Non va riformata la politica, ma chi può votare

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Xasa

Utente Registrato
Registrato
19/10/13
Messaggi
4.681
Punti reazioni
682
Questo é quello che emerge. Vedere la Salis con quei voti mi fa dubitare molto sulle persone che l'hanno votata.

Alla fine, ripeto, sta che possono votare cani e porci, quelli un po' più saggi si sono arresi e rimangono alcuni caparbia. Il resto non capisco cosa sia.

Vannacci non lo capisco ma raccoglie il voto di scontento, la Salis?
 
È chiarissimo che la scelta pubblica va limitata, dovrebbe farlo la costituzione ma nel nostro caso è totalmente inutile.
 
Questo é quello che emerge. Vedere la Salis con quei voti mi fa dubitare molto sulle persone che l'hanno votata.

Alla fine, ripeto, sta che possono votare cani e porci, quelli un po' più saggi si sono arresi e rimangono alcuni caparbia. Il resto non capisco cosa sia.

Vannacci non lo capisco ma raccoglie il voto di scontento, la Salis?
In parte concordo, ma pensare che Vannacci raccoglie il voto di scontento facendo parte di un partito al governo... che mi sono perso?
Ok che qualcuno ha l'anello al naso ma così è troppo.
 
Qualcuno mi deve spiegare chi sarebbero le oltre due milioni di "signora Maria" che vanno al seggio talmente contente del governo, non so per cosa, che si prendono la briga di scrivere "giorgia". E sapendo che è una finta candidatura.
 
Questo é quello che emerge. Vedere la Salis con quei voti mi fa dubitare molto sulle persone che l'hanno votata.

Alla fine, ripeto, sta che possono votare cani e porci, quelli un po' più saggi si sono arresi e rimangono alcuni caparbia. Il resto non capisco cosa sia.

Vannacci non lo capisco ma raccoglie il voto di scontento, la Salis?
il grillume ha eletto pure pedullá:
:rotfl:
 
Il voto andrebbe rapportato alle tasse pagate.
non dovrebbe essere l'unica variabile a differenziare il peso del voto ma si, bisognerebbe evolversi e uscire dall'idea che 1 vale 1

Non è semplice e sopratutto temo non sia un argomento popolare, ma prima o poi ci arriveremo seconndo me
 
Questo é quello che emerge. Vedere la Salis con quei voti mi fa dubitare molto sulle persone che l'hanno votata.

Alla fine, ripeto, sta che possono votare cani e porci, quelli un po' più saggi si sono arresi e rimangono alcuni caparbia. Il resto non capisco cosa sia.

Vannacci non lo capisco ma raccoglie il voto di scontento, la Salis?
Eh vabbè, dai, andrà meglio tra 5 anni :bye:

Le preferenze. Chi ce l'ha fatta e chi no. Trionfo Meloni, molto bene Vannacci e Salis

Per quanto riguarda la coalizione di Centro destra l’avanzata di Forza Italia si spiega anche con le 395.227 preferenze del suo leader Antonio Tajani.

È Antonio Decaro, invece, il più votato votato tra i Dem con 495.859 preferenze, seguito dal presidente del Pd Stefano Bonaccini con 389.22. Elly Schlein s'è invece fermata a 206.537, preceduta anche da Cecilia Strada con 282.988.

Può esultare Ilaria Salis, l’insegnante gli arresti domiciliari in Ungheria che, candidata con Avs nel Nord Ovest e nella Isole, è premiata da oltre 176.415 preferenze. Bene anche l’ex sindaco di Riace, Domenico Lucano: 190mila voti.

Emma Bonino
si è fermata a quota 60mila, Carlo Calenda ha superato di poco la soglia dei 70mila voti.
 
non dovrebbe essere l'unica variabile a differenziare il peso del voto ma si, bisognerebbe evolversi e uscire dall'idea che 1 vale 1

Non è semplice e sopratutto temo non sia un argomento popolare, ma prima o poi ci arriveremo seconndo me
Ora si auspica che sia levato il diritto ai babbei lobotomizzati dai media, in realtà succederà proprio il contrario.
Succederà che se uno non ha il pass climatico/lgbt/vaccinale sarà escluso da tutto. Direi che se non l'ha mostrata il covid la direzione, a questo punto vivete nel mondo di Alice.
Rummelsnuff auspica una realtà che di fatto è l'opposto della direzione che stiamo prendendo. Nessuno ci salverà, ognuno per sé.
 
Il voto andrebbe rapportato alle tasse pagate.
See, e poi come potrebbe vincere la Vdl e il PD? E come pasteggerebbero guerrafondai e gretini ambientalisti vari?
Sogna pure. Non dico che tu non abbia ragione, ma è un sogno impossibile il tuo.
 
Ora si auspica che sia levato il diritto ai babbei lobotomizzati dai media, in realtà succederà proprio il contrario.
Succederà che se uno non ha il pass climatico/lgbt/vaccinale sarà escluso da tutto. Direi che se non l'ha mostrata il covid la direzione, a questo punto vivete nel mondo di Alice.
Rummelsnuff auspica una realtà che di fatto è l'opposto della direzione che stiamo prendendo. Nessuno ci salverà, ognuno per sé.
esatto...
 
A leggere questo 3D ... povera democrazia ... neanche in Russia si stabilisce chi ha diritto di votare e chi no (al massimo viene fatto fuori, ma solo una minoranza ...)
Con una costituzione fieramente antifascista in Italia ha potuto nascere e sopravvivere quel MSI a guida Almirante, quel signore che si è sempre definito fieramente fascista
Ed erano tempi in cui non faceva bene alla salute e alla reputazione definirsi fascisti
Questa è la forza della democrazia, tutti possono parlare, tutti hanno diritto ad un giusto processo e nel caso condannati tutti hanno diritto ad una giusta carcerazione, anche quelli a cui, per colpa certa, personalmente farei passare la voglia di essere nati, ma per fortuna esiste una costituzione

Per usare una frase celebre di Berlusconi, Dio lo perdoni, molti di voi si dimostrano turisti della democrazia, voi si, giudicati dalla storia

Per la cronaca, elettore di Ilaria Salis : PRESENTE !!!!
 
Ultima modifica:
A leggere questo 3D ... povera democrazia ... neanche in Russia si stabilisce chi ha diritto di votare e chi no (al massimo viene fatto fuori, ma solo una minoranza ...)
Con una costituzione fieramente antifascista in Italia ha potuto nascere e sopravvivere quel MSI a guida Almirante, quel signore che si è sempre definito fieramente fascista
Questa è la forza della democrazia, tutti possono parlare, tutti hanno diritto ad un giusto processo e nel caso condannati tutti hanno diritto ad una giusta carcerazione, anche quelli a cui, per colpa certa, personalmente farei passare la voglia di essere nati, ma per fortuna esiste una costituzione

Per usare una frase celebre di Berlusconi, Dio lo perdoni, molti di voi si dimostrano turisti della democrazia, voi si, giudicati dalla storia

Per la cronaca, elettore di Ilaria Salis : PRESENTE !!!!
A mio avviso permettere ai fascisti repubblichini, complici dei crimini nazisti, di organizzarsi in un partito immediatamente dopo la liberazione dell'Italia da parte degli alleati non è stata una gran pensata, e se oggi ci sono ancora tanti imbe cilli che rimpiangono il duce e la sua patetica parodia dell'Impero Romano lo si deve proprio ai limiti intrinsechi della democrazia. Idem in Germania, è mai possibile che nel 2024 ci debbano essere ancora i neonazisti dell'AFD? E con un bel seguito di popolo tra l'altro. Evidentemente non sono bastati gli errori del secolo scorso, che hanno causato milioni di morti, anche in questo secolo continuiamo a dare libertà di espressione e aggregazione agli antidemocratici. Popper, dove sei?
 
