mi consigliereste tra quelle studiate nell'excel che viene postato?
 
buonasera a tutti e buon anno!
Volevo cortesemente chiedervi un parere...riguardo la DE0001342244.
Se le comprassi ora, da cassettista, per portarle a scadenza, sarebbe una buona cosa? Se no, quali mi consigliereste tra quelle studiate nell'excel che viene postato?

tieni presente che hai un rischio emittente superiore agli ZC BEI e Consiglio d'Europa. Prendili per un piccolo importo del tuo portafoglio.
 
Buona giornata e buon anno :yes:Mi serve un aiuto per capire di cosa si tratta:mmmm::mmmm: Comprate le comit* 2028 a 38.5 rivendute a 39.0Ricevuto il foglio del dettalio operazione o notato la dicitura rateo scaro emissione conpreso nel prezzoinp sost.ex.d.lgs.239/96su rateo scarto emissione**** * 2.21706********** 219.71e mi sono visto decurtare* 219,71* dal totale vendita
GRAZIE per gli eventuali chiarimenti:bow::bow:
 
Buona giornata e buon anno :yes:Mi serve un aiuto per capire di cosa si tratta:mmmm::mmmm: Comprate le comit* 2028 a 38.5 rivendute a 39.0Ricevuto il foglio del dettalio operazione o notato la dicitura rateo scaro emissione conpreso nel prezzoinp sost.ex.d.lgs.239/96su rateo scarto emissione**** * 2.21706********** 219.71e mi sono visto decurtare* 219,71* dal totale vendita
GRAZIE per gli eventuali chiarimenti:bow::bow:
Credo che non sia altro che l' imposta sul disaggio di emissione che hai dovuto pagare al compratore.
Quando le hai comprate tu te la dovrebbero avere accreditata.
 
Visto che l'argomento è stato tirato in ballo (e come da me minacciato a Balcarlo nel vecchio thread) ho anch'io qualche dubbio sul trattamento fiscale degli ZC.
Avevo (e ho) in ptf Mediocentrale 14, 18, 19 e Sp Imi 13 e dagli eseguiti di IWBank, leggi e rileggi e ricalcola (anche con l'ausilio del foglio di Maino :bow:) più o meno mi ritrovo coi conti, salvo piccole discrepanze, probabilmente dovute al fatto che non sono degli ZC puri e io sbaglio qualche impostazione nel foglio.

Due eccezioni al discorso generale:
-sulla Sp Imi mi trovo delle differenze Maino/IwBank di disaggio/scarto del 20% (più alto in IWBank) :mmmm:;
-il Medio 19, a differenza di tutti gli altri, è stato trattato come una normalissima obbligazione, cioè non appare nessun disaggio/scarto, nè in acquisto (prezzo di acquisto--->controvalore+commissione=totale) nè in vendita (prezzo di vendita--->controvalore+commissione=totale) e sulla differenza dei due totali ho pagato l'imposta di capital gain :confused:.
Se serve (e se riesco) posto gli screen.
Spero di non aver sporcato il thread...nel caso, prego di essere spostato nella sezione più adatta.

Grazie per la pazienza di chiunque vorrà contribuire.
 
Ultima modifica:
tieni presente che hai un rischio emittente superiore agli ZC BEI e Consiglio d'Europa. Prendili per un piccolo importo del tuo portafoglio.

grazie della dritta... non sapevo che fosse un pò + "a rischio". Sempre nell'excel, cosa posso trovare a rischio (e rendimento) + basso?

Ahh... dimenticavo: vorrei investire a lungo termine (10-15anni)... portando a scandeza le obbligazioni scelte
 
Ultima modifica:
Ciao, infatti questa settimana la vediamo al primo posto nella classifica del 3° settore, ecco comunque il monitor aggiornato con il nuovo file modificato dal nostro amico Mauriga:

2hev5ll.gif


24xjscx.gif

Oggi cosa succede agli ZC...???

:o:o:o:o:o
 
grazie della dritta... non sapevo che fosse un pò + "a rischio". Sempre nell'excel, cosa posso trovare a rischio (e rendimento) + basso?

Ahh... dimenticavo: vorrei investire a lungo termine (10-15anni)... portando a scandeza le obbligazioni scelte

io rimarrei su BEI , Consiglio d'Europa o al massimo Intesa -Unicredit(Medio credito Centrale o Lombardo)....sulle banche estere mi asterrei.
 
1 domanda per balcarlo come lo giudichi questo aumento consistente del mcc 2018? ciao e grazie
 
Ciao,mi sto avvicinando a questi strumenti e volevo fare una domanda da neofita sui rendimenti.
Come si calcola il rendimento netto?Ovvero dove sbaglio nell'esempio che segue?
Es Bei-96/16 Zc valore 82,47 -->100 rend 21,3%*0,875=18,6375 / 7 (i 7 anni che mancano a scad) = 2,66 %
questo dovrebbe essere il rendimento netto annuo e invece dalla tabella risulta 2,20 : dove sbaglio?

Altra cosa:la differenza nel rendimento annuale a parità di scadenza è legato solo al rischio emittente o anche
ad altro?

Grazie
 
da un po' di tempo seguo il monitor ZC, grazie infinite x il lavoro prezioso che fate.
Avrei una questa domanda da porre a Maino. la classifica dei vari ZC con quali criteri viene stabilita? ( chiedo scusa nel chidervi cose che avrete sicuramente già trattate) Vi sarei comunque grato infinit. se mi indicaste le coord del fol dove viene trattato l'argomento
 
Ciao,mi sto avvicinando a questi strumenti e volevo fare una domanda da neofita sui rendimenti.
Come si calcola il rendimento netto?Ovvero dove sbaglio nell'esempio che segue?
Es Bei-96/16 Zc valore 82,47 -->100 rend 21,3%*0,875=18,6375 / 7 (i 7 anni che mancano a scad) = 2,66 %
questo dovrebbe essere il rendimento netto annuo e invece dalla tabella risulta 2,20 : dove sbaglio?

Altra cosa:la differenza nel rendimento annuale a parità di scadenza è legato solo al rischio emittente o anche
ad altro?

Grazie
Calcolare il rendimento dello zero cupon è semplicissimo perchè non esiste il flusso di cassa delle cedole.
Le variabili in gioco sono solo 3, prezzo d'acquisto, prezzo di rimborso, durata residua a rimborso.
Però, quando la durata è superiore ad 1 anno, la formula deve essere quella esponenziale e non lineare, come hai fatto tu.

Rendimento lordo = 100 x (prezzo rimborso / prezzo acquisto) ^ (1 / anni durata) -100

Per calcolare il rendimento netto la cosa sarebbe teoricamente piuttosto complessa perchè è necessario tener conto di prezzo teorico, disaggio d'emissione, ecc. ecc. per calcolare l'entità di entrambe le imposte a cui è soggetto lo zc, imposta sul disaggio e capital gain (in plus o minus valenza).
Tuttavia, postulando che le eventuali minusvalenze verranno poi intergralmente sfruttate, è lecito sottrarre semplicemente il 12,5% (ovvero moltiplicare per 0,875), per ricavare il rendimento netto dal rendimento lordo.
 
Bei zc 06-12-2016 sempre sopravalutato prezzo 82,64
mentre
Bei zc 08-11-2016 prezzo 78,75

Allora mi chiedo dove sono gli mm che sono praticamente su quasi tutte le obbligazioni.
 
Come ogni fine settimana ho aggiornato il monitor zc:

2e3tmpy.gif


16k0umg.jpg
 

Allegati

  • Copia di zcale.v_ITA_EN bis-1.xls
    288,5 KB · Visite: 210
da un po' di tempo seguo il monitor ZC, grazie infinite x il lavoro prezioso che fate.
Avrei una questa domanda da porre a Maino. la classifica dei vari ZC con quali criteri viene stabilita? ( chiedo scusa nel chidervi cose che avrete sicuramente già trattate) Vi sarei comunque grato infinit. se mi indicaste le coord del fol dove viene trattato l'argomento

Ciao, Maino è da tanto tempo che non posta, comunque la classifica viene stilata in base alla performance settimanale dei vari titoli, ed ogni settore (titoli del mot esclusi BTPs, titoli del tlx, titoli divenuti zc del mot) riporta la sua classifica settimanale............
 
Caro Balcarlo, anch'io mi unisco al coro di consensi per la tua strameritata promozione a moderatore :). Tra le molte qualità che hai ne apprezzo in modo particolare una: hai una pazienza incredibile :yes:.

Studiando il file del monitor zero coupon ho notato quanto segue:

c'è questo titolo: Opere-19Eu Sd L.A.I. indicato con l'isin IT0001317707.

A me risulta che l'isin IT0001317707 appartenga alla DEXIA MZ19 MCEUR, che ho già in portafoglio. Sbaglio io? Si tratta forse dello stesso titolo indicato con nomi diversi? A me non sembra, ma sai com'è, non si finisce mai di imparare.
Ciao.
 
Caro Balcarlo, anch'io mi unisco al coro di consensi per la tua strameritata promozione a moderatore :). Tra le molte qualità che hai ne apprezzo in modo particolare una: hai una pazienza incredibile :yes:.

Studiando il file del monitor zero coupon ho notato quanto segue:

c'è questo titolo: Opere-19Eu Sd L.A.I. indicato con l'isin IT0001317707.

A me risulta che l'isin IT0001317707 appartenga alla DEXIA MZ19 MCEUR, che ho già in portafoglio. Sbaglio io? Si tratta forse dello stesso titolo indicato con nomi diversi? A me non sembra, ma sai com'è, non si finisce mai di imparare.
Ciao.

di dexia scad. marzo 2019 sul mot ne trovi una sola..... quindi se e' sul MOT e' sicuramente lei. Controlla se il primo denaro è 99,08 e la prima lettera è 99,50.
Non è uno ZC ma gli assomiglia abbastanza, ha una cedola premio finale che al momento è realistico pensare che non darà.
 
Indietro