Per un finale in Allegria (speriamo)

Dimito parte dal 67% ma conclude riconoscendo, mi sembra, ad Unicredit un 40% finale. Comunque, io in matematica non sono forte (eufemismo), con un prezzo Opa decisamente più basso dell'attuale prezzo di borsa, lecito sarebbe attendersi una scarsa adesione all'OPA e quindi ci si potrebbe alla fine trovare addirittura con: Di Benedetto e soci 60% del 67%, Unicredit 40% del 67% e 33% del 100% sul mercato. Il che sarebbe un pò pericoloso in caso di rastrellamento delle azioni. Questo per dire che nelle ricostruzioni giornalistiche c'è qualcosa che proprio non mi convince

nel senso che tu rastrelli il 33% e loro con il 67% si spaventano?
o nel senso che bill gates rastrella il 33% e loro con il 67% si spaventano?

cosa fai poi con il 33%?
 
Dopo aver strombazzato per mesi le TUE valutazioni come fossero quelle di un oracolo ("per me" ASR vale....xxx )
che comprare fino a 1,10 era un'operazione SICURA, senza rischi, rigore a porta vuota (allora compra....);
che i giornali dicevano bufale e i giornalisti - Dimito compreso - erano tutti pennivendoli (specie Dragoni...: a proposito del quale: non lo denunci più alla Consozz per aver "osato" scrivere che Aabar serviva solo a far fumo ? O quando un giorno coi prezzi a 1,20 scrisse che erano almeno un 20% sopra i valori reali ? );

dopo tutto questo... spero proprio che ciascuno faccia le sue oggettive valutazioni su di te :rolleyes:

tra l'altro ho notato solo ieri, per caso, che hai già provveduto ad "adottare" altra roba (ovviamente sottilissima) da pompare chissà per quanto...

Tra l'altro mi son sempre chiesto - visto che gli ingegneri sono quelli che hanno più mercato - come mai stai qui, quasi che appartenessi a quell' 1% che neppure con quella laurea sono mai riusciti a trovare qualcuno che li volesse...
Sarai pure "imprestato", ma i prestiti non sono a tempo infinito...
Per una volta sono d' accordo con te, alcuni del 3D romanista devono chiedere scusa.
 
Io sempre dentro e sempre convinto che i 64/67mil si riferiscano al 60% del 67%, quindi ad un range di valore x azione di 1,20-1,26.
Tali numeri sono anche congruenti con i 30/33mil (cifre girate più volte) di esborso per l'OPA da parte degli americani, nonché con i picchi di rastrellamento che ci sono stati in questi mesi.

Queste sono le carte che mi aspetto io, poi staremo a vedere lunedì prossimo, a questo punto...
 
nel senso che tu rastrelli il 33% e loro con il 67% si spaventano?
o nel senso che bill gates rastrella il 33% e loro con il 67% si spaventano?

cosa fai poi con il 33%?

Magari avessi i soldi per rastrellare il 33% :-)

Se non ho sbagliato i calcoli (ed essendo consapevole dei miei enormi limiti matematici, questo non mi sorprenderebbe) 60% del 67% = 40,2% del totale, 40% del 67% = 28,6.
Quindi si potrebbe avere: Di Benedetto + 3 soci 40,2% (10% a socio), Unicredit 28,6%, mercato 33%.
Tenendo conto che Unicredit naturalmente vuole uscire e che il pacchetto di maggioranza è in mano a 4 soci non a uno, per un "cittadino facoltoso" raggiungere una quota azionaria di gran peso non sarebbe "impossibile".
 
Quella è la sua quota parte della newco che farà acquisto del pacchetto di maggioranza , opa e ricapitalizzazione.

allora ragioniamo, barry seguimi.(astenersi bussole, viola, casalinghedivoghera, camalli ;);) ...che remano contro )

ipotizziamo appunto che 76 milioni sia la quota di UC per OPA e ricapitaliazzione.

Ipotizziamo che l'80% del flottante venga conferito cioè il 26,4%, rimanendo circa un 6,6% sul mkt, le azioni di totti l'azionariato poipolare eccetera

Ipotizziamo che le azioni dell'opa venganopagate tutte da UC.

Ipotizziamo pure che l'adc di 80 lo facciamo al 93,4% la new co ed il resto il mercato residuo

Allora posto questo dato, sottraendo dai 76 milioni UC la quota di ricapitalizzazione il residuo è per l'OPA.

allora 80 milioni per 0,934% = 74 milioni di cui 40% UC = 29,6 milioni

rimangono 46,3 per l'opa = 140 milioni di euro totale roma circa

circa 1,06/1,07

farebbe comunque schifo..............
 
...
rimangono 46,3 per l'opa = 140 milioni di euro totale roma circa

circa 1,06/1,07

farebbe comunque schifo..............

ma UC partecipa all'OPA per il 40% del 33%, quindi i 46,3 mil diventano 1,75 ad azione:eek:

O non ho capito il tuo ragionamento?:o
 
ma UC partecipa all'OPA per il 40% del 33%, quindi i 46,3 mil diventano 1,75 ad azione:eek:

O non ho capito il tuo ragionamento?:o

l'ho scartata questa ipotesi per non essere coperto di contumelie.

diciamo che UC finanzia tutta l'opa e quello indicato è l'esborsoc ompleissivo tra finanziamento a di benedettoe suo pro quota.
 
allora ragioniamo, barry seguimi.(astenersi bussole, viola, casalinghedivoghera, camalli ;);) ...che remano contro )

ipotizziamo appunto che 76 milioni sia la quota di UC per OPA e ricapitaliazzione.

Ipotizziamo che l'80% del flottante venga conferito cioè il 26,4%, rimanendo circa un 6,6% sul mkt, le azioni di totti l'azionariato poipolare eccetera

Ipotizziamo che le azioni dell'opa venganopagate tutte da UC.

Ipotizziamo pure che l'adc di 80 lo facciamo al 93,4% la new co ed il resto il mercato residuo

Allora posto questo dato, sottraendo dai 76 milioni UC la quota di ricapitalizzazione il residuo è per l'OPA.

allora 80 milioni per 0,934% = 74 milioni di cui 40% UC = 29,6 milioni

rimangono 46,3 per l'opa = 140 milioni di euro totale roma circa

circa 1,06/1,07

farebbe comunque schifo..............

Se sei dentro a 0,80 ti va ancora bene, sta di fatto che era meglio uscirne, salvo che lunedi i dati siano chiari e si torni a parlare di 1,50 & soldi regalati.....
 
Se sei dentro a 0,80 ti va ancora bene, sta di fatto che era meglio uscirne, salvo che lunedi i dati siano chiari e si torni a parlare di 1,50 & soldi regalati.....

concordo che a 1,25 a sto punto era meglio uscire cosi uno si evitava tutte ste menate.

ma 1,06 io mi gioco l'adc e la residuale o quello che sarà
 
Magari avessi i soldi per rastrellare il 33% :-)

Se non ho sbagliato i calcoli (ed essendo consapevole dei miei enormi limiti matematici, questo non mi sorprenderebbe) 60% del 67% = 40,2% del totale, 40% del 67% = 28,6.
Quindi si potrebbe avere: Di Benedetto + 3 soci 40,2% (10% a socio), Unicredit 28,6%, mercato 33%.
Tenendo conto che Unicredit naturalmente vuole uscire e che il pacchetto di maggioranza è in mano a 4 soci non a uno, per un "cittadino facoltoso" raggiungere una quota azionaria di gran peso non sarebbe "impossibile".

Quante azioni sono sul mercato?
 
Magari avessi i soldi per rastrellare il 33% :-)

Se non ho sbagliato i calcoli (ed essendo consapevole dei miei enormi limiti matematici, questo non mi sorprenderebbe) 60% del 67% = 40,2% del totale, 40% del 67% = 28,6.
Quindi si potrebbe avere: Di Benedetto + 3 soci 40,2% (10% a socio), Unicredit 28,6%, mercato 33%.
Tenendo conto che Unicredit naturalmente vuole uscire e che il pacchetto di maggioranza è in mano a 4 soci non a uno, per un "cittadino facoltoso" raggiungere una quota azionaria di gran peso non sarebbe "impossibile".

Il prezzo dell'opa, secondo me, deve essere tale da garantire, almeno, una discreta adesione, in maniera tale che la quota azionaria in mano a Di Benedetto e soci, alla fine di tutto, possa avvicinarsi al 50% del totale. Pensate se gli americani, dimostrando di essere veramente quei geniacci che molti dicono, risanano la società, facendone un gioiellino. In teoria il tanto decantato socio italiano che da Unicredit dovrebbe acquisire parte del 28%, estendendo il suo controllo, direttamente o indirettamente, su parte del 33% in mano al mercato, farebbe suo il gioiellino.

Ora non posso pensare che quei geniacci di cui sopra, dopo tutte queste trattative e tenuto conto dell'investimento che si accingono a fare, possano esporsi ad un rischio del genere. Un modo per garantirsi sarebbe quello di fare in modo che l'adesione all'opa sia almeno discreta, garantendosi dunque una maggiore quota azionaria e riducendo quella sul mercato, potenzialmente raggiungibile da un "concorrente".
 
Ultima modifica:
A pochi giorni dal close siamo qui a fare ancora i calcoli che facevamo 2 o 3 mesi fa.

Se dovessi usare solo il buon senso mi rifiuterei di pensare che Unicredit dopo che Fiorentino aveva dichiarato che aveva il mandato a vendere per 150 milioni adesso si limiti a raccattare i cocci.

Quello che mi fa dubitare adesso è che a differenza di due tre mesi fa ora il prezzo lo han già stabilito e qualcuno lo sa.
 
Ultima modifica:
Il prezzo dell'opa, secondo me, deve essere tale da garantire, almeno, una discreta adesione, in maniera tale che la quota azionaria in mano a Di Benedetto e soci, alla fine di tutto, possa avvicinarsi al 50% del totale. ...

Concordo...
E' evidente che il 60% del 67% delle azioni non garantisce un controllo assoluto della società, soprattutto se ci sarà scarsa adesione all'OPA, facilmente ipotizzabile in caso di prezzi sotto l'Euro:cool:
In questo modo sarebbe possibile una scalata di un terzo soggetto forte, dopo aver acquistato le quote di UC
 
A pochi giorni dal close siamo qui a fare ancora i calcoli che facevamo 2 o 3 mesi fa.

Se dovessi usare solo il buon senso mi rifiuterei di pensare che Unicredit dopo che Fiorentino aveva dichiarato che aveva il mandato a vendere per 150 milioni adesso si limiti a raccattare i cocci.

Quello che mi fa dubitare adesso è che a differenza di due tre mesi fa ora il prezzo lo han già stabilito e qualcuno lo sa.

beh pero perlomeno sta attorno a 1,10..
 
il prezzo è stato stabilito e qualcuno lo conosce, ma sotto l'euro non ci va, rimane su questi valori da giorni, anzi, ogni tanto fa un sussulto

Montali hs detto che solo DiBenedetto e Fiorentino sanno come finirà e probabilmente ha ragione
 
beh pero perlomeno sta attorno a 1,10..

Esatto

0,877 mi pare si possa escludere.
A tre giorni dal close poi shortrebbero come dei maiali alla faccia della Consob.


Se il prezzo sarà intorno a 1,100 conto ancora di riuscira a riprendere qualcosa tra 1,06 e 1,07 se non escono indiscrezioni.
 
Indietro