PAC Automatico con Directa

Buongiorno a tutti,
da diversi mesi ho iniziato dei PAC gratuiti con DIRECTA. N
oto però che sistematicamente il giorno del Pac il prezzo effettivo d'acquisto corrisponde al massimo di giornata se non superiore.
Viene quindi il dubbio dell'effettiva gratuicità di questi strumenti. Ecco ad esempio le operazioni di oggi:

per primo classico LCWD, massimo di giornata 16.264, eseguito acquisto di 16pz a 16.306
per secondo SPX, massimo di giornata a 48.490, eseguito acquisto di 6pz a 48.600

Non riesco a caricare gli screen perchè sono ai primi messaggi.
Anche voi vi capitano queste differenze cosi signaficative?

Garzie mille
Eseguito e alla chiusura con il relativo prezzo. LCWD eseguito oggi e a 16,21
 
Buongiorno a tutti,
da diversi mesi ho iniziato dei PAC gratuiti con DIRECTA. N
oto però che sistematicamente il giorno del Pac il prezzo effettivo d'acquisto corrisponde al massimo di giornata se non superiore.
Viene quindi il dubbio dell'effettiva gratuicità di questi strumenti. Ecco ad esempio le operazioni di oggi:

per primo classico LCWD, massimo di giornata 16.264, eseguito acquisto di 16pz a 16.306
per secondo SPX, massimo di giornata a 48.490, eseguito acquisto di 6pz a 48.600

Non riesco a caricare gli screen perchè sono ai primi messaggi.
Anche voi vi capitano queste differenze cosi signaficative?

Garzie mille
a me risulta sempre il prezzo finale di giornata. Mai notato differenze
Ciao , forse confondi il prezzo di RICHIESTA IMMISSIONE con ESEGUITO….Io mi faccio spedire via mail la contabile delle operazioni e mi sembra tutto regolare .
infatti, è l'unica spiegazione plausibile
 
Buongiorno a tutti,
da diversi mesi ho iniziato dei PAC gratuiti con DIRECTA. N
oto però che sistematicamente il giorno del Pac il prezzo effettivo d'acquisto corrisponde al massimo di giornata se non superiore.
Viene quindi il dubbio dell'effettiva gratuicità di questi strumenti. Ecco ad esempio le operazioni di oggi:

per primo classico LCWD, massimo di giornata 16.264, eseguito acquisto di 16pz a 16.306
per secondo SPX, massimo di giornata a 48.490, eseguito acquisto di 6pz a 48.600

Non riesco a caricare gli screen perchè sono ai primi messaggi.
Anche voi vi capitano queste differenze cosi signaficative?

Garzie mille
A me ieri LCWD è entrato a 16,206.

Ho riletto il foglio informativo, 16,306 è il prezzo (massimo) impostato in immissione.
 
molto interessante il seguente etf per seguire lo S&P500 (+ altre 100 società) ad un NAV accettabile
IE00BJ0KDR00XD9UXtrackersMSCI USA UCITS ETF 1C0.07%702911.74%AccumulatingFull replication€ 140,13
 
Scusate l'ignoranza ma quando parlate in acronimo di LCWD SWDA EIMI di quali ETF ed aree intendete?
 
Scusate l'ignoranza ma quando parlate in acronimo di LCWD SWDA EIMI di quali ETF ed aree intendete?
Sono i ticker di negoziazione

google_friend.gif
 
salve, ne approfitto di questo topic per chiedere un parere
volevo avviare anche io un pac automatico con directa ed ho individuato i seguenti strumenti:
LCWD
SMEA
EIMI
Pensavo di investire 300 euro al mese così ripartiti
150 su LCWD
100 su SMEA
50 su EIMI
Cosa ne pensate?
Intendo riguardo la ripartizione in percentuale dei paesi, da solo lcwd è sbilanciato al 70% su USA, in questo modo ribilancerei leggermente le percentuali portando l'europa e la Gran bretagna un pò più vicino agli usa in termini percentuali e poi metterei il resto sui mercati emergenti (EIMI), ovviamente il mio discorso è in ottica diversificazione
cosa ne pensate? Sto iniziando ora ad investire in azioni di conseguenzaavrò detto sicuramente delle cose errate non essendo un esperto.
Consigli? Fareste diversamente?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
 
è una diversificazione geografica spinta che storicamente abbassa il rendimento di un paio di punti e di poco la volatilità. In alcuni periodi avrà sicuramente performato meglio dell'America, per il futuro nessuno può saperlo.
Per la bassa cifra puoi tranquillamente concentrare tutto sul primo. Poi quando uscirà EXUS sul pac (paesi sviluppati excluding US) magari puoi fare quello ed un XD9U (MSCI USA) così da dividere facilmente le due quote.
A me personalmente non piacciono gli ultimi 20 anni di emergenti
 
è una diversificazione geografica spinta che storicamente abbassa il rendimento di un paio di punti e di poco la volatilità. In alcuni periodi avrà sicuramente performato meglio dell'America, per il futuro nessuno può saperlo.
Per la bassa cifra puoi tranquillamente concentrare tutto sul primo. Poi quando uscirà EXUS sul pac (paesi sviluppati excluding US) magari puoi fare quello ed un XD9U (MSCI USA) così da dividere facilmente le due quote.
A me personalmente non piacciono gli ultimi 20 anni di emergenti
Quindi se ho capito bene tu toglieresti del tutto EIMI?
Neanche una quota piccola come avevo pensato di fare?
Inoltre pensi che anche controbilanciare un po' le percentuali con SMEA non vada fatto?
Grazie per la risposta
 
Ho già risposto, devi porre nuove domande: quante società ti occorrono per ottenere rendimento dal mercato? Quante per sentirti sicuro? Quante per sentirti furbo? Man mano che si va avanti si aggiunge materiale...male non fa ma di certo aumenta la complessità della strategia
 
È semplicemente un discorso sui rendimenti e diversificazione....
Se uno guarda il massimo rendimento dovrebbe puntare tutto su sp500, ma ovviamente non penso sia una strategia che ti fa sentire sicuro eventualmente dovesse succedere qualsiasi cosa in usa
Volevo allargare il discorso per farmi una mia idea, tutto qua.
 
con un calo del 50% in USA il mondo cala del 35% per la parte esposta, più tanti altri punti per l'esposizione dei business che vendono direttamente lì...poi per dirne qualcuna il Giappone è sovraindebitato, gli UK senza alleati sono un'isoletta senza risorse, l'India si può annientare con il Pakistan in qualunque attimo, la Cina ha un mercato dei capitali infimo...io preferisco avere il rischio geografico concentrato verso l'impero ...tanto sotto i 100k sono tutte decisioni che impattano poco.
E poi ho già il fondo pensione che compra Developed World Hedged
 
Ciao a tutti. Per approfittare del pac senza commissioni di directa , sapreste indicarmi un etf sullo s&p500 che sia a replica fisica e ad accumulazione? Grazie
 
Ciao a tutti. Per approfittare del pac senza commissioni di directa , sapreste indicarmi un etf sullo s&p500 che sia a replica fisica e ad accumulazione? Grazie
Al momento non ce ne sono, fuori dal PAC a commissioni zero per importi superiori a 2.500 euro c'è VUAA
 
Ciao a tutti. Per approfittare del pac senza commissioni di directa , sapreste indicarmi un etf sullo s&p500 che sia a replica fisica e ad accumulazione? Grazie
1.jpg

Solo l'ultimo è presente nel pac senza commissioni di directa, ma come dimensioni è piccolo se paragonato ad altri.
 
Grazie. Invece a replica sintetica c'è qualcosa in lista ma sempre ad accumulazione
 
Indietro