Nuova banca per trading on line in Italia, anche OTC

INTERESSANTE
usa tre piattaforme

la base bid&ask
l'intermedia
tutte gratis

la terza ha un costo(quella completa) che si puo abbattere con 25 eseguiti a trimestre

non sono ancora banca in italia
no bancomat
no assegni

per il resto è OTTIMA OK!


con 1000 eseguiti a trimestre
si scende 5euro

NON USANO PENSON

Ho preso inf. e come dicevi non usano PENSON ma bensì PERSHING

Ora non lo sò se i limiti dei quantitativi di azioni di vendita o acquisto erano determinati da penson oppure se tali limiti li ha pure pershing , ma non credo...
anche perchè operare sui titoli ad esempio da 0,0002 sarebbe ostica la cosa se pure pershing avesse limiti .
 
Il L2 è gratis?
In ogni caso faccio spesa da advfn.

Vento.... come hai fatto a trovare sto broker? Lo avevi messo in watch? :D:p
 
Nel caso mio che ho obbligazioni e fondi (comuni di investimento) potrei richiedere l'apertura e il trasferimento :confused:
 
sto aprendo anch'io, soprattuto per l'obbligazionario XETRA EURONEXT E OTC
 
Niente fondi ma in promo mi danno il 5 fino a settembre ;) sul conto.
 
Ragazzi, da quello che ho appreso, che mi hanno detto e che scrivono non c'è attualmente in Italia una banca o una sim che posssa fargli concorrenza.
Credo che Binck toglierà molti clienti alle nostre banche cariatidi che mantengono i servizi peggiori a prezzi più alti.
Se poi qualcuno offre prezzi relativamente bassi è perchè il servizio è inesistente ( vedi directa per l'OTC).
Eppoi il conto remunerato sino al 5% chi te lo da? Babbo natale?
Commissioni degressive, mal che ti vada paghi 11€ ma se fai più di 10 operazioni a trimestre passi a 9€ fino a scendere a 7 e 5€.
Non c'è neppure da pensarci.:yes:OK!
 
sono in regime amministrato?cioè nessuna dichiarazione visto che il capital gain viene detratto dal conto?
 
sono in regime amministrato?cioè nessuna dichiarazione visto che il capital gain viene detratto dal conto?
nel contratto che stampi ti permettono di scegliere come opzione o amministrato o dichiarativo.
 
nel contratto che stampi ti permettono di scegliere come opzione o amministrato o dichiarativo.

Buona giornata a TT/E,va bene x il singolo per i miei che hanno il conto cointestato x il momento niente.Provvederanno in seguito,sto aspettando la documentazione.
saluti
:bow::bow::bow:
 
ciao, invece per chi opera sul mercato italiano qual'è più conveniente tra directa e bincks? ..ovviamente parlo di piccoli importi per operazione
:bow::bow:
 
Occhio comunque che non tutti gli OTC sono tradabili, conviene sottoporre la lista a loro per sapere se c'è qualche eccezione.
 
Io ho chiamato il numero verde x chiedere info e i mercati che mi interessano , e le aziende otc che mi servono ci sono tutti. Ad ogni modo il numero verde è privo di coda o scorciatoie con irritanti percorsi via nastro registrato, e personalmente mi ha risposto la gentilezza in persona, quindi altro feedback positivo. Io passo a Binck
 
per chi apre il conto... per favore fateci sapere come vi trovate con trasferimento titoli, uso piattaforma, ecc.

Grazie
 
ho mandato una mail, e ho fatto un test, ho comunicato una lista a campione di 10 titoli otcbb/pink, e mi hanno comunicato la disponibilità di tutti, mi sembra buono, e comunque in caso dititoli non negoziabili sono disponibilissimi a censirli e a introdurli.

io ho aperto il conto, ho bonificato in valuta 29 quindi da settimana prossima iniziero' a operare, se mi trovo bene chiudo con e*trade e migro definitivamente.
 
ho mandato una mail, e ho fatto un test, ho comunicato una lista a campione di 10 titoli otcbb/pink, e mi hanno comunicato la disponibilità di tutti, mi sembra buono, e comunque in caso dititoli non negoziabili sono disponibilissimi a censirli e a introdurli.

io ho aperto il conto, ho bonificato in valuta 29 quindi da settimana prossima iniziero' a operare, se mi trovo bene chiudo con e*trade e migro definitivamente.

Scusa la domanda... non conosco bene e*trade ma dovrebbe essere specializzato su mercato USA con costi più competitivi. Correggimi se sbaglio. Ma allora perchè passi a Binck?

Capisco invece quelli che usano Directa, visto che ora hanno delle limitazioni nelle compravendite titoli.
 
Scusa la domanda... non conosco bene e*trade ma dovrebbe essere specializzato su mercato USA con costi più competitivi. Correggimi se sbaglio. Ma allora perchè passi a Binck?

Capisco invece quelli che usano Directa, visto che ora hanno delle limitazioni nelle compravendite titoli.

perche ci sono troppi sbattimenti per la dichiarazione dei capital gain.

con binck regime amministrato e via. lo so che le commissioni sono piu alte, ma qui avrei anche il conto remunerato.

lo so che e*trade è superiore, ma sono pigro io:D
 
Indietro