OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 128) - Maduro e la supposta effervescente!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora leggi Aran2, anzi gli chiedo di messaggiarti ogni tanto: vedrai che ti aiuterà ad arrivare a 100. Io ti commento la realtà. Se vuoi lo spettacolo a tutti costi, vai al cinema, come diceva Carlos Bianchi, " Er Mago G".

Ottimismo e Resilienza! :yes::yes::yes:
 
Ottimismo e Resilienza! :yes::yes::yes:

Wilmington Trust, il fiduciario delle obbligazioni Elecar 2018, ha pubblicato una dichiarazione a novembre che annuncia che la compagnia elettrica nazionale è stata dichiarata inadempiente, dopo che il periodo di grazia Elecar è scaduto per $ 27 milioni. Con il passare dei giorni, e nonostante i problemi con gli agenti di pagamento, i fondi iniziarono ad arrivare ai conti degli investitori, cercando di invertire questa situazione il prima possibile. In tale occasione alcuni partecipanti al mercato hanno sostenuto che il rispetto degli impegni di Elecar poteva implicare un aumento della probabilità che il resto degli interessi accumulati dei titoli sovrani e PDVSA fossero pagati. Tuttavia, ciò non è accaduto e i coupon hanno continuato ad essere aggiunti all'elenco degli obblighi scaduti. A nostro avviso, la situazione attuale rivela il default come lo scenario più probabile. Il pagamento dell'impegno del 10 aprile non si tradurrebbe in alcun vantaggio rilevante per l'esecutivo venezuelano, che sarebbe comunque isolato dai mercati finanziari internazionali. Al contrario, un default dell'Elecar rappresenterebbe un punto di svolta per il debito estero
 
Wilmington Trust, il fiduciario delle obbligazioni Elecar 2018, ha pubblicato una dichiarazione a novembre che annuncia che la compagnia elettrica nazionale è stata dichiarata inadempiente, dopo che il periodo di grazia Elecar è scaduto per $ 27 milioni. Con il passare dei giorni, e nonostante i problemi con gli agenti di pagamento, i fondi iniziarono ad arrivare ai conti degli investitori, cercando di invertire questa situazione il prima possibile. In tale occasione alcuni partecipanti al mercato hanno sostenuto che il rispetto degli impegni di Elecar poteva implicare un aumento della probabilità che il resto degli interessi accumulati dei titoli sovrani e PDVSA fossero pagati. Tuttavia, ciò non è accaduto e i coupon hanno continuato ad essere aggiunti all'elenco degli obblighi scaduti. A nostro avviso, la situazione attuale rivela il default come lo scenario più probabile. Il pagamento dell'impegno del 10 aprile non si tradurrebbe in alcun vantaggio rilevante per l'esecutivo venezuelano, che sarebbe comunque isolato dai mercati finanziari internazionali. Al contrario, un default dell'Elecar rappresenterebbe un punto di svolta per il debito estero

Amgò, se Aran ti dice “Ottimismo e Resilianza”...
 
Buon week end do babbi'u a tutti .................longhi e curti! :yes::yes::yes: :bye:
 
Ma quindi sti tontoloni perché pagarono il coupon di elecar?
 
IMG_20180420_204855.png
 
Colpo finale Platinette vuole il prezzo dell'olio moooolto più basso è finita per il Venezuela se dovesse ritornare a 25 $ a barilotto. Siempre tosto

Si perché genera inflazione ma purtroppo sul petrolio comanda bin salman ah ah ah
 
Va a finire che pagano la cedola della 28 soberana insieme ad elencar ottob , ma !!!!!
 
I soldi del greggio venduto dove cazsto vanno a finire !!!!!!!!!!
 
Elsi, il petrolio on esiste che stia a questi livelli. Lo shale sopravvive pure a 35-40, se vuole. E questo indipendentemente da Trump, che tra un po’ sará colpevole anche di aver ucciso il bimbo di Cogne, secondo l’opinione del FOL. Vedrai che tornerá giù anche da solo, senza l’aiuto Presidenziale. E comunque non va dimenticato che buona partr della produzione venezuelana va a ripagare i buffi tramite barile fisico, quindi petrolio a 10 o a 100 sarebbe la stessa cosa.

Ci va il 100% della produzione ? Dai su, come fai a dire stessa cosa 10 o 100...
 
MATERIE PRIME
Le sanzioni statunitensi innescano shock nei mercati delle materie prime
Notizie economiche tedesche | pubblicato:20:04:18 17:10 guardare
Le sanzioni statunitensi contro il produttore russo dell'alluminio Rusal hanno provocato notevoli interruzioni nei mercati delle materie prime. Sono interessate anche le aziende tedesche.

US-Sanktionen losen Schocks in den Rohstoff-Markten aus - DWN
 
Gli investitori si stanno ritirando dalle obbligazioni americane
Notizie economiche tedesche | pubblicato:20:04:18 17:09 guardare
Gli investitori si sono ritirati dai titoli di stato statunitensi questa settimana. I rendimenti sono aumentati in modo significativo in tutte le scadenze.

Investoren ziehen sich aus amerikanischen Anleihen zuruck - DWN

"Sorprendentemente, la ragione più ovvia possibile che l'aumento non è stato menzionato: il massiccio e rapido aumento del debito pubblico degli Stati Uniti , che rischia di essere aggravato dalla riforma fiscale del governo. L'analista David Stockman prevede un'escalation imminente nel bilancio degli Stati Uniti e l'inizio di una crisi del debito."
 
come fai ad avere una crisi di debito se hai una banca centrale che lo può comprare? il problema è sempre e solo il debito estero. tra l'altro agli usa un dollaro debole farebbe pure comodo. certo poi rischia di far saltare mezzo mondo visto che sono importatori netti. quindi una svalutazione del dollaro significherebbe una rivalutazione altrui e adios amigos.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro