♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 - Mag. 2020

USA: indice ISM non manifatturiero in netto calo ad aprile a 41,8 punti

L'Institute for Supply Management ha comunicato che l'indice ISM non manifatturiero e' sceso nel mese di aprile a 41,8 punti dai 52,5 punti di marzo.

Le previsioni degli economisti erano fissate su un indice pari a 36,8 punti.

superiore alle aspettative e non di poco ... quindi si sale !!


2884 per il Babbo
.
zzzzz 05 Sp 2884.png
 
Felicottera :mmmm:
...figurina non molto promettente , speriamo non vada a buon fine ...altrimenti si potrebbe rivedere il minimo
.
zzzzz  TS Leonardo.png
 
A Dany piace il punto 4

tvc_c3733de3294662e7efdb640a3f002056.png
 
a 25 il Barile fa la doppia
giorni fa avevo letto che il 6 Maggio ci doveva essere un nuovo incontro OPEC
...
tvc_f9de83cfa73cada6b414ffc137c88627.png
 
Adesso sappiamo chi ha usato il bancomat e perchè

Intesa 300 mln da trading azioni.
Compensano con il trading anche DBK e UBS accantonamenti per covid

Il 6/3 il Ceo di JPM ha un problema cardiaco...e diventa short :)
JP Morgan e Wells Fargo, cadono gli utili trimestrali - Il Sole 24 ORE
Solida è stata anche la performance delle attività di trading, in un clima di significativa volatilità sui mercati. Le entrate qui sono lievitate del 32% alla cifra record di 7,2 miliardi. Nell’obbligazionario le revenue hanno raggiunto i cinque miliardi, battendo di un quinto le previsioni, e nell'azionario sono state di 2,2 miliardi, a loro volta superiori alle previsioni.

Cannano le banche francesi sulle azioni....ma si salvano un pò tradando lo spread
Bnp Paribas, cala utile trim1, pesano accantonamenti per 500 mln
Nonostante il danno arrecato a questi prodotti finanziari 'esotici', che sono spesso utilizzati dagli investitori per coprire le esposizioni a strumenti azionari, i risultati più solidi nel trading di reddito fisso e nel corporate banking hanno consentito a Bnp di mantenere in utile l'investment banking.

Buco sui derivati, la francese SocGen giu in Borsa dopo l’inattesa perdita da 326 milioni - Il Sole 24 ORE
Nonostante il danno arrecato a questi prodotti finanziari 'esotici', che sono spesso utilizzati dagli investitori per coprire le esposizioni a strumenti azionari, i risultati più solidi nel trading di reddito fisso e nel corporate banking hanno consentito a Bnp di mantenere in utile l'investment banking.
A pesare sui conti, oltre a non quantificate perdite su prestiti a hedge funds, sono stati i 200 milioni di perdite nelle attività di trading, in particolare negli equity derivative su dividendi azionari (che molte società hanno cancellato). In positivo invece (+32%) le attività di trading sul reddito fisso.

Lagarde: We are not here to close spreads, there are other tools and other actors to deal with these issues
 
BBuon giorno alla Stalla

Giappone siamo a 3 , prima si festeggia il verde ... poi i bambini ... oggi tocca alla costituzione
... voglia di lavorar saltami addosso !!
... riapre la Cina con andamento moderato
.
zzzzz Dany01.jpg
 
prima metto i dati del 1° trimestre di INTESA usciti ieri ...poi passiamo all'elefante guidato da un francese dimostratosi incapace ... capace solo di tagliare , rettificare e vendere o svendere partecipazioni .... che non si guadagna nemmeno l'acqua per lavarsi le mani !!!
...

.
Questi sono i numeri di INTESA al 31 Marzo 2020

NEL 1° TRIM. 2020, UTILE NETTO A € 1.151 MLN (+9,6% VS 1° TRIM. 2019), CHE RISULTEREBBE PARI A CIRCA 1.360 MLN ESCLUDENDO L’ACCANTONAMENTO PER COVID-19 (CIRCA 300 MLN ANTE IMPOSTE AI FONDI RISCHI E ONERI) E A CIRCA 2,3 MILIARDI PRO-FORMA SE - OLTRE A ESCLUDERE QUESTO ACCANTONAMENTO - SI CONSIDERASSE LA PLUSVALENZA NETTA DI CIRCA 900 MLN DA NEXI (CHE CONSENTIREBBE DI ASSORBIRE CIRCA 1,2 MLD DI ACCANTONAMENTI ANTE IMPOSTE), CON UN CONSEGUENTE BUFFER PARI A CIRCA 1,5 MLD ANTE IMPOSTE A FRONTE DEI POSSIBILI IMPATTI DA COVID-19 PER L'INTERO ESERCIZIO.

RISULTATO CORRENTE LORDO IN AUMENTO DEL 9% VS 1° TRIM. 2019, RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA IN CRESCITA DEL 26,8%, PROVENTI OPERATIVI NETTI IN AUMENTO DELL’ 11,7%, COSTI OPERATIVI IN CALO DEL 2,7% E COST/INCOME AL 44,4%.

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL CREDITO:
-RIDUZIONE DEI CREDITI DETERIORATI LORDI SENZA ONERI STRAORDINARI PER GLI AZIONISTI, DEL 3,6% VS FINE 2019 E DI CIRCA € 23 MLD DA FINE 2017 REALIZZANDO GIÀ L’ 88% DELL’OBIETTIVO PREVISTO PER L’INTERO QUADRIENNIO DEL PIANO DI IMPRESA 2018-2021; INCIDENZA DEI CREDITI DETERIORATI SUI CREDITI COMPLESSIVI DIMINUITA AL 7,1% AL LORDO DELLE RETTIFICHE E AL 3,5% AL NETTO; COSTO DEL RISCHIO DEL 1° TRIM. 2020 ANNUALIZZATO SCESO A 40 CENTESIMI DI PUNTO.

Vedi l'allegato 1Q 20 Results_ISP.pdf


UniCredit, tutti i numeri del primo trimestre 2020 ...

L’istituto guidato da Jean Pierre Mustier ha chiuso il primo trimestre del 2020 con ricavi pari a 4,38 miliardi di euro, in flessione dell’8,2% rispetto ai 4,77 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno, a causa principalmente del calo margine di interesse (-3%) e dei proventi da negoziazione (-62,7%).

Il risultato netto di gruppo rettificato è stato negativo per 58 milioni di euro, rispetto all’utile di 1,13 miliardi contabilizzato nel primo trimestre del 2018;
il risultato netto contabile è stato negativo per 2,71 miliardi di euro, in conseguenza a rettifiche su crediti per oltre 1,26 miliardi, oltre a costi di integrazione per 1,3 miliardi di euro e a perdite da investimenti per 1,26 miliardi.

In forte calo anche il risultato netto di gestione, che si è ridotto da 1,79 miliardi a 624 milioni di euro (-65,1%), mentre il risultato di gestione è sceso da 2,26 miliardi a 1,89 miliardi di euro.

.
Vedi l'allegato UniCredit_CS_1Q20_ITA.pdf
 
Ultima modifica:
Germania: crollo ordini industria marzo
UniCredit**

In Germania crollano degli ordinativi industriali a causa del lockdown per contenere il contagio da coronavirus.
A marzo, mese in cui è scattato il blocco delle attività nel Paese, gli ordini di fabbrica sono scesi del 15,6% rispetto al mese precedente, facendo peggio delle attese degli analisti che si aspettavano una contrazione del 10%

Bce: Conte, nessuna Corte costituzionale Ue può interferire FQ)

MF Dow Jones

ROMA (MF-DJ)--"Non spetta a nessuna Corte costituzionale decidere cosa puo' fare o no la Bce.
La cui indipendenza e' il fulcro dei trattati europei, quindi riconosciuto anche dalla Germania".
Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, in un'intervista al Fatto Quotidiano, in relazione alla sentenza della Corte costituzionale tedesca sugli acquisti di titoli pubblici da parte della Bce.
-"Giudico un fuor d'opera che una Corte nazionale, pur costituzionale, chieda alla Bce di giustificare la necessita' degli acquisti. Non puo' interferire in queste iniziative", ha concluso

BORSE UE: equity visto prudente in avvio di seduta

MILANO (MF-DJ)--Partenza attesa debole per i listini azionari europei, mentre gli investitori continuano a ragionare sui possibili effetti della graduale rimozione delle misure di contenimento contro il coronavirus e sullo scontro tra Pechino e Washington sulla responsabilitá della crisi.I future indicano un avvio in calo dello 0,62% per il Dax e dello 0,43% per il Ftse 100.
Sul fronte dei dati macro, focus sui Pmi e sulle vendite al dettaglio dell'Eurozona (10h00) e sull'indice delle richieste settimali di mutui negli Stati Uniti (13h00).
Attesa, poi, la proposta della Commissione Ue sul Recovery Fund

ieri sera erano in programma le scorte delle API

le scorte di greggio in Usa sono salite di 8,4 milioni di barili nella settimana chiusa il 1° maggio.
le attese erano per +7,1 Mil

I future sul Wti in consegna a giugno avevano chiuso con un balzo del 20,5% martedì al New York Mercantile Exchange a 24,56 dollari il barile.

qusta mattina siamo a 24,20 $$ in leggero calo -1,50%

Dolore$ passa da 1,10 del 01 maggio al 1,081 odierno
 
Ultima modifica:
... Dolore$ prende forza.
... supporto a 1,077 prima e 1,0726 poi .
.
zzzzz 06 Dolores UP.png
 
Mo perche sono a piedi e con coronavirus in giro altrimenti mi sarebbe piaciuto andare a parlare con il mio consulente in filiale per provare a capire e provare a farmi spiegare la differenza di utili tra la trimestrale di intesa e quella di unicredit e perche sono uscite quelle cifre...probabilmente prima o poi dovro fare qualche corso di finanza e pure di trading perche non ci ho capito quasi nulla e togliamoci il quasi...:mmmm: :specchio:
 
BBuon pomeriggio

... il Babbo mi pare un poco affaticato ...vediamo ...
.
zzzzz sp 500.png
 
La musica per domani cambia ( un pochino) solo con la chiusura DOW sopra 23646 ( SP500 sopra 2822 ) secondo quello che io capisco di musica :D

Buonasera . Siamo ancora sopra ( per un pelo ).Domani giornata verità...forse
 
BBuon giorno alla Stalla OK!

oggi Giovedì 7 Maggio LUNA PIENA
.
LUNA E LUPI.jpg

Mercati orientali contrastati ... riapre Tokio dopo 3 giornate di festa , al momento viaggia sulla parità.
.
zzzzz Dany01.jpg
.
Cina: esportazioni +3,5% ad aprile anche per consegne forniture mediche, import -14,2%

Nel mese di aprile le esportazioni cinesi sono salite del 3,5% su base annua.
Il dato è stato decisamente migliore delle stime: gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto, infatti, un tonfo del 15,7%.
Le importazioni sono calate invece su base annua del 14,2%, peggio della flessione dell’11,2% attesa dal consensus.
Il surplus commerciale della Cina è stato pari a $45,34 miliardi, molto meglio del surplus di $6,35 miliardi previsto.
Prima della diffusione del dato Liu Li-gang, responsabile economista per la Cina presso Citigroup, ha commentato che a salire sono state in particolare le esportazioni di dispositivi medici, che il paese ha inviato nel resto del mondo.

A tal proposito, negli ultimi giorni, il governo degli Stati Uniti ha accusato la Cina di aver tagliato le sue esportazioni di forniture mediche “prima di notificare all’Oms che il Covid-19 era contagioso”.
Secondo una fonte dell’amministrazione vicino al dossier, “la Cina ha sempre negato di aver imposto un bando all’esportazione di mascherine e altre forniture mediche”.
 
Ultima modifica:
BORSA: commento di preapertura

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista poco mossa per le principali piazze europee.
- "Altra seduta agitata ieri per i mercati europei e americani, divisi tra orribili dati economici e ottimismo sul fatto che l'allentamento delle misure di lockdown inneschera' una ripresa veloce", sottolinea Michael Hewson, che vede oggi un'apertura intorno alla parita' per i principali indici del Vecchio Continente.
-"I mercati asiatici hanno faticato a trovare una direzione in una seduta contrastata e la mancanza di direzione dovrebbe tradursi in una partenza poco mossa qui in Europa dopo i cali di ieri", spiega l'esperto.
- "I dati sul commercio ad aprile in Cina hanno dato poca prova di una ripresa dell'attivita' economica", con le "esportazioni migliori delle attese a +3,5% probabilmente aiutate dalle consegne di prodotti medicali visto che il resto del mondo combatteva contro il virus e molti Paesi erano in lockdown", prosegue l'analista.
Le importazioni, pero', sono scese "parecchio, del 14,2%, suggerendo che il comportamento dei consumatori e' stato piu' cauto", continua l'esperto, secondo cui "la mancanza di segnali di un rimbalzo significativo in Cina e l'orribile dato sulla stima Adp" sui posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti, "che ha visto piu' di 20 mln di persone perdere il posto ad aprile, "stanno mostrando ai mercati il terribile conto economico della pandemia".
Alle 14h30 si attendono le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e la produttivita' nei settori non agricoli nel primo trimestre negli Usa.
Quanto all'Europa, la produzione industriale in Germania è crollata del 9,2% a livello mensile a marzo (-11,6% a/a), a fronte di un consenso che stimava un calo dell'8,8% m/m.
Sul fronte delle Banche Centrali, alle 13h00 si attende la decisione sui tassi della Bank of England.
A piazza Affari da seguire Enel, Bper e Safilo G., chiamate alla prova del mercato dopo i dati relativi al primo trimestre, resi noti ieri.
 
Buona la reazione di Elena ai numeri del 1° trimestre
politica dividendi confermata per il 2019 ed il 2020
..un 1-2-3 in formazione ?? vediamo...livello da abbattere > 6,36 ancora distante .
.
zzzzz 07 up  123 ENEL-Giornaliero.png
.

... prosegue la stagione delle trimestrali ,
- si segnala l’appuntamento con i conti di Leonardo, Mediobanca e Banco Bpm.
... risparmio gestito con Anima, Azimute Banca Mediolanum.
 
123 short per CNH
4,78 deve reggere , sempre che ci arrivi , oltre si va al TG della figura.... se ...
.
zzzzzz CNHI-Giornaliero.png
 
Indietro