Per investimenti significativi (> 50 mila euro) vi affidate all'Internet Banking?

Per investimenti ingenti (> 50 mila euro) vi affidate all'Internet Banking?

  • Mai, solo banca fisica e allo sportello

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    38
. nessun broker estero, specialmente di quelli che si fanno pubblicita' nei banner dei siti o negli spot pubblicitari di youtube.
A quelli non gli darei manco i risparmi del mio cane :D
 
  • Like
Reazioni: FRT
Per me solo banche online : non ci penso nemmeno a metter piede in una banca fisica. Faccio tutto da me, lontano da occhi indiscreti.

Per quanto riguarda la sicurezza : opero sempre e solo da pc, sempre e solo rete domestica, sempre e solo con Linux.
E poi seguo il principio della differenziazione : attualmente ho attivi 5 depositi diversi.

Ho un'amica che lavora in una banca qui vicino e pur non avendo chissà quale ruolo ha accesso ai saldi di tutti. Controlla il saldo pure degli uomini che la invitano ad uscire. Zero privacy. :D
 
Per me solo banche online : non ci penso nemmeno a metter piede in una banca fisica. Faccio tutto da me, lontano da occhi indiscreti.

Per quanto riguarda la sicurezza : opero sempre e solo da pc, sempre e solo rete domestica, sempre e solo con Linux.
E poi seguo il principio della differenziazione : attualmente ho attivi 5 depositi diversi.

Ho un'amica che lavora in una banca qui vicino e pur non avendo chissà quale ruolo ha accesso ai saldi di tutti. Controlla il saldo pure degli uomini che la invitano ad uscire. Zero privacy. :D

Se lavora in una banca che opera online anche se chi la invita a cena non ha mai messo piede nella sua filiale può sapere il suo saldo se ha un conto presso quell'istituto.

Adesso capisco perchè non sono mai uscito con una che lavora in banca :)
 
Se lavora in una banca che opera online anche se chi la invita a cena non ha mai messo piede nella sua filiale può sapere il suo saldo se ha un conto presso quell'istituto.

Adesso capisco perchè non sono mai uscito con una che lavora in banca :)
Succede, ad avere troppi conti esteri.
 
Io rientro nella seconda casistica: opero con directa ma formalmente ho un conto titoli con una BCC.
 
  • Like
Reazioni: FRT
.

Ho un'amica che lavora in una banca qui vicino e pur non avendo chissà quale ruolo ha accesso ai saldi di tutti. Controlla il saldo pure degli uomini che la invitano ad uscire. Zero privacy. :D
Per la donna è diverso non si ferma al banale aspetto fisico cit.
 
Dopo il down di stamani ci riprovo...

Nel caso di investimenti che comportino la movimentazione di cifre significative (decine di migliaia di euro e più) utilizzate l'Internet Banking?
Il focus è la fiducia che riponete nella sicurezza dello strumento internet banking (possibile violazione degli account). Evidentemente il tema assume rilievo solo se le cifre sono importanti.
Il sondaggio non verte su altri parametri (es. i diversi costi di commissione).

Oltre al voto, ogni considerazione sul merito sarà ben accetta.
Grazie.

EDIT. Gradirei che i voti (persi) di stamani venissero nuovamente inseriti.
Nel 2024 queste incertezze fanno quasi tenerezza....
Vai di eminlex, imbottito di contanti si dorme una meraviglia....
 
Ho un'amica che lavora in una banca qui vicino e pur non avendo chissà quale ruolo ha accesso ai saldi di tutti. Controlla il saldo pure degli uomini che la invitano ad uscire. Zero privacy. :D
Affermazione delirante ed assurda.
Spero sia solo una tua congettura o sparata balorda, poichè se questa tua amica dovesse dire che "controlla il saldo anche di chi la invita ad uscire" sarebbe una violazione delle privacy punibile con il licenziamento per giusta causa e la banca dovrebbe adire a vie legali
 
se questa tua amica dovesse dire che "controlla il saldo anche di chi la invita ad uscire" sarebbe una violazione delle privacy punibile con il licenziamento per giusta causa e la banca dovrebbe adire a vie legali
ma figurati se lo racconta pubblicamente
secondo me è più difficile trovare qualcuno che non lo faccia, piuttosto che il contrario, ma nessuno lo ammetterebbe
io stessa ho cambiato banca quando ho saputo una mia vicina di casa lavorava nella stessa, seppur in altra filiale
 
Mai in un ufficio fisico, potresti incocciare in un dipendente disonesto
 
Dopo il down di stamani ci riprovo...

