mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inizio OT

Sono in conflitto d'interessi, mia moglie è insegnate elementare.

Quello che scordi però non sono le ore dei rientri, collegi, programmazioni e correzioni (che fai a casa) che portano l'orario di lavoro a cifre di circa 30-35 ore non 40 ma il fatto che le vacanze siano un privilegio pagato non per i canoni 30-35 giorni come la maggior parte dei lavoratori ma per un 100 di giorni (2 settimane a Natale, qualche giorno a Pasqua, 2 mesi pieni d'estate con l'obbligo della reperibilità :rolleyes: ed una altra 30 di giorni di programmazione/preparazione a mezza giornata tra la fine della scuola Giugno e l'inizio a Settembre)

Quindi vedi di fare un calcolo dello stipendio x le ore lavorate e vedrai che è sproporzionato.

Ps i 1600 euro sono di uno stipendio d'ingresso non di uno medio. Senza contare le varie funzioni strumentali ecc. che tirano su un altro 1k annuo.

Fine OT

Grazie della tua esperienza che mi trova d'accordo.
Dati e numeri dicono più di tante chiacchiere.
 
Ma il bello è che qui non vi è ammanco di capitale.. Ma vi è solo un deconsolidamento Npl che porterà a un ammanco.

deconsolidamento non perfezionabile perchè adc non completato e le due cose son contestuali nel piano :D
 
Su Class CBNC hanno detto una cosa semplicissima e che semplifica tutti i discorsi che si stanno facendo. MPS non è fallita, è' fallito l'ADC. E siccome questo era composto da diverse operazioni inscindibili, si annulla tutto e si ritorna al punto di partenza. A questo punto interviene lo stato , COME È SEMPRE SUCCESSO IN TUTTE LE CRISI BANCARIE IN TUTTI I PAESI. E tra le ipotesi ventilate hanno parlato anche di riacquisto da parte dello stato dei bond. Quindi niente panico, tutto è possibile , compreso anche che non ci siano perdite per i risparmiatori
 
Inizio OT

Sono in conflitto d'interessi, mia moglie è insegnate elementare.

Quello che scordi però non sono le ore dei rientri, collegi, programmazioni e correzioni (che fai a casa) che portano l'orario di lavoro a cifre di circa 30-35 ore non 40 ma il fatto che le vacanze siano un privilegio pagato non per i canoni 30-35 giorni come la maggior parte dei lavoratori ma per un 100 di giorni (2 settimane a Natale, qualche giorno a Pasqua, 2 mesi pieni d'estate con l'obbligo della reperibilità :rolleyes: ed una altra 30 di giorni di programmazione/preparazione a mezza giornata tra la fine della scuola Giugno e l'inizio a Settembre)

Quindi vedi di fare un calcolo dello stipendio x le ore lavorate e vedrai che è sproporzionato.

Ps i 1600 euro sono di uno stipendio d'ingresso non di uno medio. Senza contare le varie funzioni strumentali ecc. che tirano su un altro 1k annuo.

Fine OT


Le ferie le pagano solo ai docenti di RUOLO.
E oggi il ruolo te lo sogni per vari motivi che non sto qui a dire.

Io ho 30 anni, ma ho colleghi di 50 ancora precari.

Ciao Warren.
 
il link l'ha messo l'altra utente pero tu che sei qui da tempo porca miseria almeno ti potevi studiare la normativa?adesso aspettiamo di sentire il comunicato magari salta fuori qualcosa di nuovo

ma io pensavo l'avessi studiata tu la normativa
lo sai che io sto tutto il giorno sui book. poi la sera devo continuare a leggere pure i pdf? e che cavolo. fa qualcosa pure te invece di chatta tutto il giorno sul fol, no?
 
è bene comunque riportare i tre punti, in cui si parla di sola conversione oppure di conversione o riduzione a seconda del patrimonio

43. Nel caso in cui il coefficiente patrimoniale della banca con una carenza di capitale identificata rimane al
di sopra del patrimonio minimo di vigilanza dell'UE, la banca dovrebbe di norma essere in grado di
ripristinare da sola la propria posizione patrimoniale, in particolare mediante misure di raccolta di
capitale ai sensi del punto 35. Se non vi sono altre possibilità, comprese eventuali altre azioni di
vigilanza quali misure di intervento precoce o altre azioni correttive per superare la carenza di capitale
quale confermata dalla competente autorità di vigilanza o autorità di risoluzione delle crisi, il debito
subordinato deve essere convertito in capitale proprio, in linea di principio prima della concessione
degli aiuti di Stato.
44. Nei casi in cui la banca non soddisfa più i requisiti patrimoniali minimi obbligatori, il debito subordinato
deve essere convertito o ridotto, in linea di principio prima della concessione degli aiuti di Stato.
Gli aiuti di Stato non devono essere concessi prima che capitale proprio, capitale ibrido e debito
subordinato siano stati impiegati appieno per compensare eventuali perdite.
45. È possibile derogare a quanto richiesto ai punti 43 e 44 se l'attuazione di tali misure metterebbe in
pericolo la stabilità finanziaria o determinerebbe risultati sproporzionati. Tale eccezione può riguardare
casi in cui l'importo degli aiuti da concedere sia limitato rispetto agli attivi della banca ponderati per il
rischio e la carenza di capitale sia stata notevolmente ridotta, in particolare mediante misure di raccolta
di capitale di cui al punto 35. È possibile ovviare a risultati sproporzionati o rischi per la stabilità
finanziaria anche rivedendo la successione delle misure per affrontare la carenza di capitale.
 
Nel nord est senza laurea è il traino del l'Italia è competono con tutti i mercati del mondo
Qua confondeterno cultura con intelligenza
Non me ne frega un capzo delle vostre carte.
Per me puoi avere anche 1000 lauree.
Ma lo capite o no.
Il pezzo di carta non vale nulla

smettila di scrivere monumentali str0nz4t3. Che se non era per quelli coi pezzi di carta che non contano nulla non saresti qui a passar le giornate a scrivere 1d10zi13 su ogni thread in cui appari.
Ora per piacere torna a farti le s3gh3 per 2 figure sulle senior.
Grazie.
 
Alle superiori 18 h la settimana - più 40 h tra collegi con i colleghi, incontri scuola famiglia con genitori cafo ni, ecc -
Per 1600 euro lordi.

Per te son tanti? Allora prenditi una laurea e vallo a fare.
Pensa che io l'ho fatto lo scorso anno con due lauree con lode e un dottorato. Ma devo dire che mi è piaciuto, al di là dei soldi.

PS: Tu pensa che il preside guadagna 70 k lordi l'anno. Quello lo sapevi? No, perchè tu non studi.

Saluti.

per me son tanti, troppi
se penso poi ai vari professori che ho incrociato nella mia carriera scolastica, è meglio che non ci penso...
 
è bene comunque riportare i tre punti, in cui si parla di sola conversione oppure di conversione o riduzione a seconda del patrimonio

43. Nel caso in cui il coefficiente patrimoniale della banca con una carenza di capitale identificata rimane al
di sopra del patrimonio minimo di vigilanza dell'UE, la banca dovrebbe di norma essere in grado di
ripristinare da sola la propria posizione patrimoniale, in particolare mediante misure di raccolta di
capitale ai sensi del punto 35. Se non vi sono altre possibilità, comprese eventuali altre azioni di
vigilanza quali misure di intervento precoce o altre azioni correttive per superare la carenza di capitale
quale confermata dalla competente autorità di vigilanza o autorità di risoluzione delle crisi, il debito
subordinato deve essere convertito in capitale proprio, in linea di principio prima della concessione
degli aiuti di Stato.
44. Nei casi in cui la banca non soddisfa più i requisiti patrimoniali minimi obbligatori, il debito subordinato
deve essere convertito o ridotto, in linea di principio prima della concessione degli aiuti di Stato.
Gli aiuti di Stato non devono essere concessi prima che capitale proprio, capitale ibrido e debito
subordinato siano stati impiegati appieno per compensare eventuali perdite.
45. È possibile derogare a quanto richiesto ai punti 43 e 44 se l'attuazione di tali misure metterebbe in
pericolo la stabilità finanziaria o determinerebbe risultati sproporzionati. Tale eccezione può riguardare
casi in cui l'importo degli aiuti da concedere sia limitato rispetto agli attivi della banca ponderati per il
rischio e la carenza di capitale sia stata notevolmente ridotta, in particolare mediante misure di raccolta
di capitale di cui al punto 35. È possibile ovviare a risultati sproporzionati o rischi per la stabilità
finanziaria anche rivedendo la successione delle misure per affrontare la carenza di capitale.

