obbligazioni

vitoliga

Utente Registrato
Registrato
19/8/08
Messaggi
165
Punti reazioni
6
direte di scrivere nel forum delle obbligazioni e titoli di stato ma non lo reputo adatto perchè è un post di coinvolgimento e aiuto dedicato a chi si cimenti inizialmente in questo campo. Io come tanti vorrebbero investire su titoli di stato, ma purtroppo non riesco a capirne il valore, andando sul sito del mot e del tlx non riesco a capire le quotazioni, il prezzo. Ci vorrebbe una forma di tutoraggio e confronto magari tramite msn o skype, chi si offre volontario? qualcuno di buon cuore o tutti spietati cinici affaristi? hihihi scherzo ovviamente sull'ultima domanda.
 
direte di scrivere nel forum delle obbligazioni e titoli di stato ma non lo reputo adatto perchè è un post di coinvolgimento e aiuto dedicato a chi si cimenti inizialmente in questo campo. Io come tanti vorrebbero investire su titoli di stato, ma purtroppo non riesco a capirne il valore, andando sul sito del mot e del tlx non riesco a capire le quotazioni, il prezzo. Ci vorrebbe una forma di tutoraggio e confronto magari tramite msn o skype, chi si offre volontario? qualcuno di buon cuore o tutti spietati cinici affaristi? hihihi scherzo ovviamente sull'ultima domanda.

C'è già un ottimo 3d in questa sezione
OK!
 
al di la del post che hai citato, sfido chiunque ad andare sul sito del mot e del tlx e andare a comprare un BTP, spunta una lista di BTP con indicazioni su denaro, quantita, percentuali che nemmeno le spiegazioni del sito riescono a chiarire in modo semplice a chiaro. Poi non vi lamentate se le persone continuano a fidarsi dei promotori finanziari e dei direttori di banca! Io per fortuna non ho nessun promotore ma faccio tutto da solo, fin d'ora mi son arrangiato con i conti depositi, ma adesso volendo entrare prima nei titoli di stato e poi nelle obbligazioni dei privati non trovo la modalità per entrarci. Voi parlate sempre di teoria ma mettiamo in pratica quello che dite. Se uno vuole comprare Bot, CCT, BTP, che deve fare? postulando il fatto che non voglio recarmi in banca poichè ho conti online.
 
al di la del post che hai citato, sfido chiunque ad andare sul sito del mot e del tlx e andare a comprare un BTP, spunta una lista di BTP con indicazioni su denaro, quantita, percentuali che nemmeno le spiegazioni del sito riescono a chiarire in modo semplice a chiaro. Poi non vi lamentate se le persone continuano a fidarsi dei promotori finanziari e dei direttori di banca! Io per fortuna non ho nessun promotore ma faccio tutto da solo, fin d'ora mi son arrangiato con i conti depositi, ma adesso volendo entrare prima nei titoli di stato e poi nelle obbligazioni dei privati non trovo la modalità per entrarci. Voi parlate sempre di teoria ma mettiamo in pratica quello che dite. Se uno vuole comprare Bot, CCT, BTP, che deve fare? postulando il fatto che non voglio recarmi in banca poichè ho conti online.

Ti ho scritto di relazionarti con i forumer di quel 3d perchè non sono un esperto;
quella mi sembra la sede piu' opportuna dove affrontare l'argomento
 
no ma la mia risposta non era riferita a te, non mi permetterei mai, è riferita a tutto il fol.
 
no ma la mia risposta non era riferita a te, non mi permetterei mai, è riferita a tutto il fol.

ti consiglio di traferire in quel 3d le tue domande;
mi sto avvicinando al mercato delle obbligazioni discutendone li'
e attenzione che questo mercato non è semplice da capire, vi sono molte componenti per me sconosciute in quei titoli
 
si ma al di là delle domande teoriche che si affrontano pian piano ci vorrebbe una guida pratica. Vai sui siti del Mot e tlx e vedi se le domandi che fai riesci a metterle in pratica una volta avuta la rispota... sicuramente no! Io so cosa sono le obbligazioni, ormai so quasi tutto, ma andando sui siti mi sono venuti i brividi. E dire che io vorrei comprare solo qualche BTP o BTPi. Niente di che. Se non mi credi andiamo insieme nel sito e ti mostro tutte le diavolerie alle quali non so dar risposta.
 
