MPS - up and down: storia di allucinazione perversa...

Gli interventi sulle procedure concorsuali "dal 2015 in poi hanno un impatto sul recupero crediti che stime indipendenti valutano in tre anni di riduzione sui tempi medi". Così il ministro Pier Carlo Padoan in audizione al Senato. Ora patto marciano e pegno non possessorio "ridurranno significativamente la generazione di sofferenze"e si potrà ridurre il tempo di recupero sulle sofferenze già in essere, visto l'effetto di "drastica" riduzione di nuove procedure, da cui dipendono i tempi di smaltimento di quelle già in essere.

(...)

Nel 2017 nuove sofferenze vicine a pre-crisi - Prosegue, quest'anno e il prossimo, il calo del tasso di nuove sofferenze bancarie che nel 2017 si avvicinerà ai livelli pre-crisi finendo comunque al minimo dal 2009, grazie anche al miglioramento dell'economia italiana. E' quanto si legge nell'outlook Abi-Cerved secondo cui per Pmi e grandi imprese industriale il tasso (che misura la percentuale dei nuovi prestiti che vanno in sofferenza sul totale di quelli in bonis) scenderà sotto il livello pre-crisi. In particolare scenderà al 3% nel 2016 e al 2,4% alla fine del 2017 contro l'1,7% di prima della crisi.

Padoan: ridotti tempi su crediti, no a modifiche tetto bond - Economia - ANSA.it

Ottimo ottimo
 
E tutto il vecchio....?
Ci vorranno 10 anni... Chi ha tutto questo tempo?
Robe da matti!
 
Ottimo ottimo

Malgrado i cantori di sventura e' ovvio che il sistema fara tutto cio' che serve per aiutare le banche a smaltire gli npl e fermare la speculazione. Gli npl non sono truffe ma la traccia contabile di 10 anni di crisi.
 
Vedi l'allegato 2261494
Queste le stime di Bloomberg per le principali banche italiane in termini di ricavi ....tutto sembra fare presagire al peggio altri istituti hanno già rivisto al ribasso il 2016 vedesi Veneto Banca per esempio

Buon lavoro e non fatevi sempre fottere come dei bambini .

P.S. Oggi l'anomalia è Intesa che ha volumi sostenuti e una pressione anomala di vendita . Qualcuno ha già i dati in mano di venerdì 6 maggio 2016 ?


Vedi l'allegato 2261500

Sarà interessante anche guardare all'evoluzione delle riserve di capitale CET1 in relazione all'evoluzione dell'andamento dello spread sul debito italiano detenuto dai cessi bancari . Come vedete il buffer di sicurezza per alcune banche è già a livello di guardia

Buon lavoro

La tua locuzione "farsi fottere come bambini" racconta tutto di te.
 
Ciao, sei sicuro che sia la trimestrale?, io pensavo più al legame con il settore, in particolare se scende e scenderà di brutto BP, allora come fa MPS a non seguirlo??...

BP +4,05% MPS -1,38% :no:
 
E tutto il vecchio....?
Ci vorranno 10 anni... Chi ha tutto questo tempo?
Robe da matti!

RILEGGI CON MAGGIORE ATTENZIONE. :o

Gli interventi sulle procedure concorsuali "dal 2015 in poi hanno un impatto sul recupero crediti che stime indipendenti valutano in tre anni di riduzione sui tempi medi". Così il ministro Pier Carlo Padoan in audizione al Senato. Ora patto marciano e pegno non possessorio "ridurranno significativamente la generazione di sofferenze" e si potrà ridurre il tempo di recupero sulle sofferenze già in essere, visto l'effetto di "drastica" riduzione di nuove procedure, da cui dipendono i tempi di smaltimento di quelle già in essere.

(...)

Padoan: ridotti tempi su crediti, no a modifiche tetto bond - Economia - ANSA.it
 
RILEGGI CON MAGGIORE ATTENZIONE. :o

Gli interventi sulle procedure concorsuali "dal 2015 in poi hanno un impatto sul recupero crediti che stime indipendenti valutano in tre anni di riduzione sui tempi medi". Così il ministro Pier Carlo Padoan in audizione al Senato. Ora patto marciano e pegno non possessorio "ridurranno significativamente la generazione di sofferenze" e si potrà ridurre il tempo di recupero sulle sofferenze già in essere, visto l'effetto di "drastica" riduzione di nuove procedure, da cui dipendono i tempi di smaltimento di quelle già in essere.

(...)

Padoan: ridotti tempi su crediti, no a modifiche tetto bond - Economia - ANSA.it

Ottimo ottimo.
Il montone
 
La tua locuzione "farsi fottere come bambini" racconta tutto di te.

MI dovresti ringraziare invece per il contributo alla discussione, mi pare Che mps dal 2007 ha fatto solo morti e Nessun prigioniero, non averlo ancora Capito vuoi dire Dormire come dei ghiri. Venerdi sera verificheremo il primo trimeste , mps deve fare segno + davanti a tutto ......verificheremo ex post chi e' piu' furbo , se voi o il management.

Buona serata.
 
MI dovresti ringraziare invece per il contributo alla discussione, mi pare Che mps dal 2007 ha fatto solo morti e Nessun prigioniero, non averlo ancora Capito vuoi dire Dormire come dei ghiri. Venerdi sera verificheremo il primo trimeste , mps deve fare segno + davanti a tutto ......verificheremo ex post chi e' piu' furbo , se voi o il management.

Buona serata.

Prima o poi dovrà cambiare il vento !!!!
 
[OMISSIS]

Vedi l'allegato 2261500

Sarà interessante anche guardare all'evoluzione delle riserve di capitale CET1 in relazione all'evoluzione dell'andamento dello spread sul debito italiano detenuto dai cessi bancari . Come vedete il buffer di sicurezza per alcune banche è già a livello di guardia

Buon lavoro

Guarda chi si rivede.. lo spara balle spaziali.. :rolleyes:
Quello delle decine di miliardi di euro presi in prestito nottetempo..:wall:

Anche stavolta, come tuo solito, dimostri scarsa dimestichezza con la materia.

Il CET1 non ha il minimo legame con lo spread del debito italiano.. ma tu che ne sai.. a te interessa solo scrivere qualcosa che sembri verosimile e via..

Il CET1 non è nemmeno granché variabile da trimestre a trimestre.. a meno di interventi particolari.. vedi svalutazioni monstre con perdite in conto capitale.. cosa che è avvenuta spesso in passato per aumentare i coverage ratio.. ed è da qui che sono scaturiti i vari AdC.

Il CET1 da solo serve come una canna da pesca in un deserto.. per carità.. magari ci bastoni qualche cobra e campi bene lo stesso.. ma con un bel fiume davanti magari la sfrutteresti meglio..

Il buffer di capitale aggiuntivo di CET1 rispetto al valore minimo richiesto dalla BCE da solo non dice nulla.. andrebbe messo in relazione al monte dei NPL ed alle coperture già accantonate..
Lo dimostra il fatto che il Banco Popolare, con un buffer altissimo, non si è salvato da un ennesimo, prossimo, AdC proprio perché non aveva coperture congrue..

Ma tanto a te non interessa.. a te interessa fare casino quando MPS storna..

P.S.: ancora non mi hai voluto dire di cosa ti occupi.. dopo aver fatto capire all'intero forum che eri un addetto ai lavori (che burlone!) non hai voluto dire come mai millanti competenze che non hai.. :confused:

:bye:
 
MI dovresti ringraziare invece per il contributo alla discussione, mi pare Che mps dal 2007 ha fatto solo morti e Nessun prigioniero, non averlo ancora Capito vuoi dire Dormire come dei ghiri. Venerdi sera verificheremo il primo trimeste , mps deve fare segno + davanti a tutto ......verificheremo ex post chi e' piu' furbo , se voi o il management.

Buona serata.

Non mi è chiaro quando dici vedremo dopo la trimestrale, ma tu pensi che il Montone stia peggio degli anni passati?
Qui si fà confusione tra la trimestrale delle altre banche peggiore rispetto alle precedenti e quella del Montone che cmq vada non sarà paragonabile a quelle antecedenti.
Non mi sembra stia peggio degli anni addietro.
Se poi la vogliamo valutare in base alla speculazione che gira per stravolgere cose pensieri e per il momento ha deciso di continuare a speculare al ribasso allora il discorso è ben diverso e cmq anche in questo caso vedremo cosa accadrà nei prox mesi.
Per il momento il ftse è a "18000" e il montone a 0,6.
Inoltre se le misure adottate non daranno i frutti stabiliti saranno ampliate.
Grazie per il contributo buona serata.
 
Anziché attaccarvi parlate di Mps ...Zantrax da esperto trader quale sei mi aspettavo una conferma dello short su BP. Vedi ultimi adc saipem, Mps, Etc.

Mambo, certo che dal 2007 solo morti, Mps e' stata la mia più grande illusione sul mercato azionario, e mi merito quello che è successo. Però oggi vale 1,8 miliardi, se poco poco fa utili anche piccoli dovrebbe salire. D'altra parte tranne i deteriorati tutti gli altri indicatori sono come le altre banche.

Se dunque valutazione deve essere fatta adesso, dovrebbe essere molto sottovalutata. Certo non vale il patrimonio netto, ma neanche il 15-20%....
 
Buonasera il mio ragionamento e' relativo alla relazione tra afs e pnetto i titoli di stato in portafoglio hanno valenza nella determinazione della riserva da iscrivere in patrimonio netto,tu sei molto competente te ne va dato atto per cui hai capito a cosa mi riferisco . Venerdì esce trimestrale vedremo come sara'. A proposito cosa pensi di intesa e della pressione in vendita oggi?
Grazie x il contributo
UOTE=AmonCM;46361280]Guarda chi si rivede.. lo spara balle spaziali.. :rolleyes:
Quello delle decine di miliardi di euro presi in prestito nottetempo..:wall:

Anche stavolta, come tuo solito, dimostri scarsa dimestichezza con la materia.

Il CET1 non ha il minimo legame con lo spread del debito italiano.. ma tu che ne sai.. a te interessa solo scrivere qualcosa che sembri verosimile e via..

Il CET1 non è nemmeno granché variabile da trimestre a trimestre.. a meno di interventi particolari.. vedi svalutazioni monstre con perdite in conto capitale.. cosa che è avvenuta spesso in passato per aumentare i coverage ratio.. ed è da qui che sono scaturiti i vari AdC.

Il CET1 da solo serve come una canna da pesca in un deserto.. per carità.. magari ci bastoni qualche cobra e campi bene lo stesso.. ma con un bel fiume davanti magari la sfrutteresti meglio..

Il buffer di capitale aggiuntivo di CET1 rispetto al valore minimo richiesto dalla BCE da solo non dice nulla.. andrebbe messo in relazione al monte dei NPL ed alle coperture già accantonate..
Lo dimostra il fatto che il Banco Popolare, con un buffer altissimo, non si è salvato da un ennesimo, prossimo, AdC proprio perché non aveva coperture congrue..

Ma tanto a te non interessa.. a te interessa fare casino quando MPS storna..

P.S.: ancora non mi hai voluto dire di cosa ti occupi.. dopo aver fatto capire all'intero forum che eri un addetto ai lavori (che burlone!) non hai voluto dire come mai millanti competenze che non hai.. :confused:

:bye:[/QUOTE]
 

Che monnezza il fatto quotidiano, non smetterò mai di dirlo.Leggete il titolo dell'articolo, chi scrive non si prende neanche la briga di leggere le riforme ma mischia tutto sul tavolo, vecchio e nuovo.Provate a leggere lo stesso articolo col medesimoargomento sul sole 24 ore e capirete.Qui o si è in malafede o si è proprio ignoranti.Ma come ci siamo meritati B., è giusto anche meritarsi i vari travaglio, povera italia.
 
Buonasera, aspettiamo la trimestrale ogni commento e' superfluo visto le prime trimestrali uscite direi che sembrano piuttosto deboli dal lato del margine d' intermediazione, vediamo viola cosa dira' qualcuno qui qualche settimana fa parlava di nuovi accantonamenti. Aspettiamo



QUOTE=dexter78;46361379]Non mi è chiaro quando dici vedremo dopo la trimestrale, ma tu pensi che il Montone stia peggio degli anni passati?
Qui si fà confusione tra la trimestrale delle altre banche peggiore rispetto alle precedenti e quella del Montone che cmq vada non sarà paragonabile a quelle antecedenti.
Non mi sembra stia peggio degli anni addietro.
Se poi la vogliamo valutare in base alla speculazione che gira per stravolgere cose pensieri e per il momento ha deciso di continuare a speculare al ribasso allora il discorso è ben diverso e cmq anche in questo caso vedremo cosa accadrà nei prox mesi.
Per il momento il ftse è a "18000" e il montone a 0,6.
Inoltre se le misure adottate non daranno i frutti stabiliti saranno ampliate.
Grazie per il contributo buona serata.[/QUOTE]
 
Popolare di Vicenza, chi vince e chi perde senza Piazza Affari - Formiche.net

DOPPIA FREGATURA PER I PICCOLI SOCI

Ma senza dubbio chi ci rimette di più con l’operazione sono i vecchi piccoli soci di Bpvi, che di fatto vengono spazzati via nel capitale dall’ingresso al 99,33% del fondo Atlante. Oltre al danno di avere praticamente quasi perso tutto (e pensare che molti di loro solo nel 2014 avevano speso 62,5 euro per azione per sottoscrivere l’aumento della banca oggi effettuato da Atlante a 0,1 a titolo), come scrive Morya Longo sul Sole 24 Ore, “assaggiano ora anche la beffa della mancata quotazione in Borsa”. Scrive il giornalista: “Fuori da Piazza Affari non c’è per loro neppure la speranza che prima o poi qualche concorrente interessato lanci un’Opa. Fuori da Piazza Affari, insomma, i “vecchi” soci potrebbero avere meno patemi d’animo ma anche meno tutele. Se la mancata quotazione può far piacere al fondo Atlante, e forse agli altri investitori istituzionali che erano pronti a comprare azioni, i piccoli soci rischiano di essere i potenziali sconfitti”.

