MONTEFIASCONE!... Un vino molto indicato per la portata finale.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nelle more, visti gli stress test:censored:con cui la Bce ci ha fatto le pulci sugli npl...senza vedere i derivati di Deutsche Bank:cool::censored:siamo rimasti gli unici fessi che obbdiscono:wall:al circo UE?
Ora vogliono,pure 1 adc di 5 male x MPS e 7 x UC?:cool::bye:

Perché siamo l’ultimo cane ammaestrato che obbedisce al circo Ue
di Maurizio Blondet del 08-08-2016
0000000000000-merkel paiasss - Copia
Questa me l’ero quasi persa. Devo riprenderla dalla UNIAN, l’agenzia di propaganda del regime golpista di Kiev “Il parlamento italiano [dei nominati] , nella risoluzione intitolata ‘Direttive della politica estera europea e italiana nel contesto dei recenti sviluppi mondiali’, ha raccomandato al governo [non eletto] di prendere misure per assicurare l’applicazione degli accordi di Minsk, che devono diventare il prerequisito per la possibile ripresa delle normali relazioni tra Italia e Russia”. Sono gli accordi di Minsk che Kiev viola sotto gli occhi degli osservatori OSCE – che non vedono i quotidiani bombardamenti e l’ammasso di armamento pesante sulla frontiera col Donbass – ma nella neolingua burocratica, significa questo: è Mosca che deve rispettare gli accordi. Il succo è che il parlamento ha approvato il prolungamento delle sanzioni alla Russia, come ci ha ordinato la UE, di altri sei mesi fino al 31 gennaio 2017; e dopo, ancora una volta, a prolungarle deciderà il Consiglio UE, non noi. Ha ratificato come sempre. La richiesta del 5 Stelle di levare le sanzioni è stata bocciata.
Italy supports Ukraine, doesn't back lifting of anti-Russian sanctions
Insomma il governo Renzi si è rimangiato le velleità parolaie di spingere la UE a rivedere la politica di sanzioni anti-Mosca. Prego notare: siamo rimasti gli ultimi ad obbedire a una Commissione UE a guida tedesca che – incapace di tutto – smolla su tutti i settori per di mantenere la finzione che esista ancora una UE. Che ha appena subito il Brexit cadendo in confusione. Che si becca male parole e rifiuti da Ungheria,Polonia, e persino dalla piccola Austria per la dissennata politica d’immigrazione e per la ridicola e vergognosa posizione verso il neo-dittatore turco ; che viene insultata, ricattata e minacciata ogni giorno da Erdogan. Infine, che ha consentito anche a Spagna e Portogallo di sforare il deficit oltre il cretinissimo 3 per cento (un privilegio che Parigi ha sempre avuto), e praticamente ai due latini concede di far quel che vogliono del loro debito. Solo noi, agli ordini delal UE, eseguiamo come un cagnetto da circo ammaestrato: salta qui, seduto! Cuccia!

Solo a noi il banchiere tedesco Weidmann, il capo della Bundesbank, intervistato in ginocchio dal Corriere, continua a dire i suoi Nein! E a far le bucce al nostro sistema bancario: “Un banchiere centrale che sui problemi di un partner straniero non dovrebbe profferir parola” (così Giulio Sapelli) e invece ci dà ordini. Rovinosi per la nostra economia e le nostre banche, di cui chiaramente vuole il disastro. E in cambio di cosa? Di nulla. Nessun approfondimento dell’unione monetaria, nessun trasferimento, nessuna soluzione ‘europea’ a problemi bancari che riguardano le banche europee, mica solo le nostre.
http://www.ilsussidiario.net/News/E...-Germania-prepara-il-colpo-di-grazia-/717637/
Da lui abbiamo ricevuto solo la ripetizione delle formule dogmatiche della fede monetaria che ormai, persino la commissione indipendente del Fondo Monetario ha riconosciuto sbagliata e pregiudiziale: un totem a cui “abbiamo sacrificato la Grecia”, hanno ammesso, perché era l’euro che volevamo salvare. Non ci ha guidato l’oggettività tecnica, bensì una serie di pregiudizi e la volontà ideologica.
Varoufakis almeno ha chiesto (invano) le dimissioni di questi tecnocrati che hanno mostrato tutta la criminale incompetenza del regime – appunto – tecnocratico – che i globalismi vogliono imporre al mondo. In Italia, la Sinistra non ha ripreso Varoufakis. Anzi nemmeno i grandi media hanno dato la notizia col titolo giusto, ossia che non nascondesse l’informazione ai non addetti ai lavori. L’abbiamo dovuta trovare sull’ottimo Imola Oggi:
Il FMI ammette: sacrificato il popolo greco per salvare l’euro | Imola Oggi
Siamo l’unico cane ammaestrato che ancora risponde scodinzolando agli ordini di Juncker. E della Merkel. E si sente onorato che ci sia “un italiano” alla BCE. Il noto “italiano” di Goldman Sachs che ha svenduto i beni del Tesoro italiano in anni lontani, e a quello deve la sua carriera sovrannazionale.

