non fate l'onda vol.II

cari soci.... ribadisco quanto detto domenica...e poi lunedi... (ho cambiato solo martedi con lunedi....e adesso mercoledi con martedi...)
l'accordo è buono..... i tedeschi si sono garantiti con i rinnovi di distribuzione con le banche del patto....e con i migliori leasing e factoring....
invece italease in questi mesi tutelando maggiormente la rete degli agenti che non ha avuto il freno a mano......ma ha ancora i leasing immobiliari ,la partita dei derivati + il parco immobili...
dal nuovo piano industriale ( non si è capito quanti dipendenti della italease andranno alla nuova JV.....?) e dalla congiuntura capiremo le prospettive future.....
ma da mercoledì se non ci sarà un incremento del 20 % con problemi ad aprire per eccesso di rialzo.... se non ci saranno dichiarazioni di buy back da parte della società ....
allora sarà giunto il momento di unirci e partire...... per parlare in ogni caso ( altro che raccomandate ) direttamente con gli amministratori per fargli capire che le porcate....le faccino con le loro mogli o amanti ...ma non con noi....
 
carosello è il nome di una trasmissione televisiva andata in onda sul primo canale rai dal 3 febbraio 1957 al 1° gennaio 1977[1]. Carosello veniva trasmesso quotidianamente dalle 20:50 alle 21:00:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:d:d:d:d:d:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:bye::bye::bye::bye:
ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!ok!
 
è esattamente quanto vado dicendo da 2 giorni e non mi stancherò mai di dirlo

se non ci avessero massacrato in quel modo nonostante l'ultimo ribasso saremmo ripartiti dai 6

da 6 fai un pò +25 e +15 :eek::wall:

ovviamente con tutta probabilità non lo avrebbe fatto ma...:rolleyes:

OK! ti ho capito.
sei a dieta, e hai eliminato gli alcolici?:D
 
Buonasera a tutti, ho un quesito da porvi:

Nella nuova società che formeranno i tedeschi italease centra?
 
Vediamo,
Il canapino dell'azionista verde di mediobanca non mi può aiutare a rispondere,
visto che ho un'edizione cucciana.
Analisi tecnica troppo complicata per un sempliciotto come me.
Nozioni di finanza ed economia da scuola serale , in ogni caso, da rivedere completamente dopo quello che è successo.
La fortuna me la sono già giocata tutta.

fatte queste considerazioni ,
la discesa a 1,35 si è portata dietro petrolio e borse giù .
Il tutto in maniera violenta.
per arrivare a 1,20 lo scenario dovrebbe peggiorare ulteriormente
Però la Bce pretende, in cambio di aiuto, dalla fed un rafforzamento del dollaro
esito elezioni??.
Io terrei per 1,20 con revisione a fine anno.



Azz , allora questo è davvero un blog di vegliardi :D

Quel canapino lì lo ricordo bene :yes: me lo spediva ogni anno zio Enrico :bow:( pace all'anima sua ) , assieme a tanti altri libri anche ben rilegati ed in fondo non ho mai capito perchè a Natale di ogni anno m'arrivava questo bel pacco dono. :mmmm: In fondo di mediob. non ne avevo così tante(10.000 a poche migliaia di £ di prezzo) da giustificare la cosa.:mmmm:

Gli gnomi , comunque hanno sempre avuto stoffa , soprattutto quando c'era lui :bow:
E dopo la sua dipartita e quella dell'Avvocato :bow: ....il nulla , anzi il peggio .
 
non è che son guai...
ormai dobbiamo consolidare a piccoli passi in area 4...4,7

superati i 4,7 in close allora sì che saliremo a 5,3 e poi 6,10


c'è gap a 3,86....quello sotto non lo considero più

Bravissimo, stavamo per scriverlo noi, tuttavia i gap sono affari nostri e crediamo sia prematuro sottovalutare il gap prossimo al doppio minimo.

Oggi l'AH non farà testo, quello che conta sarà domani.

Cordialità
 
OK! ti ho capito.
sei a dieta, e hai eliminato gli alcolici?:D

fossi matto!!!:o
:D



è solo che temo di essere troppo alto per recuperare il grosso... è parecchio che alla suina non dò un euro, e forse ho nuovamente toppato:rolleyes:
 
Bravissimo, stavamo per scriverlo noi, tuttavia i gap sono affari nostri e crediamo sia prematuro sottovalutare il gap prossimo al doppio minimo.

Oggi l'AH non farà testo, quello che conta sarà domani.

Cordialità

egregio Kamu, vede i gap sono bestie strane...
italease ne chiuse uno in area 13 e rotti solo dopo 2 anni
alcune società hanno gap aperti da anni...
Mi permetta di rassicurarla sul fatto che se la società non farà capzate e se il mercato lo permetterà, si dovrà accontentare dello spike che porterà alla chiusura del gap a 3,86 ( forse)...perchè la mia speranza è che non chiuda neppure quello. Però è altresì vero che fino al 30/11 e al 12/12 non si avranno certezze, oltretutto il piano sarà i primi di gennaio, pertanto preannuncio un periodo molto HOT tra santa lucia e l'epifania...la si dovranno vedere certi valori...altrimenti ...ci arrabbiamo.
 
X Eusebio

:D Eu ,mi sà che hai scelto il soggetto sbagliato per una conversazione a cuore aperto .

L'Anglè , sospetto basi i suoi conteggi :cool:su elementi che non sono ...pubblici , ne pubblicabili .

Quindi .....non riscontrabili .:no:

Tranne quella della pioggia dorata A.mazzonica. :D quella di certo è vera. :D

Raffinata :p:D


Raga un saluto :bye::bye:
 
piccola riflessione

lo scorso 2 ottobre valevamo 4,5€:
la JV era in dubbio,
le obbligazioni erano una scommessa
l'interbancario saliva
i mercati erano in crollo
eravamo sul minimo storico
la BCE non tagliava
Lehmann era fallita e si temeva x molte altre.

Oggi 14 ottobre valiamo ancora circa 4,5€, ma:
la JV è una certezza,
ci hanno passato molti soldi
hanno promesso di comprarci
il debito è certificato
l'accesso al credito si è agevolato
le obbligazioni sono garantite
i mercati salgono a velocità record da 2 giorni
la BCE ha tagliato mezzo punto
i governi hanno di fatto garantito tutti i debiti.

La domanda nasce spontanea:
è + rischioso tenere il titolo oggi o lo era 12 giorni fa?
 
lo scorso 2 ottobre valevamo 4,5€:
la JV era in dubbio,
le obbligazioni erano una scommessa
l'interbancario saliva
i mercati erano in crollo
eravamo sul minimo storico
la BCE non tagliava
Lehmann era fallita e si temeva x molte altre.

Oggi 14 ottobre valiamo ancora circa 4,5€, ma:
la JV è una certezza,
ci hanno passato molti soldi
hanno promesso di comprarci
il debito è certificato
l'accesso al credito si è agevolato
le obbligazioni sono garantite
i mercati salgono a velocità record da 2 giorni
la BCE ha tagliato mezzo punto
i governi hanno di fatto garantito tutti i debiti.

La domanda nasce spontanea:
è + rischioso tenere il titolo oggi o lo era 12 giorni fa?

Insomma, ci stanno cojonando:wall:
 
Indietro