Quindi, se capisco bene, il non aver sottoscritto l' adc in numero soddisfacente sarebbe risultato una doppia beffa per i piccoli azionisti.
I quali , in caso di quotazione, potevano sperare in una risalita del titolo.
Quello che mi e' poco chiaro e' la differente situazione tra il piccolo azionista che ha sottoscritto l'adc (pochi) e chi invece non lo ha sottoscritto.

Sicuramente chi non lo ha sottoscritto e' fuori, out, sparito, disintegrato. Chi lo ha sottoscritto non essendo quotato in borsa che fa' ?
Io penso che comunque il fondo Atlante tra un annetto o due quotera' la banca e il piccolo azionista che ha sottoscritto qualcosa potra' sperare di recuperare.

Ma io penso anche che forse dietro questo flop dell' adc ci sta anche qualcosa altro.
Sospetto infatti che tra tutti quelli che non hanno sottoscritto ci sia stato anche qualcuno (fors epiu' di qualcuno) che ha fatto il ragionamento di non sottoscrivere l'adc per riprenderle poi in borsa scommettendo su un calo nei primi giorni di quotazione.
Ovvio che chi ha fatto questo ragionamento e' stato spiazzato di brutto dalla mancata quotazione del titolo.

Ora mi domando due cose:
la prima e' che differenza ce tra gli azionisti delle 4 banche risolte e gli azionisti di PopolareVicenza ?
Poca e tante. Poca perche' entrambi sono stati completamente estromessi. Tanta perche' quelli delle 4 banche son stati estromessi con un decreto delgoverno, mentre quelli della popolare di vicenza si sono difatto auto-esclusi scegliendo di non sottoscrivere l'adc.

La seconda cosa che mi domando e' cosa succedera' con la Banca Veneto ?

Io penso che a parte quelli che hanno deciso di non scommettere piu' sulla banca vuoi per disperazione o per mancanza di fondi da impiegare per questa scommessa, quelli che potrebbero e lo vogliono fare probabilmente ci penseranno due volte prima di fare il gioco rischioso di non sottoscrivere l'adc per riprenderla in borsa. Rischierebbero di fare la stessa fine degli azionisti di PopVicenza.

Indefinitiva forse l'affermazione del presidente della Banca Veneto che si dice ragionevolmente sicuro di non dover fare ricorso ad Atlante potrebbe avere delle fondamenta. Quanto solide lo vedremo.
Il mio e' in discorso ovviamente interessato visto che, se avesse ragione, il residuo di Atlante per gli NPL sarebbe maggiore e quindi maggiore potenza di fuoco.

Sono proprio curioso di vedere che succedera' nelle prossime settimane.
 
Ultima modifica:
Che monnezza il fatto quotidiano, non smetterò mai di dirlo.Leggete il titolo dell'articolo, chi scrive non si prende neanche la briga di leggere le riforme ma mischia tutto sul tavolo, vecchio e nuovo.Provate a leggere lo stesso articolo col medesimoargomento sul sole 24 ore e capirete.Qui o si è in malafede o si è proprio ignoranti.Ma come ci siamo meritati B., è giusto anche meritarsi i vari travaglio, povera italia.

e meno male che ti lamenti che sia tutto mischiato, vecchio e nuovo

e poi tu stesso mischi la seta (Travaglio) con la lana anzi gli stracci (B.)

seguace dei vari Floris, Giannini o D'Angelis ? :D ................. povera Italia veramente Bannato
 
e meno male che ti lamenti che sia tutto mischiato, vecchio e nuovo

e poi tu stesso mischi la seta (Travaglio) con la lana anzi gli stracci (B.)

seguace dei vari Floris, Giannini o D'Angelis ? :D ................. povera Italia veramente Bannato

No no caro, certo che mischio tutta quella roba lì, tutta uguale, B. è stracci e travaglio parassiti, io ex missino poi An vista distrutta, poi tutti gli ideali e babbo natale.Mai più votato e tra un po' saremo la maggioranza
 
Indietro