Pemex volume 2

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Sono dei vostri sulla 2025 5.5% con un cip a 96
Bella cedola, me la tengo lì fino a scadenza (salvo improbabili rialzi clamorosi...)
 

Rapporto: FPSO per il più grande giacimento petrolifero del Messico chiude​

Yuum

La FPSO Yúum K'ak' Náab

La compagnia petrolifera statale messicana Pemex ha dovuto interrompere temporaneamente il carico dalla sua più grande FPSO, Yúum K'ak 'Náab, a causa di una perdita da uno dei suoi treni flessibili, secondo Bloomberg.

La FPSO è il terminal petrolifero più trafficato del Messico e Pemex sta lavorando per compensare l'interruzione. Secondo quanto riferito, la società sta riavviando il terminal di ormeggio a punto singolo a Cayo Arcas per recuperare parte della capacità e spera di avere Yúum K'ak 'Náab di nuovo online entro la fine della settimana.

La FPSO Yúum K'ak' Náab è un terminale di scarico per il prolifico complesso di giacimenti Ku-Maloob-Zaap, che è il progetto petrolifero più produttivo di Pemex. La rete di piattaforme del sito ha prodotto circa 700.000 barili al giorno (bpd), pari a circa il 40% della produzione totale di Pemex. L'area è in produzione da oltre 40 anni e Pemex ha investito molto per sostenere la produzione da giacimenti maturi utilizzando la reiniezione pressurizzata di azoto gassoso.

Yúum K'ak' Náab ha iniziato la sua vita come ULCC Berge Enterprise ed è stato acquistato e convertito per il servizio FPSO da BW Offshore. Il terminal galleggiante ha debuttato a Ku-Maloob-Zaap nel 2007 ed è stato il primo FPSO basato su petroliere nel settore offshore del Messico. È progettato per gestire 600.000 barili al giorno di produzione di petrolio.

Pemex ha assunto la proprietà e la gestione della FPSO quasi esattamente un anno fa. L'unità è stata originariamente acquistata nell'ambito di un contratto di noleggio di 15 anni e i termini del contratto di locazione includevano una clausola per Pemex di acquisire e gestire la FPSO alla fine del contratto.

La chiusura è l'ultima di una serie di fuoriuscite e incidenti per le operazioni offshore della società quest'anno. A luglio, i tubi di carico del terminal di Salina Cruz sono stati danneggiati da forti venti, costringendo a un arresto. Un incendio e un'esplosione in una piattaforma di gas nel campo offshore di Cantarell hanno ucciso due persone il 7 luglio e una chiazza di petrolio stimata in circa 150 miglia quadrate è stata rilevata nella stessa area. Pemex ha confermato la fuoriuscita, ma ha detto ai media che era molto più piccola di quanto riportato.

Anche Ku-Maloob-Zaap ha avuto la sua giusta dose di vittime. Nel luglio 2021, un gasdotto sottomarino da 12 pollici ha rilasciato un grande volume di gas a circa 150 metri di distanza da una delle tante piattaforme del campo. Il gas si è acceso, formando un "occhio di fuoco" che ha catturato l'attenzione del pubblico. Il mese successivo, un incendio sul complesso della piattaforma di Ku-Maloob-Zaap ha ucciso almeno sei lavoratori e ne ha feriti altri sei.
 
Ultima modifica:
Sembra ripartita.
Vediamo se entro fine mese riprendiamo i 100. :sperem:
 
Qualcuno mi sa dire se hanno pagato la cedola in scadenza il 12 agosto pemex 12-02-2048 6.35% usd
 
Dopo qualche gornata di borsa mi sembra che la news non abbia sortito gli effetti sperati. La 2025 prosegue la risalita in maniera lenta, sarà che siamo nella settimana di ferragosto. Vediamo la prossima se cambia qualcosa... road to 100.
cassetti al 2025 o scarichi sui possibili eccessi a 101, 100,7 se ci saranno?
 
Indietro