obbligazioni

diciamo che la domanda era posta a tutti. Ti ringrazio per la riflessione, ma BTP sotto i 100 non ne trovo nemmeno a 30 anni? poi non riesco a capire come mai ci sono BTP che danno cedole del 4,25 e cedole dell'1%. Da che depende? da che punto guardi il mondo? bohhh

in poche parole i btp sono a tasso fisso ovvero pagano un x% di interessi annui ...

all'emissione di solito lo stato li vende a 100 e li rimborserà sempre a 100 ...

di volta in volta in basse ad inflazione durata ecc ecc lo stato varierà il valore del tasso di interesse del btp all'emissione che rimarrà fisso fino al rimborso ...

se tu compri a 102 un btp 4% che scade ad un anno ti verrà pagata una cedola del 4% ma perderai 2 dal capitale poichè rimborsato a 100 ...

attualmente i btp brevi non li prenderei ... sarei più orientato su conti deposito e CCT (rendono BOT 6mesi + 0,3% aspettando una risalita dei tassi)

consiglio ESSENZIALE:

finche non capisci BENE il funzionamento di una cosa... NON COMPRARLA
 
si infatti non compro nulla per adesso. Io vorrei comprare un BTP per svariati motivi. Vorrei un BTP a 10 anni con una bella cedola e comprarlo sui 95 se esiste così avrò anche un rendimento nel capitale, poichè se compro un BTP non sarà mia intenzione venderlo ma portarlo a scadenza poichè non urgenza di quei soldi. Quindi tutti i consigli sono aperti, posso chiedervi tramite pm un vostro contatto skype o msn così mi illuminate su molti aspetti apparsi a me molto bui? thanks
 
si infatti non compro nulla per adesso. Io vorrei comprare un BTP per svariati motivi. Vorrei un BTP a 10 anni con una bella cedola e comprarlo sui 95 se esiste così avrò anche un rendimento nel capitale, poichè se compro un BTP non sarà mia intenzione venderlo ma portarlo a scadenza poichè non urgenza di quei soldi. Quindi tutti i consigli sono aperti, posso chiedervi tramite pm un vostro contatto skype o msn così mi illuminate su molti aspetti apparsi a me molto bui? thanks

se lo tieni a scadenza per me la soluzione migliore è il btpi 2019 2,35% che quota ora circa 95, ma che potrebbe nel breve ritornare a 92 ...

in pratica la cedola è del 2,35% ma alla scadenza non rimborsa 100 ma 100*inflazione europea , stessa cosa la cedola aumenta come l'inflazione ...

se li prendi in prospettiva di tenerli è la soluzione per me migliore (se aspetti il 2023 quelli rendono ancora di più visto che danno il 2,6% e quotano anche meno)...

altrimenti ci sono le obbligazioni bancarie , a 10 anni per me è molto interessante la carige che quota 94 , cedola pari al valore più alto fra 4% e l'80% dell'IRS a 10 anni (il tasso su cui sono basati i mutui) , che da una cedola discreta ed allo stesso tempo diminuisce il rischio tassi (cosa che il btp non ha), rispetto al BTP qui c'è però il rischio emittente ... ricordiamo però che l'ultimo fallimento bancario mi pare sia il banco di sicilia nel '97 ...
 
Indietro