nove mesi....in porto o in sala parto?

Sorin sotto Opa? Parte la caccia alle possibili altre prede di Piazza Affari

Finanzaonline.com - 21.6.12/10:01



Prove d'Opa su Sorin? Ancora presto per dirlo in assenza di comunicazioni ufficiali, ma intanto è corsa ai titoli del gruppo medicale italiano e già si guarda a chi, sul listino di Piazza Affari, potrebbe seguire la stessa strada.


Il titolo Sorin sta compiendo un exploit a Piazza Affari dopo che ieri sera Bloomberg ha riportato un'indiscrezione secondo la quale Charterhouse Capital Partners avrebbe avviato discussioni con i principali azionisti di Sorin (Mittel ed Equinox) per rilevare il 100% del capitale della società a 2 euro per azione. Naturalmente per raggiungere il 100% non basterebbe convincere solo i maggiori azionisti. Anzi, l'azionariato di Sorin è particolarmente diffuso. Quasi il 52% del capitale (dati Consob all'1 giugno) è nelle mani di azionisti con quote inferiori al 2 per cento. Da qui la necessità, prontamente fiutata dal mercato, del lancio di un´Opa che per i piccoli investitori potrebbe tramutarsi in un premio del 25% rispetto alle quotazioni di ieri. Non sorprende quindi che mentre si scrive il titolo Sorin segni un rialzo del 15% a 1,751 euro.




Il caso di Sorin ha avuto l'effetto di rilanciare le speculazioni su quelle che potranno essere le prossime prede del mercato dei buyout.


Equita ha stilato una lista di società che potrebbero finire nel mirino di gruppi di private equity o altri grandi investitori. L'elenco include alcune small cap come Nice, D'Amico e:eek::eek: MOL, ma anche società di più grandi dimensioni come Ansaldo, Saras, Safilo e Geox. I titoli elencati nell'analisi di Equita stentano però a scaldarsi. Geox arretra dello 0,83% a 1,798 euro, Safilo dello 0,45% a 4,434 euro, Saras perde addirittura il 3,67% a 0,722 euro. Solo Ansaldo segna un rialzo dell'1,06% a 6,185 euro



Resta tuttavia l'amarezza di veder finire un altro pezzo di eccellenza italiana in mani estere. Nata da una costola di Snia, Sorin è infatti una società multinazionale leader nel trattamento delle patologie cardiovascolari, che sviluppa e produce tecnologie medicali per la cardiochirurgia e il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco. Tecnologie di punta che potrebbero lasciare, almeno a livello di leve decisionali, il Belpaese.



Fonte: Finanza.com
 
.......non riesce a superare 0,40......................ma cosa sta succedendo a Premuda :confused:..............è messa peggio di noi :confused:................
 
........vediamo se il 26 ci saranno novità :confused: .............
 
..........son rimasto solo :confused:.............non è che ho sbagliato data :confused:..........
 
..........son rimasto solo :confused:.............non è che ho sbagliato data :confused:..........

caro Piero qui continuano a comperare ...altre navi pero':rolleyes:


Piu' opzione per altre due (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 lug - d'Amico Tankers, controllata del gruppo d'Amico International Shipping, ha concluso con Hyundai Mipo Dockyard-Korea i contratti per l'acquisto di due nuove navi moderne (Hull 2385 e 2386 - 40,000 Dwt Handysize) in costruzione e con consegna prevista per inizio 2014, ad un prezzo di 30,65 milioni di dollari ciascuna, piu' un opzione per ulteriori due navi cisterna (secondo gli stessi termini e condizioni contrattuali) da esercitarsi entro la fine del 2012. Le due navi in costruzione, spiega una nota, appartengono ad una nuova generazione di navi che si caratterizzano per consumi molto bassi. d'Amico Tankers ha inoltre siglato contratti di "Time Charter" con una delle piu' importanti oil majors su queste due navi per la durata di cinque anni. La flotta di d'Amico Tankers ad oggi comprende 40 navi cisterna, tutte a doppio scafo, con un'eta' media di circa 6 anni. La flotta, a seguito dell'acquisto annunciato oggi, comprendera' 24 navi di proprieta' e 18 navi a noleggio. Com-sal
 
............si ho sentito...................D'AMICO sostiene che è questo il periodo buono per acquistare a basso costo:confused:............boh..........e noi quì ad aspettare............mah..
 
quando anche il moderatore si vende in asta le 6600 comprate poco prima son dolori. ormai non ho quasi più nulla certo che fare -5 con la borsa a +5 è un record....e con decine di migliaia di pezzi in vendita
 
quando anche il moderatore si vende in asta le 6600 comprate poco prima son dolori. ormai non ho quasi più nulla certo che fare -5 con la borsa a +5 è un record....e con decine di migliaia di pezzi in vendita

.........invece quando D'AMICO venderà qualcuna delle 24 navi di propietà ................chi ha avuto pazienza esulterà :confused:......................
 
...e di pazienza ce ne vuole molta :mad:..........
 
...........aspettiamo i conti ..
 
...........oggi.....

Ciao piero , non prevedo nulla di che , qui se si deve muovere qualcosa sara' con la vendita di qualche nave , a livello di titolo c'e' da chiedersi quando la finiranno di passarsi le azioni di mano :rolleyes:
 
*D'Amico I.S.: perdita 1* sem a 95,1 mln usd (-4,03 mln 1* sem 11)


Dowjones


(END) Dow Jones Newswires

August 29, 2012 11:57 ET (15:57 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
 
*D'Amico I.S.: perdita 1* sem a 95,1 mln usd (-4,03 mln 1* sem 11)


Dowjones


(END) Dow Jones Newswires

August 29, 2012 11:57 ET (15:57 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
Quanto? :eekk:

Ma è sicuro? :mmmm:

Se fosse vero è un mezzo disastro. :(

Fortuna che ho voluto attendere la semestrale per eventualmente entrare............
 
hanno svalutato il valore flotta. per 85 mil

e fanno adc..?
 
Indietro