Mutuo successivo all’acquisto?

Amattei

Utente Registrato
Registrato
30/1/06
Messaggi
344
Punti reazioni
15
Buongiorno a tutti,

Sto comprando casa, ho il rogito il prossimo mese, ho anche giusta giusta la liquidità per poterla pagare, ma vorrei aprire un mutuo per il 50% del valore...anche perché rimarrei con il conto a secco.

È possibile aprire un mutuo qualche settimana dopo il rogito relativamente all’immobile già acquistato?
Ci sono banche che lo permettono?

Grazie.
 
Quello che puoi fare di sicuro con FINECO e con CheBanca! è chiedere un mutuo liquidità (con massimali pari ad 80K con Fineco e 70K con CheBanca!), devi tener presente che in questo caso, il tasso sarebbe del 2% annuo.

Prova a parlare con il venditore e vedi se puoi spostare la data del rogito così da attivarti con una banca per chiedere un mutuo secondo la procedura classica.
 
Hai un anno di tempo per richiedere il mutuo acquisto casa dopo l’acquisto della casa.
 
Buongiorno a tutti,

Sto comprando casa, ho il rogito il prossimo mese, ho anche giusta giusta la liquidità per poterla pagare, ma vorrei aprire un mutuo per il 50% del valore...anche perché rimarrei con il conto a secco.

È possibile aprire un mutuo qualche settimana dopo il rogito relativamente all’immobile già acquistato?
Ci sono banche che lo permettono?

Grazie.

Confermo quanto riportato da @FraGiorgio

Hai 12 mesi di tempo dopo l'acquisto per ottenere un mutuo prima casa,
con tutte le caratteristiche del caso (tasso e condizioni)
e lo fanno tutte le banche.
 
Confermo quanto riportato da @FraGiorgio

Hai 12 mesi di tempo dopo l'acquisto per ottenere un mutuo prima casa,
con tutte le caratteristiche del caso (tasso e condizioni)
e lo fanno tutte le banche.

Grazie mille, anche a FraGiorgio e Pred.

Ho provato solo a sentire Fineco e loro effettivamente non rilasciano il mutuo prima casa (più conveniente), ma solo quello liquidità molto più costoso....

Se dite che provo con UniCredit, dite che me lo rilasciano alle stesse condizioni dei mutui prima casa?

In questo caso eviterei anche il costo (extra) del notaio per la pratica di mutuo, corretto?
 
Io ho fatto il mutuo entro i 12 mesi. Il problema è stato che l'immobile acquistato inizialmente era costato 70 k e dopo averlo abbondantemente ristrutturato con mie risorse....trovavo solo banche che mi finanziavano 80% del primo acquisto (nonostante oltre 200 k di lavori pagati personalmente). che banche........
 
Io ho fatto il mutuo entro i 12 mesi. Il problema è stato che l'immobile acquistato inizialmente era costato 70 k e dopo averlo abbondantemente ristrutturato con mie risorse....trovavo solo banche che mi finanziavano 80% del primo acquisto (nonostante oltre 200 k di lavori pagati personalmente). che banche........

...per mantenere tutte le caratteristiche e le condizioni del mutuo prima casa, detraibilità comprese, è giusto che sia così,
altrimenti diventa mutuo liquidità e l'LTV è calcolato sul valore attuale di perizia.
(ovviamente tutte le condizioni del mutuo liquidità, sono diverse dal mutuo acquisto prima casa...)
 
Indietro