[OT] en attendant franchino

:mmmm:

Testa o croce. O si verifica testa o si verifica croce. Fifty fifty.

O magari la moneta resta a mezz'aria... :D

Dipende da come viene lanciata la moneta , da cosa urta etc.

Il fatto che non si riesca a prevedere l' esito non significa che un esito diverso da quello reale sia possibile.

In molti casi noi umani non vediamo l' esito reale ma alcune possibilità immaginarie , prima che si manifesti quale esito era realmente possibile.
 
Ultima modifica:
Dipende da come viene lanciata la moneta , da cosa urta etc.

Ok, ma questo che c'entra? Quando la moneta è ancora sul tavolo sono possibili entrambi gli esiti.

Il fatto che non si riesca a prevedere l'esito non significa che un esito diverso da quello reale sia possibile.

La predeterminazione non c'entra niente, nessuno legge il futuro. E mica ci mettiamo a fare ipotesi sull'esito del lancio in base a quello che ha mangiato a cena il lanciatore!

Gli esiti possibili sono tutti quelli possibili. Compreso il passante che si frega la moneta a mezz'aria. La statistica serve proprio per evidenziare eventi più o meno probabili. E a capire se un'attività economica fondata su esiti incerti sia sostenibile o meno. Le compagnie di assicurazione campano proprio su questo.

Il rischio e' la possibilita di esiti diversi.
 
Ok, ma questo che c'entra? Quando la moneta è ancora sul tavolo sono possibili entrambi gli esiti.



La predeterminazione non c'entra niente, nessuno legge il futuro. E mica ci mettiamo a fare ipotesi sull'esito del lancio in base a quello che ha mangiato a cena il lanciatore!

Gli esiti possibili sono tutti quelli possibili. Compreso il passante che si frega la moneta a mezz'aria. La statistica serve proprio per evidenziare eventi più o meno probabili. E a capire se un'attività economica fondata su esiti incerti sia sostenibile o meno. Le compagnie di assicurazione campano proprio su questo.

Io rispondevo a questo:

"Noi umani non possiamo vedere i possibili esiti, ma solo quello che fra essi si realizza. E' come se fossimo ciechi rispetto al rischio."

Con le tue risposte dimostri che FrankB era in errore.
Gli umani vedono vari esiti che considerano possibili, non sapendo quale si verificherà.
Gli umani non sono ciechi rispetto al rischio.
Se mai sono ciechi rispetto alla necessità, all' inevitabilita' di ciò che è.

Se 2 o 3 o 4 eventi diversi e alternativi fossero stati tutti realmente possibili e non fosse stata solo una questione di limitatezza della conoscenza umana e della limitatezza della capacità previsionale degli umani, perché si sarebbe verificato a) e non b) e c) ?
 
Ultima modifica:
Il rischio è la possibilità di esiti diversi.

Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato.”
NIETZSCHE
 
Se 2 o 3 o 4 eventi diversi e alternativi fossero stati tutti realmente possibili e non fosse stata solo una questione di limitatezza della conoscenza umana e della limitatezza della capacità previsionale degli umani, perché si sarebbe verificato a) e non b) e c) ?

Non riesco proprio a capire.

Se bisogna costruire un ponte, una diga, un grattacielo, un aereo come bisogna fare a dimensionare le strutture in modo che non si rompano in seguito alle sollecitazioni cui saranno soggette in futuro, che oggi NON conosciamo ma possiamo solo prevedere?
 
Non riesco proprio a capire.

Se bisogna costruire un ponte, una diga, un grattacielo, un aereo come bisogna fare a dimensionare le strutture in modo che non si rompano in seguito alle sollecitazioni cui saranno soggette in futuro, che oggi NON conosciamo ma possiamo solo prevedere?

Ad es. quando avevano costruito le torri gemelle del WTC o la centrale nucleare di Fukushima?

Non sono un ingegnere.
Suppongo facciano calcoli basandosi su conoscenze ingegneristiche e di fisica, per progettare le strutture in modo che siano resistenti a sollecitazioni che è verosimile, in base alle conoscenze disponibili, si verifichino in futuro.
È impossibile prevedere dettagliatamente gli eventi nella struttura causale del continuum spazio temporale per quanto riguarda un grattacielo etc.
 
Ultima modifica:
È impossibile prevedere dettagliatamente gli eventi nella struttura causale del continuum spazio temporale per quanto riguarda un grattacielo etc.

Chiediamolo al dr Emmett Brown e approfittiamone per citare FrankB! :D

A lui gli serve proprio lo Sports Almanac di Ritorno al Futuro!
http://www.finanzaonline.com/forum/39007686-post183.html

33dca9w.jpg
 
E' possibile che FrankB sia entrato a far parte dello staff di qualche candidato alla presidenza anti-Trump e che perciò non possa più scrivere sui forum? :mmmm:


Voi c'avete le pigne in testa. Trump presidente vuol dire Kim Kardashian secretary of state.
A confronto Renzi e' un cervello fine preparatissimo.
http://www.finanzaonline.com/forum/...con-donald-senza-esitazioni.html#post44128123

A parte che di diversi argomenti non capisce una cippa, per sentirti dire come stanno le cose basta andare dal barbiere. Non c'e' bisogno di scomodare Trump.
http://www.finanzaonline.com/forum/...con-donald-senza-esitazioni.html#post44128137
 
Non ci vuole particolare genio, ma solo un po' di cultura della materia e non avere le pigne in testa.
Cosi ho anche il tempo di dedicarmi al calcio e alla manutenzione delle mie BMW.
http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1541232-trading-8.html#post37420071
.
Sto cercando di passare terzino sinistro, dopo tanti anni giocati piu avanzato.
L'allenatore mi boicotta, io gli ho detto quando il risultato e' acquisito mettimi dentro e vediamo che succede.
http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1541232-trading-8.html#post37420071
No, ho due BMW e viaggio in First Class. La cinta purtroppo la sto allargando.
http://www.finanzaonline.com/forum/36724472-post1113.html

 
Epica risposta da saloon nel far west, con atmosfera in rapido surriscaldamento :D

L'unica dritta giusta e' che non ci sono dritte giuste.

Per quanto mi riguarda, proprio perche lavoro alla mensa dei ricchi non ho bisogno di portar via roba da quella dei poveri.

:D
 
Indietro