Mutuo con fineco

richiesta del notaio, totalmente giustificata ovviamente, cosa buona e giusta
 
La banca non partecipa per cui penso che sia dovuto al notaio per giusta causa.

...quale sarebbe la "giusta causa"...?! :eek:

Manda questo al notaio.

"L’articolo 142 della legge notarile 16 febbraio 1913 n.89 ci dice:
“è punito con la destituzione…il notaio che abbandona la sede in occasione di malattie epidemiche e contagiose”.


Notaio e coronavirus
 
Quale sarebbe la fonte ufficiale? Il consulente mutui che ti segue?

.
no un dipendente della banca,che non c'entra con i mutui, mi ha confermato che da circolare interna gli spread sono già cambiati(gli spread erano scaduti il 31/12 e vengono salvaguardati gli spread in vigore alla data di prima richiesta fino al 31/03/2020 per le richieste fatte fino al 31/10/2019 e fino al 15/04/2020 per quelle successive).
 
...quale sarebbe la "giusta causa"...?! :eek:

Manda questo al notaio.

"L’articolo 142 della legge notarile 16 febbraio 1913 n.89 ci dice:
“è punito con la destituzione…il notaio che abbandona la sede in occasione di malattie epidemiche e contagiose”.


Notaio e coronavirus

ma sei serio??

è evidente che le autorità hanno disposto diversamente, c'è anche scritto nell'articolo.
 
ma sei serio??

è evidente che le autorità hanno disposto diversamente, c'è anche scritto nell'articolo.

Serissimo.

4 atti stamattina e un altro tra poco alle 16
Tutti unilaterali e presso gli studi Notarili. (5 Notai diversi, distribuiti tra nord e sud)

...buon proseguimento!
 
Serissimo.

4 atti stamattina e un altro tra poco alle 16
Tutti unilaterali e presso gli studi Notarili. (5 Notai diversi, distribuiti tra nord e sud)

...buon proseguimento!
o li avete fatti all'aperto oppure in sale di 40m2, cose che comunque non giustificano questo tipo di attività lavorativa
 
no un dipendente della banca,che non c'entra con i mutui, mi ha confermato che da circolare interna gli spread sono già cambiati(gli spread erano scaduti il 31/12 e vengono salvaguardati gli spread in vigore alla data di prima richiesta fino al 31/03/2020 per le richieste fatte fino al 31/10/2019 e fino al 15/04/2020 per quelle successive).

Ho avuto anche io stessa notizia dopo che ho letto il tuo post.
Ma se surrogo dopo il 19 marzo, ad esempio il 30 marzo, mi becco il nuovo IRS ricalcolato al 20 di marzo oppure è solo da aprile quello?
 
Ho avuto anche io stessa notizia dopo che ho letto il tuo post.
Ma se surrogo dopo il 19 marzo, ad esempio il 30 marzo, mi becco il nuovo IRS ricalcolato al 20 di marzo oppure è solo da aprile quello?

Mi rispondo da solo, no è comunque quello del mese precedente.
Comunque è vergognoso che nonostante le limitazioni imposte dal governo non abbiano dato la possibilità di stipulare ad aprile con gli spread in vigore. Non è dipeso da noi il coronavirus, non vedo perchè siamo costretti a rischiare di trovare il poliziotto di turno che ti ferma e magari ti dice che potevi posticipare di 15 giorni.
 
o li avete fatti all'aperto oppure in sale di 40m2, cose che comunque non giustificano questo tipo di attività lavorativa

in realtà si che la giustificano, perchè tra le necessità ci sono anche motivi economico/finanziari

la stipula di un mutuo avoglia che è una necessità, scherziamo? sono i vostri notai che hanno deliberatamente deciso di chiudere, ma nessuno gli vieta di farlo

anche le pizzerie da asporto che ti consegnano la pizza direttamente a casa potrebbero restare tutte aperte, ed alcune invece stanno deliberatamente chiudendo per i cavoli loro...io al momento non sono stato ancora contattato per spostarla, e ce l'ho fissata per domattina
 
in realtà si che la giustificano, perchè tra le necessità ci sono anche motivi economico/finanziari

la stipula di un mutuo avoglia che è una necessità, scherziamo? sono i vostri notai che hanno deliberatamente deciso di chiudere, ma nessuno gli vieta di farlo

anche le pizzerie da asporto che ti consegnano la pizza direttamente a casa potrebbero restare tutte aperte, ed alcune invece stanno deliberatamente chiudendo per i cavoli loro...io al momento non sono stato ancora contattato per spostarla, e ce l'ho fissata per domattina

Sono d'accordo.
Almeno una parte delle cose che si fa in uno studio notarile è molto spesso questione di vitale importanza e vincolata a scadenze temporali che possono costare moltissimi soldi.
Possono essere svolte come prescritto dai decreti, almeno a 1m di distanza tra le persone, con la mascherina, ecc...

Pazienza se non ci si stringerà la mano... sarà virtuale... OK!

Alcuni atti possono anche essere rimandati, altri no...
 