A mio avviso permettere ai fascisti repubblichini, complici dei crimini nazisti, di organizzarsi in un partito immediatamente dopo la liberazione dell'Italia da parte degli alleati non è stata una gran pensata, e se oggi ci sono ancora tanti imbe cilli che rimpiangono il duce e la sua patetica parodia dell'Impero Romano lo si deve proprio ai limiti intrinsechi della democrazia. Idem in Germania, è mai possibile che nel 2024 ci debbano essere ancora i neonazisti dell'AFD? E con un bel seguito di popolo tra l'altro. Evidentemente non sono bastati gli errori del secolo scorso, che hanno causato milioni di morti, anche in questo secolo continuiamo a dare libertà di espressione e aggregazione agli antidemocratici. Popper, dove sei?
Tutto ciò che viene represso prima o poi esplode con forza e quindi effetti proporzionali all'intensità della repressione
Secondo questo ragionamento nel dopoguerra andavano messi fuori legge non solo i fascisti ma anche i comunisti, molti dei quali erano pure stalinisti e in seguito, nei gruppi extraparlamentari degli anni 70, anche magistrati
Vogliamo ricordare le atrocità di Stalin e Mao e i milioni di morti che ne sono seguiti ?
Oggi abbiamo una destra che non vuole definirsi antifascista ma in realtà non ha alcuna ambizione a riproporre il ventennio, e tanto meno il grosso dei suoi elettori. I fascisti o neo nazisti in Italia, quelli veri, saranno al massimo alcune centinaia di migliaia
Quanto alla terribile sinistra, il PD della schlein, malgrado lo spostamento a sinistra assomiglia alla destra del PCI di una volta, Bonaccini e una buona parte del PD sembrano tanto la sinistra democristiana degli anni 70 e 80
Altro che dittatura del proletariato
Questa evoluzione è avvenuta democraticamente, con tutti i limiti e le falle della democrazia, proprio perché PCI e MSI hanno potuto esistere ed evolversi
Fossero stati entrambi messi fuorilegge, sarebbe seguita la guerra civile
 
Ultima modifica:
Questo é quello che emerge. Vedere la Salis con quei voti mi fa dubitare molto sulle persone che l'hanno votata.

Alla fine, ripeto, sta che possono votare cani e porci, quelli un po' più saggi si sono arresi e rimangono alcuni caparbia. Il resto non capisco cosa sia.

Vannacci non lo capisco ma raccoglie il voto di scontento, la Salis?
Infatti di fronte a certi personaggi che si presentano come candidati conviene proprio non votare. Quindi il problema a mio avviso è anche la proposta dei partiti, non solo chi vota.
 
A mio avviso permettere ai fascisti repubblichini, complici dei crimini nazisti, di organizzarsi in un partito immediatamente dopo la liberazione dell'Italia da parte degli alleati non è stata una gran pensata, e se oggi ci sono ancora tanti imbe cilli che rimpiangono il duce e la sua patetica parodia dell'Impero Romano lo si deve proprio ai limiti intrinsechi della democrazia. Idem in Germania, è mai possibile che nel 2024 ci debbano essere ancora i neonazisti dell'AFD? E con un bel seguito di popolo tra l'altro. Evidentemente non sono bastati gli errori del secolo scorso, che hanno causato milioni di morti, anche in questo secolo continuiamo a dare libertà di espressione e aggregazione agli antidemocratici. Popper, dove sei?
Le dittature e le tirannie vengono quando le finanze pubbliche falliscono e gli stati non sono piu' in grado di onorare i debiti.

AFD mi sembra che fra tutti i partiti europei sia il piu' attento a non aumentare i debiti pubblici. Quindi se domani venisse una nuova dittatura loro sarebbero gli ultimi responsabili.
 
A leggere questo 3D ... povera democrazia ... neanche in Russia si stabilisce chi ha diritto di votare e chi no (al massimo viene fatto fuori, ma solo una minoranza ...)
Con una costituzione fieramente antifascista in Italia ha potuto nascere e sopravvivere quel MSI a guida Almirante, quel signore che si è sempre definito fieramente fascista
Ed erano tempi in cui non faceva bene alla salute e alla reputazione definirsi fascisti
Questa è la forza della democrazia, tutti possono parlare, tutti hanno diritto ad un giusto processo e nel caso condannati tutti hanno diritto ad una giusta carcerazione, anche quelli a cui, per colpa certa, personalmente farei passare la voglia di essere nati, ma per fortuna esiste una costituzione

Per usare una frase celebre di Berlusconi, Dio lo perdoni, molti di voi si dimostrano turisti della democrazia, voi si, giudicati dalla storia

Per la cronaca, elettore di Ilaria Salis : PRESENTE !!!!
chiamate la digossssssssssssssssssssssssssssssssssssss
 
Indietro