OT Solidarietà agli operai ILVA

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Treddo finito in vacca...

Me ne vado.
Il treddo è finito in vacca quando sono arrivati in massa solo perchè non ho scritto anche io... bèèèèèèèèèèèèèèèè, che ero solidale con gli operai, che si cerchino un altro lavoro, più dignitoso di quello che stavano facendo alla faccia della salute del prossimo.
 
e l'ignoranza impera alla grande. Visto che sono un bancario e mi becco 2450 euro netti mese e visto che il mio portafoglio clienti fa guadagnare mediamente 350.000/400.000 a chi mi da lo stipendio, penso di potermi permettere di giudicare bamboccioni come quelli che si permettono di giudicare il lavoro altrui senza nemmeno vergognarsiOK!
Tu invece come ti guadagni la pagnotta?

cioè intendi dire che se non ci fossi tu, i clienti andrebbero in un'altra banca ?

non credo proprio, sai, caro mister numerino sostituibile qualsiasi... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
ma non ti vergogni approfittare della mobilità, roba comunista, prendere i soldi senza fare una cippa??' Magari nel frattempo arrotondi in nero facendo la cameriera???:D:D

meglio gli operai dell'Ilva credimi, o io che faccio guadagnare la mia azienda e pago L'irpef e non vado a ruotaOK!OK!

Gothikaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ps. sono di destra :o
 
e l'hanno inventata apposta per teeeeeeeeeeeeeee

gothikaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, vai a fare la casalinga curiosa nel buco del kiulo degli altriiiiiiii:D quel lavoro ti riesce beneeeeeeeeeeeeeeeeee:D
Tu non te ne intendi di queste cose, hai sempre fatto il bancario retribuito per eseguire ordini :o
 
Tu non te ne intendi di queste cose, hai sempre fatto il bancario retribuito per eseguire ordini :o

e invece gli altri no, se stanno a gratta la uallera tutto il giorno...forse per quello che t'han messo in mobilità:D:D:D:D


e fammi andare che c'ho da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D
 
è arrivato il cugino di Bombolo:D:D:D

ciccio, son nei quadri direttivi io, timbro quando azzo c'ho vogliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

Io non mi vanterei, più in alto sei e più inchini devi fare... e te lo fanno solo credere che timbri quando azzo ti pare :clap:
 
C'è gente che non sa fare altro nella vita che offendere
Che gusto ci trovino non lo so
Oh, poi è quello che parla di dignità e rispetto KO!
e che in certa occasione li sono venute le lacrime agli occhi...

chi avrei offeso?

ma ti senti bene?

rileggiti tutto il thread
 
La vita del agricoltore è dura, ma è un lavoro molto dignitoso. Avrei lavorato la terra se ci fosse stato bisogno.
Non sarei stata lì a guardare come si avvelenava la mia gente, in qualche modo mi sarei battuta.

io ci sono nato, quando andavo all'istituto tecnico per Geometri a Taranto. guardavo incantato le ciminiere che fumavano e quello dell'agip sempre con la fiamma..
al rione tamburri avevo una ragazza,, una gran bella tosa,
Posso solo dirvi che quasi tutti gli operai hanno un pezzo di terra, coltivato a oliveto , aranceto o uva regina
Se arriva Tonga vedrete che confermera' tutto

Hanno fatto bene i giudici di Taranto a fermare l'impianto, posso dirvi che vi lavorano alcuni nipoti e mi dispiace vederli in cassa integrazione..hanno tutti una famiglia e dei figli
lo stabilimento era dell'IRI, svenduto a Riva, nessuno ha mai provveduto a bonificare e stranamente solo ora si sono accorti del disastro ambientale
ma tanto come diceva uno" Sono solo due morti in piu' all'anno"
Il sud è ancora terra di conquiste, reiterare un dolo, costa il giusto
Hanno fatto bene i giudici a fermare tutto, che si muova la politica, ma in tutti i modi pagheremmo noi, il Riva si fara' solo qualche giorno di carcere
tanto ci pensa lo Stato...
 
Il treddo è finito in vacca quando sono arrivati in massa solo perchè non ho scritto anche io... bèèèèèèèèèèèèèèèè, che ero solidale con gli operai, che si cerchino un altro lavoro, più dignitoso di quello che stavano facendo alla faccia della salute del prossimo.

se permetti, qui non è essere solidali o meno.. senza dubbio sono gli operai che pagano le colpe altrui..
chi non vive o vissuto la realta' del sud, parla a vanvera,siamo mica a Milano
o zone con industrie dello stesso tipo, che possono assorbire 5 mila operai
li metteranno prima in cassa integrazione e poi se non riapre ognuno si arrangerà' come puo'.. ma pensi a chi ha un mutuo da pagare, chi deve dare un avvenire ai propri figlioli..
 
se permetti, qui non è essere solidali o meno.. senza dubbio sono gli operai che pagano le colpe altrui..
chi non vive o vissuto la realta' del sud, parla a vanvera,siamo mica a Milano
o zone con industrie dello stesso tipo, che possono assorbire 5 mila operai
li metteranno prima in cassa integrazione e poi se non riapre ognuno si arrangerà' come puo'.. ma pensi a chi ha un mutuo da pagare, chi deve dare un avvenire ai propri figlioli..

Regina non abbiamo il pane, date ai vostri figli le brioches;)
 
Negli ultimi anni altro che 5000 famiglie hanno perso il lavoro :wall:

per cui mal comune mezzo gaudio, se guardiamo in tutto il mondo, altro che 5000 famiglie.. e allora??
qui si parla dell'Ilva e di Taranto, se non sai la realta' dei fatti.. leggi e passa oltre..
 
Indietro