Non vi daremo mai pace😡 (Caso Fagioli)

Per me, chiunque (ricco, povero, pensionato che sia) entri in una sala scommese o su un sito web (autorizzato o meno), buttando via i soldi (pochi o tanti che siano) per scommettere su qualsiasi evento, è a prescindere un povero scemo :yes:
Hai ragione, un pieno e cavalli se centrato ha un altro fascino, altro che le scommesse 😛
 
Per me, chiunque (ricco, povero, pensionato che sia) entri in una sala scommese o su un sito web (autorizzato o meno), buttando via i soldi (pochi o tanti che siano) per scommettere su qualsiasi evento, è a prescindere un povero scemo :yes:
Scemo sarai tu :angry:
Io è una vita che scommetto sullo sport, per il gusto personale di dimostrare a me stesso (e agli altri, se capita) che me ne intendo.
E' una forma di competizione, come tutte quelle che ho fatto in vita mia. Io sono nato per competere. :cool:
 
poteva giocare in una qualsiasi altra squadra...poteva...invece ..:D
probabilmente x firmare il contratto in questa società devi avere dei precedenti penali o procurarteli asap.....
mi sa che maestro Gigi lo ha "imparato"....... :rotfl:
non tutti possono godere dei buoni rapporti con giudici prezzolati, capaci di insabbiare le indagini fastidiose.

L'indagine sul pm tifoso di Torino e il depistaggio nell'inchiesta sull'attaccante Seck denunciato dalla ex: il giallo del video cancellato
 
Scemo sarai tu :angry:
Io è una vita che scommetto sullo sport, per il gusto personale di dimostrare a me stesso (e agli altri, se capita) che me ne intendo.
E' una forma di competizione, come tutte quelle che ho fatto in vita mia. Io sono nato per competere. :cool:

La mia era una considerazione generale, ma dato che ti sei sentito chiamato in causa, non posso che dirti bravo lo scemo OK!

Nato per competere… con le scommesse, in pratica scemo e più scemo :asd:
 
La mia era una considerazione generale, ma dato che ti sei sentito chiamato in causa, non posso che dirti bravo lo scemo OK!

Nato per competere… con le scommesse, in pratica scemo e più scemo :asd:
Più o meno la penso come te.
Preferisco competere in altri campi, sia sportivi che nella vita.
La competizione sul risultato che viene determinato da altri non è competere, è mettersi in mano agli altri.

Di competitivo non c'è nulla.
 
ma seriamente.
se scommetti in un sito un po cosi cosi.. puoi avere 3 anni di squalifica nel tuo lavoro?
mi pare non abbia scommesso sul calcio poi

juve o no, cose assurde
magari uno non sa neppure che il sito non è conforme alla legge italiana. dico perche io non ho idea
Secondo me sarebbe da squalificare solo se scommette sulla Juve.

In ogni caso non comprendo che gli passa nel cervello a questi ragazzi, boh
 
Bilanci falsi-false comunicazioni sociali-carte segrete su stipendi-plusvalenze fittizie selvagge-ronaldo che reclama 20 milioni-pogba dopato-scommesse illegali del fagiolino piangente :'(. Tutto questo in meno di un anno.
 
Bilanci falsi-false comunicazioni sociali-carte segrete su stipendi-plusvalenze fittizie selvagge-ronaldo che reclama 20 milioni-pogba dopato-scommesse illegali del fagiolino piangente :'(. Tutto questo in meno di un anno.
E siamo ancora qui:D
Hai dimenticato inchiesta Report e intervista a Cellino....quella ormai è passata in cavalleria.

Fosse stata un'intervista con una squadra accusata, che sappiamo, saremo ancora per Tribunali....
 
Ultima modifica:
Società allo sbando totale...

Se le parole di Corona sono di inizio agosto, vuoi che in Società non lo sapessero ben prima? Quindi, prima decisione di mercato doveva essere venderlo, o, nel caso in cui la notizia negli ambienti fosse ormai già nota, e nessuno intendesse vincolarsi a titolo definitivo, cederlo in prestito.

Un conto è che la notizia venga resa ufficiale per un tuo tesserato, "colonna portante del centrocampo attuale", altro conto è, sotto il profilo mediatico, se si riferisce ad un giocatore in prestito all'estero, un filo nascosto ai radar.

Il che denota, ancora una volta, che da dicembre scorso, a livello di posizioni dirigenziali, Allegri a parte, la Società è stata completamente assente. Vediamo se l'inserimento di Giuntoli supplisce a questo deserto manageriale.
 
Se le parole di Corona sono di inizio agosto, vuoi che in Società non lo sapessero ben prima? Quindi, prima decisione di mercato doveva essere venderlo, o, nel caso in cui la notizia negli ambienti fosse ormai già nota, e nessuno intendesse vincolarsi a titolo definitivo, cederlo in prestito.

Un conto è che la notizia venga resa ufficiale per un tuo tesserato, "colonna portante del centrocampo attuale", altro conto è, sotto il profilo mediatico, se si riferisce ad un giocatore in prestito all'estero, un filo nascosto ai radar.

Il che denota, ancora una volta, che da dicembre scorso, a livello di posizioni dirigenziali, Allegri a parte, la Società è stata completamente assente. Vediamo se l'inserimento di Giuntoli supplisce a questo deserto manageriale.
La segnalazione in Lega è stata fatta dai legali di Fagioli quando hanno saputo che il ragazzo era "indagato" per l'indagine sui siti abusivi di scommesse.

Voglio augurarmi che abbiano avvisato anche la società.
 
riferendo che non si era trattato di una “intervista” in senso proprio ma di una interlocuzione privata avvenuta in via del tutto confidenziale e amichevole con il giornalista, che gli aveva assicurato che le telecamere fossero spente.

Non ho capito questo passaggio come faccia a cambiare il succo delle dichiarazioni /interviste/confessioni ad un amico.

Boh 🙈
 
Voglio aggiungere che reputo assolutamente impossibile e totalmente non credibile che sia stato l'unico a farlo, l'unico ad essere stato beccato oppure se volete l'unico ad autodenunciarsi.

Questo è l'articolo 24 del codice di giustizia sportiva

L’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva: cosa dice​

L’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva afferma il divieto “ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della Figc, della FIfa e della Uefa”. Va precisato inoltre che, se da un lato Il gioco d’azzardo non è un reato, se non in piattaforme illegali, uno sportivo, a prescindere dal suo ruolo non può scommettere sulla propria disciplina.
 
Indietro