Scusate,
il mio PIES recita:

1. il Tasso di interesse (alla data di compilazione del prospetto): 1,85% (Eurirs di 25 anni + Spread 1,35 %)

Per quale motivo dovrei avere successivamente uno spread più alto??
Tra l'altro la percentuale dell' IRS non se la intasca mica la banca, perché modificarlo??
 
Scusate,
il mio PIES recita:

1. il Tasso di interesse (alla data di compilazione del prospetto): 1,85% (Eurirs di 25 anni + Spread 1,35 %)

Per quale motivo dovrei avere successivamente uno spread più alto??
Tra l'altro la percentuale dell' IRS non se la intasca mica la banca, perché modificarlo??

l'irs è diventato negativo, perchè tutta questa fretta di stipulare?
E' molto probabile che si riesca a trovare di meglio ad Aprile!
 
l'irs è diventato negativo, perchè tutta questa fretta di stipulare?
E' molto probabile che si riesca a trovare di meglio ad Aprile!

Perchè per molti il calo dell'IRS potrebbe non compensare l'aumento dello spread. In ogni caso con Fineco prima di avere un tasso finale che benefici dell'IRS negativo deve passare qualche mese, per il loro meccanismo di calcolo con molta inerzia...
 
o li avete fatti all'aperto oppure in sale di 40m2, cose che comunque non giustificano questo tipo di attività lavorativa

...non so come si siano organizzati, ma ritengo che i notai abbiano rispettato quanto emesso dal decreto in misura di distanze,
per la sua tutela, e la tutela delle parti interessate.


è evidente che le autorità hanno disposto diversamente, c'è anche scritto nell'articolo.
Dove hai letto quelle disposizioni che citi...?!

Ti ricordo che il Notaio è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale...
 
Ultima modifica:
Perchè per molti il calo dell'IRS potrebbe non compensare l'aumento dello spread. In ogni caso con Fineco prima di avere un tasso finale che benefici dell'IRS negativo deve passare qualche mese, per il loro meccanismo di calcolo con molta inerzia...

esatto...in base al calcolo di FINECO, con l'IRS attuale, stipulando a maggio, si avrebbe un tasso praticamente uguale allo spread.
Continuo a non capire perché FINECO dovrebbe modificare lo spread
 
firmata la surroga questa mattina, il notaio si è semplicemente tenuto a debita distanza, non ci siamo stretti la mano e bona...mi ha confermato che i notai non sono assolutamente toccati dal decreto, vista l'importanza delle stipule e via dicendo, quindi i vostri che hanno rinviato le vostre firme l'hanno fatto totalmente in autonomia (e niente mi toglie dalla testa che alcuni siano d'accordo con le banche così da far salire ulteriormente i tassi, ma vabè)

detto questo, ricapitolando per l'ultima volta la mia trafila durata ben 5 mesi:

-surroga chiesta a metà ottobre con tasso dell'1,41% (mutuo 30 anni tasso fisso)
-prima stipula organizzata per inizio febbraio con tasso 1,51%, rinviata 3 volte
-firma (finalmente) a metà marzo con tasso 1,61%...dato che partivo da 2,41%, che mi sono rotto le scatole dopo 5 mesi e che soprattutto venderò casa estinguendolo entro fine anno...ho accettato senza fare storie

buon proseguimento a tutti
 
firmata la surroga questa mattina, il notaio si è semplicemente tenuto a debita distanza, non ci siamo stretti la mano e bona...mi ha confermato che i notai non sono assolutamente toccati dal decreto, vista l'importanza delle stipule e via dicendo, quindi i vostri che hanno rinviato le vostre firme l'hanno fatto totalmente in autonomia (e niente mi toglie dalla testa che alcuni siano d'accordo con le banche così da far salire ulteriormente i tassi, ma vabè)

detto questo, ricapitolando per l'ultima volta la mia trafila durata ben 5 mesi:

-surroga chiesta a metà ottobre con tasso dell'1,41% (mutuo 30 anni tasso fisso)
-prima stipula organizzata per inizio febbraio con tasso 1,51%, rinviata 3 volte
-firma (finalmente) a metà marzo con tasso 1,61%...dato che partivo da 2,41%, che mi sono rotto le scatole dopo 5 mesi e che soprattutto venderò casa estinguendolo entro fine anno...ho accettato senza fare storie

buon proseguimento a tutti


Bhe buon per te comunque.
Una domanda: ma l'aumento del tasso è legato alla variazione dell'IRS? Lo spread applicato dalla banca è variato da ottobre ad oggi?
 
Quando si sapranno i nuovi spreed?
 
Quando si sapranno i nuovi spreed?

teoricamente dal 1^ aprile , se fai una richiesta con un altro c/c lo vedi già...ad esempio nel mio caso (20 anni con LTV 50<x<70) passa da 0,8 a 1,3.

Se mi dici il tuo caso faccio un tentativo
 
Rogito il 14 maggio, fisso a 20 anni, richiesto 62000 con valore immobile 130000,meno del 50%,attuamente 1.05
 
Indietro