Portafoglio Black Dog..la storia continua

prova a leggere nell'annual report se la versione inglese plc non ha la withholding tax (ma prima di arrivare alla tassazione dei dividendi bisogna studiare bene come va un'azienda mineraria nel tempo con l'oscillazione delle commodities, se non ricordo male anche il buon Nemo con bhp...:D)

un buon libro divulgativo che parla di un po' di grandi business:
Big Money Thinks Small by Joel Tillinghast (.ePUB) | Mobilism
di un money manager che ha sovraperformato nel tempo:
http://on.barrons.com/2vZl5Tj

meglio lasciare perdere mi sembra di capire
 
Sul sole 24 ore di oggi c'è un articolo "ecco i 13 titoli di piazza affari che superano il Buffett-test"
I 3 paletti sono: price/earning non superiore a 15 volte, price/book value non superiore a 1,5 volte e un prodotto dei due numeri precedenti non superiore a 22,5.

I titoli sono: Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit, Unipol Sai, Telecom Italia, Fca, Enel e Poste Italiane.

Voi quante ne avete in portafoglio tra queste?
 
Sul sole 24 ore di oggi c'è un articolo "ecco i 13 titoli di piazza affari che superano il Buffett-test"
I 3 paletti sono: price/earning non superiore a 15 volte, price/book value non superiore a 1,5 volte e un prodotto dei due numeri precedenti non superiore a 22,5.

I titoli sono: Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit, Unipol Sai, Telecom Italia, Fca, Enel e Poste Italiane.

Voi quante ne avete in portafoglio tra queste?

io 5, chiediamoci invece come mai wb non ne ha nemmeno una........
 
Sul sole 24 ore di oggi c'è un articolo "ecco i 13 titoli di piazza affari che superano il Buffett-test"
I 3 paletti sono: price/earning non superiore a 15 volte, price/book value non superiore a 1,5 volte e un prodotto dei due numeri precedenti non superiore a 22,5.

I titoli sono: Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit, Unipol Sai, Telecom Italia, Fca, Enel e Poste Italiane.

Voi quante ne avete in portafoglio tra queste?

ancora esiste il sole24ore? ma non lo regalano sotto le metro ?? :terrore:
 
Sul sole 24 ore di oggi c'è un articolo "ecco i 13 titoli di piazza affari che superano il Buffett-test"
I 3 paletti sono: price/earning non superiore a 15 volte, price/book value non superiore a 1,5 volte e un prodotto dei due numeri precedenti non superiore a 22,5.

I titoli sono: Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit, Unipol Sai, Telecom Italia, Fca, Enel e Poste Italiane.

Voi quante ne avete in portafoglio tra queste?

Nemmeno una
 
Ho come la sensazione che a Torino la notizia fosse già trapelata...

beh a livello di Agnelli-Exor l'Olanda credo offra ben altro, cmq i dividendi senza doppia tassazione (va contro i principi europei secondo i quali non dovremmo essere tassati due volte... :rolleyes:) sono già una buona notizia per noi comuni mortali. imho sul listino di AMS è molto interessante PostNL (PNL) che ha tutte le potenzialita per diventare una macchina da dividendo


Preso profitto oggi essendo vicina al mio TP di 340-350p :) peccato non abbia recuperato anche la sterlina :p
 
Non male..
Io sto accumulando con calma.

Ciao Nemo,

quindi ieri hai comprato nuove azioni Ge ciò vuol dire che non la ritieni una brutta notizia.

Portfolio | blackdogportfolio

nel tuo ptf tutti i prezzi di carico sono indicati in valuta € come si fa a sapere per esempio a che prezzo di carico in USD hai le azioni GE?

e qual'è il peso di ogni titolo in controvalore sul totale del ptf?

Grazie mille e buona serata
 
Ho come la sensazione che a Torino la notizia fosse già trapelata...

nein: la sede fiscale di FCA è in UK, l'olanda già adesso tassa di default al 15% senza necessità della procedura burocratica per abbassare la withholding tax a quella percentuale come per gli altri Paesi europei (o il modulo W8BEN degli USA)

i gggggiovani:
http://on.wsj.com/2fYDJB6
 
nein: la sede fiscale di FCA è in UK

Vero! ora ricordo anch'io...

[..] sul listino di AMS è molto interessante PostNL (PNL) che ha tutte le potenzialita per diventare una macchina da dividendo[..]

Da una veloce occhiata data ieri ho visto che sul listino ci sono parecchi finanziari (oltre ai soliti noti tipo RDS, UL e simili)...
...Comunque chi lo sa... magari la moda di non tassare i dividendi prende piede...:sperem:
 
Ciao Nemo,

quindi ieri hai comprato nuove azioni Ge ciò vuol dire che non la ritieni una brutta notizia.

Portfolio | blackdogportfolio

nel tuo ptf tutti i prezzi di carico sono indicati in valuta € come si fa a sapere per esempio a che prezzo di carico in USD hai le azioni GE?

e qual'è il peso di ogni titolo in controvalore sul totale del ptf?

Grazie mille e buona serata

Ciao General Electric è quotata anche in Euro in Francia ed io compro li.
Ovviamente il prezzo è strettamente correlato all'andamento del dollaro.
Il peso di ogni titolo lo vedi nell'ultima colonna "weight".
 
maste posso chiederti perche' no ISP e G? c'e' qualcosa che non ti piace ?

Generali rispetto ad altri pachidermi del settore ha un eccellente stato patrimoniale ,ma una minore efficienza del conto economico,meno margini,Roe inferiore.

Intesa l'ho anche avuta in portafoglio. Ottima banca tra le big in Italia (è prima).
Però rimane sempre un bilancio complesso da analizzare e sul quale perderci assai tempo (questo vale per tutti i colossi bancari) con la certezza che potrebbe scapparmi qualcosa.
Poi abbiamo l'incertezza sulle future regole Europee sugli Npl...

Quindi ultimamente ho un problema con il sistema bancario classico
 
E soprattutto perché perdere tempo in tale settore quando ho la possibilità di guadagnare di più in altri settori con analisi meno impegnative?
 
Ciao General Electric è quotata anche in Euro in Francia ed io compro li.
Ovviamente il prezzo è strettamente correlato all'andamento del dollaro.
Il peso di ogni titolo lo vedi nell'ultima colonna "weight".

Ciao Nemo,

posso chiederti perchè preferisci comprare le Ge in euro?

Oltre al rischio di cambio, cosa ti spinge a fare tale scelta?

Purtroppo anche oggi il titolo ha perso terreno.....
 
Indietro