mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XVIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ho le 20 LT2 5,6 a 96 e francamente penso di non andare in conversione...a sto punto vado a vedere
 
a vedere cosa ?

"a vedere le carte" è un modo di dire me la gioco...valgono 60 quanto mi conviene? converto e pago al buio 4 punti di tassazione e questo è il meno...ho il titolo bloccato e posso solo guardare se le cose dovessero girare male uscire a 60 o a 47 cosa cambia? conversione forzosa? ok e cosa mi cambia?
 
Non è che se Holdi devi tenere fino a scadenza, se Adc va a buon fine in due giorni le sub tele trovi a 80

sec. me 80 è poco almeno 90-95

E' proprio quello che pensavo. I soldi ci sono. Domani mi fiondo mezzoretta in agenzia. Se arriveranno orde di vecchiette accompagnate dai figli a firmare per la conversione sicuramente torneranno a 90 anche prima dell'aucap. Vi invito a fare statistiche sugli anzianelli in agenzie nei prossimi giorni. Sicuramente questo afflusso :D rappresenterà un parametro quasi affidabile sulla riuscita dell'aucap. E comunque rimango dell'idea che aderire alla conversione comporterà pure le sue soddisfazioni. Insomma MPS con questo aucap vuole tagliare col passato. Vuole tornare ad essere una banca di riferimento. Non si fa un aucap per farlo fallire. Se fallisse, probabilmente Morelli non avrebbe neanche accettato l'incarico che sia area Renzi-JPMorgan o meno.
 
io ho le 20 LT2 5,6 a 96 e francamente penso di non andare in conversione...a sto punto vado a vedere
Una crisi sistemica non ce la possiamo permettere, il decreto salvabanche ce l'hanno pronto nel cassetto. Non penso sia interessante andare a vedere a quanto ci convertono le sub.
 
Quante probabilità Xedron? Tecnicamente è vero, questo lo so bene, ma nella realtà? Lo short è vietato su MPS altrimenti proteggere le proprie azioni provenienti da conversione sarebbe stata la cosa giusta per un subista. O magari ci sono altri strumenti che non conosco per poterlo fare. Tirarsi fuori ha una bassissima probabilità di difendere il proprio investimento IMHO.

guarda, hai perfettamente ragione, ma io ho ragionato in maniera "semplice". Attenzione io parlo in realta' condizionato da un pmc relativamente basso:

-attualmente c'e' in giro un flottante di circa 1/5 in meno (poiche' bloccati) e quindi le attuali quotazioni possono essere maggiormente volatili. ergo 5/7 figure dal primo lme ci sono state (forse anche di piu)

-questo crollo dei prezzi da fuga, non l'ho visto. siamo arrivati a 53 sulla 5.6 2020 e ripeto in tanti (soprattutto i trader) sono gia bloccati e non possono quindi muovere trppo il prezzo

-l'apertura del secondo lme puo essere visto in duplice maniera: o gli investitori "grossi" vogliono mettere meno e non sapremo mai quanto "meno" o effettivamente siamo alla frutta.

-gli articoli tipo "il tesoro e' pronto per il decreto" a me sembrano solo propaganda, felice di avere ragione perche' se nnon dovesse entrare significa che l'aumento privato e' andato a buon fine
oltretutto adesso ho letto che, il tesoro sta chiedendo a bce se, per arrivare a 5 mld, ma in presenza di uno swap grosso e di anchor, puo' mettere qualcosina in piu senza dover per forza validarlo come aiuto di stato. Non mi inoltro in questa discussione perche' in effetti, non ho preparazione. Mi limito a riportare quanto scritto su ansa poche ore fa:


Se la cifra raccolta da Rocca Salimbeni si avvicinasse comunque ai 5 miliardi, lo Stato potrebbe limitarsi a partecipare all'aumento di capitale, investendo 200 milioni di euro per confermare la sua attuale quota, che è circa del 4%. Se ne servissero di più, allora potrebbe provare a far lievitare la sua quota, restando sempre socio di minoranza, ma investendo fino a 700 milioni. In quel caso, però, dovrebbe trattare con l'Ue - contatti in tal senso sono già in corso - per capire se questo tipo di intervento sia considerato un aiuto di Stato.

qui si parla gia di stato con 700 milioni, 1 mld e' gia swappato e sempre in quell'articolo da il fresh dato per convertito:

L'operazione è rivolta soprattutto ai 40 mila piccoli risparmiatori in possesso di subordinati per 2 miliardi. L'offerta, però, riguarda anche i titoli Fresh emessi nel 2008 per l'acquisizione di Antonveneta e in possesso ad alcuni fondi 'capitanati' da Attestor. La loro adesione è ormai data per fatta. Questo frutterà a Mps circa 200 milioni di euro.


come vedi c'e' tanta roba.... cosi buttando due numeri fosse vero quanto scritto siamo a quota 1 (gia swappato) + 0.2 (attestor) + 0.7 (stato a copertura del totale)

siamo a 1.9 e sicuramente arriveranno tante adesioni dallo swap.

per me l'operazione e' gia fatta, ripeto e' solo una mia sensazione in quanto Qatar non ha mai detto "no" secco. Forse attende qualcosa che noi non sappiamo.

-LME e' troppo breve.

ps io swapperei solo per un motivo contabile che mi pare non sia stato affrontato qui sul forum ma che consiglio a chi ha minus in scadenza questo anno.

avvenendo lo swap a 100 con successivo swap azionario la mia obbligazione passa da pmc "x" a 100

ipotizziamo un pmc 60 su 100.000 nominale : investiti 60.000 > 100.000 faccio subito 40.000€ di plusvalenze. Per chi ha minus in scadenza questo anno (io no), ipotizzando poi un ritorno dell'azione ad un pmc post "ipotetico" di 60 bond su azione, di fatto si sposta le minusvalenze al 2021.
 
Una crisi sistemica non ce la possiamo permettere, il decreto salvabanche ce l'hanno pronto nel cassetto. Non penso sia interessante andare a vedere a quanto ci convertono le sub.

Se quanto ho detto sopra visto che le ho a 96 è sbagliato fammi cambiare idea...tu le hai? a quanto? io le ho a 96 non le ho a 58 o 77 valgono 59/60 cosa rischio a holdare? dimmi...
 
"a vedere le carte" è un modo di dire me la gioco...valgono 60 quanto mi conviene? converto e pago al buio 4 punti di tassazione e questo è il meno...ho il titolo bloccato e posso solo guardare se le cose dovessero girare male uscire a 60 o a 47 cosa cambia? conversione forzosa? ok e cosa mi cambia?
Le 40 frustate dei quatarioti, se non ti converti.

Pentitevi, ed avrete invece 40 vergini.
Mi immagino qualche amico in thai sai che se ne fa di 40 vergini

Qua c'è vogliono belle majale
 
Ma nessuno ha notato che
dalla scadenza di venerdì 23
si anticipa alle 14 di giovedì 22 ... e che alle 18.30 del 22 c'è in programma ultimo consiglio dei ministri dell'anno ?
 
Poracci e li voi fa lavorare tra Natale e capodanno?
 
OK!
Le 40 frustate dei quatarioti, se non ti converti.

Pentitevi, ed avrete invece 40 vergini.
Mi immagino qualche amico in thai sai che se ne fa di 40 vergini

Qua c'è vogliono belle majale

Simpatico come un riccio nelle mutande
 
guarda, hai perfettamente ragione, ma io ho ragionato in maniera "semplice". Attenzione io parlo in realta' condizionato da un pmc relativamente basso:

-attualmente c'e' in giro un flottante di circa 1/5 in meno (poiche' bloccati) e quindi le attuali quotazioni possono essere maggiormente volatili. ergo 5/7 figure dal primo lme ci sono state (forse anche di piu)

-questo crollo dei prezzi da fuga, non l'ho visto. siamo arrivati a 53 sulla 5.6 2020 e ripeto in tanti (soprattutto i trader) sono gia bloccati e non possono quindi muovere trppo il prezzo

-l'apertura del secondo lme puo essere visto in duplice maniera: o gli investitori "grossi" vogliono mettere meno e non sapremo mai quanto "meno" o effettivamente siamo alla frutta.

-gli articoli tipo "il tesoro e' pronto per il decreto" a me sembrano solo propaganda, felice di avere ragione perche' se nnon dovesse entrare significa che l'aumento privato e' andato a buon fine
oltretutto adesso ho letto che, il tesoro sta chiedendo a bce se, per arrivare a 5 mld, ma in presenza di uno swap grosso e di anchor, puo' mettere qualcosina in piu senza dover per forza validarlo come aiuto di stato. Non mi inoltro in questa discussione perche' in effetti, non ho preparazione. Mi limito a riportare quanto scritto su ansa poche ore fa:


Se la cifra raccolta da Rocca Salimbeni si avvicinasse comunque ai 5 miliardi, lo Stato potrebbe limitarsi a partecipare all'aumento di capitale, investendo 200 milioni di euro per confermare la sua attuale quota, che è circa del 4%. Se ne servissero di più, allora potrebbe provare a far lievitare la sua quota, restando sempre socio di minoranza, ma investendo fino a 700 milioni. In quel caso, però, dovrebbe trattare con l'Ue - contatti in tal senso sono già in corso - per capire se questo tipo di intervento sia considerato un aiuto di Stato.

