♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris -Vol.12 - Dic. 2017

... barile a 57,55 +0,58%
.
... alle 22:30 parlano le API , eravamo a - 7,380 Mil. di barili .
.
... attesi -3,200Mil. ... siamo a -5,220 Mil ... non male !!!
.
zzz 2_DANY.jpg
 
Ultima modifica:
BBuon giorno alla Stalla OK!
.
... oriente un poco contrastato con Tokio che chiude sulla parità > +0,09
Massima attenzione degli investitori alla riforma fiscale del TRAMPolo, dopo che nelle prime ore della giornata di oggi i repubblicani del Senato Usa hanno approvato la proposta.
A questo punto spetta alla Camera dare il via libera al piano.

.
zzz 1_DANY.jpg

Giappone: indice attività industriali in rialzo a ottobre, come da attese


Nel mese di ottobre, l'indice delle attività industriali del Giappone è salito dello 0,3% su base mensile, rispetto al -0,5% precedente. Il dato è stato in linea con le attese.
L'indicatore monitora i cambiamenti su base mensile della produzione di tutti i settori dell'economia del Giappone.
 
... seduta grammatica per la "fontana di Trevi"

Trevi sospesa: titolo precipita, serve aumento di capitale?

Ribasso di oltre il 70% per Trevi nell'ultimo anno: la società prova a correre ai ripari

La pioggia di vendite che sta affossando Trevi è da mettere in relazione con la decisione del consiglio di amministrazione della società di prendere in considerazione la possibilità, alla luce del perdurante andamento negativo dell’esercizio, di adottare misure idonee a contribuire alle esigenze di rafforzamento patrimoniale. Il management di Trevi, quindi, ha deliberato di avviare tutte le attività necessarie per il rafforzamento del patrimonio. Tra le ipotesi sul tavolo c’è anche l’aumento di capitale. Anche Trevi, quindi, potrebbe presto ricorrere ad una ricapitalizzazione per provare a lasciarsi alle spalle la situazione difficile di questi ultimi mesi. Per avere un’idea della fase difficile che Trevi sta attraversando bisogna tenere presente che nell’ultimo anno il prezzo delle azioni della quotata è sceso del 70%!



Creval: via libera all’aumento di capitale

Con oltre il 95% di voti favorevoli, l’assemblea del Credito Valtellinese ha approvato l’aumento di capitale da 700 milioni di euro. Per quanto riguarda l’ipotesi che l’operazione possa portare all’ingresso di nuovi soci, il presidente dell‘istituto, Miro Fiordi, ha detto di non avere informazioni al riguardo.
.
zzz 2_DANY.jpg
 
Piazza Affari verso un avvio positivo. Focus su Mediaset
.
Dovrebbe essere positiva l’apertura odierna a Piazza Affari e presso le altre borse europee, in scia al buon umore sui mercati finanziari per l’approvazione del taglio delle tasse negli USA da parte del Senato, in attesa del via libera definitivo della Camera nelle prossime ore.

Tra i titoli a cui bisogna prestare attenzione vi è indubbiamente Mediaset, che ha vinto l’asta per l’assegnazione dei diritti televisivi sui mondiali di calcio in Russia per 78 milioni di euro.
Dopo l’esclusione della Nazionale azzurra, Cologno Monzese è stata in grado di battere per la prima volta la Rai, rilevando il pacchetto relativo a tutte le partite che si disputeranno.
Viale Mazzini avrebbe offerto 65 milioni. La notizia è in attesa di ufficializzazione da parte della FIFA in settimana.
 
.......che succede?che su un forum storico ogni tanto compaiono dei troll che cercano di indurre all'acquisto titoli che quasi sempre il giorno dopo scendono.(ho i post salvati se occorre).
Se il problema è chi fa rilevare l'abuso e non l'abusatore ..............Buon Natale , ci rivediamo quando vengo riammesso.
Un saluto alla Stalla se nn ci vediamo per un pò.

Anche su Trevi ero stato "richiamato" perchè segnalavo il Troll ; Trevi ha perso il 100% da allora,magari a qualcuno ho parato il cu...............e io sono il problema?

fai come me, te l’ho già detto: ci ho messo un po’ a dar retta a chi mi diceva di lasciare stare e di condividere le dritte con chi le merita (vedi il caffè).
poi la volpe e l’uva sulle cripto ..... stucchevole….qcuno che bazzicava qui si sta divertendo in un modo impensabile che in confronto bialetti quasi triplicata è niente…….e mi rinfaccia di non averla seguito:D
 
Bialetti e cripto

fai come me, te l’ho già detto: ci ho messo un po’ a dar retta a chi mi diceva di lasciare stare e di condividere le dritte con chi le merita (vedi il caffè).
poi la volpe e l’uva sulle cripto ..... stucchevole….qcuno che bazzicava qui si sta divertendo in un modo impensabile che in confronto bialetti quasi triplicata è niente…….e mi rinfaccia di non averla seguito:D

Che ci vuoi fare , perché rovinarsi il fegato ed il portafoglio tutto il giorno .
Meglio fare poco e bene .
Le cripto sono il futuro e chi non le capisce o le dedcrive come il male rimarrà deluso .
L’anno scorso abbiamo fatto x2 in un anno , ora si può fare x4 in un mese .
Un abbraccio 😉

Dimenticavo , Ti aspetto per sdebitarmi ......9BB26D78-0455-4751-989A-A03F34674E2B.jpg
 
Ultima modifica:
... Cavalla in spolvero ... dopo 31 vien 47 ...ssssshhhhtttt
.
.... vado al mercato :bye: :bye:
-
zzzzz 20 TEN Giornaliero.png
 
... BBuon pappa time alla Stalla OK!
.
... la corsa della Cavalla ha vita corta >>31 non si passa e si torna KO! nella stalla
.
zzzzz 20 Dc up e flop TEN Giornaliero.png
 
... la debolezza delle banche & C. ( Telecozza e Elefante in primis) non lasciano alternative all'indiciozzo KO!
.
.zzzzz 20 FTSEMIB Giornaliero.png
 
... seduta grammatica per la "fontana di Trevi"

Trevi sospesa: titolo precipita, serve aumento di capitale?

Ribasso di oltre il 70% per Trevi nell'ultimo anno: la società prova a correre ai ripari

La pioggia di vendite che sta affossando Trevi è da mettere in relazione con la decisione del consiglio di amministrazione della società di prendere in considerazione la possibilità, alla luce del perdurante andamento negativo dell’esercizio, di adottare misure idonee a contribuire alle esigenze di rafforzamento patrimoniale. Il management di Trevi, quindi, ha deliberato di avviare tutte le attività necessarie per il rafforzamento del patrimonio. Tra le ipotesi sul tavolo c’è anche l’aumento di capitale. Anche Trevi, quindi, potrebbe presto ricorrere ad una ricapitalizzazione per provare a lasciarsi alle spalle la situazione difficile di questi ultimi mesi. Per avere un’idea della fase difficile che Trevi sta attraversando bisogna tenere presente che nell’ultimo anno il prezzo delle azioni della quotata è sceso del 70%!



Creval: via libera all’aumento di capitale

Con oltre il 95% di voti favorevoli, l’assemblea del Credito Valtellinese ha approvato l’aumento di capitale da 700 milioni di euro. Per quanto riguarda l’ipotesi che l’operazione possa portare all’ingresso di nuovi soci, il presidente dell‘istituto, Miro Fiordi, ha detto di non avere informazioni al riguardo.
.
Vedi l'allegato 2462668
quando è venuto sul forum quell'insigne babbeo (parlo dell'altro troll)dicendo che nn ne capivo niente e invitava a comprare il titolo viaggiava a 0,75 ;stamattina mi pare fosse sui 0,26 (e quello continua ad invitare almeno sino a qualche giorno fa...........e i moderatoti tacciono). Non era bastato l'auc con l'ingresso della CDP e questo a causa di riduzione comunque di commesse e la diga in Iraq che ha reso meno di quel che pareva.Quindi massima attenzione, mi pare peggio dell'auc sulla Maria che tanto ci ha reso;)
 
fai come me, te l’ho già detto: ci ho messo un po’ a dar retta a chi mi diceva di lasciare stare e di condividere le dritte con chi le merita (vedi il caffè).
poi la volpe e l’uva sulle cripto ..... stucchevole….qcuno che bazzicava qui si sta divertendo in un modo impensabile che in confronto bialetti quasi triplicata è niente…….e mi rinfaccia di non averla seguito:D

.....e vabbè, io sguazzo qua da quando la stalla aveva altro nome e ogni tanto fa piacevere rivedere qualche vecchio .Come i vecchi cerco di tenere in ordine ,mettere a posto il fieno .......e togliere il letame:D...........e poi c'è sempre da rosicchiare nella stalla;)
 
Da più 3 della mattinata a rossa.. Volumi altini e indice che tiene.. Se nn si riprende brutta davvero la candela ke sta formando oggi.. :mad:
 
Da più 3 della mattinata a rossa.. Volumi altini e indice che tiene.. Se nn si riprende brutta davvero la candela ke sta formando oggi.. :mad:

12,8 è il livello spartiacque. Rotto quello al ribassso si entra in supercatzola,mi sembra. Nel breve periodo intendo.
 
... se può sapere cosa ha l'Elefante nello stomaco che non riesce a digerire :angry:
... mi da l'impressione che se dovesse ribattere il supporto a 98 questa volta non regge !!!
.
zzzzz 20 UCG Giornaliero.png
 
Stati Uniti: vendite case esistenti battono le stime a novembre

La National Association of Realtors ha annunciato che a novembre l’indice statunitense che misura l’andamento delle vendite di case esistenti è passato da 5,48 a 5,81 milioni di unità. Gli analisti avevano stimato 5,53 milioni.
....
... i numeri sono OK , la riforma fiscale è in arrivo , il dolllaro dovrebbe prendere forza invece perde terreno !!!>>> 1,1880 Bannato ...ci sta qualkosa che non quadra



16:30 - Scorte di petrolio greggio eravamo a -5,117M , ... le attese sono per -3,769M
... siamo a - 6,495M ... vediamo cosa dice il BBarile , siamo nettamente superiori alle aspettative !!!!
 
Ultima modifica:
La seduta odierna è stata speculare a quella della vigilia per Tenaris (Amsterdam: TS6.AS - notizie) che, dopo aver ceduto poco più di un punto percentuale ieri, ha recuperato terreno oggi. Il titolo, che ha messo a segno la seconda migliore performance tra le blue chips, ha terminato gli scambi a 13,05 euro, con un vantaggio del'1,24% e volumi molto vivaci, visto che a fine sessione sono transitate sul mercato oltre 7,7 milioni di azioni, poco più del doppio della media giornaliera degli ultimi tre mesi.

Tenaris ha sfruttato l'andamento rialzista del petrolio, ma ha viaggiato con una marcia in più grazie alle indicazioni bullish arrivate da Barclays (Londra: BARC.L - notizie) . Gli analisti di quest'ultimo hanno deciso di avviare la copertura sul titolo con una raccomandazione "overweight" e un prezzo obiettivo a 16,5 euro.

Il broker è convinto che il business di Tenaris possa migliorare ulteriormente e inoltre guarda con favore ad alcuni catalizzatori di breve termine che potrebbero consentire al gruppo di conquistare quote di mercato e portare al contempo ad un materiale rialzo delle stime di consensus.

Saluto la stalla..ora naturalmente torno nella mia buca....
 
emmenomale.........

... se può sapere cosa ha l'Elefante nello stomaco che non riesce a digerire :angry:
... mi da l'impressione che se dovesse ribattere il supporto a 98 questa volta non regge !!!

...che era stato lanciato un BUY:eek:
sarà che ho sentito aleggiare la voce Etruria:eek:

a proposito anche qua era stato lanciato:eek: su Menchiaset
se nn altro pare una candela di inversione, ma volumi del cappero

ps Molly ,giochi e magheggi, ma i volumi cominciano ad essere corposi.........in campana,ma easy;)
 

Allegati

  • ScreenHunter_3.jpg
    ScreenHunter_3.jpg
    34,5 KB · Visite: 67
BBuon giorno alla Stalla OK!
.
... diciamo oriente OK con Nikkey alla finestra in attesa che venga approvata la riforma fiscale del TRAMPolo ... dovrebbe essere cosa fatta , ma... se qualkuno si beccasse l'influenza :mmmm: :censored:
.
zzz 1_DANY.jpg
.
L'agenda macro di oggi prevede nel pomeriggio alle 14:30 il Pil trimesrale degli Stati Uniti, che dovrebbe confermare una crescita del 3,3%.
In uscita, sempre da Oltreoceano, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e il leading indicator.

Piazza Affari verso un avvio positivo. Focus su ENI e Creval

Piazza Affari e le altre borse europee dovrebbero iniziare la seduta odierna con gli indici in territorio positivo. Tra i titoli da monitorare in avvio di seduta vi è ENI, che ha annunciato l’avvio delle estrazioni in Egitto per lo sfruttamento del maxi-giacimento di Zohr, scoperto appena due anni e mezzo fa. La velocità con cui è stato possibile iniziare la produzione dopo così poco tempo segnala le pressioni del governo de Il Cairo, che punta a recuperare l’indipendenza energetica, grazie alla collaborazione con il Cane a sei zampe.

E occhio anche al titolo Creval, dopo che il cda ha deliberato ieri l’esercizio dell’aumento di capitale da 700 milioni di euro entro il primo trimestre, tramite l’offerta di azioni ordinarie di nuova emissione da proporre in opzione ai soci attuali. Per i dettagli dell’operazione si rinvia alle prossime settimane.
 
Usa: approvata la riforma fiscale
Trump: «L’America torna grande»
Meno tasse (a chi lavora per sé)


La Casa Bianca celebra il primo grande successo dell’era Trump.
Abolita parte dell’Obamacare.
Ma l’opposizione critica: «Vantaggi solo per i ricchi»


La Camera dei rappresentanti statunitense ha approvato in via definitiva, con 224 voti a favore 201 contrari, la riforma fiscale voluta dall’amministrazione del presidente Donald Trump e dal Partito repubblicano, che passa ora alla firma del capo della Casa Bianca. Toni trionfalistici quelli del presidente americano che su Twitter parla di «Regalo di Natale agli americani», di «una vittoria storica per il popolo americano» e di un’America «Che sta tornando grande come una volta».
Un poderoso taglio delle tasse che toglierà alle casse federali 1,5 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, ma dovrebbe spingere (secondo le stime governative) la crescita del prodotto interno lordo al 4% .
La riduzione più netta riguarda gli utili di impresa, l’aliquota scende dal 35 al 21 per cento in modo permanente a favore delle aziende di tutte le categorie e dimensioni. Taglio delle tasse anche per i ceti più ricchi (dal 39,6% al 37%).
Le multinazionali potranno far rientrare i capitali negli Usa con la formula dello scudo fiscale, cioe’ versando un prelievo una tantum del 7,5 per cento, del 14,5 se gli asset sono in contanti.
«Ciò significa che non perderemo più le nostre aziende. Resteranno nel nostro Paese» esulta Donald Trump. Ma non mancano le critiche di analisti ed oppositori secondo cui: «I tagli avvantaggeranno solo i ricchi».
.
questa era la vecchia tassazione dei redditi da impresa negli USA
.
zzz 3_DANY.jpg
 
BORSA: commento di preapertura

MILANO (MF-DJ)--L'azionario europeo e' visto poco mosso in avvio di seduta."Partenza sulla parita' per l'equity" del Vecchio Continente, sottolinea un gestore, secondo cui si dovrebbe assistere a un assestamento dopo i cali della vigilia.
Ieri la Camera bassa del Congresso Usa ha approvato la riforma fiscale proposta dall'Amministrazione Trump.
La notizia, notano alcuni operatori, era attesa e scontata dal mercato.
Ricca l'agenda di dati macro Usa:
- Alle 14h30 verranno resi infatti noti le richieste settimanali sussidi disoccupazione, il dato finale sul Pil nel terzo trimestre e l'indice Fed Filadelfia di dicembre.
- Alle 16h00 si attende poi il superindice relativo al mese di novembre, mentre dall'Eurozona verra' pubblicato l'indice di fiducia dei consumatori di dicembre (dato preliminare).
Sul fronte politico, si segnala che oggi si tengono le elezioni regionali in Catalogna.
A piazza Affari, sostiene il gestore, "sempre da seguire i bancari".
Intesa Sanpaolo ha reso noto di aver raggiunto l'accordo con i sindacati per 9.000 uscite volontarie

.
zzz 4_DANY.jpg
 
Indietro