PIMCO Short Term High Yield Corporate Bond ETF USD IE00B7N3YW49 H€ IE00BF8HV600 Vol.2

Buonasera, scusate la domanda da principiante, ai dividendi di STHY in dollari che leggo sul sito di Borsa Italiana (esempio novembre 0,49946 USD) devo togliere prima il 15 % e poi il 26 % (quindi 37,1 %) oppure devo togliere solo il 26 %. Ho provato a cercare sul fol ma non sono riuscito a trovare la risposta. Grazie
 
Se compri quello su borsa italiana devi fare il cambio in € e poi togliere 26%
 
Dividendo di dicembre 0,40333$
 
Iniziato accumulo su STHY , nel ribilanciamento di portafoglio che faccio sempre a fine anno.
Il dollaro dovrebbe mantenersi sotto 1,25 stabilmente nei prossimi mesi (anche se è possibile un affondo di brevissimo sopra) .

Il costo di copertura euro/dollaro sta iniziando nuovamente ad essere pesante , adesso stiamo intorno allo 1,6% su base annua.
 
Iniziato accumulo su STHY , nel ribilanciamento di portafoglio che faccio sempre a fine anno.
Il dollaro dovrebbe mantenersi sotto 1,25 stabilmente nei prossimi mesi (anche se è possibile un affondo di brevissimo sopra) .

Il costo di copertura euro/dollaro sta iniziando nuovamente ad essere pesante , adesso stiamo intorno allo 1,6% su base annua.

grazie innanzitutto per l'intervento, hai per caso idea di quanto fosse il costo di copertura negli ultimi periodi??
 
Buongiorno a tutti,
scusatemi, una domanda..tutti gli etf trattati su Borsa Italiana sono armonizzati, è corretto ? Quindi, ad esempio...anche questo..IE00B7N3YW49 ?
Grazie mille per il vostro aiuto..
 
Buongiorno a tutti,
scusatemi, una domanda..tutti gli etf trattati su Borsa Italiana sono armonizzati, è corretto ? Quindi, ad esempio...anche questo..IE00B7N3YW49 ?
Grazie mille per il vostro aiuto..

si
 
Ie00b7n3yw49

vorrei comprare questo etf IE00B7N3YW49 ,cosa mi potete dire in merito grazie
 
vorrei comprare questo etf IE00B7N3YW49 ,cosa mi potete dire in merito grazie

Continuo a preferire i bond gov. emergenti (VEMT/IEMB) a questo HY corp. ... certo offre qualche decimo in più di rendimento dalle cedole, ma non abbastanza da controbilanciare almeno 4 principali punti deboli, che per me sono:
- Scarsa diversificazione (è in pratica tutto concentrato su USA e poco altro).
- Quasi tutto in rating sub-IG (forse un 50-50 era preferibile).
- Minore efficienza causa tassazione piena (26% vs 17-19% degli ETF bond EM).
- TER elevato (0.55/0.60% per un ETF è troppo per me, l'ideale sarebbe tra 0.20 e 0.40 al max).
 
Continuo a preferire i bond gov. emergenti (VEMT/IEMB) a questo HY corp. ... certo offre qualche decimo in più di rendimento dalle cedole, ma non abbastanza da controbilanciare almeno 4 principali punti deboli, che per me sono:
- Scarsa diversificazione (è in pratica tutto concentrato su USA e poco altro).
- Quasi tutto in rating sub-IG (forse un 50-50 era preferibile).
- Minore efficienza causa tassazione piena (26% vs 17-19% degli ETF bond EM).
- TER elevato (0.55/0.60% per un ETF è troppo per me, l'ideale sarebbe tra 0.20 e 0.40 al max).

In effetti le cedole sono sempre ( più o meno..) state decenti ma l’andamento negli ultimi anni piuttosto deludente.
STHE era stato consigliato da AF diversi mesi fa come prodotto che fornisse una rendita , forse è anche questo il
motivo della sua popolarità ma ora anche loro stanno consigliando di cambiare “ cavallo”..per diversi motivi..
consigliando un eventuale passaggio allo SPDR Barclays Euro High Yeld (IE00B6YX5M31, JNKE) – che distribuisce dividendi
Semestrali in Febbraio ed Agosto
 
In effetti le cedole sono sempre ( più o meno..) state decenti ma l’andamento negli ultimi anni piuttosto deludente.
STHE era stato consigliato da AF diversi mesi fa come prodotto che fornisse una rendita , forse è anche questo il
motivo della sua popolarità ma ora anche loro stanno consigliando di cambiare “ cavallo”..per diversi motivi..
consigliando un eventuale passaggio allo SPDR Barclays Euro High Yeld (IE00B6YX5M31, JNKE) – che distribuisce dividendi
Semestrali in Febbraio ed Agosto
addirittura così popolare AF! Io pensavo lo leggessero in pochi.
Però sono due prodotti diversi. Se non sbaglio JNKE investe in società europee, STHE in società americane (con protezione del cambio).
 
Io sto osservando STHY (la versione hedgiata è troppo penalizzata imho) ma non ci sono ancora entrato, mi pare, anche osservando i grafici, che abbia rendimenti paragonabili ai bond emergenti ed avendo VEMT e IEMB l'unico motivo per inserire STHY sarebbe la duration corta utile in caso di crescita dei tassi ma solo per questo vale la pena aggiungere un altro ETF in portafoglio con rendimento simile ?, se poi mi date argomentazioni valide cambio idea :).
 
io ho da un anno sia VEMT che IEMB, avevo altra liquidita' ed ho comprato qualcosina di STHY quando VEMT e IEMB ereno rimasti ancora un po' alti

io la faccio una questione di pmc, se qualcosa e' a buon mercato rispetto ai prezzi storici, non vedo perche' non comprare, se si ha liquidita' in eccesso
in ogni caso STHY e' all'incirca il 3% del mio portafoglio... ho comprato a 82 e 81.5, incrementero' da 80 in giu' ogni volta che perde mezzo euro
 
Indietro