Stress Test: una farsa per metterci sotto

Si vede da come la BCE ha condotto i famigerati stress test. Anche quest’ m’era un po’ sfuggito, recupero copiando dall’ottimo Iceberfinanza di Andrea Mazzalai, e dai commenti di Giulio Sapelli, uno dei pochi che non le mandano a dire nemmeno quando lo cercano i mainstream.
Vediamo: lo stress test pretende di vedere come sostengono le banche specifiche condizioni di crisi. Ebbene: quello confezionato dalla BCE ha simulato i rischi di un rialzo dell’inflazione e ritorno della sfiducia dei mercati sui debiti pubblici sovrani – due eventualità irreali, specie la seconda, dato che la BCE compra i debiti pubblici a man bassa e i tassi sono zero- mentre ha escluso la simulazione: cosa succede alle banche in un prolungato periodo di deflazione e di tassi [tenuti artificialmente] sottozero, che devastano la redditività delle banche?
Insomma: la BCE ha escluso dallo stress test la situazione presente, quella reale e concreta in cui ci troviamo, e per la quale le banche italiane sono piene di crediti andati a male.: per forza, dopo otto anni di deflazione non curata, di asserti salariali e perdita di mercati a favore della Germania. Quindi, sono stati solo una farsa. L’ennesima farsa europea, come titola Mazzalai.
STRESS TEST ENNESIMA FARSA EUROPEA. | icebergfinanza
Inoltre: la BCE ci ha fatto le pulci sui crediti in sofferenza (i nostri), ma non ha detto sostanzialmente nulla su come svalutare i derivati – un grumo “opaco” ha scritto Onado su 24 Ore, perché si tratta di “titoli privi di mercato”.
Soppesate bene la frase: titoli privi di mercato. Significa che nessuno è tanto scemo da comprarli. E nessuna delle banche che li detengono osa nemmeno mettere in vendita, perché farebbe scoprire che quei preziosissimo attivi che ha nei bilancia valore 100,valgono – quanto? 3? 1? Meno ancora? Nessuno lo sa. E BCE non chiede.
Il valore ‘dichiarato’ [cioè sognato: a quel ‘valore’ l’avevano comprato, i dementi] dei titoli derivati in pancia a 29 banche europee era nel 2014 “7 trilioni di euro”, ossia 7 milioni di miliardi, “il doppio degli Stati Uniti”, e “il valore netto riportato in bilancio superava di 20 volte quello americano”. E in Europa i derivati rappresentano il 20 e passa per cento del patrimonio delle banche, contro il 13 per cento delle banche americane. E come mai la BCE tace? Perché sono le banche tedesche ad essere piene di questi attivi. Di Deutsch Bank e Commerzbank si sa già; adesso s’è scoperto che anche la Bremer è strapiena di titoli tossici sui noli marittimi – deprezzati alla depressione mondiale che ha fatto crollare quelle previsioni. Ben note a qualunque dilettante guardasse il Baltic Dry Index, ma che hanno sorpreso gli specialisti – la Bremer essendo la specialista dei noli navali (altro esempio i quanto i tecnocrati siano più sapienti di tutti noi). Ma ancora non basta:
“Le sei maggiori Landesbanken tedesche hanno bruciato un terzo del loro patrimonio all’inizio della crisi” per aver investito – geniali – nei subprime americani”. Da allora, per 7 anni hanno dichiarato un utile di 0,2 % (in chimica, si parla di “tracce”; in statistica, è sotto l’errore statistico: il +0,2 può essere anche un -0,2) difatti “ nel 2014 sono in rosso”.
E che fa’ Weidmann? Viene a fare le bucce alle nostre banche e a dare ordini al nostro governo, minacciando.
Lo fa perché glielo lasciamo fare. Orban, Kaczynski, il presidente ceco, il governo austriaco hanno risposto per le rime alla Merkel rinfacciandole i suoi errori. Il circo della UE è in evidente smobilitazione, ha perso la grossa belva chiama UK, l’altra di Ankara ha morso la mano alla Merkel e alla Mogherini, i cavallini dell’Est non vogliono più obbedire a fare il numero previsto dalla clownesca Mutti, i latinos sono lasciati liberi di indebitarsi – tanto Draghi gli compra tutti i titoli.
Tutto lo spettacolo si riduce al barboncino ammaestrato italiano: il solo che salta nel cerchio di fuoco agli ordini di Monsieur (il tizio severo in livrea rossa e stivali da cavallerizzo, con la lunga frusta).
Il perché lo spiega un po’ Sapelli. Parlando en passant di Unicredit, che ha “il tedesco nascosto nel ventre” pronto ad esplodere: una banca germanica, Hvb, “una banca che nessuno voleva perché tutti sapevano che era piena di asset tossici comprati da quello che divenne presidente Unicredit”, ovviamente osannata da Repubblica e dai politici, e da Bankitalia. Il Montepaschi, anch’esso strapieno di derivati per miliardi, acquisti fatti “per mascherare improvvidi acquisti fatti da falsi banchieri e modestissimi massoni”, e poi, certo, anche le sofferenze “perché a Siena un prestito non si nega a nessuno, il credito non si concede, si regala”.

Insomma. Per Renzi e il PD,si tratta di ottenere da Monsieur con la lunga frusta il permesso di mettere a carico di noi contribuenti il frutto delle loro sesquipedali incompetenze, delle loro mafie, persino dei loro delitti (Sapelli allude al morto suicidato di cui la moglie affranta chiede giustizia “di fronte a un percorso giudiziario che più lento al mondo non s’è mai visto”); devono coprire gli errori inconfessabili dei loro massoni, che sono anche “modestissimi” persino come massoni, ossia non hanno i numeri per gestire una cartoleria, e si sono presi le banche. Ed hanno più o meno ottenuto il permesso di farlo: ma non con una bad bank vera (che potrebbe persino arrivare a profitto), bensì col fondo Atlante (“Friends of friends o Prodi Boys, chiamateli come volete”, allude Sapelli) ma uno degli ircocervi italioti – centauri pubblico-privati – di cui siamo maestri per nazionalizzare le perdite con artifici giuridici. Atlante infatti “funziona a scappamento ridotto e avrà bisogno di rifornimenti in volo massicci”.
http://www.ilsussidiario.net/News/E...tra-operazione-che-ci-rende-vassalli-/717087/
Capito? Facciamo il barboncino ammaestrato , saltiamo sulla sedia delle sanzioni alla Russia, perché il PD, e tutto il sistema dei massoni incompetenti, e non parliamo delle burocrazie inadempienti e incapaci (Bankitalia) possano mettere a carico del contribuente le sue malversazioni e incapacità e omicidi.
Ci stanno tutti, anche gli stranieri – perché “L’Europa ha preferito affidare ai singoli paesi i processi di ristrutturazione: cerotti sulle ferite più gravi ma cronicizzazione dei problemi gravissimi mai risolti”, ha scritto 24 Ore. Fate voi italiani, basta che noi non dobbiamo pagare nulla. Per tradurre il problema, basta un titolo da Dagospia – il media comico-fescennino, il solo livello realistico per raccontare il Paese –

MPS OGGI VALE UN MILIARDO E NE CHIEDE 5 DI AUMENTO DI CAPITALE. IN CASO DI FALLIMENTO, Renzi TORNA A GIOCARE A FLIPPER A RIGNANO. 2. IN PIÙ C’È IL CASO UNICREDIT. IL MERCATO ITALICO NON PUÒ SOPPORTARE DUE AUMENTI DI CAPITALE: 5 MILIARDI PER MPS, 7 PER UNICREDIT. ED OVVIAMENTE LA PREFERITA E’ UNICREDIT”
 
Se vuoi ti rispondo io: prima dell'ultimo Adc del monte ero in loss di circa il 25% poi ridottosi al 12% con la risalita a ridosso dell'inizio dell'aumento. Purtroppo non ho venduto e visto che già il primo giorno i diritti che valevano la maggior parte del valore investito erano crollati di più del 20% deciso di disinvestire altri strumenti per partecipare all'adc più che raddoppiando di fatto l'investimento iniziale già molto consistente. Post adc l'azione non ha mai incrementato il valore pre adc e da lì in avanti pur tradandola per abbassare il pmc da 2,32 a 1,3 euro ho comunque perso l'80% di tutto il capitale investito, compreso quello Dell'adc.

Magari questa volta andrà diversamente, e me lo auguro per tutti i piccoli azionisti che come me sono stati presi in giro finora con dichiarazioni ogni volta rassicuranti sempre poi smentite dai fatti, per ottenere il nostro inconsapevole martirio finanziario, ma la scorsa volta è andata così!!
In ogni caso non avendo più soldi da investire ho preferito due settimane fa liquidarle a 0,315, ma non rientrerò pre adc neanche se dovessero malauguratamente veramente arrivare a 0,15, perché la fiducia in Viola, consob Bce, governo, bankaditalia, giornali e analisti è andata persa per quanto mi riguarda per sempre.

tu che hai partecipato agli adc precedenti mi spiegheresti gentilmente una cosa a cui nessuno mi sa dare una risposta?
il denaro che ci hai messo per gli adc lo hai perso?
Cio' che sto cercando di capire è se oltre alla perdita in ptf bisogna considerare la perdita del denaro versata per l'adc..
Grazie
 
Ultima modifica:

Riassumo quanto riportato nell'articolo:

MPS vende 27,7 miliardi di sofferenze lorde con un incasso di 9,2 miliardi e che sarebbe pari al 32%.

Questi 9,2 miliardi incassati sono cosi' ripartiti:

trance senior venduta ad istituzionali per 6 miliardi. Garantita da GACS e con un rendimento atteso del 1,5-2%

trance mezzanina venduta al fondo Atlante2 per 1,6 miliardi e con un rendimento atteso di circa il 6%

trance junior piazzata presso gli attuali azionisti di mps e pagata con parte dell' aumento di capitale con un importo pari a 1,6 miliardi. Rendimento atteso imprevedibile, nel senso che potrebbe andare da 0% a N%.

