Polizza Genertellife "SICURAMENTE PROTETTO Online"

Segnalo che il rendimento 2016 è ora disponibile anche sul sito. Se qualcuno lo aveva già detto me lo sono perso. 2.05 % come detto nelle ultime pagine
 
Poiché le ultime informazioni riguardo l'apertura di questa polizza le ho trovate datate a 2015, vorrei chiedere come funziona l'apertura?
Compilo il preventivo online e poi ? Devo attendere la ricezione a casa del contratto da rispedire?
 
Considerando che il tasso maturato nel 2016 è quello che viene riconosciuto per i prox 12 mesi, logica un pò assourda, ma è così .... mi chiedevo se oltre a conoscere in anticipo il tasso di rendimento, siamo in grado di sapere quale sarà l'aliquota della tassazione che verrà applicata con il futuro accredito degli interessi.

Poiché nel patrimonio della Gestione Separata sono presenti titoli pubblici, tale aliquota del 26% sarà ridotta in funzione dell’ammontare di tali titoli; in tal modo gli aventi diritto beneficeranno indirettamente della minor tassazione dei proventi dei titoli pubblici (pari al 12,50%) come se avessero investito direttamente negli stessi.
Dovrebbero dircelo così come viene pubblicato il tasso! :eek:
Q
 
Ultima modifica:
Sono in procinto di aprire,approvata deroga fino a 100k€. Fino a tal cifra sembra non essere un problema,solamente attendo lo sblocco,così lo definisce il consulente,delle condizioni per recedere a costo zero anche per la parte eccedente i 50k€ max contrattuali
 
Altra domanda sul prospetto che sto sfogliando...
- Vedo che viene indicato il codice Tariffa V1J WEB15 .... è per tutti così o c'è chi ha delle agevolazioni e quindi un codice differente?
 
Certamente,2% ISVAP indicato meno 1,4% commissioni risulta 0,60. Tuttavia trattasi di esempio,non badarci.aprendo ora il tasso é un 2,05 come già detto.
 
Certamente,2% ISVAP indicato meno 1,4% commissioni risulta 0,60. Tuttavia trattasi di esempio,non badarci.aprendo ora il tasso é un 2,05 come già detto.

Si, ci sono arrivato subito dopo averlo scritto. stavo cancellando il messaggio ma mi hai preceduto ;)
 
Poiché nel patrimonio della Gestione Separata sono presenti titoli pubblici, tale aliquota del 26% sarà ridotta in funzione dell’ammontare di tali titoli; in tal modo gli aventi diritto beneficeranno indirettamente della minor tassazione dei proventi dei titoli pubblici (pari al 12,50%) come se avessero investito direttamente negli stessi.
Sì, ma la quantità di titoli di Stato nel portafoglio cambia potenzialmente ogni giorno, il portafoglio non è statico. Quindi se anche te lo dicessero adesso non sarebbe con precisione la stessa tassazione che avrai tu al riscatto, poniamo tra N mesi.
 
Altra domanda sul prospetto che sto sfogliando...
- Vedo che viene indicato il codice Tariffa V1J WEB15 .... è per tutti così o c'è chi ha delle agevolazioni e quindi un codice differente?
Anche il mio codice tariffa è lo stesso.
 
Considerando che il tasso maturato nel 2016 è quello che viene riconosciuto per i prox 12 mesi, logica un pò assourda, ma è così .... mi chiedevo se oltre a conoscere in anticipo il tasso di rendimento, siamo in grado di sapere quale sarà l'aliquota della tassazione che verrà applicata con il futuro accredito degli interessi.

Ve lo farò sapere appena riceverò la cedola degli interessi (ho la polizza sottoscritta lo scorso dicembre tramite chebanca, che prevede alcune opzioni in più, come la cedola annuale), essendo di fatto un riscatto parziale automatico, dovrebbe avere applicata la tassazione "definitiva", al netto di tutto.
 
Ve lo farò sapere appena riceverò la cedola degli interessi (ho la polizza sottoscritta lo scorso dicembre tramite chebanca, che prevede alcune opzioni in più, come la cedola annuale), essendo di fatto un riscatto parziale automatico, dovrebbe avere applicata la tassazione "definitiva", al netto di tutto.

Puoi farla sapere,ma é solo una curiosità... nel frattempo la composizione del portafoglio può variare e quindi chi chiederà il riscatto in un'altra data avrà un'altra tassazione... intendiamoci molto simile, non é che ci siano stravolgimenti del portafoglio titoli.
 
Poiché nel patrimonio della Gestione Separata sono presenti titoli pubblici, tale aliquota del 26% sarà ridotta in funzione dell’ammontare di tali titoli; in tal modo gli aventi diritto beneficeranno indirettamente della minor tassazione dei proventi dei titoli pubblici (pari al 12,50%) come se avessero investito direttamente negli stessi.
Dovrebbero dircelo così come viene pubblicato il tasso! :eek:
Q
Non se so già lo sai, ma quando si parla di trattenute si dice che saranno intorno al 19/20%, come media tra il 26% ed il 12,5%. Purtroppo più precisi di così non possono essere.
 
Poiché le ultime informazioni riguardo l'apertura di questa polizza le ho trovate datate a 2015, vorrei chiedere come funziona l'apertura?
Compilo il preventivo online e poi ? Devo attendere la ricezione a casa del contratto da rispedire?

Nel mio caso ho mandato via mail la fotocopia della carta d'identità al mio consulente, mi ha richiamato, ha compilato tutto lui, mi ha fatto le domande di rito per l'antiriciclaggio, poi mi ha spedito via mail il contratto in pdf. Dopo circa 10 giorni, dal bonifico, ti arriverà a casa il contratto via posta in duplice copia, una è da firmare e rispedire con la busta che troverai insieme ai contratti.
 
Ultima modifica:
ma se tengo la polizza 5 anni poi incasso, la tassazione è una media dei 5 anni o quella del giorno di incasso?
 
Quella del giorno di riscatto.
 
Non se so già lo sai, ma quando si parla di trattenute si dice che saranno intorno al 19/20%, come media tra il 26% ed il 12,5%. Purtroppo più precisi di così non possono essere.

Si, lo so bene! Considerato che sappiamo il tasso odierno, allora dovremmo sapere anche la % di tassassione da considerare.
Probabilmente si dovrà attendere il 31/12 di quest'anno ....... quello che hanno in portafoglio ora loro lo sanno già!

Riflettendo e considerando che gli interessi vengono capitalizzati lordi, forse non lo dicono perchè vogliono che i clienti lascino i soldi per più di 12 mesi e quindi non applicano la tassazione di anno in anno ... ma eticamente non sarebbe corretto però :censored:
Se riscatto tutto tra 12 mesi ed hanno avuto il 90% di titoli di stato, viene riconosciuta la giusta %.
Ma se riscatto tra 5 anni e solo l'ultimo anno, hanno gestito il 60% di titoli di stato, allora mi verrà tassato molto di più, compresi gli anni più favorevoli ad una tassazione minore :confused:
 
Ultima modifica:
Per i conti depositi si può essere sicuri di riottenere i soldi, nel caso la banca fallisse, se la banca è iscritta al FITD e il capitale depositato è minore di 100k€.
Questa polizza si basa sulla gestione separata e da quello che ho letto:
"La gestione separata è un patrimonio separato da ogni altro patrimonio della Compagnia: quindi, qualsiasi cosa succeda, nessuno potrà toccare i capitali delle Gestioni Separate. In altre parole, il denaro che le costituisce può essere incassato solo dai Clienti che vi hanno investito."
Quindi i soldi dovrebbero essere sicuri al 100%, ma
- c'è un limite massimo di copertura (ad es. 100k€ per il fitd)?
- dopo quanto tempo si riotteranno i soldi?
 
Se riscatto tutto tra 12 mesi ed hanno avuto il 90% di titoli di stato, viene riconosciuta la giusta %.
Ma se riscatto tra 5 anni e solo l'ultimo anno, hanno gestito il 60% di titoli di stato, allora mi verrà tassato molto di più, compresi gli anni più favorevoli ad una tassazione minore :confused:

Non funziona così, fanno la media delle percentuali di tassazione dei 5 anni.
 
Indietro