Oat 2072 0,50% Isin FR0014001NN8 - cap. 2

AT2117 e BTP72 sono sotto i minimi di periodo.
Non ti soffermare a guardare solo alcuni bond e le ultime 6 ore di contrattazione...
Le ultime ore di contrattazione sono a 35,74 anche oggi i minimi li azzecco domani

35,63 ora

Wooow che roba assassina che è
 
Ultima modifica:
Approfittato per abbassare un pelo il mio PMC ora a 38 e rotti...
Arrivata liquidità per eventuali ulteriori ribassi. Vive la France!
Ooooh un po’ di ottimismo!
Ci vuole proprio oggi…..ma finisce di scendere o continua fino alle 17:30?
Che roba io comunque smetto di impostare ordini alla mattina perché sbagli sempre
 
Dov'è l'errore?

imho in finanza si usa il TIR (o IRR)

1718030441535.png
 
Ooooh un po’ di ottimismo!
Ci vuole proprio oggi…..ma finisce di scendere o continua fino alle 17:30?
Che roba io comunque smetto di impostare ordini alla mattina perché sbagli sempre
Pure io, comprato a 36 che mi pareva buono... Ma va bene così
 
imho in finanza si usa il TIR (o IRR)

Vedi l'allegato 3023450
In teoria lui ha usato il TIR dopo aver scomposto l'obbligazione in due parti, ha ricavato un TIR (corretto in regime semplice) per A la parte cedolare e uno (corretto in regime composto) per B la parte in conto capitale:
il problema è che la funzione TIR così scomposta non ammette in genere questa proprietà:
TIR (A○B)=TIR(A)+TIR(B)
Dove con A○B indichiamo la composizione della parte cedolare e capitale dell'obbligazione.

Va, come impeccabilmente tu hai detto, calcolato il TIR direttamente sui flussi cedolari e di rimborso con la solita formula (che Excel conosce).
 
A 30 questa obbligazione avrebbe un rendimento del 4,21% così composto:
1,67% immediato + 2,54% come recupero sul nominale..
Più i tassi sono alti più i lunghi dovrebbero rendere meno rispetto ai brevi, viceversa più i tassi sono bassi più i lunghi dovrebbero rendere di più rispetto ai brevi perciò se va a 30 il decennale francese dovrebbe arrivare al 4,3%/4,5%..
Dico dovrebbe perché con questa obbligazione ormai anche i calcoli più
Sono numeri del lotto, e quel 27 lanciato lì lo è ancora di più.
OAT72 è andato a 29 con i tassi in rialzo, una attesa di ulteriori rialzi e inflazione non sotto controllo.
Soprattutto ha fatto i minimi quando tutto il resto dei bond europei hanno fatto i minimi.
Oggi nessuna di queste cose è nell'aria.
I tassi hanno iniziato a scendere e l'inflazione è indirizzata su una strada ben precisa.

Le elezioni in Francia sono irrilevanti, visto che oggi tutti i bond sono scesi andando a toccare i minimi relativi già toccati più volte nel 2024 (a Febbraio, Aprile e Maggio). Non stiamo certo parlando di un movimento in controtendenza rispetto al resto d'Europa.

Tra una settimana delle elezioni non si ricorderà già più nessuno.

Piantiamola con numeri a caso non supportati da alcuna reale analisi.

30 equivale ad un rendimento lordo del 3,5 basta che il mercato si svegli una mattina e decida che la curva si debba regolarizzare e che per un cinquantennale con cedola bassissima chieda più dei tassi a breve.

Ma non c’entra nulla la questione politica.
 
A quelli che dicono che a 30 rende il 3,5% lordo possono dirmi quanto renderebbe se fosse a cedola 0% ( zero coupon)?
 
30 equivale ad un rendimento lordo del 3,5 basta che il mercato si svegli una mattina e decida che la curva si debba regolarizzare e che per un cinquantennale con cedola bassissima chieda più dei tassi a breve.

Ma non c’entra nulla la questione politica.
Boh secondo me oggi è stato preso a mazzate l OAT rispetto agli altri.
Domani vediamo se scende tocca comprare ancora con quali soldi nn saprei
 
30 equivale ad un rendimento lordo del 3,5 basta che il mercato si svegli una mattina e decida che la curva si debba regolarizzare e che per un cinquantennale con cedola bassissima chieda più dei tassi a breve.
Questo è lapalissiano, ma se fino ad oggi nella stagione di tassi alti non è successo, un motivo ci sarà. Oltretutto a quei livelli di prezzo una obbligazione è percepita come spazzatura, quindi è molto difficile che in assenza di reali fondamentali a giustificarne una discesa, scenda ulteriormente.

Fossi in quelli che entrano ora a 35.x non tiferei troppo per una continua discesa a 33, 30, 27, perchè una volta entrati sono dentro anche loro a condividere il rischio. Una obbligazione che senza apparenti motivi scende così, non è un bel segnale, chi gli assicura che risalirà presto o tardi oltre il loro PMC o non signfichi cose peggiori ?

Occhio a tifare il disastro, perchè poi raggiunge anche voi.
 
A quelli che dicono che a 30 rende il 3,5% lordo possono dirmi quanto renderebbe se fosse a cedola 0% ( zero coupon)?
Vai a vedere i video del prof Coletti quelli BASE BASE BASE di finanza sono 10-12 video
In uno mi pare il 7 o ottavo ti fa vedere come usare Excel per calcolare il TIR
È una formulina di Excel
In ogni caso in finanza i soldi che prendi nel 2072 a scadenza hanno un valore quelli delle cedole un altro perché li prendi prima.
37M di valore nominale di contratti oggi nn male.
Adesso io devo aspettare solo che salga sopra i 38 prima del 72 lo farà sicuramente.:o
 
Ultima modifica:
chi è entrato qui (io compreso) stra-convinto che a breve si partiva a razzo (come tutti del resto) si è beccato un incastro pauroso. Per fortuna ci ho messo dentro una piccola cifra ma mi rammarico di non aver cambiato cavallo quando ho visto un pelino di verde mesi fa. ovviamente ho anche qualche BTP in rosso (ma non così rosso) ma almeno la si cedola al 4% qui invece .... A chi mi ripeterà col solito disco rotto "non eri consapevole di cosa compravi dovevi starne fuori se ragioni così" adesso serenamente rispondo "NEMMENO TU" e se stavamo fuori tutti da sta roba con tutto quello che c è da comprare in giro eravamo tutti più felici. Mio PMC 38,80 lo rivedrò nel 2026?
 
Vai a vedere i video del prof Coletti quelli BASE BASE BASE di finanza sono 10-12 video
In uno mi pare il 7 o ottavo ti fa vedere come usare Excel per calcolare il TIR
È una formulina di Excel
In ogni caso in finanza i soldi che prendi nel 2072 a scadenza hanno un valore quelli delle cedole un altro perché li prendi prima.
Ma perché non rispondete alle domande che vi vengono fatte?
Usi excel? Bene mi dici quanto avrebbe di rendimento questa obbligazione avesse avuto una cedola allo 0%?
 
Indietro