Nel caso di investimenti che comportino la movimentazione di cifre significative (decine di migliaia di euro e più) utilizzate l'Internet Banking?
Il focus è la fiducia che riponete nella sicurezza dello strumento internet banking (possibile violazione degli account). Evidentemente il tema assume rilievo solo se le cifre sono importanti.
Il sondaggio non verte su altri parametri (es. i diversi costi di commissione).

Oltre al voto, ogni considerazione sul merito sarà ben accetta.
Grazie.

EDIT. Gradirei che i voti (persi) di stamani venissero nuovamente inseriti.
ti faccio un esempio pratico recente.

la banca di mia madre, Civibank - Banca di Cividale (recentemente acquisita da Sparkasse) - non ha trovato di meglio che mettere un limite ridicolo alla movimentazioni online 10 k al mese :5eek: solo chiedendo, chiedendo ancora e insistendo sono riuscito a portarla a 100k al mese.

il loro scopo non è affatto garantire la sicurezza dei clienti ma obbligarli ad andare in filiale per ogni operazione rilevante dove lo sportellista ha precise indicazioni di girarti al consulente che cercherà di appiopparti i loro prodotti (e le azioni della banca di cividale oltre ad avere avuto una perdita di valore incredibile sono risultate per anni di fatto invendibili)

Civibank propone un accordo ai soci per chiudere i contenziosi ancora aperti

il risultato ?

ho aperto un conto corrente online a nome di mia madre e ora tutti le movimentazioni verso i conti deposito passano da lì e non più dalla mortifera Civibank utile solo per utenze, prelievi e accrediti vari
 
Finora l'andamento del sondaggio indica una completa fiducia nell'utilizzo del web. La discriminante mi pare fra banche e altri broker/SIM
 
Io rientro nella seconda casistica: opero con directa ma formalmente ho un conto titoli con una BCC.
come funziona in questi casi ?
hai un c/c ed un c/titoli presso altra banca e Directa lo usi solo per acquisti e vendita ?
 
come funziona in questi casi ?
hai un c/c ed un c/titoli presso altra banca e Directa lo usi solo per acquisti e vendita ?
funziona che quando ti scade un titolo questo viene liquidato direttamente sul conto bancario, invece che sull'IBAN di Directa, così da godere sempre della protezione fino a 100k
 
funziona che quando ti scade un titolo questo viene liquidato direttamente sul conto bancario, invece che sull'IBAN di Directa, così da godere sempre della protezione fino a 100k
e quando acquisti preleva direttamente dal c/c della tua banca o devi far trovare già le risorse sul conto Directa ?
 
e quando acquisti preleva direttamente dal c/c della tua banca o devi far trovare già le risorse sul conto Directa ?
preleva direttamente dal conto tecnico della banca. In realtà in banca si aprono due conti : uno ordinario ed uno tecnico, quest'ultimo collegato con Directa. Poi dal conto tecnico a quello ordinario sposti tu i soldi manualmente quando vuoi.

Sono in attesa di conoscere i costi dell'unica banca convenzionata a me vicina: l'impiegato allo sportello li ignorava e mi ha passato un collega del comparto titoli e quest'ultimo mi ha detto che mi avrebbe richiamato perchè deve andare a controllare le condizioni, che non ricordava perchè aprirebbero molti pochi conti di questo tipo. Pertanto, ho paura che anche in questa banca i costi siano quelli indicati da qualche utente in un altro thread , tutt'altro che irrisori.
 
Ultima modifica:
ma figurati se lo racconta pubblicamente
secondo me è più difficile trovare qualcuno che non lo faccia, piuttosto che il contrario, ma nessuno lo ammetterebbe
io stessa ho cambiato banca quando ho saputo una mia vicina di casa lavorava nella stessa, seppur in altra filiale
ok, mi confermi quindi che si tratta di congetture
 
Indietro