October (LENDIX) - Investire in prestiti alle imprese

Sinceramente non ricordo quando sono stati accreditati il mese scorso... tra i movimenti dei rimborsi passati vedo addirittura 5 giugno ma nelle faq è scritto esplicitamente tra il 15 e il 20 mentre ad inizio mese ci dovrebbe essere solo il prelievo all'impresa. Sarà per questo che mi sono chiesto che fine avessero fatto visto che quelli di luglio sono pure spariti dal filtro "rimborsi da ricevere"...

Come non detto, arrivati adesso ;)
 
Come non detto, arrivati adesso ;)

Idem :) ... comunque le cifre sono diverse.... fino a stamattina c'erano 62 euro nelle attività mensili del portafoglio , adesso 59 euro... però ricordo che nei rimborsi da prendere c'era scritta la data di ieri mentre adesso in quelli passati c'è la data del 5 (come doveva effettivamente essere secondo la faq), quindi credo sia riconducibile al ricalcolo delle rate.. non ho mai fatto caso in precedenza, vabbè poco cambia

EDIT: Ho detto una stupidata, non ho letto l'email che ho ricevuto, mancava la ritenuta di 3,17 euro
 
Ultima modifica:
Per chi si deve registrare inserite sempre il codice promozionale, io non l'ho fatto e pur ricaricando 200€ non ho ricevuto il bonus di 25€ :'(
 
Anche a me è avvenuto l'accredito. Dei 124 progetti in attesa di pagamento ne ho 5 con problemi esposti secondo un mio ordine di gravità:
- 1 ha aderito pochi giorni fa alla procedura di salvaguardia (è scoperto circa il 70% del capitale del prestito concesso)
- 1 è in ritardo di 4 mesi e sta cercando di rientrare avendo già versato un paio di acconti di parte di rate scadute, uno già da me accreditato; in ogni caso c'è una procedura in corso
3 che hanno citato problemi momentanei di liquidità:
- 1 si è impegnato a rimborsare entro fine luglio
- 1 ha previsto di pagare in questi giorni e l'accredito avverrà indicativamente entro fine mese
- 1 ha già pagato ma l'accredito è slittato e avverrà entro circa una settimana

Finora ho ricevuto oltre 650 rimborsi puntuali (di cui 1 accreditato pochi giorni dopo per motivi tecnici bancari) e sono in attesa di 7 rate non pagate (1 di queste pagata in parte in ritardo secondo un piano di rientro definito con l'impresa).

E' presto per fare valutazioni generali ma l'idea è quella di abituarsi a situazioni di sofferenza che possono essere compensate con la diversificazione. L'uso ideale della piattaforma per i privati è investire bassi importi ma per moltissimi progetti.
In questo momento le mie perdite, ammesso che poi si sostanzino come tali, sono inferiori rispetto agli interessi già ricevuti sui progetti. C'è da dire che in genere i piani di ammortmetno dei prestiti prevedono la corresponsione, a parità di rata mensile, di interessi alti nelle prime rate per poi scendere nelle ultime, quindi un impatto di default si acuirebbe tanto più si è vicini alla fase in cui si decide di interrompere il reinvestimento in nuovi progetti.
 
Anche a me è avvenuto l'accredito. Dei 124 progetti in attesa di pagamento ne ho 5 con problemi esposti secondo un mio ordine di gravità:
- 1 ha aderito pochi giorni fa alla procedura di salvaguardia (è scoperto circa il 70% del capitale del prestito concesso)
- 1 è in ritardo di 4 mesi e sta cercando di rientrare avendo già versato un paio di acconti di parte di rate scadute, uno già da me accreditato; in ogni caso c'è una procedura in corso
3 che hanno citato problemi momentanei di liquidità:
- 1 si è impegnato a rimborsare entro fine luglio
- 1 ha previsto di pagare in questi giorni e l'accredito avverrà indicativamente entro fine mese
- 1 ha già pagato ma l'accredito è slittato e avverrà entro circa una settimana

Finora ho ricevuto oltre 650 rimborsi puntuali (di cui 1 accreditato pochi giorni dopo per motivi tecnici bancari) e sono in attesa di 7 rate non pagate (1 di queste pagata in parte in ritardo secondo un piano di rientro definito con l'impresa).

E' presto per fare valutazioni generali ma l'idea è quella di abituarsi a situazioni di sofferenza che possono essere compensate con la diversificazione. L'uso ideale della piattaforma per i privati è investire bassi importi ma per moltissimi progetti.
In questo momento le mie perdite, ammesso che poi si sostanzino come tali, sono inferiori rispetto agli interessi già ricevuti sui progetti. C'è da dire che in genere i piani di ammortmetno dei prestiti prevedono la corresponsione, a parità di rata mensile, di interessi alti nelle prime rate per poi scendere nelle ultime, quindi un impatto di default si acuirebbe tanto più si è vicini alla fase in cui si decide di interrompere il reinvestimento in nuovi progetti.

arnoldlayne quando hai iniziato ad investire per arrivare a 124 progetti?
 
arnoldlayne quando hai iniziato ad investire per arrivare a 124 progetti?

Mi pare verso settembre, quindi direi una decina di mesi. Il primo accredito l'ho avuto ad ottobre dello scorso anno, non ho investito in circa 25 progetti, perchè si sono chiusi troppo velocemente rispetto a quando ho visto la notifica o l'email, ci sta perderne alcuni perchè durante il lavoro in genere tengo la suoneria spenta o bassa e gli orari più frequenti di pubblicazione dei progetti sono intorno alle ore 17/18 e, in seconda battuta, alle ore 11/13.

Sono stato fortunato poco fa: ho aderito ad un progetto che è stato chiuso in 7 minuti e per cui ho dovuto fare 2 volte la richiesta perchè la prima volta non ha preso l'investimento (mi è già capitato un'altra volta, per questo ho controllato poco dopo e ho rifatto l'investimento), con i progetti piccoli può capitare.
 
La cosa più grave è che non rispondono alla chat.
Motivo : basta andare a vedere su LinkedIn e si scopre che Giulia ha cambiato lavoro.
 
La cosa più grave è che non rispondono alla chat.
Motivo : basta andare a vedere su LinkedIn e si scopre che Giulia ha cambiato lavoro.

A me hanno sempre risposto velocemente, non che li abbia tempestati di domande, ma se non rispondeva Giulia vi era qualcun'altro che rispondeva.
 
Mi pare verso settembre, quindi direi una decina di mesi. Il primo accredito l'ho avuto ad ottobre dello scorso anno, non ho investito in circa 25 progetti, perchè si sono chiusi troppo velocemente rispetto a quando ho visto la notifica o l'email, ci sta perderne alcuni perchè durante il lavoro in genere tengo la suoneria spenta o bassa e gli orari più frequenti di pubblicazione dei progetti sono intorno alle ore 17/18 e, in seconda battuta, alle ore 11/13.

Sono stato fortunato poco fa: ho aderito ad un progetto che è stato chiuso in 7 minuti e per cui ho dovuto fare 2 volte la richiesta perchè la prima volta non ha preso l'investimento (mi è già capitato un'altra volta, per questo ho controllato poco dopo e ho rifatto l'investimento), con i progetti piccoli può capitare.

sino a che s'investono cifre basse, lasciano guadagnare,
non appena la cifra diventa consistente, iniziano le perdite,
ma ormai si è dentro la rete ...
IMHO
:bye:
 
Anche a me ma ora sono due giorni silenzio totale

In questi due giorni non ho scritto, immagino che abbiano avuto molte più richieste dagli utenti proprio per i casi in più relativi alle situazioni di ritardo dei progetti e per il fatto che stiano aumentando i sottoscrittori privati. Devo notare che le informazioni sui progetti in ritardo sono molto puntuali e dettagliate.
 
sino a che s'investono cifre basse, lasciano guadagnare,
non appena la cifra diventa consistente, iniziano le perdite,
ma ormai si è dentro la rete ...
IMHO
:bye:

Il concetto chiave non è sulla cifra investita ma il numero di progetti... è la differenziazione che fa la differenza, ma se non si ha la pazienza di investire poco alla volta e si mette tutto subito il rischio è ovviamente alto, come scritto ovunque qui e sul sito Lendix. I rischi rimarranno sempre, si può solo ridurli e approfittare del rimborso mensile da reinvestire.

Poi tutto dipende da cosa usiamo come termine di confronto... se usiamo un conto deposito come confronto non abbiamo ben inquadrato lo strumento social leading. Se usiamo un fondo oppure un certificate su cui mettere una parte di capitale "marginale" allora, imho, facciamo un paragone migliore.
 
Anche a me è avvenuto l'accredito. Dei 124 progetti in attesa di pagamento ne ho 5 con problemi esposti secondo un mio ordine di gravità:
- 1 ha aderito pochi giorni fa alla procedura di salvaguardia (è scoperto circa il 70% del capitale del prestito concesso)
- 1 è in ritardo di 4 mesi e sta cercando di rientrare avendo già versato un paio di acconti di parte di rate scadute, uno già da me accreditato; in ogni caso c'è una procedura in corso
3 che hanno citato problemi momentanei di liquidità:
- 1 si è impegnato a rimborsare entro fine luglio
- 1 ha previsto di pagare in questi giorni e l'accredito avverrà indicativamente entro fine mese
- 1 ha già pagato ma l'accredito è slittato e avverrà entro circa una settimana
L'ultimo ritardo proprio adesso è già rientrato... quindi di fatto il ritardo è stato di un giorno... meno della stima di una settimana.
 
però grazie a lui mi hai dato una info che non conoscevo o forse non ricordavo :) grazie bollino

:)Qui c'è l'analisi a cui facevo riferimento, è di maggio quindi immagino fatta sui dati fino ad aprile 2018. I casi in negativo sono di prestatori con 1 solo progetto o poco più...

Edit: come detto altre volte, ritengo che si debba aspettare ancora un po' per tirare le somme, soprattutto noi italiani che siamo entrati da poco nei progetti. Tra 8 mesi dovrei avere il primo progetto chiuso ma per il grosso ci sarà da attendere 2/3 anni. E mi aspetto che aumentino le situazioni di ritardo/default ma che non influiscano troppo sul rendimento perchè in 3 anni si può arrivare a 300/400 progetti, di cui una parte pagati con le rate mensili che ricorrono e quindi man mano il tutto si dovrebbe autoalimentare.
 
Ultima modifica:
sino a che s'investono cifre basse, lasciano guadagnare,
non appena la cifra diventa consistente, iniziano le perdite,
ma ormai si è dentro la rete ...
IMHO
:bye:

Quindi stai affermando che è una truffa.

Sei un utente esperto non dovresti dare dei giudizi così perentori.

È fisiologico che ci sia una quota di crediti deteriorati succede alle banche tradizioni figuriamoci per servizi del genere.

Il tutto si regge proprio su questo : lendix deve essere in grado di garantire un tasso d insolvenza sostenibile e gli investitori devono diversificare su un tot numero di prestiti.

Ad oggi il fondo istituzionale che investe su tutti i progetti ha reso un 5% e ovvio che per gli investitori privati e umanamente impossibile poter diversificare allo stesso modo ma già arrivare a 100 prestiti è un ottimo traguardo.

Esprimo il mio giudizio come cliente lendix ma più interessato a queste nuove realtà che all' investimento in se.
 
Indietro