sarà la paesiola che reciterò a Natale, davanti alla mia famiglia
:D
 
Su Class CBNC hanno detto una cosa semplicissima e che semplifica tutti i discorsi che si stanno facendo. MPS non è fallita, è' fallito l'ADC. E siccome questo era composto da diverse operazioni inscindibili, si annulla tutto e si ritorna al punto di partenza. A questo punto interviene lo stato , COME È SEMPRE SUCCESSO IN TUTTE LE CRISI BANCARIE IN TUTTI I PAESI. E tra le ipotesi ventilate hanno parlato anche di riacquisto da parte dello stato dei bond. Quindi niente panico, tutto è possibile , compreso anche che non ci siano perdite per i risparmiatori

certo...in fondo e' natale
 
a seconda di come si legge la cosa sia il 43 sia il 44 hanno un loro senso, questo è vero.

Cmq il punto fondamentale è uno solo . quanto è il buco? se è 5 mld grossi problemi io non li vedo (potrei chiaramente sbagliare)
 
per me son tanti, troppi
se penso poi ai vari professori che ho incrociato nella mia carriera scolastica, è meglio che non ci penso...

se il livello è basso non è lo stipendio alto il problema...

iniziamo a levare dai cogl1oni il prof di indottrinamento scelto dal vescovo, pagato dallo stato.
 
a seconda di come si legge la cosa sia il 43 sia il 44 hanno un loro senso, questo è vero.

Cmq il punto fondamentale è uno solo . quanto è il buco? se è 5 mld grossi problemi io non li vedo (potrei chiaramente sbagliare)

Bos

La 43 e' il caso di MPS

La 44 era il caso delle 4 banchette

Poi tutto puo' succedere...
 
ma io pensavo l'avessi studiata tu la normativa
lo sai che io sto tutto il giorno sui book. poi la sera devo continuare a leggere pure i pdf? e che cavolo. fa qualcosa pure te invece di chatta tutto il giorno sul fol, no?

prossima volta che capiti in un casino cosi la sai..(perchè tu ci sei entrato a 50 ma che fare poi se non ti piacciono le azioni)?sapevi che andava a finire cosi..
 
45. È possibile derogare a quanto richiesto ai punti 43 e 44 se l'attuazione di tali misure metterebbe in
pericolo la stabilità finanziaria o determinerebbe risultati sproporzionati. Tale eccezione può riguardare
casi in cui l'importo degli aiuti da concedere sia limitato rispetto agli attivi della banca ponderati per il
rischio e la carenza di capitale sia stata notevolmente ridotta, in particolare mediante misure di raccolta
di capitale di cui al punto 35. È possibile ovviare a risultati sproporzionati o rischi per la stabilità
finanziaria anche rivedendo la successione delle misure per affrontare la carenza di capitale.

conversione forzosa + 45 . per me ci sta.
 
Ed hanno anche detto che ci si aspetta flessibilità da parte di francesi e tedeschi , che hanno sistemato il proprio sistema bancario con ingenti aiuti di stato poco prima della entrata in vigore della attuale normativa. Se così non fosse il Governo Italiano dovrebbe battere i pugni sul tavolo di Bruxelles
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro