ORO ( GOLD ) - titoli ed etf del settore

sembra che il gold faccia fatica ad adeguarsi al dollaro...
invece il greggio sta rafforzandosi in proporzione...

forse è presto per dire...
ma l' impressione è questa...

Il ratio oil/gold è troppo basso ora indice di una severa sottovalutazione del barile
 
sembra che il gold faccia fatica ad adeguarsi al dollaro...
invece il greggio sta rafforzandosi in proporzione...

forse è presto per dire...
ma l' impressione è questa...

Io penso sia dovuto al fatto che il gold è un po' considerato un bene rifugio, quindi quando c'è ottimismo sui mercati il gold sottoperforma il crude del 90% dei casi. E' anche questo il motivo perchè quando il crude prendeva le batoste da panico insieme agli indici il gold teneva relativamente meglio.:yes:
Oltre al fatto che il crude era in bolla ovviamente :D
 
$ in caduta libera appigli fondamnentale ora è 82 di usd index , dovesse rompere spazio fino a 76
 
Cercasi disperatamente gold stocks non anora "partite";)
 
Sia fatta gloria agli analisti di kitco, grandi come sempre anche quando sembrava che fossero palesamente nel torto hanno perseverato nella loro teoria bearish sul $.
E ora non mi meravilgierei se quei @@ di analisti (la maggior parte) che davano l'euro a 1,15 e parlano di sicura deflazione pluriennale venissero smentiti clamorosamente fda una iperinflazione imperante.
 
Guardate un po' che roba:eek::

dollarindex3yearschartvt3.jpg


Continuo a dire che è troppo forte per essere un rimbalzo, il mercato oggi è stato preso in contropiede perchè ci si aspettava un taglio di 50bp non 75.
Ma se l'analisi tecnica ha ancora un valore non possiamo mettere da parte il cambio di concavità della SMA 200.
 
Pazzesco, vediamo nei prossimi giorni come evolve la situazione; da notare che nei confronti dell'euro il gold non si è apprezzato in modo particolare.
 
Guardate un po' che roba:eek::

dollarindex3yearschartvt3.jpg


Continuo a dire che è troppo forte per essere un rimbalzo, il mercato oggi è stato preso in contropiede perchè ci si aspettava un taglio di 50bp non 75.
Ma se l'analisi tecnica ha ancora un valore non possiamo mettere da parte il cambio di concavità della SMA 200.

Infatti come dicevo prima perso il supporto a 82 , l'altro target sarebbe stato 76.
Ma gli ingredienti perche' il $ cada ulteriormente ci sono a partire dal fatto che Obama per contenere la crisi sara costretto a stampare danaro oltremisura fin'anche 2000 mil di $
 
Gentili lettori pongo un quesito a cui non trovo risposta certa:
Un ETC su mercati extraeuropei (es. svizzera) è sempre considerata un'obbligazione zerocoupon e non un OICR (ETF), soffrendo conseguentemente del "rischio emittente"?

Faccio un'esempio:
Se cerchiamo nel mercato svizzero ci sono dei "titoli" che investono in oro fisico, ma non riesco a capire se si tratta di etf (oicr) o etc (obbligazioni).
Come potete verificare personalmente su http://www.swx.com/market/quotes/etf/quote_chart_en.html?id=CH0044781232CHF4
o in quest’altro link http://www.fundexplorer.ch/topics/3447-Physisches-Gold
sia nella descrizione che nei dettagli questi titoli vengono sempre denominati ETF e mai ETC, benché acquistino e conservino oro fisico.

A questo punto o le sigle sono errate...
Oppure, e questo è il DUBBIONE, mi chiedo se l'obbligo di "diversificazione" che ha un'ETF (essendo OICR non può investire in solo oro) sia esclusivamente italiano o della UE (dove solo un ETC può farlo emettendo un'obbligazione senza scadenza). Mentre, in altri paesi come la Svizzera, si possono costituire ETF (OICR) che semplicemente acquistano oro e te lo custodiscono.

Qualcuno + esperto o con maggiori strumenti del sottoscritto riesce a dipanare la cosa?

Thanks
Michele da Venezia
 
Qualcuno + esperto o con maggiori strumenti del sottoscritto riesce a dipanare la cosa?

Mi dispiace Mik, non saprei come aiutarti... :(

Rispolverò il thread con questo grafico che ho trovato su Seeking Alpha, se consideriamo le chiusure i massimi del 2006 sembrano aver tenuto. La chart però sembra più che mai combatutta, la burrasca sulle valute di certo non aiuta la stabilizzazione.. :no:

saupload_goldwk122708.png
 
€/$ a 1,37
forse si potrà entrare più bassi sugli auriferi...
 
€/$ a 1,37
forse si potrà entrare più bassi sugli auriferi...

Controlla IAG che è anche in overbought, quindi potrebbe ritracciare bene. Anche AGT è un candidato.
NXG è di nuovo sulla resistenza area 0.90.
Il silver scende proporzionalmente anche + dell'oro (quindi CDE, PAAS anch'esso respinto dalla resistenza area 18 e relativamente overbought).
Tiene invece bene l'oil che è addirittura in progresso.
Ciao e buon anno!!!
:):):)
 
A che livello secondo voi il rapporto €/$ rischia di invertire il trend in atto, ovvero torna a diminuire? Sotto 1,33-1,34 potrei cambiare idea su ulteriori apprezzamenti dell'euro sul dollaro, almeno come tendenza di medio periodo.

Nessuno ha un grafico qualitativo dell'andamento delle quotazioni il Lire dell'oro prima dell'avvento dell'euro? O al limite uno storico del cambio lira-dollaro?
 
Controlla IAG che è anche in overbought, quindi potrebbe ritracciare bene. Anche AGT è un candidato.
NXG è di nuovo sulla resistenza area 0.90.
Il silver scende proporzionalmente anche + dell'oro (quindi CDE, PAAS anch'esso respinto dalla resistenza area 18 e relativamente overbought).
Tiene invece bene l'oil che è addirittura in progresso.
Ciao e buon anno!!!
:):):)

grazie della tua visione delle cose... :yes::yes:

io ultimamento ero attratto da SMC
dagli un' occhiata quando hai voglia e dimmi che ne pensi... ciao...
oggi... sto alla finestra per vedere come si muove il settore ed il $
 
Nessuno ha un grafico qualitativo dell'andamento delle quotazioni il Lire dell'oro prima dell'avvento dell'euro? O al limite uno storico del cambio lira-dollaro?

Simo ma che ci fai con la Lira? :mmmm:

Non è possibile sapere lo sviluppo della lira se abbiamo smesso di usarla.
All'entrata in vigore dell'euro, 1 euro valeva 1936 lire mi sembra.
 
titolo sull' oro che mi sembra interessante
SUNRIDGE GOLD CORP. (Tier2)(CDNX: SGC.V)
se qualcuno riesce a dare uno sguardo
 
Simo ma che ci fai con la Lira? :mmmm:

Non è possibile sapere lo sviluppo della lira se abbiamo smesso di usarla.
All'entrata in vigore dell'euro, 1 euro valeva 1936 lire mi sembra.

Ciao 7/9, sì operativamente niente, era una curiosità pera avere idea di quanto un italiano dovesse spendere dal dopoguerra fino ai '90 per comprare un'oncia d'oro, comunque ho trovato il cambio lira/dollaro, quando ho dieci minuti faccio qualche conto...:)

Intanto €/$ intorno ai 1,357. $ in grande spolvero e gold sugli 855$ (630€).
 
Indietro