Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 23

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E poi mi dicono che non sono tutti manipolati .... in un amen hanno girato le macchinette
Sono passati da 117,70 a 117,10 in un attimo.....anche io penso che questi fanno come vogliono altro che dati....
 
Il 72 sembrerebbe in fase chiusura otto giorni anche se probabilmente chiuderà positivo , che dici @popov ?
PS. Legge ciclica dice che ciclo otto giorni positivo lancia mensile, staremo a vedere, per ora sono ancora alla finestra.
dipende da che lato lo lancia il mensile.... se lo lancia nel ce....sso stiamo messi male :rotfl:
 
Cresce l’attesa per i verbali relativi all’ultima riunione della Fed che verranno diffusi stasera e che potrebbero fornire agli operatori nuove indicazioni sull’outlook di politica monetaria della banca centrale americana.
Secondo, intanto, Thomas Barkin, presidente della Fed di Richmond, “I dati sull' inflazione Usa di gennaio, che hanno segnato un aumento dei prezzi al consumo e all' ingrosso piu' rapido del previsto, complicano le prossime decisioni sui tassi di interesse della Fed”. Dati che “sottolineano le difficolta' recenti, con i prezzi dei servizi e dei beni rifugio rimasti costanti”.
Domani l’attenzione si spostera' su inflazione, PMI continentali, minute della Bce, i discorsi della policy maker della Fed Lisa Cook e del numero uno dell' istituto di Minneapolis Neel Kashkari. Venerdi', focus su IFO e PIL tedeschi.
Beh che il dato IPC di gennaio avesse dato noia era palese, e il 29 febbraio uscirà il dato PCE e Core PCE (sempre di gennaio). Le stime sono per una Core PCE a +0.4% m/m e se non saranno battute non credo il mercato lo prenderà bene. Il 29 inoltre dati IPC di febbraio di Spagna, Francia e Germania.
 
Sono passati da 117,70 a 117,0 in un attimo.....anche io penso che questi fanno come vogliono altro che dati....
In queste sedute si vede benissimo che manipolano i prezzi a loro piacimento .... e con i futures segue tutto il resto ormai il meccanismo è questo
 
Appunto non vedo grossi movimenti sul decennale USA
eh no.... i nostri avevano tradato poco i movimenti del decennale USA. erano rimasti un po alti per dirla tutta...

Stanno un po allineando.... con 4.32 di decennale USA noi eravamo quasi sopra 118 qualcosa non tornava
 
  • Like
Reazioni: mm1
In queste sedute si vede benissimo che manipolano i prezzi a loro piacimento .... e con i futures segue tutto il resto ormai il meccanismo è questo
ma no dai su lo vede anche uno sprovveduto che l'europa aveva sovraperformato gli USA e ora stanno riaggiustando il tiro avendo gli USA ripreso i 4.29
 
ma no dai su lo vede anche uno sprovveduto che l'europa aveva sovraperformato gli USA e ora stanno riaggiustando il tiro avendo gli USA ripreso i 4.29
Si ma hanno guarda caso aggiustato oggi ... prima dei dati IPC
 
ma no dai su lo vede anche uno sprovveduto che l'europa aveva sovraperformato gli USA e ora stanno riaggiustando il tiro avendo gli USA ripreso i 4.29
Si ma oggi dati importanti non sono usciti, dopo le 14 è sceso tutto... sarà per questo forse?

PIMCO Oggi sottovaluta il rischio di una riaccelerazione dell'inflazione
15:15 - RSF
NEW YORK, 21 febbraio (Reuters) - I mercati azionari e obbligazionari potrebbero essere troppo ottimisti sulla rapidità con cui le banche centrali taglieranno i tassi di interesse e sottovalutare il rischio di inflazione in ripresa, ha dichiarato mercoledì il colosso obbligazionario statunitense PIMCO.

Nell'ultimo anno il gestore patrimoniale è passato dal credito con rating inferiore ad asset cartolarizzati di qualità superiore che potrebbero acquisire valore e dimostrarsi più resilienti in una serie di scenari economici, ha affermato in una nota Dan Ivascyn, Group CIO di PIMCO.
 
In una intervista rilasciata al Frankfurter Allgemeine Zeitung, Holzmman ha detto, di fatto, che “esiste sicuramente la probabilità che non ci saranno affatto tagli ai tassi, quest’anno, oppure che i tagli si presentino solo alla fine dell’anno”.
 
In una intervista rilasciata al Frankfurter Allgemeine Zeitung, Holzmman ha detto, di fatto, che “esiste sicuramente la probabilità che non ci saranno affatto tagli ai tassi, quest’anno, oppure che i tagli si presentino solo alla fine dell’anno”.
Il calo è senz'altro dovuto a qualche uscita da parte di esponenti delle banche centrali, non vedo altre spiegazioni, se come pare in Europa si scende di più che in America potrebbero essere state le sue dichiarazioni la causa.
 
Si ma oggi dati importanti non sono usciti, dopo le 14 è sceso tutto... sarà per questo forse?

PIMCO Oggi sottovaluta il rischio di una riaccelerazione dell'inflazione
15:15 - RSF
NEW YORK, 21 febbraio (Reuters) - I mercati azionari e obbligazionari potrebbero essere troppo ottimisti sulla rapidità con cui le banche centrali taglieranno i tassi di interesse e sottovalutare il rischio di inflazione in ripresa, ha dichiarato mercoledì il colosso obbligazionario statunitense PIMCO.

Nell'ultimo anno il gestore patrimoniale è passato dal credito con rating inferiore ad asset cartolarizzati di qualità superiore che potrebbero acquisire valore e dimostrarsi più resilienti in una serie di scenari economici, ha affermato in una nota Dan Ivascyn, Group CIO di PIMCO.
Va che roba e poi mi dice che non è tutto pilotato ...
 
Il calo è senz'altro dovuto a qualche uscita da parte di esponenti delle banche centrali, non vedo altre spiegazioni, se come pare in Europa si scende di più che in America potrebbero essere state le sue dichiarazioni la causa.
Ma figurati ... il bund fa -3 non certo per quel cialtrone

Tutto preparato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro