Notifica cartella esattoriale dubbia

@pollo

Nuovo Utente
Registrato
25/7/16
Messaggi
10
Punti reazioni
0
Ciao a tutti,

ho uno o più quesiti:

è arrivato un sollecito di pagamento via pec relativo a una cartella, secondo loro, notificata nel 2014. Il tutto fa riferimento a una sanzione del 2009.

Sono andato a informarmi e la cartella sembra essere stata notificata regolarmente nel 2014, o meglio dicono che sia stata rifiutata. a parte il fatto che non rifiuto le cartelle e già questo mi sembra strano ma andandomi a informare ho chiesto di vedere la relata di notifica sulla quale c'è, effettivamente, scritto che il destinatario in persona rifiuta la notifica.
ora:
- non dovrebbe esserci la firma del destinatario sulla relata di notifica anche in caso di rifiuto?
- è valida?
- perchè nonostante risultasse notificata non ha maturato interessi negli ultimi due anni?
- è valido il sollecito di pagamento via pec?

ho provato a contestare la notifica allo sportello dicendo che non l'avrei rifiutata tant'è che il resto dei debiti sono rateizzati.
Possibile che sia stata fatta una notifica ad hoc? giusta giusta a interrompere i termini di prescrizione prima che scadessero i 5 anni, magari realizzata dopo lo scadere dei 5 anni.. altrimenti oggi (ben 7 anni dopo il 2009) avrebbero avito ben poco da pretendere.

Ma io adesso come mi devo muovere?

secondo l'impiegato non mi resta che pagare! :mmmm::mmmm:
 
Ciao a tutti,

ho uno o più quesiti:

è arrivato un sollecito di pagamento via pec relativo a una cartella, secondo loro, notificata nel 2014. Il tutto fa riferimento a una sanzione del 2009.

Sono andato a informarmi e la cartella sembra essere stata notificata regolarmente nel 2014, o meglio dicono che sia stata rifiutata. a parte il fatto che non rifiuto le cartelle e già questo mi sembra strano ma andandomi a informare ho chiesto di vedere la relata di notifica sulla quale c'è, effettivamente, scritto che il destinatario in persona rifiuta la notifica.
ora:
- non dovrebbe esserci la firma del destinatario sulla relata di notifica anche in caso di rifiuto?
- è valida?
- perchè nonostante risultasse notificata non ha maturato interessi negli ultimi due anni?
- è valido il sollecito di pagamento via pec?

ho provato a contestare la notifica allo sportello dicendo che non l'avrei rifiutata tant'è che il resto dei debiti sono rateizzati.
Possibile che sia stata fatta una notifica ad hoc? giusta giusta a interrompere i termini di prescrizione prima che scadessero i 5 anni, magari realizzata dopo lo scadere dei 5 anni.. altrimenti oggi (ben 7 anni dopo il 2009) avrebbero avito ben poco da pretendere.

Ma io adesso come mi devo muovere?

secondo l'impiegato non mi resta che pagare! :mmmm::mmmm:

Cercala,all'ufficio notifiche del comune,

Se hai la partita iva,le notifiche con pec sono legittime da giugno di questanno.
 
Se hai rifiutato la notifica, la firma non è affatto necessaria.
Il notificatore segna nella relazione il tuo rifiuto e la notifica è perfezionata.
 
Indietro