Per non incappare nelle maglie del Fisco, cosa consigliate al 31.12 prossimo ?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Al posto degli ansiolitici ho preso ancor più coraggio.
Ancora più forte ragazzi :o


Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm
Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm

Viva il sig. Artiglio; viva lo pseudo-Garante della praivasi; viva il criminale “Serpico”; viva la STASI; viva il Grande Fratello; viva il redditometro; viva l'inversione dell'onere della prova; viva la sudditanza; abbasso la Costituzione; abbasso la Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo.

:o:o :D
 
Al posto degli ansiolitici ho preso ancor più coraggio.
Ancora più forte ragazzi :o


Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm
Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm

Viva il sig. Artiglio; viva lo pseudo-Garante della praivasi; viva il criminale “Serpico”; viva la STASI; viva il Grande Fratello; viva il redditometro; viva l'inversione dell'onere della prova; viva la sudditanza; abbasso la Costituzione; abbasso la Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo.

:o:o :D

sono tutti bravi a fare la voce grossa sul fol. tutti insieme e solidali. ma quando ti chiamerà artiglio sam sarai da solo e non potrai contare sulla solidarietà e l'appoggio del fol. è in quel momento che dovrai far vedere di che pasta sei fatto. :D
 
sono tutti bravi a fare la voce grossa sul fol. tutti insieme e solidali. ma quando ti chiamerà artiglio sam sarai da solo e non potrai contare sulla solidarietà e l'appoggio del fol. è in quel momento che dovrai far vedere di che pasta sei fatto. :D
Mode Sentenza ON.
Ragazzo, non temo nessuno. Sarai tu a chiedermi solidarietà e appoggio quando capiterà a te :o.
Mode sentenza OFF

:terrore::terrore:
 
La motivazione del Giudice vale, ed a maggior ragione IMHO, anche per il criminale "Serpico", dove c'è addirittura l'ammissione esplicita del sihg. Artiglio della sua non necessità!
Alla faccia di Pierluis, che dice che "Serpico" c'è in tutta Europa (ma dove ? :o) senza dire in quale paese :rolleyes:

Ma mi faccia il piacere :rolleyes:
Basta raccontare panzane per "mappare" risparmi da rapinare.
Concordo. Ci si sta dimenticando del Grande Fratello Bancario che sta per partire (temo che nessun partito avrà la forza di fermarlo).
 
Concordo. Ci si sta dimenticando del Grande Fratello Bancario che sta per partire (temo che nessun partito avrà la forza di fermarlo).

forza?
voglia vorrai dire...
Speravo che Giannino riuscisse ad entrare...
Ci rimane solo Grillo che fa da argine su queste cose.
 
f
Speravo che Giannino riuscisse ad entrare...
Ci rimane solo Grillo che fa da argine su queste cose.

O lui o altri entreranno, nonostante tutto. Imho erano molto sopra al 4%, cosa che ha fatto scattare il cagnottone a qualcuno ... :censored:
 
Il sig. Artiglio farà appello contro la sentenza.

REDDITOMETRO BOCCIATO, LEDE PRIVACY . L'AGENZIA DELLE ENTRATE FAR APPELLO

Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm
Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm

Viva il sig. Artiglio; viva lo pseudo-Garante della praivasi; viva il criminale “Serpico”; viva la STASI; viva il Grande Fratello; viva il redditometro; viva l'inversione dell'onere della prova; viva la sudditanza; abbasso la Costituzione; abbasso la Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo.

:terrore::ops:
 
Il sig. Artiglio farà appello contro la sentenza.

REDDITOMETRO BOCCIATO, LEDE PRIVACY . L'AGENZIA DELLE ENTRATE FAR APPELLO

Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm
Tu-tu-tu-tuuuuuuummmmm

Viva il sig. Artiglio; viva lo pseudo-Garante della praivasi; viva il criminale “Serpico”; viva la STASI; viva il Grande Fratello; viva il redditometro; viva l'inversione dell'onere della prova; viva la sudditanza; abbasso la Costituzione; abbasso la Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo.

:terrore::ops:

Questi faranno appello e/o continueranno a usare questi sistemi barbari sempre. Anche nella certezza di essere soccombenti.
Mica li pagano gli avvocati loro, noi invece si.
E nel mucchio, qualcuno che non potrà/vorrà pagare avvocati per anni ci sarà sempre.
E' una "guerra asimmetrica"


Agenzia delle Entrate farà ricorso
Dicono: "Se si distruggessero le banche dati del fisco, oltre ad inficiare la lotta all'evasione, si rischierebbe di non poter più dare sconti ai contribuenti, proprio perchè le spese sono le stesse indicate nella dichiarazione dei redditi per ottenere detrazioni o deduzioni."

Meno male che fanno gli sconti! Siamo un paese di caz.zari di prima. Berlusca ha fatto scuola. :clap:

Leggo ancora:
"Diverso è invece il caso delle «spese» calcolate in base agli indicatori Istat: in questo caso l'Agenzia delle Entrate ha già più volte spiegato che saranno utilizzate solo nel contraddittorio e non rilevano per gli scostamenti, tanto che non vanno conservati gli scontrini."

Ma che ca.chio vuol dire? Queste medie istat valgono o no?
 
Ultima modifica:
basta che alle banche dati hai accesso solo per verificare deduzioni e detrazioni.
Al resto si accede solo con il permesso del giudice e non ad minkiam a curiosare la vita privata di tutti.
 
Questi faranno appello e/o continueranno a usare questi sistemi barbari sempre. Anche nella certezza di essere soccombenti.
Mica li pagano gli avvocati loro, noi invece si.
E nel mucchio, qualcuno che non potrà/vorrà pagare avvocati per anni ci sarà sempre.
E' una "guerra asimmetrica"


Agenzia delle Entrate farà ricorso
Dicono: "Se si distruggessero le banche dati del fisco, oltre ad inficiare la lotta all'evasione, si rischierebbe di non poter più dare sconti ai contribuenti, proprio perchè le spese sono le stesse indicate nella dichiarazione dei redditi per ottenere detrazioni o deduzioni."

Meno male che fanno gli sconti! Siamo un paese di caz.zari di prima. Berlusca ha fatto scuola. :clap:

Leggo ancora:
"Diverso è invece il caso delle «spese» calcolate in base agli indicatori Istat: in questo caso l'Agenzia delle Entrate ha già più volte spiegato che saranno utilizzate solo nel contraddittorio e non rilevano per gli scostamenti, tanto che non vanno conservati gli scontrini."

Ma che ca.chio vuol dire? Queste medie istat valgono o no?[/QUOTE]

in base al redditometro si in base al giudice e ai pricipi costituzionali no.

il problema è che il redditometro è legge e cio' impone all'amministrazione dello stato di rispettarla. solo il giudice puo' disapplicarla o dichiararla illegittima. quindi per risolvere meglio e prima, sul nascere il problema, sarebbe auspicabile un intervento legislativo a correggere il redditometro nelle parti in cui è palesemente illegittimo.
 
(...)
Leggo ancora:
"Diverso è invece il caso delle «spese» calcolate in base agli indicatori Istat: in questo caso l'Agenzia delle Entrate ha già più volte spiegato che saranno utilizzate solo nel contraddittorio e non rilevano per gli scostamenti, tanto che non vanno conservati gli scontrini."

Ma che ca.chio vuol dire? Queste medie istat valgono o no?[/QUOTE]

in base al redditometro si in base al giudice e ai pricipi costituzionali no.

il problema è che il redditometro è legge e cio' impone all'amministrazione dello stato di rispettarla. solo il giudice puo' disapplicarla o dichiararla illegittima. quindi per risolvere meglio e prima, sul nascere il problema, sarebbe auspicabile un intervento legislativo a correggere il redditometro nelle parti in cui è palesemente illegittimo.

E' fantastica questa (ma temo tu abbia nei fatti ragione).
Si fa una legge palesemente incostituzionale o in contrasto con altre norme di pari livello gerarchico ("la gerarchia delle fonti", prima domanda dell'esame di diritto pubblico, Padova 1991, bei ricordi... :rolleyes:) e l'amministrazione la applica pur sapendo che eventuali provvedimenti saranno poi cassati.
Perchè tanto quacuno non farà ricorso e/o anche ove lo facesse, vi sarebbe da versare un terzo degli importi.
L'illegalità fatta istituzione.
Abbiamo uno stato (minuscolo) che opera come gli scatolettisti.

La truffa delle tre scatolette:
https://www.youtube.com/watch?v=dzueC35nrc8
 
lo stato opera come la mafia altro che gli scattolettisti. Tanto la costituzione serve solo a difendere i mega stipendi e i diritti acquisiti dei cittadini mica per i sudditi.
Ah che bella la costituzione italiania. La migliore del mondo a tutelare i mandarini di stato.
 
E' fantastica questa (ma temo tu abbia nei fatti ragione).
Si fa una legge palesemente incostituzionale o in contrasto con altre norme di pari livello gerarchico ("la gerarchia delle fonti", prima domanda dell'esame di diritto pubblico, Padova 1991, bei ricordi... :rolleyes:) e l'amministrazione la applica pur sapendo che eventuali provvedimenti saranno poi cassati.
Perchè tanto quacuno non farà ricorso e/o anche ove lo facesse, vi sarebbe da versare un terzo degli importi.
L'illegalità fatta istituzione.
Abbiamo uno stato (minuscolo) che opera come gli scatolettisti.

La truffa delle tre scatolette:
https://www.youtube.com/watch?v=dzueC35nrc8

devi prendeterla con chi ha votato il redditometro. non con il carabiniere semplice esecutore di ordini ricevuti dall'alto.
 
E' fantastica questa (ma temo tu abbia nei fatti ragione).
Si fa una legge palesemente incostituzionale o in contrasto con altre norme di pari livello gerarchico ("la gerarchia delle fonti", prima domanda dell'esame di diritto pubblico, Padova 1991, bei ricordi... :rolleyes:) e l'amministrazione la applica pur sapendo che eventuali provvedimenti saranno poi cassati.Perchè tanto quacuno non farà ricorso e/o anche ove lo facesse, vi sarebbe da versare un terzo degli importi.
L'illegalità fatta istituzione.
Abbiamo uno stato (minuscolo) che opera come gli scatolettisti.

La truffa delle tre scatolette:
https://www.youtube.com/watch?v=dzueC35nrc8

di solito quando fanno una legge palesemente incostituzionale lo fanno perchè in realtà non ne vogliono l'applicazione. se ci pensi bene si è fatto un redditometro che ancora non è operativo e già è stato stroncato :cool::cool:

cosi' come quando hanno imposto il contributo di solidarietà ai redditi dei dirigenti statali oltre un determinato importo poi dichiarato incostituzinale :cool::cool:

al popolo quando vogliono fare qualcosa lo fanno per benino, niente di illegittimo :cool:
 
Indietro