Polizza Genertellife "SICURAMENTE PROTETTO Online"

Per i conti depositi si può essere sicuri di riottenere i soldi, nel caso la banca fallisse, se la banca è iscritta al FITD e il capitale depositato è minore di 100k€.
Questa polizza si basa sulla gestione separata e da quello che ho letto:
"La gestione separata è un patrimonio separato da ogni altro patrimonio della Compagnia: quindi, qualsiasi cosa succeda, nessuno potrà toccare i capitali delle Gestioni Separate. In altre parole, il denaro che le costituisce può essere incassato solo dai Clienti che vi hanno investito."
Quindi i soldi dovrebbero essere sicuri al 100%, ma
- c'è un limite massimo di copertura (ad es. 100k€ per il fitd)?
- dopo quanto tempo si riotteranno i soldi?

Non c'é nessuna copertura, la garanzia é che la gestione separata avendo un patrimonio separato da quello della compagnia che la gestisce non sarebbe coinvolta in eventuali problemi di quella compagnia, potrebbe teoricamente passare ad avere rendimento negativo (anche se non é mai successo ed é difficile anche ipotizzarlo sapendo come funziona la gestione), ma per fallire in sostanza dovrebbero fallire tutti i titoli da essa detenuti... ed in ogni caso, noi non sottoscriviamo direttamente la gestione bensì la polizza collegata ad essa, genertel (quindi generali...) garantisce il capitale, anche in caso di rendimento negativo della gestione...
Per cui, in conclusione, c'é la doppia garanzia, quella dalla gestione separata e quella di generali, se poi per assurdo fallisse la gestione e fallisse anche generali nessuno potrebbe rimborsare i tuoi soldi... ma se mai fallisse generali (che ha un rating migliore dello stato italiano...) penso che saremmo messi veramente male, perdere i soldi della polizza sarebbe il problema minore...
 
Nel mio caso ho mandato via mail la fotocopia della carta d'identità al mio consulente, mi ha richiamato, ha compilato tutto lui, mi ha fatto le domande di rito per l'antiriciclaggio, poi mi ha spedito via mail il contratto in pdf. Dopo circa 10 giorni, dal bonifico, ti arriverà a casa il contratto via posta in duplice copia, una è da firmare e rispedire con la busta che troverai insieme ai contratti.

ti ringrazio per la risposta... quindi è lunga la procedura di apertura. Tralasciando il fatto che preferirei compilare da me il modulo piuttosto che farlo compilare al consulente, non c'è la possibilità di stampare il modulo da me ed inviarlo per risparmiare tempo? non fa niente che spendo i 6 euro della raccomandata. Oppure, ma forse è chiedere troppo, non si può inviare via pec il modulo compilato e scansionato?

Ps: Cioè prima si fa il bonifico e poi si firma il contratto ? :confused:
 
ti ringrazio per la risposta... quindi è lunga la procedura di apertura. Tralasciando il fatto che preferirei compilare da me il modulo piuttosto che farlo compilare al consulente, non c'è la possibilità di stampare il modulo da me ed inviarlo per risparmiare tempo? non fa niente che spendo i 6 euro della raccomandata. Oppure, ma forse è chiedere troppo, non si può inviare via pec il modulo compilato e scansionato?

Ps: Cioè prima si fa il bonifico e poi si firma il contratto ? :confused:

Da cosa hai capito che è lunga, in totale ho impigato 25 minuti. La mattina ho inviato la mail con la CI, il pomeriggio alle 14,00 mi ha chiamato, c'eravamo messi d'accordo, e alle 14,25 avevo la proposta compilata via mail. Ho fatto il bonifico e una volta ricevuto hanno attivato la polizza e spedito il contratto. Puoi fare tutto via mail, ma comunque il consulente te lo assegnano, quindi vale la pena sfruttarlo.
La polizza è attiva dal giorno che arriva il bonifico.
Si fa prima il bonifico. Migliaia di attivazioni fatte così.
 