si ma al di là delle domande teoriche che si affrontano pian piano ci vorrebbe una guida pratica. Vai sui siti del Mot e tlx e vedi se le domandi che fai riesci a metterle in pratica una volta avuta la rispota... sicuramente no! Io so cosa sono le obbligazioni, ormai so quasi tutto, ma andando sui siti mi sono venuti i brividi. E dire che io vorrei comprare solo qualche BTP o BTPi. Niente di che. Se non mi credi andiamo insieme nel sito e ti mostro tutte le diavolerie alle quali non so dar risposta.

Questi dubbi devi porli in quel 3d..
io purtroppo non saprei darvi risposta, non essendo per nulla esperto
 
al di la del post che hai citato, sfido chiunque ad andare sul sito del mot e del tlx e andare a comprare un BTP, spunta una lista di BTP con indicazioni su denaro, quantita, percentuali che nemmeno le spiegazioni del sito riescono a chiarire in modo semplice a chiaro. Poi non vi lamentate se le persone continuano a fidarsi dei promotori finanziari e dei direttori di banca! Io per fortuna non ho nessun promotore ma faccio tutto da solo, fin d'ora mi son arrangiato con i conti depositi, ma adesso volendo entrare prima nei titoli di stato e poi nelle obbligazioni dei privati non trovo la modalità per entrarci. Voi parlate sempre di teoria ma mettiamo in pratica quello che dite. Se uno vuole comprare Bot, CCT, BTP, che deve fare? postulando il fatto che non voglio recarmi in banca poichè ho conti online.

io come ho già scritto in altri post mi sono avvicinato alla finanza da perfetto ignorante alcuni mesi fa, i miei primi investimenti da "indipendente" sono stati conti deposito... poi da alcuni giorni mi sono lanciato su etf, obbligazioni e titoli di stato...

in effetti anche a me sono sorti dei dubbi riguardo al significato di alcuni termini, cmq in rete ho trovato una marea di informazioni...

alla fine qualche piccolo acquisto (2/3 k per volta) l'ho fatto e danni non ne ho combinati.. ti consiglio di far altrettanto per cominciare...

inoltre per ciò che riguarda i singoli titoli quotati su tlx/eurotlx ho trovato molto utile questo
http://www.investimenti.unicreditmib.it/tlab/it_IT/quotazioni/obbligazioni/trova.jsp?idNode=154

mentre non ho trovato nulla di ugualmente completo per il Mot... qualcuno potrebbe indicarlo?
grazie
ciao
 
divertiamoci:
BTP
Prezzi aggiornati alle 18:04 del 20.03.2009 Codice ISIN Emittente Tipo Cedola% Scadenza Denaro% Lettera% Var % Rend. Netto% kV Info
IT0003652077 ITALIA BTP 3 15.04.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 1
IT0001273363 ITALIA BTP 4,5 01.05.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 1
IT0004085244 ITALIA BTP 3,75 15.06.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 1
IT0001338612 ITALIA BTP 4,25 01.11.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 2
IT0003799597 ITALIA BTP 3 15.01.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 2
IT0004196918 ITALIA BTP 4 01.03.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 3
IT0003872923 ITALIA BTP 2,75 15.06.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 3
IT0004254352 ITALIA BTP 4,5 01.08.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 4
IT0003805998 ITALIA BTPi 0,95 15.09.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 5
IT0001448619 ITALIA BTP 5,5 01.11.2010 0,000 0,000 n.d. n.d. 3
IT0004332521 ITALIA BTP 3,75 01.02.2011 0,000 0,000 n.d. n.d. 4
IT0004026297 ITALIA BTP 3,5 15.03.2011 0,000 0,000 n.d. n.d. 4
IT0003080402 ITALIA BTP 5,25 01.08.2011 0,000 0,000 n.d. n.d. 5
IT0004404973 ITALIA BTP 4,25 01.09.2011 0,000 0,000 n.d. n.d. 5
IT0004112816 ITALIA BTP 3,75 15.09.2011 0,000 0,000 n.d. n.d. 5
IT0003204903 ITALIA BTPs 0 01.02.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. 6
IT0003190912 ITALIA BTP 5 01.02.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. 5
IT0004467483 ITALIA BTP 3 01.03.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. n.d.
IT0004220627 ITALIA BTP 4 15.04.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. 6
IT0004216351 ITALIA BTPi 1,85 15.09.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. 8
IT0004284334 ITALIA BTP 4,25 15.10.2012 0,000 0,000 n.d. n.d. 6
IT0003357982 ITALIA BTP 4,75 01.02.2013 0,000 0,000 n.d. n.d. 7
IT0004365554 ITALIA BTP 4,25 15.04.2013 0,000 0,000 n.d. n.d. 7
IT0003472336 ITALIA BTP 4,25 01.08.2013 0,000 0,000 n.d. n.d. 7
IT0004448863 ITALIA BTP 3,75 15.12.2013 0,000 0,000 n.d. n.d. 7
IT0003618383 ITALIA BTP 4,25 01.08.2014 0,000 0,000 n.d. n.d. 8
IT0003625909 ITALIA BTPi 2,15 15.09.2014 0,000 0,000 n.d. n.d. 12
IT0003719918 ITALIA BTP 4,25 01.02.2015 0,000 0,000 n.d. n.d. 10
IT0003844534 ITALIA BTP 3,75 01.08.2015 0,000 0,000 n.d. n.d. 11
IT0004019581 ITALIA BTP 3,75 01.08.2016 0,000 0,000 n.d. n.d. 12
IT0004164775 ITALIA BTP 4 01.02.2017 0,000 0,000 n.d. n.d. 12
IT0003246250 ITALIA BTPs 0 01.08.2017 0,000 0,000 n.d. n.d. 14
IT0003242747 ITALIA BTP 5,25 01.08.2017 0,000 0,000 n.d. n.d. 12
IT0004085210 ITALIA BTPi 2,1 15.09.2017 0,000 0,000 n.d. n.d. 19
IT0004273493 ITALIA BTP 4,5 01.02.2018 0,000 0,000 n.d. n.d. 11
IT0004361041 ITALIA BTP 4,5 01.08.2018 0,000 0,000 n.d. n.d. 11
IT0003493258 ITALIA BTP 4,25 01.02.2019 0,000 0,000 n.d. n.d. 11
IT0004423957 ITALIA BTP 4,5 01.03.2019 0,000 0,000 n.d. n.d. 11
IT0004380546 ITALIA BTPi 2,35 15.09.2019 0,000 0,000 n.d. n.d. 21
IT0003644769 ITALIA BTP 4,5 01.02.2020 0,000 0,000 n.d. n.d. 13
IT0004009673 ITALIA BTP 3,75 01.08.2021 0,000 0,000 n.d. n.d. 15
IT0004356843 ITALIA BTP 4,75 01.08.2023 0,000 0,000 n.d. n.d. 18
IT0004243512 ITALIA BTPi 2,6 15.09.2023 0,000 0,000 n.d. n.d. 30
IT0000366655 ITALIA BTP 9 01.11.2023 0,000 0,000 n.d. n.d. 16
IT0001086567 ITALIA BTP 7,25 01.11.2026 0,000 0,000 n.d. n.d. 18
IT0001174611 ITALIA BTP 6,5 01.11.2027 0,000 0,000 n.d. n.d. 21
IT0001278511 ITALIA BTP 5,25 01.11.2029 0,000 0,000 n.d. n.d. 27
IT0001444378 ITALIA BTP 6 01.05.2031 0,000 0,000 n.d. n.d. 27
IT0003256820 ITALIA BTP 5,75 01.02.2033 0,000 0,000 n.d. n.d. 29
IT0003535157 ITALIA BTP 5 01.08.2034 0,000 0,000 n.d. n.d. 31
IT0003745541 ITALIA BTPi 2,35 15.09.2035 0,000 0,000 n.d. n.d. 43
IT0003934657 ITALIA BTP 4 01.02.2037 0,000 0,000 n.d. n.d. 35
IT0004286966 ITALIA BTP 5 01.08.2039 0,000 0,000 n.d. n.d. 34

che significa lettera? denaro? Market Maker? Var%?
Facciamo un esempio, ho visto la seguente obbl: IT0001338612 ITALIA BTP 4,25 01.11.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 2. Io a quanto l'acquisto questa obbligazione? mi darà una cedola del 4,25 e scade il primo novembre. Questi bond a breve scadenza sono un buon affare oppure no? illuminatemi
 
Vediamo se riesco ad aiutarti, senza disperdere gli sforzi già fatti:
che significa lettera? denaro?
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=19890435&postcount=282
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=19692016&postcount=150

Market Maker?
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=19696932&postcount=171
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=19691607&postcount=141

Non sono sicuro della fonte da cui hai estratto i titoli, ma dovrebbe indicare la differenza percentuale tra il valore medio Denaro / Lettera presente sul book di negoziazione e il prezzo di chiusura del giorno precedente sul mercato.
Facciamo un esempio, ho visto la seguente obbl: IT0001338612 ITALIA BTP 4,25 01.11.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 2. Io a quanto l'acquisto questa obbligazione? mi darà una cedola del 4,25 e scade il primo novembre. Questi bond a breve scadenza sono un buon affare oppure no? illuminatemi
Capirai facilmente che non si può rispondere su 2 piedi ad una domanda del genere, va per forza contestualizzata: orizzonte temporale, altri titoli in portafoglio, quanto presente in c/d etc.

Ti ripropongo anche il link che ti aveva segnalato rebirth, contiene davvero molti spunti utilissimi: http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=889999

Esprimo per ultimo una considerazione personale nel dirti che secondo me, gli altri utenti del fol ti stanno suggerendo certi approfondimenti per evitare che tu percorra erroneamente qualche scorciatoia per i tuoi investimenti pentendotene in seguito.
Se accetti un consiglio, considera gli investimenti come una scala: ad ogni gradino che fai verso i titoli a maggior rendimento corrisponde un maggior rischio che devi accompagnare con maggior consapevolezza e padronanza degli strumenti (teorici e pratici).
Vedrai che una volta capiti certi concetti, ti verrà più immediato ed intuitivo capire come fare concretamente con gli strumenti esistenti (siano essi di fineco, iwbank, unicredit etc.)
 
Visita il 3d di broker ti ho indicato, Vito;
concordo con peppe: è necessario che tu non faccia mosse avventate..
 
divertiamoci:
BTP
Prezzi aggiornati alle 18:04 del 20.03.2009 Codice ISIN Emittente Tipo Cedola% Scadenza Denaro% Lettera% Var % Rend. Netto% kV Info
IT0003652077 ITALIA BTP 3 15.04.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 1
.....
....
......
IT0004286966 ITALIA BTP 5 01.08.2039 0,000 0,000 n.d. n.d. 34

che significa lettera? denaro? Market Maker? Var%?
Facciamo un esempio, ho visto la seguente obbl: IT0001338612 ITALIA BTP 4,25 01.11.2009 0,000 0,000 n.d. n.d. 2. Io a quanto l'acquisto questa obbligazione? mi darà una cedola del 4,25 e scade il primo novembre. Questi bond a breve scadenza sono un buon affare oppure no? illuminatemi

penso che tu abbia preso questi dati dal link che ti ho postato io.. quindi provo a risponderti, anche se come ti ho già anticipato, fino a pochi mesi mesi fa ero un perfetto ignorante in materia e non ho la presunzione che mi sia bastata una ora di FOL al giorno per trasformarmi in un esperto; pertanto non prebnere le mie considerazioni per oro colato...

da quel ho capito: Denaro è la migliore (+ alta) proposta di acquisto, Lettera è la migliore (+ bassa) proposta di vendita... attualmente sono tutte a zero poichè i mercati sono chiusi

riguardo al BTP che hai indicato considera che pagheresti circa 102 qualcosa che ti verrebbe rimborsato a 100 fra 7 mesi, in più avrai due cedole da 2,125 ma se non sbaglio dalla prima devi togliere il rateo...

non è un pessimo investimento ma neppure un gran chè... a mio avviso

cmq vale la risposta che ti hanno già dato altri: nel forum obbligazioni e TDS trovi persoone molto più competenti (almeno di me)
 
mi consigli un btp buono tra quelli che ti messo? vi dico che io non ho più nessuna intenzione di leggere post e contro post perchè ne ho letti migliaia, sia quello d broker infacci ci sono miei interventi che quelli della sezione obbligazioni. Ora dobbiamo andare ai fatti. Bisogna andare sul concreto, quindi fare calcoli e simulari la compravendita di 1 titolo. Sennò qua finiamo col fare sempre teoria.
 
mi consigli un btp buono tra quelli che ti messo? vi dico che io non ho più nessuna intenzione di leggere post e contro post perchè ne ho letti migliaia, sia quello d broker infacci ci sono miei interventi che quelli della sezione obbligazioni. Ora dobbiamo andare ai fatti. Bisogna andare sul concreto, quindi fare calcoli e simulari la compravendita di 1 titolo. Sennò qua finiamo col fare sempre teoria.

non ho capito se la domanda è rivolta a me... mi sembra strano che tu mi chieda consiglio essendomi io stesso presentato come semi-novellino..

cmq io personalmente non starei sui BTP a breve... quotano tutti sopra la parità e ti "mangeresti" almeno le prima cedola o forse più per pagare il maggior prezzo

io mi sono orientato sul CCT nov. 2011, e sto facendo un pensiero al CCT 2012... che hanno cedole basse ma almeno quotano sotto la parità...

non me la sento di darti altri consigli

ciao
 
diciamo che la domanda era posta a tutti. Ti ringrazio per la riflessione, ma BTP sotto i 100 non ne trovo nemmeno a 30 anni? poi non riesco a capire come mai ci sono BTP che danno cedole del 4,25 e cedole dell'1%. Da che depende? da che punto guardi il mondo? bohhh
 
diciamo che la domanda era posta a tutti. Ti ringrazio per la riflessione, ma BTP sotto i 100 non ne trovo nemmeno a 30 anni? poi non riesco a capire come mai ci sono BTP che danno cedole del 4,25 e cedole dell'1%. Da che depende? da che punto guardi il mondo? bohhh

Dipende dalla situazione di mercato al momento dell'emissione: piu' è alta l'inflazione, piu' i tassi dei BTP salgono...
Comunque ti ripeto che è meglio postare nel £d dove risponde Broker88
 
direte di scrivere nel forum delle obbligazioni e titoli di stato ma non lo reputo adatto perchè è un post di coinvolgimento e aiuto dedicato a chi si cimenti inizialmente in questo campo. Io come tanti vorrebbero investire su titoli di stato, ma purtroppo non riesco a capirne il valore, andando sul sito del mot e del tlx non riesco a capire le quotazioni, il prezzo. Ci vorrebbe una forma di tutoraggio e confronto magari tramite msn o skype, chi si offre volontario? qualcuno di buon cuore o tutti spietati cinici affaristi? hihihi scherzo ovviamente sull'ultima domanda.

per capire i rendimenti dei titoli di stato ti consiglio di acquistare ad 1€ il sole 24 ore che li riporta minuziosamente uno per uno ...
 
Indietro