Mutuo giovani under 36 - confrontiamoci

Ciao, secondo me per i vostri redditi è fattibile. Meglio fare una rata 25 anni di 700 invece dei 620€ in 30 anni così risparmiate montante interessi e avete una rata sostenibile rispetto al reddito.
Il perito fa la stima del valore dell'immobile. Se è più bassa rispetto al prezzo di acquisto reale, la banca finanzia tenendo conto della stima del perito. Viene preso il minore importo tra stima perito e prezzo compravendita.
Grazie mille per la risposta, per quanto riguarda invece il requisito prima casa ho un dubbio. Mia moglie ha la quota di 1 terzo di un immobile. Dovendo cointestare il mutuo può essere un problema questa quota?
 
Grazie mille per la risposta, per quanto riguarda invece il requisito prima casa ho un dubbio. Mia moglie ha la quota di 1 terzo di un immobile. Dovendo cointestare il mutuo può essere un problema questa quota?
Non te lo so dire sinceramente.. devi chiedere alla banca e devi chiedere al notaio quali sono le ricadute sull'imposta di registro da versare per la compravendita.
Possedere quote di altri immobili è sempre una seccatura
 
Buongiorno a tutti è il mio primo messaggio che scrivo, spero possiate consigliarmi

Ho intenzione di prendere un mutuo insieme alla mia compagna x un immobile sui 220k e come mutuo essendo lei under 36 pensavamo di prendere un 95% chiedendo sui 210k. Come reddito abbiamo sui 2500 netti più 13 e 14ma.

Ho provato a fare dei preventivi ma sono un po’ discordanti, ad esempio su mutuionline o mutuiamo, intesa mi esce una rata sui 890 mentre facendolo dal loro il sito siamo sui 1026.

Facendo prove sul sito della banca ho visto che il tasso cambia subito (anche aumentando di 1 solo euro) appena superiamo l’80% passando al 4.20%.

Vi chiedo quindi a cosa devo dar retta, il mutuo al 100% nella pratica che tassi fissi ha ? Perché pagare 40-50k in più di soli interessi nel giro di 30 anni solo perché prendo un 95% invece dell’80 mi sembra esagerato.

Specifico che la classe energetica non sarà alta perché le villette sono tutte vecchiotte…staremo su F o addirittura G

Poi non sapendo proprio da dove partire cosa mi consigliereste? Da parte abbiamo poco sui 30k che Comunque serviranno per spese varie (credo sui 15k totali). Grazie
Ciao, suppongo tu stia parlando di Intesa che finanzia anche più dell 80% senza consap. Sul loro sito vedi il tasso 4,20 perché non c'è l'opzione di selezionare il consap.

Per avere il 95% col tasso dell 80 serve poter accedere al consap.
210k su 30 anni sono 900 al mese. Un po' pesantuccia come rata con 2500 di entrate tenendo conto del costo della vita e delle spese di gestione e manutenzione di una villetta. Francamente starei su un mutuo di max 700 750 al mese.
Lascerei perdere mutui a 35 e 40 anni che sono una fracassata di interessi
 
Non te lo so dire sinceramente.. devi chiedere alla banca e devi chiedere al notaio quali sono le ricadute sull'imposta di registro da versare per la compravendita.
Possedere quote di altri immobili è sempre una seccatura
ci sono opinioni contrastanti sul web, nel senso che qualcuno asserisce che l'importante è che la quota non sia intestata ad entrambi i mutuatari, ma niente di sicuro. Chiederò al notaio per avere certezze. Intanto ti ringrazio per la risposta....
 
Ciao, suppongo tu stia parlando di Intesa che finanzia anche più dell 80% senza consap. Sul loro sito vedi il tasso 4,20 perché non c'è l'opzione di selezionare il consap.

Per avere il 95% col tasso dell 80 serve poter accedere al consap.
210k su 30 anni sono 900 al mese. Un po' pesantuccia come rata con 2500 di entrate tenendo conto del costo della vita e delle spese di gestione e manutenzione di una villetta. Francamente starei su un mutuo di max 700 750 al mese.
Lascerei perdere mutui a 35 e 40 anni che sono una fracassata di interessi
Quindi non è al 4.20 meno male…ma mi sapresti dire come tasso a quanto siamo con il consap? Posso rivolgermi solo a intesa?
Per la cifra hai ragione non è poco…ma ci sono prospettiva di crescita in futuro.
Poi l’assegno unico viene calcolato? Con 2 figli sono quasi 500 da aggiungere
 
Quindi non è al 4.20 meno male…ma mi sapresti dire come tasso a quanto siamo con il consap? Posso rivolgermi solo a intesa?
Per la cifra hai ragione non è poco…ma ci sono prospettiva di crescita in futuro.
Poi l’assegno unico viene calcolato? Con 2 figli sono quasi 500 da aggiungere
Ok, se avete concrete prospettive di aumentare il reddito in futuro ci può stare.
Per i tassi, sono da 3,05 a 3,20 da mutui supermarket e le banche sono Intesa, Bper e Sella. Tieni conto che finché non scendete sotto l 80% di Ltv il mutuo non può essere rinegoziato perché nessuno lo surroga.
Intesa però ha l'opzione flessibilità che permette di restringere di 5 anni la durata.
Non so dirti per l'assegno unico, sicuramente lo calcolano ma non so in che misura
 
Ok, se avete concrete prospettive di aumentare il reddito in futuro ci può stare.
Per i tassi, sono da 3,05 a 3,20 da mutui supermarket e le banche sono Intesa, Bper e Sella. Tieni conto che finché non scendete sotto l 80% di Ltv il mutuo non può essere rinegoziato perché nessuno lo surroga.
Intesa però ha l'opzione flessibilità che permette di restringere di 5 anni la durata.
Non so dirti per l'assegno unico, sicuramente lo calcolano ma non so in che misura
Grazie mille, mi spiegheresti meglio questa cosa della surroga? Perché sarei felice di farlo ora anche al 3.10 ma se tra un anno scendono al 2 ad esempio non potrei surrogare?
 
Grazie mille, mi spiegheresti meglio questa cosa della surroga? Perché sarei felice di farlo ora anche al 3.10 ma se tra un anno scendono al 2 ad esempio non potrei surrogare?
No.. Potrai surrogare quando porterai il debito a 176k, ovvero 80% di 220k. Rimborsando rate (quota capitale) ci metterai almeno 7 anni, per accorciare devi pagare estinzioni anticipate in contanti.
Sempre che il valore della perizia tra X tempo sarà sempre 220k e non si sarà svalutata, vista la classe F e G..
 
Capito grazie
No.. Potrai surrogare quando porterai il debito a 176k, ovvero 80% di 220k. Rimborsando rate (quota capitale) ci metterai almeno 7 anni, per accorciare devi pagare estinzioni anticipate in contanti.
Sempre che il valore della perizia tra X tempo sarà sempre 220k e non si sarà svalutata, vista la classe F e G..
Capito, grazie della spiegazione. La soluzione migliore rimarrebbe quella del prenderlo all’80% ma che fatica mettere da parte
 
Capito grazie

Capito, grazie della spiegazione. La soluzione migliore rimarrebbe quella del prenderlo all’80% ma che fatica mettere da parte
Eh si.. Ormai 9 su 10 vengono aiutati da genitori per l'anticipo della casa
 
Salve a tutti, M33, dirigente medico a tempo indeterminato da circa 6 mesi (più 6 mesi a tempo determinato con contratto in Calabria), con uno stipendio mensile che varia tra i 2900 e i 3200 euro netti, a seconda delle notti di turno effettuate. Attualmente ho risparmiato poco meno di 40.000 euro e sto aspettando la compilazione del mio ISEE da parte del commercialista, sperando che sia inferiore ai 40.000 euro.

Sto considerando l'acquisto di un appartamento in costruzione dal costo di 270.000 euro, con consegna prevista per dicembre 2024. Ho stimato una spesa totale di 300.000 euro, quindi intendo richiedere un mutuo CONSAP di 250.000 euro. Facendo una simulazione su MutuiOnline, ho trovato un'offerta con una rata di circa 1075 euro al mese per 30 anni, con un TAEG del 3,25% offerto da Intesa Sanpaolo, che incontrerò in filiale domani.

Secondo voi è possibile trovare condizioni migliori? Consigliate di rivolgermi a un consulente del mutuo, come quello dell'agenzia immobiliare, per garantire la riuscita del finanziamento?

Un altro punto di preoccupazione è la mia cardiopatia. Potrebbe essere un problema per l'approvazione del mutuo se mi venisse richiesta obbligatoriamente una polizza vita? C'è un modo per risolvere questa eventualità?

Grazie in anticipo per i vostri consigli e pareri!
 
In genere non chiedono polizze vita, a parte CA per avere un tasso scontato.
Bnl da mutuisupermarket fa un'offerta migliore di intesa con taeg 3. Immagino che essendo nuova sia classe energetica A B.
Non so dirti se la cardiopatia sia un'informazione da riferire o meno alla banca. A me non hanno chiesto nella documentazione alcuno stato sulla mia salute, ho fatto 2 mutui ma senza polizze vita
 
Io ho richiesto un appuntamento con intesa per la prossima settimana, volevo parlare di un mutuo al 95 o al 100 devo portare qualcosa all’appuntamento ? Quando ho prenotato ho selezionato la voce “finanziamenti” perché mutui non c’era…
La mia banca è Mediolanum ma arriva al massimo al 90 e ancora non ho capito il tasso.
Sommando i redditi compresi di 14 mensilità siamo sui 2900 se aggiungiamo assegno unico sui 3300 un mutuo da 220 dovremmo riuscire penso abbiamo 2 indeterminati
 
