Mostre ed articoli di interesse - parte III

Se le cose stanno come dite - e ci sono buone ragioni per supporlo - ci stiamo avviando verso la più allucinante delle distopie: un modo in cui il mercato, le dinamiche economiche, cancellano la storia e dettano l'estetica (se ancora di estetica si potrà parlare). A questo punto però salta per aria non solo il senso dell'arte, ma il senso stesso della nostra specie.
 
A riprova della tendenza già in atto da qualche tempo (anche se in America assume connotazioni diverse) ripropongo il messaggio #1322 Mostre ed articoli di interesse - parte II.
A questo si aggiungono le vendite recenti delle collezioni dei musei americani già segnalate nelle pagine precedenti e oggi riproposte nel racconto nel 3D Risveglio culturale.
:) Ciao!!
 
Ultima modifica:
Ps, sono comunque fasi di mercato reversibili...

C'è sempre margine per peggiorare.
:):p
 
Le scelte dei musei nelle nuove acquisizioni...
:):p Ciao!!

Il Met ha annunciato un fondo 10 milioni di dollari dedicato all'acquisizione di opere del XX e del XXI secolo da artisti BIPOC (Black, Indigenous, people of color).

"Questa dotazione di recente creazione non è certamente l'unico insieme di fondi che utilizzeremmo per questo tipo di acquisizioni,", afferma Hollein, "le dotazioni possono rappresentare e segnalare l'impegno di un'istituzione verso un obiettivo particolare. "

Why US museums are quietly buying art—and downplaying their acquisitions—in the wake of the coronavirus pandemic | The Art Newspaper
 
Segue dal messaggio precedente.
:):p Ciao!!

La National Gallery of Art acquisisce 40 opere donate da Souls Grown Deep Foundation, un'organizzazione con sede ad Atlanta focalizzata sugli artisti neri del sud americano.
Incluse nell'acquisizione ci sono opere di 21 artisti e anche quattro teste scolpite di James "Son Ford" Thomas che erano state esposte nella mostra del 2018 della National Gallery "Outliers and American Vanguard Art".

ARTnews in Brief: NGA Acquires Art from Souls Grown Deep—and More – ARTnews.com
 
Zhang Huan

Ciao,

Fino al 16 Gennaio nella galleria milanese di Giovanni Bonelli una bellissima mostra di Zhang Huan organizzata da Giampaolo Abbondio...

http://www.giampaoloabbondio.com/zhang-huan-exhibition/

Opere fotografiche molto belle con una serie lunga oltre 13 metri che rappresenta l’artista cinese con la faccia che via via viene riempita di tatuaggi che rappresentano detti popolari cinesi...

Ci sono solo 3 serie di queste opera e vista la dimensione è piuttosto raro che sia esposta...

Vale una visita solo quest’opera.

Ciao
 
Effetti della Brexit nel mercato dell'arte...
:):p Ciao!!

Oggi è più difficile e costoso per le aziende britanniche commerciare arte in Europa che in qualsiasi momento dagli anni '70.

L'IVA all'importazione avrà un impatto significativo. Qualsiasi opera d'arte acquistata in Europa sarà ora più costosa del 5%.
I collezionisti europei che desiderano acquistare opere d'arte nel Regno Unito dovranno pagare l'IVA all'importazione in base all'aliquota del proprio paese (ad esempio, il 7% in Germania, il 9% nei Paesi Bassi).

I mittenti che intendono vendere opere a collezionisti europei potrebbero iniziare a favorire le case d'asta all'interno dell'Unione europea.
La Francia, con l'aliquota IVA di importazione più bassa, pari al 5,5%, diventerà il canale preferito per le vendite d'arte all'interno dell'UE.

Art specialists pore over the Brexit trade deal—and deliver their verdict | The Art Newspaper
 
Effetti della Brexit nel mercato dell'arte...
:):p Ciao!!

Oggi è più difficile e costoso per le aziende britanniche commerciare arte in Europa che in qualsiasi momento dagli anni '70.

L'IVA all'importazione avrà un impatto significativo. Qualsiasi opera d'arte acquistata in Europa sarà ora più costosa del 5%.
I collezionisti europei che desiderano acquistare opere d'arte nel Regno Unito dovranno pagare l'IVA all'importazione in base all'aliquota del proprio paese (ad esempio, il 7% in Germania, il 9% nei Paesi Bassi).

I mittenti che intendono vendere opere a collezionisti europei potrebbero iniziare a favorire le case d'asta all'interno dell'Unione europea.
La Francia, con l'aliquota IVA di importazione più bassa, pari al 5,5%, diventerà il canale preferito per le vendite d'arte all'interno dell'UE.

Art specialists pore over the Brexit trade deal—and deliver their verdict | The Art Newspaper

le condizioni per chi vende fuori dal Granducato di Toscana?
 
2 kg di sbriciolona per singola importazione...
:):p Ciao!!

alimentari_online_50-200x200.jpg
 
Nel finale del video l'insaccato censurato dal sistema...
:):p

 
Qualcosa da salvare del 2020...
:):p Ciao!!

Abbiamo pubblicato quasi 2.800 storie nel 2020.
Ecco 22 dei nostri preferiti dell'anno...

“Una giornata normale per Thomas Huber, capo preparatore e facility manager del Magazzino Italian Art in Cold Spring, New York, inizia con la preparazione delle opere d'arte: esporre le bandiere che compongono II cielo e ditorni (1988) di Giulio Paolini nella sala del museo giardino, e il controllo del sistema di refrigerazione che sostiene la scultura di ghiaccio di Pier Paolo, Senza titolo (Omaggio a Fontana)."

We Published Nearly 2,800 Stories in 2020. Here Are 22 of Our Favorites of the Year | artnet News
 
Indietro