Piero Gilardi

Da meeting ci sono dei 30x30 a base ridicola di 1500, questi sono da prendere e metere via
 
Gilardi piccoli (3 10x10 e un 30x30 recenti)da Cambi tutti invenduti.
 
ma da Cambi c'è stato qualche venduto ?
 
...ma incomprensibile se valutata in parallelo con le altre opere aggiudicate sempre alla Meeting....o forse qualcosa mi sfugge in merito all'opera (datazione, pubblicazioni, provenienza)
 
era l' ultima disponibile in quell' asta, se la sono battuta in diversi
 
Secondo voi un opera 50x50 recente quanto vale. Me ne hanno proposte un paio e sono indeciso. Chiedo a voi un consiglio. Appena riesco vi posto anche le foto.
Grazie!
 
Secondo voi un opera 50x50 recente quanto vale. Me ne hanno proposte un paio e sono indeciso. Chiedo a voi un consiglio. Appena riesco vi posto anche le foto.
Grazie!

Ragionevolmente sui 5k. Ma non è certo la stessa cosa una bella sassaia o un'insulsa nevicata o una stucchevole composizione di fiorellini.
 
Non la pagherei più di 5000 euro e solo se non troppo stucchevole...
 
Ragionevolmente sui 5k. Ma non è certo la stessa cosa una bella sassaia o un'insulsa nevicata o una stucchevole composizione di fiorellini.

Anche io avevo scartato i fiori perché ne ho visti troppi e mi sembrava molto decorativo e poco arte povera... Mi piaceva la composizione di sassi di mare, ricci coralli e sabbia ma sono opere che vanno viste dal vivo.
 
Anche io avevo scartato i fiori perché ne ho visti troppi e mi sembrava molto decorativo e poco arte povera... Mi piaceva la composizione di sassi di mare, ricci coralli e sabbia ma sono opere che vanno viste dal vivo.

OK!

Non avere fretta. C'è molto da scegliere e soprattutto moltissimo da scartare.
 
Confermo, per quanto possa servire, quanto scritto da Marcdeni, ovvero che Gilardi verrà 'trattato' in esclusiva dalla galleria Giraldi di Livorno.
Dario Giraldi mi ha riferito che, dopo l'estate, "inizieremo un gran lavoro con lui, al quale dedicheremo tutto il 2016..."
Consiglio in ogni caso una visitina alla galleria, dotata di un magazzino di oltre 10.000 opere :bow:
 
Confermo, per quanto possa servire, quanto scritto da Marcdeni, ovvero che Gilardi verrà 'trattato' in esclusiva dalla galleria Giraldi di Livorno.
Dario Giraldi mi ha riferito che, dopo l'estate, "inizieremo un gran lavoro con lui, al quale dedicheremo tutto il 2016..."
Consiglio in ogni caso una visitina alla galleria, dotata di un magazzino di oltre 10.000 opere :bow:

A me Gilardi non spiace.
Ha avuto un mercato gestito malissimo, il che giustifica i prezzi ancora relativamente bassi.
Delle opere "storiche", che hanno un importanza oggettiva nel filone arte povera, mi preoccupa non poco la questione deperibilità.
Le opere più recenti le guardo, certamente con colpa, con un certo distacco perché frammisti a lavori di grande qualità, che sono pochi, vi è un mare di giocattoli che sporcano l'insieme del lavoro.

Interessante questo studio sullo stato di conservazione dei suoi lavori:
http://www.fondazioneplart.it/Portals/0/restauro/ARTICOLO GILARDI.pdf
 
Molto bello l'allegato, peccato che sia incompleto. Oltre alle tante versioni non tecniche sulla conservazione delle opere di Gilardi, questa lettura fornisce nuovi spunti di riflessione (la sovracopertura di muffe o funghi).
 
ragazzi, stavo valutando molto volentieri l'acquisto di un Gilardi, perché secondo me darà risultati sorprendenti sul mercato.
Secondo voi, delle opere anni 2000, su cosa orientarsi? Escludere opere con erba e fiori e prendere qualcosa di "marino"??
Grazie a chi mi vorrà dare una mano.
 
Credo che opere simili a queste vadano bene....

veduta-della-mostra-di-piero-gilardi-alla-galerie-sonnabend-di-parigi-1967-courtesy-art-artists-londra.jpg


( galerie sonnabend 1967 )
 
Indietro