Morgan Stanley Global Opportunity (A) LU0552385295 (B) LU0552385378

Dalla mia disgraziata esperienza confermo che chi ha fatto un PAC durante il 2021 e' ancora molto sotto, lontano dalla parita'.
Non parliamo poi del fratellino US GROWTH, ormai irrecuperabile. Prima o poi dovrò' decidere a disfarmene :wall:
bella botta su US GROWTH: a quel punto sarebbe quasi consigliabile fare uno switch ad ETF sul nasdaq direttamente tipo questo: IE0032077012.
La composizione è quella, però costi e rendimenti sono notevolmente diversi. ETF ha abbondantemente recuperato e superato i picchi del 2021.
 
bella botta su US GROWTH: a quel punto sarebbe quasi consigliabile fare uno switch ad ETF sul nasdaq direttamente tipo questo: IE0032077012.
La composizione è quella, però costi e rendimenti sono notevolmente diversi. ETF ha abbondantemente recuperato e superato i picchi del 2021.

Mi pare che US GROWTH sia ormai un cadavere da anni, diciamo che su questo ammetto le mie colpe.
Global Opportunity a mio parere avrebbe dovuto avere un andamento piu' in linea con un indice globale MSCI WORLD e invece siamo molto lontani da investimenti fatti nello stesso periodo con medesima modalità'. Il problema principale forse e' stato quello oltre a un timing che piu' disgraziato non si puo'.
Aldila' di tutto, l'esposizione era percentualmente minima e accettiamo le perdite. E' stato un esperimento non riuscito, mi trovo decisamente piu' a mio agio con etf passivi piu' adatti alla filosofia buy&hold (anche se il 2022 e' stato pesante per tutti)
 
bella botta su US GROWTH: a quel punto sarebbe quasi consigliabile fare uno switch ad ETF sul nasdaq direttamente tipo questo: IE0032077012.
La composizione è quella, però costi e rendimenti sono notevolmente diversi. ETF ha abbondantemente recuperato e superato i picchi del 2021.
Attenti all'attuale configurazione del Nasdaq, che da un pò di tempo ha perso le sue caratteristiche peculiari diventando un indice cappato (e, di conseguenza, castrato nelle sue potenzialità).
 
Attenti all'attuale configurazione del Nasdaq, che da un pò di tempo ha perso le sue caratteristiche peculiari diventando un indice cappato (e, di conseguenza, castrato nelle sue potenzialità).
sarà anche cappato e con meno potenzialità rispetto all'indice senza cap, ma rispetto ad US growth ha ben altre performance. Si potrebbe fare direct indexing come alternativa
 
Non mi tornano i costi riportati sul KID.
Nella scheda dei costi alla voce Commissioni di gestione... riporta 1,84%, che però traduce in 234 USD nel caso di uscita dopo 1 anno su un investimento di 10.000 USD. Per le altre voci il valore in USD è coerente con la percentuale.
Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza?

modifica: Corretto link non funzionante.
 
Ultima modifica:
Indietro