NASDAQ - MVIS:US (MICROVISION) - Vol II

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Metodi di scansione Lidar adattivi
Domanda n. 16/426852 Brevetto n. 11796643

Data di emissione 24/10/2023

Astratto

Un sistema di rilevamento e misurazione della luce comprende specchi di trasmissione e ricezione a scansione sincrona che scansionano un raggio laser a ventaglio pulsato in due dimensioni. L'ottica per l'immagine visualizza un'apertura di ricezione su un ricevitore in serie che include una pluralità di dispositivi sensibili alla luce. I metodi adattivi modificano dinamicamente le dimensioni e la posizione del campo visivo nonché le proprietà dell'impulso laser in risposta ai dati dei sensori interni ed esterni.

SFONDO

I sistemi LIDAR determinano le distanze dagli oggetti misurando il tempo di volo di andata e ritorno degli impulsi di luce laser. Alcuni sistemi LIDAR, denominati “sistemi flash”, illuminano contemporaneamente un intero campo visivo e rilevano simultaneamente i fotoni di ritorno dall’intero campo visivo. I sistemi Flash LIDAR hanno il vantaggio di fornire un'elevata risoluzione spaziale a basso costo/complessità, ma hanno lo svantaggio di essere limitati a un raggio corto e/o un campo visivo ristretto per gestire il budget di ritorno dei fotoni.

Altri sistemi LIDAR, denominati “sistemi di rotazione meccanica”, includono uno specchio rotante che riflette un raggio spot pulsato e dirige i fotoni restituiti a un fotorilevatore per la misurazione. I sistemi LIDAR a rotazione meccanica presentano il vantaggio di una copertura a 360 gradi e di un rilevamento a lungo raggio, ma presentano lo svantaggio di costi elevati, bassa affidabilità, fattore di forma ampio e bassa risoluzione spaziale.

0044] FIG. 2 mostra un'applicazione automobilistica di un sistema LIDAR sterzante con un ricevitore in serie secondo varie forme di realizzazione della presente invenzione. Come mostrato nella FIG. 2, il veicolo include il sistema LIDAR nella parte anteriore del veicolo. Il sistema LIDAR scansiona in modo sincrono gli specchi di scansione di trasmissione e ricezione in modo tale che l'apertura del ricevitore si sovrappone sostanzialmente alla forma del raggio a ventaglio pulsato. Sebbene gran parte del resto di questa descrizione descriva il sistema LIDAR nel contesto di un'applicazione automobilistica, le varie forme di realizzazione della presente invenzione non sono limitate a questo riguardo.



US20200379089A1-20201203-D00002.png


US20200379089A1-20201203-D00003.png


US20200379089A1-20201203-D00004.png



US20200379089A1-20201203-D00005.png


US20200379089A1-20201203-D00007.png


US20200379089A1-20201203-D00008.png
 

Fusione dei sensori MicroVision​

21 novembre 2023
Con Sensor Fusion, MicroVision presenta una pietra miliare di tendenza per i sistemi avanzati di assistenza alla guida e i sistemi di guida automatizzata di prossima generazione. La nostra missione è creare una nuova generazione di sistemi autonomi più sicuri, più efficienti e affidabili per il nostro ecosistema di trasporti. Rimani sintonizzato.

 
Indietro