Oat 2072 0,50% Isin FR0014001NN8 - cap. 2

Ma sti numeri ve li giocate al lotto o li credete seriamente ?
Bro io credo che i 30M di contratti odierni potrebbero rappresentare anche un minimo.
Ma onestamente nn escludo che possa anche arrivare a 33 di minimo magari
 
Bro io credo che i 30M di contratti odierni potrebbero rappresentare anche un minimo.
Ma onestamente nn escludo che possa anche arrivare a 33 di minimo magari
Ma sulla base di cosa ?
Ma hai idea di cosa voglia dire 33 (circa -9%) o 30 (circa -17%) ?
Ma siete seri ?

3 figure a 100, non sono 3 figure a 36, 33 e 30.
Spero non sia necessario farvelo notare.
Non è necessario buttare numeri a caso solo per dire qualcosa, eh ?
 
Ma sulla base di cosa ?
Ma hai idea di cosa voglia dire 33 (circa -9%) o 30 (circa -17%) ?
Ma siete seri ?

3 figure a 100, non sono 3 figure a 36, 33 e 30.
Spero non sia necessario farvelo notare.
Non è necessario buttare numeri a caso solo per dire qualcosa, eh ?
ma si dai saranno quelli che dicevano a fine giugno 50
 
Ma sulla base di cosa ?
Ma hai idea di cosa voglia dire 33 (circa -9%) o 30 (circa -17%) ?
Ma siete seri ?

3 figure a 100, non sono 3 figure a 36, 33 e 30.
Spero non sia necessario farvelo notare.
Non è necessario buttare numeri a caso solo per dire qualcosa, eh ?

Sempre teoricamente parlando di obbligazionario conta il rendimento no di quando debba scendere per ottenerlo…quindi con duration così elevate se il mercato vuole che renda il 3,5 può benissimo fare il -20% e continuerebbe comunque a rendere meno dei tassi a breve.

Quindi i numeri 33 30 hanno un senso perché corrispondono a determinati rendimenti che poi li raggiunga di nuovo nessuno può saperlo
 
Ma sulla base di cosa ?
Ma hai idea di cosa voglia dire 33 (circa -9%) o 30 (circa -17%) ?
Ma siete seri ?

3 figure a 100, non sono 3 figure a 36, 33 e 30.
Spero non sia necessario farvelo notare.
Non è necessario buttare numeri a caso solo per dire qualcosa, eh ?
mesi fà è andato a sotto 30 e col terremoto elezioni potrebbe andare anche a 27
 
Sempre teoricamente parlando di obbligazionario conta il rendimento no di quando debba scendere per ottenerlo…quindi con duration così elevate se il mercato vuole che renda il 3,5 può benissimo fare il -20% e continuerebbe comunque a rendere meno dei tassi a breve.

Quindi i numeri 33 30 hanno un senso perché corrispondono a determinati rendimenti che poi li raggiunga di nuovo nessuno può saperlo
mesi fà è andato a sotto 30 e col terremoto elezioni potrebbe andare anche a 27
Sono numeri del lotto, e quel 27 lanciato lì lo è ancora di più.
OAT72 è andato a 29 con i tassi in rialzo, una attesa di ulteriori rialzi e inflazione non sotto controllo.
Soprattutto ha fatto i minimi quando tutto il resto dei bond europei hanno fatto i minimi.
Oggi nessuna di queste cose è nell'aria.
I tassi hanno iniziato a scendere e l'inflazione è indirizzata su una strada ben precisa.

Le elezioni in Francia sono irrilevanti, visto che oggi tutti i bond sono scesi andando a toccare i minimi relativi già toccati più volte nel 2024 (a Febbraio, Aprile e Maggio). Non stiamo certo parlando di un movimento in controtendenza rispetto al resto d'Europa.

Tra una settimana delle elezioni non si ricorderà già più nessuno.

Piantiamola con numeri a caso non supportati da alcuna reale analisi.
 
Sono numeri del lotto, e quel 27 lanciato lì lo è ancora di più.
OAT72 è andato a 29 con i tassi in rialzo, una attesa di ulteriori rialzi e inflazione non sotto controllo.
Soprattutto ha fatto i minimi quando tutto il resto dei bond europei hanno fatto i minimi.
Oggi nessuna di queste cose è nell'aria.
I tassi hanno iniziato a scendere e l'inflazione è indirizzata su una strada ben precisa.

Le elezioni in Francia sono irrilevanti, visto che oggi tutti i bond sono scesi andando a toccare i minimi relativi già toccati più volte nel 2024 (a Febbraio, Aprile e Maggio). Non stiamo certo parlando di un movimento in controtendenza rispetto al resto d'Europa.

Tra una settimana delle elezioni non si ricorderà già più nessuno.

Piantiamola con numeri a caso non supportati da alcuna reale analisi.

Tutto vero, ricostruzione impeccabile e che condivido.
Detto questo, sui lunghissimi potrebbe benissimo essere che il "mercato" desideri tassi più alti, in futuro con la normalizzazione della curva.

per dire 2Y: 2% / 5Y:2.5% / 10y:3.0% / 30Y: 3.5% / 50Y:3.75%

Non è una roba da fuori di testa una cosa di questo genere, per quanto riguarda la Francia. Ed i tassi a breve al 2 significa che hanno sforbiciato un tot.
Ecco, la forma della curva dei rendimenti sarà l'ago della bilancia per questi investimenti.

Dal mio punto di vista ci sarà un abbassamento molto marcato dei corti ed i lunghi e lunghissimi pure scenderanno, ma meno, in percentuale. In valore assoluto poi il guadagno beneficerà della "leva" data dalla duration. Però non possiamo escludere a priori che ci sia anche un rialzo dei corsi a lunghissimo, chi lo sa.
 
A 30 questa obbligazione avrebbe un rendimento del 4,21% così composto:
1,67% immediato + 2,54% come recupero sul nominale..
Più i tassi sono alti più i lunghi dovrebbero rendere meno rispetto ai brevi, viceversa più i tassi sono bassi più i lunghi dovrebbero rendere di più rispetto ai brevi perciò se va a 30 il decennale francese dovrebbe arrivare al 4,3%/4,5%..
Dico dovrebbe perché con questa obbligazione ormai anche i calcoli più elementari hanno poco senso..
 
Ma sulla base di cosa ?
Ma hai idea di cosa voglia dire 33 (circa -9%) o 30 (circa -17%) ?
Ma siete seri ?

3 figure a 100, non sono 3 figure a 36, 33 e 30.
Spero non sia necessario farvelo notare.
Non è necessario buttare numeri a caso solo per dire qualcosa, eh ?
ok ok io nn sto dicendo nulla , dico solo che sono dentro con una determinata size nn esagerata sicuramente nel complesso ma sono pronto ormai a restare dentro fino a 30 se fosse necessario sperando di no comunque.
Non stiamo certo parlando di un movimento in controtendenza rispetto al resto d'Europa.
un movimento ben più basso e diverso di AT2120 con ben 32M di contratti.
Scusa ma c’è accanimento oggi contro oat72
 
ok ok io nn sto dicendo nulla , dico solo che sono dentro con una determinata size nn esagerata sicuramente nel complesso ma sono pronto ormai a restare dentro fino a 30 se fosse necessario sperando di no comunque.

un movimento ben più basso e diverso di AT2120 con ben 32M di contratti.
Scusa ma c’è accanimento oggi contro oat72
AT2117 e BTP72 sono sotto i minimi di periodo.
Non ti soffermare a guardare solo alcuni bond e le ultime 6 ore di contrattazione...
 
Ultima modifica:
Tutto vero, ricostruzione impeccabile e che condivido.
Detto questo, sui lunghissimi potrebbe benissimo essere che il "mercato" desideri tassi più alti, in futuro con la normalizzazione della curva.

per dire 2Y: 2% / 5Y:2.5% / 10y:3.0% / 30Y: 3.5% / 50Y:3.75%

Non è una roba da fuori di testa una cosa di questo genere, per quanto riguarda la Francia. Ed i tassi a breve al 2 significa che hanno sforbiciato un tot.
Ecco, la forma della curva dei rendimenti sarà l'ago della bilancia per questi investimenti.

Dal mio punto di vista ci sarà un abbassamento molto marcato dei corti ed i lunghi e lunghissimi pure scenderanno, ma meno, in percentuale. In valore assoluto poi il guadagno beneficerà della "leva" data dalla duration. Però non possiamo escludere a priori che ci sia anche un rialzo dei corsi a lunghissimo, chi lo sa.
E' uno scenario sicuramente possibile. Ma non è ciò che può giustificare però i movimenti di questi giorni che riguardano tutti i bond europei e sembrano pura speculazione di breve sulle proiezioni di inflazione viste leggermente al rialzo e le elezioni europee in generale.
 
A 30 questa obbligazione avrebbe un rendimento del 4,21% così composto:
1,67% immediato + 2,54% come recupero sul nominale..

Più i tassi sono alti più i lunghi dovrebbero rendere meno rispetto ai brevi, viceversa più i tassi sono bassi più i lunghi dovrebbero rendere di più rispetto ai brevi perciò se va a 30 il decennale francese dovrebbe arrivare al 4,3%/4,5%..
Dico dovrebbe perché con questa obbligazione ormai anche i calcoli più elementari hanno poco senso..
sapete che non mi intrufolo mai...
Ma state attenti alle proprietà matematiche di cosa maneggiate.
La composizione che ho segnato non è corretta (le funzioni definite non possiedono la proprietà di additività).
Saluti.
 
Approfittato per abbassare un pelo il mio PMC ora a 38 e rotti...
Arrivata liquidità per eventuali ulteriori ribassi. Vive la France!
 
Indietro