OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 128) - Maduro e la supposta effervescente!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il popolo greco e' stato un bel po' tartassato..(stipendi,pensioni e altro)

Vero ! Hanno fatto una manovra lacrime e sangue ,hanno protestato e così via .ora a quanto pare si stanno riprendendo (pil superiore al nostro come media),le obbligazioni sono stabili e quitabdo alte.
Vedremo ...
 
Hanno beni aggredibili,comunque sono chiacchiere ,secondo me non si avranno notizie sino le elezioni (e dopo vedremo quando risolveranno tutto)

Beni quali ? e dove sono collocati ?
Per entrare a casa tua i poliziotti devono avere un mandato del magistrato
Per andare a prenderti l'oro e il petrolio sotto terra devi:
invadere con forze armate il Venezuela , trasportare attrezzature e operai specializzati per l'estrazione che per ovvie ragioni non accetteranno mai BOLIVAR


Occupazione della Renania (1918–1919)

Chasseurs Alpins francesi a Buer-Mitte
La regione della Ruhr venne occupata dalle truppe alleate nel periodo immediatamente successivo alla conclusione della prima guerra mondiale, durante l'occupazione della Renania (1918-1919). Secondo i termini del Trattato di Versailles (1919), che concluse formalmente la guerra, la Germania ammise la responsabilità per l'avvio della guerra e fu costretta a pagare riparazioni di guerra per i vari alleati, principalmente la Francia. La somma totale delle riparazioni richiesta alla Germania – circa 226 miliardi di marchi d'oro (US $846 miliardi nel 2018) – venne stabilita da una Commissione Inter-Alleata delle Riparazioni. Nel 1921, l'importo venne ridotto a 132 miliardi (a quel tempo, 31,4 miliardi di dollari (US $ 442.000.000.000 nel 2018), o 6.600.000.000 £ (UK £ 284.000.000.000 nel 2018)).[1] Anche con la riduzione, il debito era enorme. Dato che alcuni dei pagamenti erano in materie prime industriali, le fabbriche tedesche non furono in grado di funzionare, e l'economia tedesca ne soffrì, danneggiando ulteriormente la capacità del paese di pagare.[2]

Alla fine del 1922, i valori d'inadempienza sui pagamenti tedeschi erano cresciuti in modo regolare, tanto che una crisi inghiottì la Commissione delle riparazioni; i delegati francesi e belgi proposero di occupare la Ruhr come modo per forzare la Germania a pagare di più, mentre il delegato britannico sollecitò un abbassamento dei pagamenti.[3] Come conseguenza dell'inadempienza tedesca sulle forniture di legname nel mese di dicembre 1922, la Commissione delle riparazioni dichiarò la Germania in mora, portando all'occupazione franco-belga della Ruhr nel gennaio 1923

Occupazione della Ruhr - Wikipedia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro