MPS - adc 2014, 2015... et 2016?... la trilogia definitiva

Ho un un amico che fa l'amministratore di una 106 TUB che si occupa dell'acquisto di NPL. Guadagnano un sacco di soldi acquistando gli NPL dalle banche. Curando le pratiche legali di recupero del credito fino al soddisfo delle garanzie. Il tema principale è il tempo per recuperare i soldi (in media 3 anni) ma a volte più lunghi. Mi parla di margini che vanno dal 50/60 % del credito nominale: comprano a 60 un credito che nominalmente vale 100 a fronte del quale la banca ha ottenuto garanzie del valore di 120.
 
Sicuramente è così
Lo ha detto molto chiaramente Messina che se non si costringeranno le banche a vendere (cioè a svendere) i NPL queste potranno proficuamente gestirli nel giro di qualche anno.
Il problema è la forte speculazione che comprime i corsi azionari con tutto quel che ne consegue.
 
in una prima ipotesi si parlava di 7MLD....quindi non mi sorprende si sia a 6....è anche vero che magari han dovuto rivedere l'esposizione di CDP ....ma il forte sbilanciamento verso gli ADC mi fa pensare sia stata una forzatura dei 2 soggetti maggiormente impelagati, che da parte loro hanno poi raddoppiato l'esposizione sul fondo per riportarla ai valori inizialmente previsti, in più sono più contenti di partecipare a questo fondo rispetto a fare da garanti all pop vicenza e veneto banca... proprio perchè gli NPL sembrano redditizzi se trattati con i tempi giusti e senza pressioni...ma sono + redditizzi se comprati a prezzi giusti...cieò prezzi determinati dalla fretta che il venditore sotto pressione ed incapace di gestire è costretto a cedere...quindi come dici tu non faranno beneficienza...mi sembra un cane che si morde la coda....

Sì su questo siamo d'accordo, se ti è capitato di leggere qualche mio vecchio commento, non ho mai creduto ad un aiuto, né da parte di isp e unicredit, ma neanche da parte dello stato con cdp se dietro non si nasconde un certo guadagno. Per esempio cdp: se non erro mi sembra di aver letto che ieri la stessa cdp si sarebbe dovuto esporre per trecento milioni, oggi sempre se non erro il sole 24ore scrive 600milioni(quindi raddoppia anche la cdp). Dopo l'ondata di pessimismo sul mercato, fa piacere che i regolatori si siano mossi, ovviamente mi aspetto delle perdite nei bilanci, non potrà essere tutto rosa e fiori, però cominciare a risolvere il problema potrebbe essere una spinta anche per smaltire qualche npl da soli.
 
Ultima modifica:
Dopo l'ondata di pessimismo sul mercato, fa piacere che i regolatori si siano mossi, ovviamente mi aspetto delle perdite nei bilanci, non potrà essere tutto rosa e fiori, però cominciare a risolvere il problema potrebbe essere una spinta anche per smaltire qualche npl da soli.
ok
 
Sicuramente è così
Lo ha detto molto chiaramente Messina che se non si costringeranno le banche a vendere (cioè a svendere) i NPL queste potranno proficuamente gestirli nel giro di qualche anno.
Il problema è la forte speculazione che comprime i corsi azionari con tutto quel che ne consegue.

Le banche dovrebbero farsi furbe vendendo gli NPL ad un valore superiore! Purtroppo la regolamentazione prevista da Basilea costringe le banche a svalutare violentemente questi crediti che "si mangiano" il patrimonio di vigilanza più velocemente rispetto ad altri strumenti finanziari che prevedono dei moltiplicatori di rischio inferiori. Ecco il motivo per cui per la banca è conveniente sbarazzarsi degli NPL.
 
Sembra che sul sito di Reuters venga riportato che il 70% del della dotazione del fondo sara' impiegata per le prossime ricapitalizzazioni , la restante parte verra' usata per acquisire npl.

Un discorso da valutare parecchio bene perche' potrebbe essere foriero di sorprese positive o negative.
 
Valanga di sospensioni. Unicredit e Intesa brillano...
 
Sembra che sul sito di Reuters venga riportato che il 70% del della dotazione del fondo sara' impiegata per le prossime ricapitalizzazioni , la restante parte verra' usata per acquisire npl.

Un discorso da valutare parecchio bene perche' potrebbe essere foriero di sorprese positive o negative.

reuters, una delle muse di mambo
 
tutto il comparto bancario crolla...... grazie ATLANTE
 
Avran fatto di conto e capito che non cambierà poi molto (e bastonano chi 1 mld lo deve mettere)
 
non male -11% in un giorno dai massimi :eek:
 
Indietro