Per cui dal punto di vista di MPS la vendita e' complessivamente al 32% in quanto vende 27,7 miliardi di sofferenze lorde per complessivi 9,2 miliardi (pari al 32%).

Se si considera che 1,6 miliardi della cifra e' pagato dagli azionisti nell'adc la cifra spuntata scende a 7,6 miliardi ovvero il 27%.

Quello che l'articolo non dice e' quanto e' la ripartizione delle sofferenze nelle 3 tranche. In particolare interesserebbe sapere quante sofferenze junior sono date agli azionisti per 1,6 miliardi di euro.
Ma anche quante sofferenze sono entrate a far parte della mezzanina per Atlante2.

Queste cifre ancora non si conoscono perche' sembra che sia tutto legato a una due-diligence che ancora deve essere portata a termine.
Per cui e' probabile che le cifre siano ancora suscettibile di essere rettificate.
 
Esatto... Come fanno a dire quanti sono i crediti che vanno nella tranche senior, mezzanina e junior se il tranching è ancora in corso da parte degli specialisti del fonspa? BAH! Va a finire che fanno il contrario. Questi sono i soldi che sono riusciti a raccogliere per ciascuna tranche e la quantità di crediti si adegua di conseguenza
 
tu che hai partecipato agli adc precedenti mi spiegheresti gentilmente una cosa a cui nessuno mi sa dare una risposta?
il denaro che ci hai messo per gli adc lo hai perso?
Cio' che sto cercando di capire è se oltre alla perdita in ptf bisogna considerare la perdita del denaro versata per l'adc..
Grazie

Ciao Pet mi piace leggere il tuo humor inglese, però stai attento che anzichè "trader", a breve periodo con MPS ti potresti ritrovare investitore di lungo periodo come i più qui dentro . Del resto MPS non ha fatto mai prigionieri ma solo morti. E come ha scritto giustamente qualcuno questa è un'azienda a cui non dare fiducia visti i risultati conseguiti. Vi hanno semplicemente preso in giro in tutti questi anni e peggio è che continuano a farlo anche ora , segno che di voi azionisti non hanno nessun riguardo, gli servite solamente per tappare i buchi di bilancio che loro hanno creato . Non ho ancora visto nessuno del management che si è azzerato lo stipendio e questo la dice lunga sul loro operato.

L'ultimo esempio riguarda gli unlikely to pay , a marzo erano ok mentre 3 mesi dopo li hanno svalutati . In assemblea straordinaria "sempre che si faccia" votate NO , tanto vi hanno iperdiluito comunque . a 0,10 centesimi l'ADC può essere sottoscritto ? O parte la ricapitalizzazione precauzionale ?:D La banca fa gola a molti , ma a voi non la danno.

Obrigado .

P.S. a 0,10 cosa succede alle obbligazioni subordinate ? E' importante conoscere il recovery ratio a questi livelli ? :D
 
Ultima modifica:
Ciao Pet mi piace leggere il tuo humor inglese, però stai attento che anzichè "trader", a breve periodo con MPS ti potresti ritrovare investitore di lungo periodo come i più qui dentro . Del resto MPS non ha fatto mai prigionieri ma solo morti. E come ha scritto giustamente qualcuno questa è un'azienda a cui non dare fiducia visti i risultati conseguiti. Vi hanno semplicemente preso in giro in tutti questi anni e peggio è che continuano a farlo anche ora , segno che di voi azionisti non hanno nessun riguardo, gli servite solamente per tappare i buchi di bilancio che loro hanno creato . Non ho ancora visto nessuno del management che si è azzerato lo stipendio e questo la dice lunga sul loro operato.

L'ultimo esempio riguarda gli unlikely to pay , a marzo erano ok mentre 3 mesi dopo li hanno svalutati . In assemblea straordinaria "sempre che si faccia" votate NO , tanto vi hanno iperdiluito comunque . a 0,15 centesimi l'ADC può essere sottoscritto ? O parte la ricapitalizzazione precauzionale ?:D La banca fa gola a molti , ma a voi non la danno.

Obrigado .

P.S. a 0,15 cosa succede alle obbligazioni subordinate ? E' importante conoscere il recovery ratio a questi livelli ? :D

Fare terrorismo finanziario e' un pericoloso e spregevole passatempo per diversi frequentatori del FOL...

La verità è ben differente.

Purtroppo i cosiddetti crediti unlikely to pay dovevano essere svalutati dal 20% al 40% per espressa richiesta della BCE come risulta dalla famigerata lettera di fine giugno 2016.

E sempre la suddetta lettera e' all'origine dei recenti ribassi di BMPS e dei titoli bancari in generale, in quanto impone uno smaltimento eccessivamente rapido delle sofferenze.

Se la BCE non avesse da almeno 2 anni uno zelo maniacale e persecutorio verso le banche soprattutto italiane, enfatizzando continuamente gli NPL, probabilmente le quotazioni dei bancari non sarebbero state oggetto della speculazione ribassista.
 
Ultima modifica:
UBI BANCA - Nel 2° trimestre perde 829 mln di euro, scendono i ricavi 08/08/2016 08:23 - WS

Ubi (UBI.MI) ha comunicato venerdì sera di aver chiuso il secondo trimestre del 2016 con una perdita netta di 829 milioni di euro, in forte peggioramento dall'utile di 49 milioni di euro di un anno prima. A causare il rosso è un maxi accantonamento da 1,05 miliardi di euro a fronte dei crediti deteriorati.
Per quanto riguarda l'attività operativa, il margine lordo è sceso del 9% anno su anno ed i ricavi complessivi si sono attestati a 815 milioni di euro, in calo del 3,3%.
In peggioramento il coefficiente patrimoniale Common Equity Tier 1, sceso a fine giugno a 11,43% da 12,07% di fine marzo. Il CETier1 a regime è ancora più basso, 11%. La banca segnala che dovrebbe risalire a 11,7 grazie ai benefici fiscale ed al riacquisto delle quote di minoranza.
www.websim.it

berpaniz
Quindi Beremebrg ha ragione a sparare un TP a 2 per UBI, lo riporto perchè è un agenzia di valutazione da tenere bene presente, per MPS avrebbe dato 0,15.
Poi dimostra che la debolezza di UBI non era tanto legata all'ipotesi di un M&A con MPS
 
Fare terrorismo finanziario e' un pericoloso e spregevole passatempo per diversi frequentatori del FOL...

La verità è ben differente.

Purtroppo i cosiddetti crediti unlikely to pay dovevano essere svalutati dal 20% al 40% per espressa richiesta della BCE come risulta dalla famigerata lettera di fine giugno 2016.

Ah la verità è differente ? e quando hanno detto che l'adc da 3 B era l'ultimo ? Colpa della BCE o del management ? fare terrorismo finanziaro è nascondere le cose come hanno fatto a voi azionisti in questi 10 anni trovando sempre una nuova scusa per scucirvi denari a destra e a manca . E tu ancora ci credi alle loro panzane ? Sei tu che fai terrorismo finanziario nascondendo i fatti. La BCE perchè ha mandato la lettera secondo te ?

Sono proprio curioso di vedere come finisce questa brutta storia dopo 10 anni di prese in giro . E non finirà certo bene per voi azionisti , tanto alla fine non pagheranno mai i loro errori mentre voi ricorderete a vita MPS.

L'unica verità certa sono i 14 miliardi di euro , qualcosa come 28 mila miliardi delle vecchie lire che vi hanno scucito per salvare i loro mega stipendi tuttora folli.
 
Nelle more, parlando di cose...pratiche:oribadendo che Nulla è come appare:cool:
...Asia positiva , future s Verdi e madame volatilità :bow:resta Regina.


Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (BMPS)

Milano



Ff
0,2600 :cool:+0,0051 +2,00%;)
08:32:36 - Chiuso. Valuta in EUR ( Responsabilità )
Tipologia: Azione
Mercato: Italia
ISIN: IT0005092165
Volume: 0 De
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    32,1 KB · Visite: 509
Ultima modifica:
Ah la verità è differente ? e quando hanno detto che l'adc da 3 B era l'ultimo ? Colpa della BCE o del management ? fare terrorismo finanziaro è nascondere le cose come hanno fatto a voi azionisti in questi 10 anni trovando sempre una nuova scusa per scucirvi denari a destra e a manca . E tu ancora ci credi alle loro panzane ? Sei tu che fai terrorismo finanziario nascondendo i fatti. La BCE perchè ha mandato la lettera secondo te ?

Sono proprio curioso di vedere come finisce questa brutta storia dopo 10 anni di prese in giro . E non finirà certo bene per voi azionisti , tanto alla fine non pagheranno mai i loro errori mentre voi ricorderete a vita MPS.

L'unica verità certa sono i 14 miliardi di euro , qualcosa come 28 mila miliardi delle vecchie lire che vi hanno scucito per salvare i loro mega stipendi tuttora folli.

Ma tu sei capace di leggere...? A me pare di no.

Nella lettera della BCE sono indicate 2 richieste (anzi 3, ma la terza sembra ora sospesa...): smaltimento rapido delle sofferenze e svalutazione fino al 40% dei crediti unlikely to pay... e proprio questi 2 diktat hanno provocato le perdite a bilancio che devono essere compensate con il prox adc.

Quanto all'ultimo adc da 3 mld eur sarebbe il caso di rileggere le cause che l'hanno provocato... e purtroppo, scopriremmo che anche quello fu imposto dalla BCE.

La verità è scritta negli innumerevoli documenti presenti nel FOL... basta saper leggere.
Mentire e' più facile, ma si ingannano solo gli ingenui ed i disinformati cronici, non certo tutti gli altri forumers seri e preparati.
 
Ultima modifica:
...questo 3d non era solo calcoli sull' adc?


10 volte gli utili.
se sono 800 milioni fa 8 miliardi

..a me sembra che stai cercando di capire...cose che non puoi capire, perchè ti mancano i...fondamentali.

premesso che a differenza di te, io...so di non sapere:yes:questo aumento di capitale da 5 mld x 1 banca cje ne capitalizza 800 milioni in borsa, è l'ennesim0 ARTIFIZIO/RAGGIRO/ stroNz.at@ imposta da 1 Bce LOBBYZZATA et filo tedesca x...continuare a demolire il sistema bancario italiano; ripeto, cos' capisci meglio...questa adc non s'ha da fare:no:, perchè fa SOLO...GLI INTERESSI DEI BANCHIERI E NON QUELLI DEI PICCOLI AZIONISTI...UNDERSTAND??????????????:cool:;):bye:
 
..a me sembra che stai cercando di capire...cose che non puoi capire, perchè ti mancano i...fondamentali.

premesso che a differenza di te, io...so di non sapere:yes:questo aumento di capitale da 5 mld x 1 banca cje ne capitalizza 800 milioni in borsa, è l'ennesim0 ARTIFIZIO/RAGGIRO/ stroNz.at@ imposta da 1 Bce LOBBYZZATA et filo tedesca x...continuare a demolire il sistema bancario italiano; ripeto, cos' capisci meglio...questa adc non s'ha da fare:no:, perchè fa SOLO...GLI INTERESSI DEI BANCHIERI E NON QUELLI DEI PICCOLI AZIONISTI...UNDERSTAND??????????????:cool:;):bye:

ti ringrazio per avermi aperto gli occhi......a volte cado nella tentazione di pensare di sapere.
Torno alla questione sollevata , per rispetto a chi ha aperto il 3d.
In questa sezione non si voleva discutere solo di calcoli e calcoletti sull adc?

......"Non ti chiedo di credere negli altri. Quello è solo il
risultato di una mancanza di fiducia in se stessi".....
 
ti ringrazio per avermi aperto gli occhi......a volte cado nella tentazione di pensare di sapere.
Torno alla questione sollevata , per rispetto a chi ha aperto il 3d.
In questa sezione non si voleva discutere solo di calcoli e calcoletti sull adc?

......"Non ti chiedo di credere negli altri. Quello è solo il
risultato di una mancanza di fiducia in se stessi".....

...bastava ...leggere, quanto da me postato sopra...come fai a fare calcoli di 1 adc farraginosa, pensata:D da dementi psicopatici che pensano :censored::oche gli azionisti mps siano tutti imb.e.cilli:(di cui...persino Viola e JP Morgan, sconoscono le conseguenze????????


MPS OGGI VALE MENO:eek::cool:DI UN MILIARDO E NE CHIEDE 5 DI AUMENTO DI CAPITALE. IN CASO DI FALLIMENTO, Renzi TORNA A GIOCARE A FLIPPER A RIGNANO. 2. IN PIÙ C’È IL CASO UNICREDIT. IL MERCATO ITALICO NON PUÒ SOPPORTARE DUE AUMENTI DI CAPITALE: 5 MILIARDI PER MPS, 7 PER UNICREDIT. ED OVVIAMENTE LA PREFERITA E’ UNICREDIT”



Varoufakis almeno ha chiesto (invano):cool: le dimissioni di questi tecnocrati che hanno mostrato tutta la criminale incompetenza del regime – appunto – tecnocratico – che i globalismi vogliono imporre al mondo. In Italia, la Sinistra non ha ripreso Varoufakis. Anzi nemmeno i grandi media hanno dato la notizia col titolo giusto, ossia che non nascondesse l’informazione ai non addetti ai lavori. L’abbiamo dovuta trovare sull’ottimo Imola Oggi:
Il FMI ammette: sacrificato il popolo greco per salvare l’euro:( | Imola Oggi
Siamo l’unico cane ammaestrato che ancora risponde scodinzolando agli ordini di Juncker. E della Merkel. E si sente onorato che ci sia “un italiano” alla BCE. Il noto “italiano” di Goldman Sachs che ha svenduto i beni del Tesoro italiano in anni lontani, e a quello deve la sua carriera sovrannazionale.

Stress Test: una farsa per metterci sotto:yes::censored:

Si vede da come la BCE ha condotto i famigerati stress test. Anche quest’ m’era un po’ sfuggito, recupero copiando dall’ottimo Iceberfinanza di Andrea Mazzalai, e dai commenti di Giulio Sapelli, uno dei pochi che non le mandano a dire nemmeno quando lo cercano i mainstream.
Vediamo: lo stress test pretende di vedere come sostengono le banche specifiche condizioni di crisi. Ebbene: quello confezionato dalla BCE ha simulato i rischi di un rialzo dell’inflazione e ritorno della sfiducia dei mercati sui debiti pubblici sovrani – due eventualità irreali, specie la seconda, dato che la BCE compra i debiti pubblici a man bassa e i tassi sono zero- mentre ha escluso la simulazione: cosa succede alle banche in un prolungato periodo di deflazione e di tassi [tenuti artificialmente] sottozero, che devastano la redditività delle banche?
Insomma: la BCE ha escluso dallo stress test la situazione presente, quella reale e concreta in cui ci troviamo, e per la quale le banche italiane sono piene di crediti andati a male.: per forza, dopo otto anni di deflazione non curata, di asserti salariali e perdita di mercati a favore della Germania. Quindi, sono stati solo una farsa. L’ennesima farsa europea, come titola Mazzalai.
STRESS TEST ENNESIMA FARSA EUROPEA. | icebergfinanza
Inoltre: la BCE ci ha fatto le pulci sui crediti in sofferenza (i nostri), ma non ha detto sostanzialmente nulla su come svalutare i derivati – un grumo “opaco” ha scritto Onado su 24 Ore, perché si tratta di “titoli privi di mercato”.
Soppesate bene la frase: titoli privi di mercato. Significa che nessuno è tanto scemo da comprarli. E nessuna delle banche che li detengono osa nemmeno mettere in vendita, perché farebbe scoprire che quei preziosissimo attivi che ha nei bilancia valore 100,valgono – quanto? 3? 1? Meno ancora? Nessuno lo sa. E BCE non chiede.
Il valore ‘dichiarato’ [cioè sognato: a quel ‘valore’ l’avevano comprato, i dementi] dei titoli derivati in pancia a 29 banche europee era nel 2014 “7 trilioni di euro”, ossia 7 milioni di miliardi, “il doppio degli Stati Uniti”, e “il valore netto riportato in bilancio superava di 20 volte quello americano”. E in Europa i derivati rappresentano il 20 e passa per cento del patrimonio delle banche, contro il 13 per cento delle banche americane. E come mai la BCE tace? Perché sono le banche tedesche ad essere piene di questi attivi. Di Deutsch Bank e Commerzbank si sa già; adesso s’è scoperto che anche la Bremer è strapiena di titoli tossici sui noli marittimi – deprezzati alla depressione mondiale che ha fatto crollare quelle previsioni. Ben note a qualunque dilettante guardasse il Baltic Dry Index, ma che hanno sorpreso gli specialisti – la Bremer essendo la specialista dei noli navali (altro esempio i quanto i tecnocrati siano più sapienti di tutti noi). Ma ancora non basta:
“Le sei maggiori Landesbanken tedesche hanno bruciato un terzo del loro patrimonio all’inizio della crisi” per aver investito – geniali – nei subprime americani”. Da allora, per 7 anni hanno dichiarato un utile di 0,2 % (in chimica, si parla di “tracce”; in statistica, è sotto l’errore statistico: il +0,2 può essere anche un -0,2) difatti “ nel 2014 sono in rosso”.
E che fa’ Weidmann? Viene a fare le bucce alle nostre banche e a dare ordini al nostro governo, minacciando.
Lo fa perché glielo lasciamo fare. Orban, Kaczynski, il presidente ceco, il governo austriaco hanno risposto per le rime alla Merkel rinfacciandole i suoi errori. Il circo della UE è in evidente smobilitazione, ha perso la grossa belva chiama UK, l’altra di Ankara ha morso la mano alla Merkel e alla Mogherini, i cavallini dell’Est non vogliono più obbedire a fare il numero previsto dalla clownesca Mutti, i latinos sono lasciati liberi di indebitarsi – tanto Draghi gli compra tutti i titoli.
Tutto lo spettacolo si riduce al barboncino ammaestrato italiano: il solo che salta nel cerchio di fuoco agli ordini di Monsieur (il tizio severo in livrea rossa e stivali da cavallerizzo, con la lunga frusta).
Il perché lo spiega un po’ Sapelli. Parlando en passant di Unicredit, che ha “il tedesco nascosto nel ventre” pronto ad esplodere: una banca germanica, Hvb, “una banca che nessuno voleva perché tutti sapevano che era piena di asset tossici comprati da quello che divenne presidente Unicredit”, ovviamente osannata da Repubblica e dai politici, e da Bankitalia. Il Montepaschi, anch’esso strapieno di derivati per miliardi, acquisti fatti “per mascherare improvvidi acquisti fatti da falsi banchieri e modestissimi massoni”, e poi, certo, anche le sofferenze “perché a Siena un prestito non si nega a nessuno, il credito non si concede, si ...regala”.
 
Per capire.
Domanda se la trance junior dovrebbe essere data gratis agli azionisti e cioè quella parte di debito per euro 1,6 miliardi, il calcolo è questo che faccio o è sbagliato:
euro 1,6 iliardi / azioni 3 miliardi (circolazione) = azione 0,53 per ogni azione posseduta
Per quanto sopra chi possiede ora n. 1000 avrebbe poi (1000 * 0,53) 530 azioni in più
E' SBAGLIATO??
 
Ma tu sei capace di leggere...? A me pare di no.

Nella lettera della BCE sono indicate 2 richieste (anzi 3, ma la terza sembra ora sospesa...): smaltimento rapido delle sofferenze e svalutazione fino al 40% dei crediti unlikely to pay... e proprio questi 2 diktat hanno provocato le perdite a bilancio che devono essere compensate con il prox adc.

Quanto all'ultimo adc da 3 mld eur sarebbe il caso di rileggere le cause che l'hanno provocato... e purtroppo, scopriremmo che anche quello fu imposto dalla BCE.

La verità è scritta negli innumerevoli documenti presenti nel FOL... basta saper leggere.
Mentire e' più facile, ma si ingannano solo gli ingenui ed i disinformati cronici, non certo tutti gli altri forumers seri e preparati.

Buongiorno,
in realtà si potrebbe anche analizzare l'ipotesi di Mambo che non è del dutto astrusa se non fosse che il salvataggio a mercato è un diktat : "must be done !".
Qualche forza stà sicuramente giocando nella squadra del Bail-in ma una risoluzione del MPS genererebbe l'uragano sull'Europa.
Di covered ratio aspetterei a parlare , prima vediamo se parte il Soc.Co e poi vediamo.
Saluti,
S+
 
Su B.Mps ci sono stati gia' due interventi pubblici ma il problema della redditivita' non e' stato risolto del tutto: troppi sportelli, costi ancora alti. Le regole possono essere interpretate con flessibilita' se l'intervento e' risolutivo".

Lo ha detto in un'intervista a La Stampa Lorenzo Bini Smaghi, presidente di Societe Generale e Chiantibanca sottolineando, in merito al rischio domino che l'Europa potrebbe innescare con un eventuale taglio delle obbligazioni subordinate di B.Mps, che "benche' i Trattati non gli affidino il potere di dire l'ultima parola, la Bce dovrebbe dire la sua sul rischio di contagio, come fa regolarmente su molte altre questioni".

Bini Smaghi ha poi spiegato che "la Bce finora non si e' espressa sul rischio di bail-in su B.Mps forse perche' non c'e' un giudizio unanime al suo interno sulle conseguenze sistemiche".

red/alu
 
Dimon parla di miscela esplosiva..vedremo strada facendo!:rolleyes:

beh...torneremmo sotto la vigilanza della banca d'italia con il conseguente allentamento della morsa sui requisiti di capitale. Avremmo iperinflazione che porterebbe all' esplosione della redditività di banche ed assicurazioni....
Con grande gioia degli americano che vedrebbe sparire l'euro ed il ritorno del predominio del dollaro . COsì potranno di nuovo esportare facilmente il costo delle loro crisi.
 
Per capire.
Domanda se la trance junior dovrebbe essere data gratis agli azionisti e cioè quella parte di debito per euro 1,6 miliardi, il calcolo è questo che faccio o è sbagliato:
euro 1,6 iliardi / azioni 3 miliardi (circolazione) = azione 0,53 per ogni azione posseduta
Per quanto sopra chi possiede ora n. 1000 avrebbe poi (1000 * 0,53) 530 azioni in più
E' SBAGLIATO??

Buongiorno,
teoricamente è giusto il valore proquota azionario, ma non daranno azioni.
Saluti,
S+
 
Riassumo quanto riportato nell'articolo:

MPS vende 27,7 miliardi di sofferenze lorde con un incasso di 9,2 miliardi e che sarebbe pari al 32%.

Questi 9,2 miliardi incassati sono cosi' ripartiti:

trance senior venduta ad istituzionali per 6 miliardi. Garantita da GACS e con un rendimento atteso del 1,5-2%

trance mezzanina venduta al fondo Atlante2 per 1,6 miliardi e con un rendimento atteso di circa il 6%

trance junior piazzata presso gli attuali azionisti di mps e pagata con parte dell' aumento di capitale con un importo pari a 1,6 miliardi. Rendimento atteso imprevedibile, nel senso che potrebbe andare da 0% a N%.

Per cui dal punto di vista di MPS la vendita e' complessivamente al 32% in quanto vende 27,7 miliardi di sofferenze lorde per complessivi 9,2 miliardi (pari al 32%).

Se si considera che 1,6 miliardi della cifra e' pagato dagli azionisti nell'adc la cifra spuntata scende a 7,6 miliardi ovvero il 27%.

Quello che l'articolo non dice e' quanto e' la ripartizione delle sofferenze nelle 3 tranche. In particolare interesserebbe sapere quante sofferenze junior sono date agli azionisti per 1,6 miliardi di euro.
Ma anche quante sofferenze sono entrate a far parte della mezzanina per Atlante2.

Queste cifre ancora non si conoscono perche' sembra che sia tutto legato a una due-diligence che ancora deve essere portata a termine.
Per cui e' probabile che le cifre siano ancora suscettibile di essere rettificate.

quindi per arrivare al 32 % (33 dicevano i giornali) si fa un discorso di media, totale ricavato / totale npl, ma a seconda delle tranche ci sarà di sicuro una copertura differente, per esempio i famosi junior saranno si pagati 1,6 mld con l'adc, ma potrebbero valere nominalmente molto di più, insomma, dipende dalla copertura sulle varie tranche effettive...in pratica, come qualcuno evidenzia, si sono fatti dei comunicati grossolani, ma è tutto anche sotto investigazione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro