Oi Brasil/Portugal telecom vol XXIX

SCUSATE...UN'ULTIMA COSA....come possiamo dare mandato in bianco a qualsiasi fondo o studio o altro senza sapere cosa chiediamo..ragioniamo...se non grimaldi ma l'av.. xjz accetta 30% lui accetta aggregandosi ad altri che hanno particolari interessi magari perche' coperti da cds ..raggiungon il 51% e noi abbiamo una recovery che reputiamo inaccettabile?..mi sembra assolutamente insensato...

Aurelius chiede il fallimento. Questo chiede.
 
@100%Gain

sarebbe giusto quanto dici ma in RJ il giudice non viene da noi per sapere quanto chiediamo, anzi forse neppure sa che esiste un retail su questi titoli ... i vari tentativi di avvocati, Aurelius etc. cercano di ovviare, almeno in qualche modo, a questo problema ... che poi ottengano dei risultati è un altro discorso
 
Scusate. Per la petizione ad Aurelius bisogna inviare anche copia del proprio documento d'identità?
Grazie mille a chi mi risponderà e un saluto a tutti.

no ma va firmato - fonte Stelvius
 
recovery 40 significa che ogni 100 di nominale ti danno 40, che a mercato potrebbe valere la metà.

NO. la recovery e' quanto ottieni vendend a prezzi di mercato quanto ti danno praticamente subito. se fosse come dici tu nella ristrutturazione argentina dove diedero il 100% del nominale con bond a 30 anni allora la recovery sarebbe stata 100, invece fu circa 30, valore del bond a mercato appena dopo la ristrutturazione
 
Aurelius chiede il fallimento. Questo chiede.

E a noi sta bene il fallimento? A parte il fatto che oi e tutto il Brasile non lo vuole quanto ci metteremmo ad avere qualcosa? E quanto dovremmo spendere per spese legali? O crediamo che veramente più dei 400 euro iniziali e la percentuale finale non ci sarà altro da spendere?
 
NO. la recovery e' quanto ottieni vendend a prezzi di mercato quanto ti danno praticamente subito. se fosse come dici tu nella ristrutturazione argentina dove diedero il 100% del nominale con bond a 30 anni allora la recovery sarebbe stata 100, invece fu circa 30, valore del bond a mercato appena dopo la ristrutturazione

Quindi ti aspetti di ricevere bond a 70?
 
@100%Gain

sarebbe giusto quanto dici ma in RJ il giudice non viene da noi per sapere quanto chiediamo, anzi forse neppure sa che esiste un retail su questi titoli ... i vari tentativi di avvocati, Aurelius etc. cercano di ovviare, almeno in qualche modo, a questo problema ... che poi ottengano dei risultati è un altro discorso

ma e' ovvio che il giudice no viene...stabilivo una sorta di sondaggio ormai e' inutile mentire a noi stessi sperando in un qualche miracolo essere pronti significa avere una strategia chiara...sicuramente non la decidiamo noi ma il giudice...ma i creditori...aurelius, banche , studio grimaldi..noi nel caso avessimo una rappresnetanza anche giuridica quanto chiediamo , altrimenti default) io penso che nessuno abbia ancora le idee chiare e speriamo che i grandi facciano scelte convenienti anche a noi..se io mi rivolgessi oggi ad un avvocato o studio...direi qual'e' la mia richiesta minima altrimenti opetrei per la liquidazione, sono scelte difficili a cui non comunque , quasi sicuramente non saremo parte...pero' mi sembra dovuto che sapessimo anche ipoteticamente al momento qual'e' la nostra richiesta.....
 
Quindi ti aspetti di ricevere bond a 70?

potrebbe essere una offerta. un' altra potrebbe essere taglio del 50% del nominale, cedola es 5% e durata 5 anni. valore di mercato circa 80 e recovery sempre attorno a 40. secondo me potrebbero fare diverse offerte con identica recovery come fece argentina nel 2003 e telecom argentina. importante che siano con recovery EQUIVALENTE.
 
L'unica cosa che accetto e' il fatto di non poter disporre fino al 22 giugno 2021 del mio capitale (100.000€)....STOP:yes::yes:
 
ma e' ovvio che il giudice no viene...stabilivo una sorta di sondaggio ormai e' inutile mentire a noi stessi sperando in un qualche miracolo essere pronti significa avere una strategia chiara...sicuramente non la decidiamo noi ma il giudice...ma i creditori...aurelius, banche , studio grimaldi..noi nel caso avessimo una rappresnetanza anche giuridica quanto chiediamo , altrimenti default) io penso che nessuno abbia ancora le idee chiare e speriamo che i grandi facciano scelte convenienti anche a noi..se io mi rivolgessi oggi ad un avvocato o studio...direi qual'e' la mia richiesta minima altrimenti opetrei per la liquidazione, sono scelte difficili a cui non comunque , quasi sicuramente non saremo parte...pero' mi sembra dovuto che sapessimo anche ipoteticamente al momento qual'e' la nostra richiesta.....

Possiamo essere rappresentati da un legale del posto. Vedremo poi se e come muoverci. Le nostre richieste dovrebbero essere sempre e comunque 100, perché è questo quello che gli abbiamo prestato, e non siamo fondi che possono mediare sul resto.
 
L'unica cosa che accetto e' il fatto di non poter disporre fino al 22 giugno 2021 del mio capitale (100.000€)....STOP:yes::yes:


con questa rigidita se fosse della maggioranza dei creditori si andrebbe alla liquidazione con vendita degli asset e recovery credo a 10. ecco perche' i bond quotano bassissimi. scontano il pericolo del mancato concordato e della liquidazione
 
ma e' ovvio che il giudice no viene...stabilivo una sorta di sondaggio ormai e' inutile mentire a noi stessi sperando in un qualche miracolo essere pronti significa avere una strategia chiara...sicuramente non la decidiamo noi ma il giudice...ma i creditori...aurelius, banche , studio grimaldi..noi nel caso avessimo una rappresnetanza anche giuridica quanto chiediamo , altrimenti default) io penso che nessuno abbia ancora le idee chiare e speriamo che i grandi facciano scelte convenienti anche a noi..se io mi rivolgessi oggi ad un avvocato o studio...direi qual'e' la mia richiesta minima altrimenti opetrei per la liquidazione, sono scelte difficili a cui non comunque , quasi sicuramente non saremo parte...pero' mi sembra dovuto che sapessimo anche ipoteticamente al momento qual'e' la nostra richiesta.....

con tutti i diversi pmc che ci sono ... penso sia molto difficile formulare un'offerta sola ... comunque un primo passo con il censimento degli obbligazionisti operato da Xedron è stato fatto ... vediamo SE ci fosse un'attenzione al retail ... speravamo nel Portogallo ma anche della 2016 leggevo che non c'è un grosso quantitativo nelle mani del retail di Lisbona ...
 
Possiamo essere rappresentati da un legale del posto. Vedremo poi se e come muoverci. Le nostre richieste dovrebbero essere sempre e comunque 100, perché è questo quello che gli abbiamo prestato.

hai ragione pero' se avessere avuto la possibilita' di rimborsare 100% i bond non quoterebbero 15 e non saremo in rj...con l'indebitamento attuale che si mangia tutti gli utili e oltre la societa' non riuscirebbe a sopravvivere e comunque andremo in default....questa e' la realta'...triste, delinquenziale, immorale...ma e' la triste realta'-....a riguardo la possibilita' ultima per quello che dici che ai retail europei (/ma noi siamo retail con lotti da 100000) vengano concesse allungamento delle scadenze...
 
con questa rigidita se fosse della maggioranza dei creditori si andrebbe alla liquidazione con vendita degli asset e recovery credo a 10. ecco perche' i bond quotano bassissimi. scontano il pericolo del mancato concordato e della liquidazione

Ci si metterà d'accordo. Il punto è che gli attuali azionisti devono sparire.
 
con tutti i diversi pmc che ci sono ... penso sia molto difficile formulare un'offerta sola ... comunque un primo passo con il censimento degli obbligazionisti operato da Xedron è stato fatto ... vediamo SE ci fosse un'attenzione al retail ... speravamo nel Portogallo ma anche della 2016 leggevo che non c'è un grosso quantitativo nelle mani del retail di Lisbona ...

verissimo pero'..ripeto, non per essere insistente ma l'arma che abbiamo e' solo questa..fare una proposta che eviti a loro il default (e problemi penali , nonche' la perdita' di ogni centesimo che questi signori hano messo nella societa') e ai noi di poterci defilare..se non sappiamo cosa chiedere la vedo dura (adesso no perche' sono altri forse a decidere per noi)...
 
verissimo pero'..ripeto, non per essere insistente ma l'arma che abbiamo e' solo questa..fare una proposta che eviti a loro il default (e problemi penali , nonche' la perdita' di ogni centesimo che questi signori hano messo nella societa') e ai noi di poterci defilare..se non sappiamo cosa chiedere la vedo dura (adesso no perche' sono altri forse a decidere per noi)...

la proposta non possiamo farla noi ma abbiamo mesi di tempo per trovare compatezza e qualcuno che ci rappresenti con una proposta univoca altrimenti frammentati non nconteremo nulla neranche in questi mesi....la scadenza non e' il 22 luglio ma il 22 settembre termine che puo' essere prorogato dal giudice quindi nel caso ci attendono mesi di lotta.....cerchiamo comptezza il resto lo decideranno altri ..purtoppo..ovvio che a 100 saremo tutti d'accordo..ma credo che non andra' certo a finire cosi ( a meeno che non ci incamminiamo per la via della liquidazione, perigliosa e lunga anni)
 
chiedo scusa per l'eccesso di messaggi appena postati...ma la mia idea e' un..sfruttare il forum..che e' fatto non di nick ma di persone , che hanno investito risparmi, aspettative, sacrifici prestando soldi per avere il 5% (non siamo usurai) per cercare di essere uniti e di contare su un'ipotetica proposta , che magari non avremo modo di portarla in nessuna sede ma se diventiamo parecchi, potrebbe cercare di limitare i danni per noi .....esistono persone encomiabili in questo forum ..magari qualcuno puo' farsi carico di stabilire una linea comune qui sulle nostr richieste..altrimenti non esistiamo per i signori della finanza e dei tribunali ne ora ne' nei mesi a venire....
 
chiedo scusa per l'eccesso di messaggi appena postati...ma la mia idea e' un..sfruttare il forum..che e' fatto non di nick ma di persone , che hanno investito risparmi, aspettative, sacrifici prestando soldi per avere il 5% (non siamo usurai) per cercare di essere uniti e di contare su un'ipotetica proposta , che magari non avremo modo di portarla in nessuna sede ma se diventiamo parecchi, potrebbe cercare di limitare i danni per noi .....esistono persone encomiabili in questo forum ..magari qualcuno puo' farsi carico di stabilire una linea comune qui sulle nostr richieste..altrimenti non esistiamo per i signori della finanza e dei tribunali ne ora ne' nei mesi a venire....

questa linea comune potrebbe poi trovare il sostegno di uno studio qualificato o un fondo che la rappresenti..
le alternative a riguardo sono:
1- sperare che altri creditori raggiungono la maggioranza per una recovery anche a noi gradita e non contare nulla
2- creare fastidi (vedi petizioni attuali, comunque utili)
3 - andare in default e sperare in un ritorno stile argentina...
OPPURE PROVARE A LEGARE IL MAGGIOR NUMERO DI PERSONE E FORMULARE UNA PROPOSTA CHE POSSA ESSERE CONDIVISA E RAPPRESENTATA DA STUDI QUALIFICATI (SCEGLIERE UNO STUDIO CHE DIFENDA LA LINEA CHE NOI ABBIAMO STABILITO CON NUMERI CERTI)
 
questa linea comune potrebbe poi trovare il sostegno di uno studio qualificato o un fondo che la rappresenti..
le alternative a riguardo sono:
1- sperare che altri creditori raggiungono la maggioranza per una recovery anche a noi gradita e non contare nulla
2- creare fastidi (vedi petizioni attuali, comunque utili)
3 - andare in default e sperare in un ritorno stile argentina...
OPPURE PROVARE A LEGARE IL MAGGIOR NUMERO DI PERSONE E FORMULARE UNA PROPOSTA CHE POSSA ESSERE CONDIVISA E RAPPRESENTATA DA STUDI QUALIFICATI (SCEGLIERE UNO STUDIO CHE DIFENDA LA LINEA CHE NOI ABBIAMO STABILITO CON NUMERI CERTI)

se abbiamo numeri certi qualche istituzionale potrebbe avere interesse ad aggregarci alla sua proposta per raggiungere il 50+1 altrimenti...non ci resta che pregare
 
Indietro