qui si parla gia di stato con 700 milioni, 1 mld e' gia swappato e sempre in quell'articolo da il fresh dato per convertito:

L'operazione è rivolta soprattutto ai 40 mila piccoli risparmiatori in possesso di subordinati per 2 miliardi. L'offerta, però, riguarda anche i titoli Fresh emessi nel 2008 per l'acquisizione di Antonveneta e in possesso ad alcuni fondi 'capitanati' da Attestor. La loro adesione è ormai data per fatta. Questo frutterà a Mps circa 200 milioni di euro.


come vedi c'e' tanta roba.... cosi buttando due numeri fosse vero quanto scritto siamo a quota 1 (gia swappato) + 0.2 (attestor) + 0.7 (stato a copertura del totale)

siamo a 1.9 e sicuramente arriveranno tante adesioni dallo swap.

per me l'operazione e' gia fatta, ripeto e' solo una mia sensazione in quanto Qatar non ha mai detto "no" secco. Forse attende qualcosa che noi non sappiamo.

-LME e' troppo breve.

ps io swapperei solo per un motivo contabile che mi pare non sia stato affrontato qui sul forum ma che consiglio a chi ha minus in scadenza questo anno.

avvenendo lo swap a 100 con successivo swap azionario la mia obbligazione passa da pmc "x" a 100

ipotizziamo un pmc 60 su 100.000 nominale : investiti 60.000 > 100.000 faccio subito 40.000€ di plusvalenze. Per chi ha minus in scadenza questo anno (io no), ipotizzando poi un ritorno dell'azione ad un pmc post "ipotetico" di 60 bond su azione, di fatto si sposta le minusvalenze al 2021.
Tranquillo, caro Xedron avevo preso OI 2021 apposta per crearmi le minus ...

;)
 
io ho le 20 LT2 5,6 a 96 e francamente penso di non andare in conversione...a sto punto vado a vedere

Anch'io pensavo come te di holdare (per il mio essere cassettista, poi ho un prezzo di carico come il tuo per giunta). Considera che convertendo parti cmq da una posizione di vantaggio rispetto ad ora. ma se holdi rischi di fare un danno a te stesso oltre che agli altri. Anche se la situazione è difficile bisogna essere positivi e soprattutto uniti così facendo aiuteremo noi stessi, gli altri e la banca ad uscire dalla crisi.
 
Scrivo pochissimo perché capisco poco anzi nulla.
Leggo moltissimo perché da qualcuno qualcosa apprendo.

Non ho sub mps.
Vorrei però fare solo un breve riepilogo di qualche fatto assodato.

Il piano è difficilmente realizzabile
Non c'è un consorzio che garantisce l'inoptato
Non ci sono impegni di nessun tipo, neanche vincolanti
La prima LME ha raggiunto gli obiettivi prefissati dalla banca dal punto di vista formale
Ora si riapre per raggiungerli dal punto di vista sostanziale
C'è tanta fretta che non si aspetta neanche il venerdì ma si chiude il giovedì, come i filippini
Nessuno di chi scrive qui dentro sarà rimborsato - ristorato - niente di niente , niente misselling

Unico dato certo : se accetti la conversione ti danno 100 per i T2 e 85 per i T1
Per me se hai pmc sotto 80 e non accetti ti suicidi.
Poi boh. Io non capisco nulla.
 
C è una grande confusione in questo momento.
L unica cosa che mi sento di dire è che bisogna guardare ai precedenti. È questo perché il regolatore europeo ragiona proprio così.

Il precedente sono le banche greche.

Nelle greche il recovery se ho capito bene fu buono. In un caso la conversione fu massiccia e lo stato fu autorizzato a mettere quello cHe rimaneva senza andare in Brdd. Le azioni post ADC salirono,del,30% per poi rintracciare.

In un altro caso si andò ad conversione obbligatoria che fu riproposta però allo stesso prezzo della volontaria.

Anche io penso che la speranza di soluzione è di una conversione massiccia tale per cui allo stato rimanga poco da mettere.

D altra parte non c'è alternativa. Holdare non lo e. Vendere lunedì neppure xche la recoveri probabilmente sarà più alta del attuale prezzo di mercato. L unica è convertire.

Comunque io non credo se,si,va alla obbligatoria ad un prezzo bassissimo tipo 50. Penso più a 75 85.
Credo che il regolatore voglia dare l'esempio di un caso di BRDD... Ma non credo che vogliano innescare crisi sistemiche di sfiducia con azzeramenti o tagli brutali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro