Pensavo fosse saipem, invece era un calesse

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Ma si può vedere questa pagliacciata di sospensioni a raffica?:specchio:
Che si decida di farla andare dove il mercato (o meglio gli squali che la stanno manovrando..ma la cConsob accende i fari...:eek::wall:) decide che deva andare!BannatoBannato
 
son bastati 39 milioni per affossarla. Ormai anche i 0,36 per mantenerli è un'impresa non per il valore attuale ma per la cruenza delle azioni portate avanti
 
Hanno tenuto alto il titolo e basso il diritto, così tutti hanno sottoscritto.
 
Ma si può vedere questa pagliacciata di sospensioni a raffica?:specchio:
Che si decida di farla andare dove il mercato (o meglio gli squali che la stanno manovrando..ma la cConsob accende i fari...:eek::wall:) decide che deva andare!BannatoBannato
sembra un'agonia eterna, se deve fallire e lasciatela morire senza speranza. Inutile tenere in vita un cadavere. A noi ci hanno fregato, ok ma dateci quello che rimane e fateci portare via almeno le briciole
 
E' il fallimento dell'adc se continua questo attacco ormai mirato. Vogliono far fallire saipem in via definitiva grazie anche alle situazioni in corso, petrolio ecc, ed ai problemi con la grecia. Momento peggiore per adc non potevano trovarlo. Se si mettono short con tali quantità e con tale cipiglio, allora il 15 non apre proprio e restiamo tutti fregati. La vedo proprio nera.... ma proprio nera

Anche io. Venerdì sono uscita del tutto.
Non ha senso che non sostengano l'azione almeno fino a convincere gli indecisi a sottoscrivere l'aumento. Che sia a poco più di 39cents è assurdo!
 
tanto hanno 5 giorni per portarla nella fossa
 
Vorrei sviluppare un discorso terra terra, dopo di che ditemi dove (eventualmente) sbaglio.

Saipem al 31-12-2015 quotava 7,6 euro per azione; l'ultimo prezzo di riferimento prima della partenza dell'aumento del C.S. ' è stato di poco più di 4 euro.

Facendo una media tra questi estremi otteniamo un prezzo di circa 6 euro.
Ipotizziamo ora un Patrimonio Netto composto dal solo Cap.Soc. , composto di una solo azione del valore appunto di 6 euro.
In seguito all'aumento del Cap.Soc. il patrimonio netto si incrementerebbe di 7,964 euro (0,362 euro x 22 nuove azioni).

Il nuovo P.Netto ( pari al solo C.Soc.) teoricamente assommerebbe pertanto 13,964 euro (dato che l'incremento non è soggetto a valutazione essendo un valore numerario) da suddividersi in 23 azioni nuove azioni (1+22).
Ne deriva un valore unitario di circa 61 centesimi per azione.

Se partissimo da un valore di 5 euro ANTE AUMENTO, con lo stesso ragionamento si arriverebbe ad un valore unitario di 56 centesimi circa per azione.

Se invece partissimo da un valore di 4 euro ANTE AUMENTO (praticamente il prezzo di riferimento dell'ultimo giorno di quotazione ANTE), con lo stesso ragionamento si arriva ad un valore unitario di 52 centesimi circa per azione ( che è anche il prezzo di riferimento della seduta di venerdì scorso).

Se il ragionemento non fosse sbagliato, c'è qualche persona seria in grado di dirmi cosa sia successo in questo week end appena trascorso di tale importanza da giustificare un tracollo del prezzo per azione superiore al 20% rispetto al valore di riferimento di venerdì scorso ?

Solo persone serie, grazie.
 
Non hanno piu senso i 3, 4, 5 euro (rettificati) della vecchia azione.
Prendi ad esempio i "vecchi" 4 euro: con i 10 mld di azioni attuali sarebbe come capitalizzare la "nuova" saipem piu di 40 mld!!! E non parlo dei 5 euro dei massimi 2013.
Dai siamo seri :)

I grafici si fanno con quei riferimenti li, che non vuol dire che ci torna, vuol dire che li ha fatti. se devi tirare una linea ti servono due punti in geometria, in analisi tecnica, tre o quattro sono anche meglio per individuare un trend line, un supporto o una resistenza.

Salut
 
Anche io. Venerdì sono uscita del tutto.
Non ha senso che non sostengano l'azione almeno fino a convincere gli indecisi a sottoscrivere l'aumento. Che sia a poco più di 39cents è assurdo!

c'hai visto giusto, io invece ho tolto tutto ma ho aderito con la flebile speranza di perdere di meno, invece.... e meno male che ho venduto quello in cassa
 
esclusa l'ipotesi sub 1) in quanto le banche del Consorzio di tirerebbero la zappa sui piedi, piu' buttano giu' il titolo e piu' aumentano quelli che non sottoscriveranno.
Sub 2) non capisco il motivo di far fuori i piccoli che invece servono sempre per avere qualcuno da in.culare in caso di necessità

Resta valida l'ipotesi sub 3) e infatti basta guardare il sito Consob nella sezione vendite allo scoperto per capire chi sono.
Solo gli hedge con posizioni maggiori dello 0,50% quindi non certo tutti, sono allo scoperto per quasi il 10% del capitale...quindi è inutile continuare farsi seghe mentali su chi sta buttando giu' il titolo che è questione chiarissima da giorni!
OK!
e vada per la 3): shortisti di professione che si accaniscono su un titolo debole (in periodi come questo gli adc di certo non aiutano a sostenere qualsiasi titolo, manco fosse Apple o Google)
A questo punto eviterei storie tipo fallimento etc. perchè non sono calzanti.

Visto che sono già andati short di almeno il 10% (sul sito si vedono solo le posizioni rilevanti) e che i dati sono aggiornati a qualche giorno fa possiamo tranquillamente stimare che ad oggi ci sarà un buon 20% di short se non oltre.

Cosa ci resta da fare... Ormai siamo incastrati e quindi non vale la pena dimenarsi troppo, o si media (cosa che sconsiglio fortemente) oppure si aspetta fiduciosi perchè è inutile farsi venire il mal di pancia.

Prima o poi il petrolio risalirà etc. etc. Ci vorranno due mesi o due anni, non lo sappiamo ed è inutile perderci anche la salute oltre che i soldini.
Se avremo pazienza riprenderemo tutto, se non abbiamo pazienza o se abbiamo bisogno dei soldi (in questo caso malissimo averli investiti in borsa !) vendere subito e cambiare sport.

Saluti
 
E' il fallimento dell'adc se continua questo attacco ormai mirato. Vogliono far fallire saipem in via definitiva grazie anche alle situazioni in corso, petrolio ecc, ed ai problemi con la grecia. Momento peggiore per adc non potevano trovarlo. Se si mettono short con tali quantità e con tale cipiglio, allora il 15 non apre proprio e restiamo tutti fregati. La vedo proprio nera.... ma proprio nera

in che senso il 15 non apre??
intendi una sospensione a tempo ind.?
 
Vorrei sviluppare un discorso terra terra, dopo di che ditemi dove (eventualmente) sbaglio.

Saipem al 31-12-2015 quotava 7,6 euro per azione; l'ultimo prezzo di riferimento prima della partenza dell'aumento del C.S. ' è stato di poco più di 4 euro.

Facendo una media tra questi estremi otteniamo un prezzo di circa 6 euro.
Ipotizziamo ora un Patrimonio Netto composto dal solo Cap.Soc. , composto di una solo azione del valore appunto di 6 euro.
In seguito all'aumento del Cap.Soc. il patrimonio netto si incrementerebbe di 7,964 euro (0,362 euro x 22 nuove azioni).

Il nuovo P.Netto ( pari al solo C.Soc.) teoricamente assommerebbe pertanto 13,964 euro (dato che l'incremento non è soggetto a valutazione essendo un valore numerario) da suddividersi in 23 azioni nuove azioni (1+22).
Ne deriva un valore unitario di circa 61 centesimi per azione.

Se partissimo da un valore di 5 euro ANTE AUMENTO, con lo stesso ragionamento si arriverebbe ad un valore unitario di 56 centesimi circa per azione.

Se invece partissimo da un valore di 4 euro ANTE AUMENTO (praticamente il prezzo di riferimento dell'ultimo giorno di quotazione ANTE), con lo stesso ragionamento si arriva ad un valore unitario di 52 centesimi circa per azione ( che è anche il prezzo di riferimento della seduta di venerdì scorso).

Se il ragionemento non fosse sbagliato, c'è qualche persona seria in grado di dirmi cosa sia successo in questo week end appena trascorso di tale importanza da giustificare un tracollo del prezzo per azione superiore al 20% rispetto al valore di riferimento di venerdì scorso ?

Solo persone serie, grazie.

up
 
Vorrei sviluppare un discorso terra terra, dopo di che ditemi dove (eventualmente) sbaglio.

Saipem al 31-12-2015 quotava 7,6 euro per azione; l'ultimo prezzo di riferimento prima della partenza dell'aumento del C.S. ' è stato di poco più di 4 euro.

Facendo una media tra questi estremi otteniamo un prezzo di circa 6 euro.
Ipotizziamo ora un Patrimonio Netto composto dal solo Cap.Soc. , composto di una solo azione del valore appunto di 6 euro.
In seguito all'aumento del Cap.Soc. il patrimonio netto si incrementerebbe di 7,964 euro (0,362 euro x 22 nuove azioni).

Il nuovo P.Netto ( pari al solo C.Soc.) teoricamente assommerebbe pertanto 13,964 euro (dato che l'incremento non è soggetto a valutazione essendo un valore numerario) da suddividersi in 23 azioni nuove azioni (1+22).
Ne deriva un valore unitario di circa 61 centesimi per azione.

Se partissimo da un valore di 5 euro ANTE AUMENTO, con lo stesso ragionamento si arriverebbe ad un valore unitario di 56 centesimi circa per azione.

Se invece partissimo da un valore di 4 euro ANTE AUMENTO (praticamente il prezzo di riferimento dell'ultimo giorno di quotazione ANTE), con lo stesso ragionamento si arriva ad un valore unitario di 52 centesimi circa per azione ( che è anche il prezzo di riferimento della seduta di venerdì scorso).

Se il ragionemento non fosse sbagliato, c'è qualche persona seria in grado di dirmi cosa sia successo in questo week end appena trascorso di tale importanza da giustificare un tracollo del prezzo per azione superiore al 20% rispetto al valore di riferimento di venerdì scorso ?

Solo persone serie, grazie.
se ragioni così è giusto, ma non è da borsa. Io pure speravo partisse da 45 ed era pure logico, ma pare che non sia convinti ed abbiano altre prospettive
 
Qualcuno sà orario di riapertura?

Grazie.
 
I grafici si fanno con quei riferimenti li, che non vuol dire che ci torna, vuol dire che li ha fatti. se devi tirare una linea ti servono due punti in geometria, in analisi tecnica, tre o quattro sono anche meglio per individuare un trend line, un supporto o una resistenza.

Salut

si, ma che ti servono 2-3 punti o 1-2 linee se stiamo parlando di due aziende diverse?
 
e non è finita....

pensate al panic sell del 15 quando in premarket farà -23%
 
Indietro