Ultima modifica:
Ovviamente il consulente ti manda la proposta con tutti i termini se la vuoi acquistare fai il bonifico e ti mandano il contratto da firmare

Sulla procedura e il servizio clienti veramente non c'è nulla da eccepire sono tutti super gentili e molto precisi nelle spiegazioni io ho un consulente/venditore che mi fa pure il ripasso per vedere se ho capito tutto poi sulla convenienza sono valutazioni personali

Cmq mi ricordo che la prima polizza io me la sono compilata da sola nel senso che feci il preventivo e l acquistai da solo infatti il consulente mi chiamò il giorno dopo ma io avevo già fatto tutto ora non so se le cose sono cambiate ma credo che non sia obbligatorio aspettare la telefonata ma si possa anche procedere direttamente
 
Da cosa hai capito che è lunga, in totale ho impigato 25 minuti. La mattina ho inviato la mail con la CI, il pomeriggio alle 14,00 mi ha chiamato, c'eravamo messi d'accordo, e alle 14,25 avevo la proposta compilata via mail. Ho fatto il bonifico e una volta ricevuto hanno attivato la polizza e spedito il contratto. Puoi fare tutto via mail, ma comunque il consulente te lo assegnano, quindi vale la pena sfruttarlo.
La polizza è attiva dal giorno che arriva il bonifico.
Si fa prima il bonifico. Migliaia di attivazioni fatte così.

Dal fatto che dopo 10 giorni arriva il contratto a casa e quindi poi va rispedito. Ma se effettivamente come apertura fa fede la data di ricezione del bonifico che avviene poco dopo la compilazione del form online allora è tutto ok. Temevo dovessero ricevere il contratto prima di attivare la polizza. Grazie :)
 
Ovviamente il consulente ti manda la proposta con tutti i termini se la vuoi acquistare fai il bonifico e ti mandano il contratto da firmare

Sulla procedura e il servizio clienti veramente non c'è nulla da eccepire sono tutti super gentili e molto precisi nelle spiegazioni io ho un consulente/venditore che mi fa pure il ripasso per vedere se ho capito tutto poi sulla convenienza sono valutazioni personali

Cmq mi ricordo che la prima polizza io me la sono compilata da sola nel senso che feci il preventivo e l acquistai da solo infatti il consulente mi chiamò il giorno dopo ma io avevo già fatto tutto ora non so se le cose sono cambiate ma credo che non sia obbligatorio aspettare la telefonata ma si possa anche procedere direttamente

Ok, grazie. Ma come fai a compilarla da solo? Il modulo ti arriva via email dopo aver fatto il preventivo online? O è il modulo che trovi alla fine del fascicolo informativo (https://www.genertel.it/mediaObject...inal/Sicuramente_Protetto_Online_20160901.pdf)

Devo dire, essendo abituato ai conti deposito la procedura è strana. In genere prima si firma un contratto poi si fa il bonifico :D. Ma se già in due mi avete confermato che si fa così mi sento più tranquillo :)
 
Dal fatto che dopo 10 giorni arriva il contratto a casa e quindi poi va rispedito. Ma se effettivamente come apertura fa fede la data di ricezione del bonifico che avviene poco dopo la compilazione del form online allora è tutto ok. Temevo dovessero ricevere il contratto prima di attivare la polizza. Grazie :)

Esattamente.
 
Ovviamente il consulente ti manda la proposta con tutti i termini se la vuoi acquistare fai il bonifico e ti mandano il contratto da firmare

Sulla procedura e il servizio clienti veramente non c'è nulla da eccepire sono tutti super gentili e molto precisi nelle spiegazioni io ho un consulente/venditore che mi fa pure il ripasso per vedere se ho capito tutto poi sulla convenienza sono valutazioni personali

Cmq mi ricordo che la prima polizza io me la sono compilata da sola nel senso che feci il preventivo e l acquistai da solo infatti il consulente mi chiamò il giorno dopo ma io avevo già fatto tutto ora non so se le cose sono cambiate ma credo che non sia obbligatorio aspettare la telefonata ma si possa anche procedere direttamente