Io ho richiesto un appuntamento con intesa per la prossima settimana, volevo parlare di un mutuo al 95 o al 100 devo portare qualcosa all’appuntamento ? Quando ho prenotato ho selezionato la voce “finanziamenti” perché mutui non c’era…
La mia banca è Mediolanum ma arriva al massimo al 90 e ancora non ho capito il tasso.
Sommando i redditi compresi di 14 mensilità siamo sui 2900 se aggiungiamo assegno unico sui 3300 un mutuo da 220 dovremmo riuscire penso abbiamo 2 indeterminati
Mediolanum eviterei. Finanziano il 90, ma o fai il variabile o se fai il fisso parte con 3 5 o 10 anni di fisso calcolato come irs3a irs5a irs10a + spread 1,50. In pratica, se fai un fisso per i primi 5 anni, avresti un tasso di partenza del 4,36 (irs5a oggi 2,86 +1,50 spread). Decisamente svantaggioso rispetto a Intesa e Bnl
 
Mediolanum eviterei. Finanziano il 90, ma o fai il variabile o se fai il fisso parte con 3 5 o 10 anni di fisso calcolato come irs3a irs5a irs10a + spread 1,50. In pratica, se fai un fisso per i primi 5 anni, avresti un tasso di partenza del 4,36 (irs5a oggi 2,86 +1,50 spread). Decisamente svantaggioso rispetto a Intesa e Bnl
Grazie, immaginavo. Essendo la mia banca però la prima info l’ho avuta da loro ma mi muoverò insicuramente su intesa. Voglio parlarci anche per capire se riescono a darmi quella sorta di voucher valido 6 mesi per poter fare un offerta concreta non vincolata all’accettazione del mutuo.
Come mutuo pensi possano concederlo? Guardando i simulatori ad esempio mutuiamo mi dice di sì
 
Grazie, immaginavo. Essendo la mia banca però la prima info l’ho avuta da loro ma mi muoverò insicuramente su intesa. Voglio parlarci anche per capire se riescono a darmi quella sorta di voucher valido 6 mesi per poter fare un offerta concreta non vincolata all’accettazione del mutuo.
Come mutuo pensi possano concederlo? Guardando i simulatori ad esempio mutuiamo mi dice di sì
Secondo me si, soprattutto se i redditi indeterminati sono 2
 
Sisi 2 indeterminati
Come spese vive mutuo a parte quanto pensi che sia? Sui 10k in totale basterebbero?
Posto che non dovrebbe esserci agenzia da pagare se acquisti da costruttore, per calcolare le spese notarili vai su notaiofacile.it dove devi inserire i dati per dei preventivi senza impegno. Fondamentale conoscere la rendita catastale dell immobile, su cui si calcola l'imposta di registro
 
Buonasera a tutti,
condivido l'esperienza di mia sorella sperando di ricevere un buon consiglio, o in modo che altri possano fare tesoro dell'esperienza.
Lavoratrice a tempo determinato (1,6K al mese) con contratto rinnovato annualmente in scadenza: richiesta mutuo per acquisto di 40k, prezzo offerto 80k.
Grazie al sostegno dei genitori con liquidità su c.c. per coprire più del prezzo offerto. La volontà di fare un mutuo nasceva con l'intento di avere maggiore serenità nel sostenere la ristrutturazione leggera e l'acquisto dell'arredo.
Verifica in filiale ISP dove il consulente non segnala criticità nell'erogazione nonostante la situazione di precariato vista la liquidità disponibile, sconsiglia un mutuo consap per via dei tempi lunghi ed accenna brevemente ad una remota possibilità di avere bisogno di un garante (e nel caso non ci sarebbe stato problema).
Perizia eseguita con esito positivo e... tutto tace.

Dopo diversi solleciti, il direttore di filiale comunica che il mutuo non può essere erogato perché per policy ISP non concede mutui per contratti a tempo determinato rinnovati per meno di tre anni (nel nostro caso si parla di 2 anni e 9 mesi), non menzionando alternative per eventuale garante.

E' argomento noto che ISP, proceda al contrario rispetto ad altri istituti, ma non sarebbe stato dovere del consulente comunicare subito questo vincolo nella verifica preliminare? Mia sorella, a quel punto, avrebbe potuto rivolgersi ad altre banche e non aspettare 3 mesi per scoprirlo.
Ora si trova con una proposta in scadenza che decadrà per mancato avveramento della clausola sospensiva di ottenimento mutuo, ma perderà anche la casa.

Vorrei chiedere un incontro col direttore per capire se si possa fare qualcosa visto che, a mio parere, le mancanze da parte della banca ci sono state.

Grazie in anticipo.
 
Indietro