Paul Jenkins - parte 2

A me piace decisamente più il primo
 
Le opere anni 50 sono dei capolavori assoluti.
La luce che riesce a dare in entrambi i quadri con la piccola area pittorica bianca centrale :-)

I prezzi di mercato al momento le premiano, mi aspetto a breve una moderata crescita anche degli anni 60 e 70!
 
Io preferisco il secondo, ma su tutti quelli con più " Trasparenze " ...non so di che anni siano, quelli che sembrano quasi acquarellati ...
 
Le opere anni 50 sono dei capolavori assoluti.
La luce che riesce a dare in entrambi i quadri con la piccola area pittorica bianca centrale :-)

I prezzi di mercato al momento le premiano, mi aspetto a breve una moderata crescita anche degli anni 60 e 70!

Condivido la tua analisi sulle due opere postate mentre non capisco perché scrivi che ti aspetti una rivalutazione sugli anni successivi :mmmm:
A me pare che la curva sia costantemente in salita ma forse mi son perso qualcosa
 
Condivido la tua analisi sulle due opere postate mentre non capisco perché scrivi che ti aspetti una rivalutazione sugli anni successivi :mmmm:
A me pare che la curva sia costantemente in salita ma forse mi son perso qualcosa

Ciao Cris mi fa piacere che tu scriva possa tornare a scrivere anche di argomenti artistici o comunque investimenti in arte!
Intendo dire che mi aspetto una rivalutazione delle opere anni 65/75 in quanto ad oggi si prendono dei veri capolavori con qualche decina di migliaia di eur. Senza guarda i grafici posso immaginare ci sia stata una crescita ma mi sembra molto blanda. Mi aspetto che le opere di questo periodo raggiungano i valori degli anni 50!
Grazie e riciao
 
Ciao Cris mi fa piacere che tu scriva possa tornare a scrivere anche di argomenti artistici o comunque investimenti in arte!
Intendo dire che mi aspetto una rivalutazione delle opere anni 65/75 in quanto ad oggi si prendono dei veri capolavori con qualche decina di migliaia di eur. Senza guarda i grafici posso immaginare ci sia stata una crescita ma mi sembra molto blanda. Mi aspetto che le opere di questo periodo raggiungano i valori degli anni 50!
Grazie e riciao

Si hai ragione la crescita è blanda, però c'è e lascia intendere che investire su Jenkins è un pò come avere delle buone e tranquille obbligazioni.
In sostanza stiamo parlando di un artista dove non c'è una galleria di riferimento, l'archivio (costituito o meno ancora non l'ho ancora capito ma chiederò!) si muove poco e di grandi mostre non ne vedo a breve scadenza. Se con questi presupposti osserviamo che i prezzi tengono e salgono lentamente possiamo solo che essere ottimisti sul futuro.
Sul fatto che si prendano capolavori con qualche decina di migliaia di euro effettivamente è vero, peccato che mi risulti che i primi ad alzare la paletta siano sempre mercanti o gallerie da secondo mercato. Un pensierino l'ho fatto, ma avendone già due preferisco stare ad osservare e concentrarmi su altro
 
Si hai ragione la crescita è blanda, però c'è e lascia intendere che investire su Jenkins è un pò come avere delle buone e tranquille obbligazioni.
In sostanza stiamo parlando di un artista dove non c'è una galleria di riferimento, l'archivio (costituito o meno ancora non l'ho ancora capito ma chiederò!) si muove poco e di grandi mostre non ne vedo a breve scadenza. Se con questi presupposti osserviamo che i prezzi tengono e salgono lentamente possiamo solo che essere ottimisti sul futuro.
Sul fatto che si prendano capolavori con qualche decina di migliaia di euro effettivamente è vero, peccato che mi risulti che i primi ad alzare la paletta siano sempre mercanti o gallerie da secondo mercato. Un pensierino l'ho fatto, ma avendone già due preferisco stare ad osservare e concentrarmi su altro

Esatto non vedo grandi buchi al ribasso nelle varie aggiudicazioni, anzi riscontro un particolare momento di forza. Questo per l'appunto mi fa pensare che a breve ci sarà una possibile impennata.
Tutto questo sarebbe facilitato se Susanne si decidesse a prender in mano la situazione autentiche/archivio o se una galleria di "peso" entrasse con decisione! Tante volte anche io sono stato tentato di acquistarne un altro... non mi dispiacerebbe magari avere i due decenni.
Ciao
 
Esatto non vedo grandi buchi al ribasso nelle varie aggiudicazioni, anzi riscontro un particolare momento di forza. Questo per l'appunto mi fa pensare che a breve ci sarà una possibile impennata.
Tutto questo sarebbe facilitato se Susanne si decidesse a prender in mano la situazione autentiche/archivio o se una galleria di "peso" entrasse con decisione! Tante volte anche io sono stato tentato di acquistarne un altro... non mi dispiacerebbe magari avere i due decenni.
Ciao

Secondo me Susanne si sta organizzando ma è una mia idea non supportata da dati certi.
Come già si sapeva, almeno chi seguiva da vicino l'artista, lei aveva il problema delle tasse di successione che erano stimate su un valore presunto del "magazzino" ancora in possesso e una eventuale rivalutazione dello stesso nel quinquennio successivo avrebbe portato ad un ricalcolo. I 5 anni dalla dipartita di Paul sono trascorsi e quindi adesso mi aspetterei un'accelerazione sull'argomento ma non è dato sapere. Semmai ho notato che chi è certamente a conoscenza dei fatti passati e presenti, con una buona visibilità sull'immediato futuro, è abbastanza abbottonato.
 
condivido informazioni che ha Cris70.
 
Secondo me Susanne si sta organizzando ma è una mia idea non supportata da dati certi.
Come già si sapeva, almeno chi seguiva da vicino l'artista, lei aveva il problema delle tasse di successione che erano stimate su un valore presunto del "magazzino" ancora in possesso e una eventuale rivalutazione dello stesso nel quinquennio successivo avrebbe portato ad un ricalcolo. I 5 anni dalla dipartita di Paul sono trascorsi e quindi adesso mi aspetterei un'accelerazione sull'argomento ma non è dato sapere. Semmai ho notato che chi è certamente a conoscenza dei fatti passati e presenti, con una buona visibilità sull'immediato futuro, è abbastanza abbottonato.

Ho provato a contattarla ma da sei mesi non risponde più alle mail.
Credo che la maggior solidità dei prezzi nelle ultime aste sia dovuta all'avvicinarsi della scadenza!
Staremo a vedere credo che ilq audro in asta a NY il 5 marzo possa darci ulteriori indicazioni
 
Secondo me Susanne si sta organizzando ma è una mia idea non supportata da dati certi.
Come già si sapeva, almeno chi seguiva da vicino l'artista, lei aveva il problema delle tasse di successione che erano stimate su un valore presunto del "magazzino" ancora in possesso e una eventuale rivalutazione dello stesso nel quinquennio successivo avrebbe portato ad un ricalcolo. I 5 anni dalla dipartita di Paul sono trascorsi e quindi adesso mi aspetterei un'accelerazione sull'argomento ma non è dato sapere. Semmai ho notato che chi è certamente a conoscenza dei fatti passati e presenti, con una buona visibilità sull'immediato futuro, è abbastanza abbottonato.

speriamo si svegli susanne, di anni ne sono passati 8 quest' anno
 
le opere anni 50 sono dei capolavori assoluti.
La luce che riesce a dare in entrambi i quadri con la piccola area pittorica bianca centrale :-)

«ciò che io cerco – disse l’artista è la coesistenza degli opposti. Una smisurata energia che si sprigiona al raggiungimento del centro calmo della tempesta. Questo principio ha un significato per me».
 
fotografare la tempesta con uno screen a colori, fotografare l'anima e fissarla sulla tela o sul cartone.
Dipingere quello che non si vede, come Morandi.
 
fotografare la tempesta con uno screen a colori, fotografare l'anima e fissarla sulla tela o sul cartone.
Dipingere quello che non si vede, come Morandi.

Bellissimo scritto :bow:
 
buon risulta ieri da Phillips per un anni 80 (non di mio gusto)

signed "Paul Jenkins" lower left; further signed, titled and dated "Paul Jenkins Phenomena Saint Paul Guardians Saint Paul 1984" on the reverse
acrylic on canvas

partito da 15.000 arrivato a 50.000 con diritti
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    45,8 KB · Visite: 9
Mi sembra 45 non 40 di hammer... saranno un 60/65 finiti con trasporto etc etc...
 
Mi sembra 45 non 40 di hammer... saranno un 60/65 finiti con trasporto etc etc...

Non ho capito perchè solo su Jenkins calcolate tutti i trasporto :p
Comunque si 45.000 usd hammer 56.000 usd con diritti!
Confermo
Ciao
 
Indietro