Il primo consulente che mi era capitato quando aprii la pensioneonline era molto competente e mi chiarì diversi aspetti legati alla tipologia del prodotto a me al tempo ostici. Poi mi è stato cambiato ...
Proprio oggi mi ha chiamato una assegnatami a cazzum, mi ha informato del tasso uscito, ma già lo sapevo, e mi ha detto che se sottoscrivo subito prendo il 2.05 sino a fine anno ..... .... ..... :confused:
l'ho interrotta perchè non avevo tempo, mi richiama domani e se mi ridice la stessa cosa, non so che gli rispondo :D
 
versamento aggiuntivo

ciao,
fatto bonifico per versamento aggiuntivo il giorno 29 novembre
quindi a loro è arrivato il 30 novembre
non dovrei vederlo caricato già nella mia polizza?
sono entrato sul sito Genertel , vedo la polizza , ma con ammontare 20k che ho versato un anno fa,
non trovo i nuovi 5k che ho appena bonificato
scusate...come funziona ?
grazie
 
ciao,
fatto bonifico per versamento aggiuntivo il giorno 29 novembre
quindi a loro è arrivato il 30 novembre
non dovrei vederlo caricato già nella mia polizza?
sono entrato sul sito Genertel , vedo la polizza , ma con ammontare 20k che ho versato un anno fa,
non trovo i nuovi 5k che ho appena bonificato
scusate...come funziona ?
grazie

Non ho esperienza diretta, ma ricordo di aver letto in questo thread che i tempi di "accredito" del bonifico in questo tipo di prodotti sono più lenti, possono passare anche 20 giorni. In ogni caso i tuoi interessi matureranno dal 30 novembre.
 
Non ho esperienza diretta, ma ricordo di aver letto in questo thread che i tempi di "accredito" del bonifico in questo tipo di prodotti sono più lenti, possono passare anche 20 giorni. In ogni caso i tuoi interessi matureranno dal 30 novembre.

Confermo questa cosa. L'ho letta anche io qui sul forum. L'aggiornamento dell'area clienti non è così immediato come un conto corrente o conto deposito.
 
Come funzionano i versamenti aggiuntivi? Bisogna aspettare 12mesi per ritirare ogni versamento? Come si sa se sono passati almeno i 12mesi?
 
Il primo consulente che mi era capitato quando aprii la pensioneonline era molto competente e mi chiarì diversi aspetti legati alla tipologia del prodotto a me al tempo ostici. Poi mi è stato cambiato ...
Proprio oggi mi ha chiamato una assegnatami a cazzum, mi ha informato del tasso uscito, ma già lo sapevo, e mi ha detto che se sottoscrivo subito prendo il 2.05 sino a fine anno ..... .... ..... :confused:
l'ho interrotta perchè non avevo tempo, mi richiama domani e se mi ridice la stessa cosa, non so che gli rispondo :D


Anche a me ne chiamò un altro perché stavo aprendo un altro prodotto intestato ad un altra persona ma gli dissi di farmi passare l altro e lui molto gentilmente lo fece

Considera che ora non faccio proprio i preventivi chiamo il call center mi faccio passare direttamente lui e apriamo i prodotti telefonicamente

4 polizze aperte diversi intestatari stesso consulente :D l ultima volta mi ha detto : ma chi te l ha proposto questo prodotto...praticamente si voleva scusare perché non me ne aveva parlato lui :)
 
ciao,
fatto bonifico per versamento aggiuntivo il giorno 29 novembre
quindi a loro è arrivato il 30 novembre
non dovrei vederlo caricato già nella mia polizza?
sono entrato sul sito Genertel , vedo la polizza , ma con ammontare 20k che ho versato un anno fa,
non trovo i nuovi 5k che ho appena bonificato
scusate...come funziona ?
grazie

Gli aggiornamenti del sito sono periodici non giornalieri, anzi quasi istantanei, come in un cd, del resto le logiche sono diverse, in un cd é necessario che sia così, in una polizza no.
.Aggiornano ogni 2 o 3 settimane, per cui se sei fortunato e ti fanno l'aggiornamento poco dopo il versamento lo vedi quasi subito, se no può capitare di vederlo anche dopo 20 giorni.
Se proprio sei ansioso e vuoi avere la certezza che sia andato a buon fine puoi chiamare il consulente che può informarsi.
E la stessa cosa vale per la capitalizzazione degli interessi, a volte capita di vederla anche prima della data di scadenza annua, a volte diversi giorni dopo.
Peraltro, fermo restando il fatto che, ovviamente, fa piacere vedere online la situazione aggiornata, quello che conta veramente é la "ricevuta" cartacea del versamento che é praticamente una appendice al contratto e deve assolutamente essere conservata insieme al contratto, é quella che testimonia la presenza del versamento.
E questa "ricevuta" la riceverai dopo circa un mese o forse anche più...
 
Gli aggiornamenti del sito sono periodici non giornalieri, anzi quasi istantanei, come in un cd, del resto le logiche sono diverse, in un cd é necessario che sia così, in una polizza no.
.Aggiornano ogni 2 o 3 settimane, per cui se sei fortunato e ti fanno l'aggiornamento poco dopo il versamento lo vedi quasi subito, se no può capitare di vederlo anche dopo 20 giorni.
Se proprio sei ansioso e vuoi avere la certezza che sia andato a buon fine puoi chiamare il consulente che può informarsi.
E la stessa cosa vale per la capitalizzazione degli interessi, a volte capita di vederla anche prima della data di scadenza annua, a volte diversi giorni dopo.
Peraltro, fermo restando il fatto che, ovviamente, fa piacere vedere online la situazione aggiornata, quello che conta veramente é la "ricevuta" cartacea del versamento che é praticamente una appendice al contratto e deve assolutamente essere conservata insieme al contratto, é quella che testimonia la presenza del versamento.
E questa "ricevuta" la riceverai dopo circa un mese o forse anche più...

ok non c'è problema attendere ovviamente.
Ma direi che quel che conta è la ricevuta del nostro bonifico verso di loro innanzitutto.
poi ok conta anche la ricevuta che dici tu, anzi non sapevo spedissero a casa il cartaceo come quando si fa un nuovo contratto, bene.
 
Come funzionano i versamenti aggiuntivi? Bisogna aspettare 12mesi per ritirare ogni versamento? Come si sa se sono passati almeno i 12mesi?

Non capisco la domanda, non lo sai quando hai fatto un versamento? E se non lo ricordi puoi sempre vedere online la data del versamento (capisco che tardano un po' ad aggiornare ma dopo un anno stai tranquillo che é tutto aggiornato...).
Comunque per essere precisi non é che ritiri un singolo versamento, diciamo che se hai ad esempio 20000 euro da più di un anno ed aggiungi 10000 euro in realtà avrai 30000 euro (più eventuali capitalizzazioni già accreditate) di cui 10000 bloccati per un anno... se ti servono puoi comunque riscattare 10000 euro (anche 20000) della parte non bloccata, all'atto pratico non cambia nulla.
certo se vuoi riscattare tutto devi aspettare che passi un anno dall'ultimo versamento...
 
ok non c'è problema attendere ovviamente.
Ma direi che quel che conta è la ricevuta del nostro bonifico verso di loro innanzitutto.
poi ok conta anche la ricevuta che dici tu, anzi non sapevo spedissero a casa il cartaceo come quando si fa un nuovo contratto, bene.

Si, non solo la spediscono, ma, come detto, fa parte del contratto e la devi conservare insieme al contratto.
 
Stipulando questa polizza, si ottengono detrazioni fiscali come ad es. per i fondi pensione/categoria e/o viene modificato qualcosa a livello di tassazione personale/familiare? Oppure tutto ciò non ha nulla a che fare con questo prodotto?
 
Ultima modifica:
Stipulando questa polizza, si ottengono detrazioni fiscali come ad es. per i fondi pensione/categoria e/o viene modificato qualcosa a livello di tassazione personale/familiare? Oppure tutto ciò non ha nulla a che fare con questo prodotto?

No....nessun recupero fiscale.
è un prodotto differente dalla classica TCM
 
Indietro