Pemex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ma la 2044 e la 2046 sono quotate su Eurotlx e non credo diano problemi a nessuno per acquisto ( io con fineco le ho comprate e vendute diverse volte )

Quelle piu brevi il discorso è diverso perchè il lotto spesso è 100k
 
se sei catalogato come professionale le acquisti con qualsiasi banca

Mica tanto.
Ad es quelli di binck mi hanno detto che i bond senza kid non li fanno comprare nemmeno con la qualifica di professional.
Isp neanche se ne parla (a parte che le commissioni di isp sono da rapina per cui la scarto io a priori)
Se qualcuno mi sa indicare quali banche usa, oltre a Fineco che so già che lo consente ai professional, ben venga.
 
Possono essere definiti Clienti Professionali a richiesta quei clienti, diversi dai clienti professionali di diritto, con esperienza e competenza adeguate in materia di investimenti, che presentano almeno due dei tre seguenti requisiti:

1. abbiano effettuato operazioni di dimensioni significative* sul mercato in questione con una frequenza media di 10 operazioni al trimestre nei quattro trimestri precedenti;
2. il valore del loro portafoglio di strumenti finanziari superi 500.000 euro;
3. lavorino o abbiano lavorato nel settore finanziario per almeno un anno in una posizione professionale che presupponga la conoscenza delle operazioni o dei servizi previsti.



Anche i professional sentivo che hanno problemi ...il mio ex privat San Paolo mi diceva che ad es. Molti titoli che ho non sono piu' aquistabili e faccio sempre l esempio di generali 48 ..100k
 
Mica tanto.
Ad es quelli di binck mi hanno detto che i bond senza kid non li fanno comprare nemmeno con la qualifica di professional.
Isp neanche se ne parla (a parte che le commissioni di isp sono da rapina per cui la scarto io a priori)
Se qualcuno mi sa indicare quali banche usa, oltre a Fineco che so già che lo consente ai professional, ben venga.

Io utilizzo in Italia sella e banca Generali (al 90% sella) e mi fanno acquistare fra poco anche i futures sul plutonio nucleare
 
Anche i professional sentivo che hanno problemi ...il mio ex privat San Paolo mi diceva che ad es. Molti titoli che ho non sono piu' aquistabili e faccio sempre l esempio di generali 48 ..100k

Personalmente non mai avuto problemi.
 
definire ciofeca Pemex vuol dire non conoscerne la storia.
il deficit non conta nulla quando dietro vi è lo stato.
invece dire che un patrimonio netto negativo di 75 miliardi di $ (18 dei quali fatti freschi freschi nel 2017) non conta nulla vuol dire non conoscere la ragioneria :D
 
La ciofeca Messicana ha un rating di BBB + , migliore della "ciofeca Italia" BBB - , io come cliente professionale non ho problemi per l'acquisto.
ah beh allora se ha rating BBB+ puoi dormire tra quattro guanciali , compra , compra :asd:
 
invece dire che un patrimonio netto negativo di 75 miliardi di $ (18 dei quali fatti freschi freschi nel 2017) non conta nulla vuol dire non conoscere la ragioneria :D

Pemex , per quello che conta, è stata confermata come rating generale a tripla BBB ma abbassata per quello che riguarda la capacità di ripagare i debiti da sola senza aiuti esterni.

Da qui il calo delle quotazioni anche per il greggio a picco e elezioni in Messico.
Ma ti ripeto: Pemex ha i conti in rosso da sempre e se la segui in minimo , sinceramente , ha anche poco senso guardarli perchè è il simbolo del Messico

Messico =Pemex
come Venezuela = Petroleos
oppure Brasile = Petrobras


io sto preferendo il messico lungo perchè comunque un punto di differenza di rendimento non mi cambia granchè


ciao:clap:
 
ah beh allora se ha rating BBB+ puoi dormire tra quattro guanciali , compra , compra :asd:

tu cosa consigli di acquistare allora ? parlo di una percentuale ovviamente bassa di ptf ma che possa rendere qualcosa.
 
La ciofeca Messicana ha un rating di BBB + , migliore della "ciofeca Italia" BBB - , io come cliente professionale non ho problemi per l'acquisto.

Sarai professional, ma non sai manco che il rating stand-alone di Pemex non è BBB+ bensì tanti notch in meno...
 
a quanto sta adesso il rating?
anche io vedo BBB+

Il rating e’ bbb+ ufficiale.
Quello che dice lui sarebbe il rating che avrebbe pemex senza le iniezioni\supporto dello stato messicano(stand alone).
Se improvvisamente lo stato si sgancia da pemex e diventa privata, con la struttura attuale sarebbe ccc+
ma e’ un ipotesi al momento non contemplata
 
Il rating e’ bbb+ ufficiale.
Quello che dice lui sarebbe il rating che avrebbe pemex senza le iniezioni\supporto dello stato messicano(stand alone).
Se improvvisamente lo stato si sgancia da pemex e diventa privata, con la struttura attuale sarebbe ccc+
ma e’ un ipotesi al momento non contemplata

[SUB][/SUB]

E lo stato messicano che fine fa invece??
 
L'ottimismo degli investitori e ammirevole. ! Noi viviamo nella nazione tra le più rovinate del mondo, e ci preoccupiamo del Messico, del Pemex, quando poi abbiamo l'ultima asta BTP miseramente fallita…!! Abbiamo il debito pubblico tra i più alti del mondo, la corruzione la più alta del mondo, la disoccupazione tra le più alte del mondo, e il nostro incallito ottimismo ci porta ad interessarci delle altre nazioni, quando poi abbiamo la nostra sull'orlo del fallimento.
Evviva l'ottimismo….


[SUB][/SUB]

E lo stato messicano che fine fa invece??
 
Il rating e’ bbb+ ufficiale.
Quello che dice lui sarebbe il rating che avrebbe pemex senza le iniezioni\supporto dello stato messicano(stand alone).
Se improvvisamente lo stato si sgancia da pemex e diventa privata, con la struttura attuale sarebbe ccc+
ma e’ un ipotesi al momento non contemplata

Walter , infatti come ho scritto piu volte , PEMEX=MESSICO dunque il rating senza aiuti esterni non ha minimamente senso in questo caso
Se non fossi già troppo esposto sul messico la comprerei a 74 senza pensarci ( parlo delle lunghe)

Poi comunque i rating vanno valutati e letti perchè non sono la Bibbia
 
I rating sono attendibilissimi, rappresentano la diagnostica di una nazione, ignorarli sarebbe un grosso errore. Se Pemex e BBB + vuol dire che ha questo valore, correre dietro alle chiacchiere, alle ipotesi o supposizioni e solo una grossa perdita di tempo.

Walter , infatti come ho scritto piu volte , PEMEX=MESSICO dunque il rating senza aiuti esterni non ha minimamente senso in questo caso
Se non fossi già troppo esposto sul messico la comprerei a 74 senza pensarci ( parlo delle lunghe)

Poi comunque i rating vanno valutati e letti perchè non sono la Bibbia
 
I rating sono attendibilissimi, rappresentano la diagnostica di una nazione, ignorarli sarebbe un grosso errore. Se Pemex e BBB + vuol dire che ha questo valore, correre dietro alle chiacchiere, alle ipotesi o supposizioni e solo una grossa perdita di tempo.

è una perdita di tempo se non sai leggere i bilanci.
ci sono società con rating B o magari BB ma bilanci solidissimi.

ma tu preferisci le valute locali...:-)))))
 
Il rating e’ bbb+ ufficiale.
Quello che dice lui sarebbe il rating che avrebbe pemex senza le iniezioni\supporto dello stato messicano(stand alone).
Se improvvisamente lo stato si sgancia da pemex e diventa privata, con la struttura attuale sarebbe ccc+
ma e’ un ipotesi al momento non contemplata

:rolleyes:
 

Allegati

  • B3_Pemex.JPG
    B3_Pemex.JPG
    54,6 KB · Visite: 168
  • ResearchDocument_i.pdf
    114,8 KB · Visite: 131
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro