Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 24

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei un utente dormiente ma "buyer"

Mi fa una certa impressione, ci sono ospiti, lurker e trader che non si espongono ma operano nell' ombra.

Fatevi avanti, venite a noi, e sarete salvati!

Io ho quasi finito gli acquisti e mi tengo ultima liquidità solo per fare trading, ma il 90% è cassetto e non lo tocco.
Presente! Dal btp 2035 4% a Austria 2120. Quasi tutto verde in attesa del vero gain...
 
Carissimo lo so che tu e il nostro amico @russiabond siete molto prudenti e non investite in azioni ma solo obbligazioni ed anche di prima qualità.
MI farebbe piacere che anche tu venissi stiamo organizzando un incontro dalle parti di bologna, come il primo che fu fatto all'osteria novella sui colli bolognesi, oppure per facilitare un pò tutti potremmo organizzare in bologna accessibile con il treno.

meeting per vecchie glorie aperto a tutti
Ti ringrazio molto dell'invito. Verrò senza altro e volentieri (se non piove, in moto) ma il pranzo possibilmente organizzatelo non dal 1 al 12 aprile poiché in quei giorni andrò a sciare al Sestriere in un casa che ho dal 84 in multiproprietà (6 settimane all'anno). Fammi per favore sapere data e luogo.
 
Austria 0,85% 2120
30/12/2021 89,59
11/03/2024 47,83 (-46,61%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +87,31%

Austria 2,10% 2117
30/12/2021 157,20
11/03/2024 78,47 (-50,08%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +100,33%

Leggo che molti sono sulla 2120 come investimento di lungo periodo, che senso ha accettare una cedola inferiore a fronte di un upside potenziale anch'esso inferiore? Il fatto che la 2120 abbia performato meglio ultimamente avvalora ulteriormente la tesi che la 2117 dovrebbe fare meglio in futuro, al netto delle inefficienze del mercato che però sul lungo periodo vengono sanate.
 

Allegati

  • Schermata 2024-03-11 alle 19.45.51.png
    Schermata 2024-03-11 alle 19.45.51.png
    230,8 KB · Visite: 19
Ultima modifica:
Austria 0,85% 2120
30/12/2021 89,59
11/03/2024 47,83 (-46,61%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +87,31%

Austria 2,10% 2117
30/12/2021 157,20
11/03/2024 78,47 (-50,08%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +100,33%

Leggo che molti sono sulla 2120 come investimento di lungo periodo, che senso ha accettare una cedola inferiore a fronte di un upside potenziale anch'esso inferiore? Il fatto che la 2120 abbia performato meglio ultimamente avvalora ulteriormente la tesi che la 2117 dovrebbe fare meglio in futuro, al netto delle inefficienze del mercato che però sul lungo periodo vengono sanate.

Io sono su Spagna 71 e OAT 72, non ho la 120 da Settembre e la mia posizione principale è proprio Austria 117 : vediamo alla fine della giostra , io sono soddisfatto, ma l'altra sta facendo molto meglio, se poi in un futuro si dovessero allineare tanto meglio.

Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 25

Nuovo topic aperto, riempite prima questo 😉
 
Austria 0,85% 2120
30/12/2021 89,59
11/03/2024 47,83 (-46,61%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +87,31%

Austria 2,10% 2117
30/12/2021 157,20
11/03/2024 78,47 (-50,08%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +100,33%

Leggo che molti sono sulla 2120 come investimento di lungo periodo, che senso ha accettare una cedola inferiore a fronte di un upside potenziale anch'esso inferiore? Il fatto che la 2120 abbia performato meglio ultimamente avvalora ulteriormente la tesi che la 2117 dovrebbe fare meglio in futuro, al netto delle inefficienze del mercato che però sul lungo periodo vengono sanate.
su questo concordo totalmente, tra le centenarie austriache io preferisco la 2117
se proprio si vuole andare sulle microcedole, a mio parere meglio la oat72 che è "corta" rispetto alla AU2120 e ha un rendimento a scadenza del 3.6%
oltre ad avere comunque una volatilità adatta a trading succosi.
 
Certamente ,l'analisi ciclica e' da prendere con le dovute maniere ma puo' dare a volte molto vantaggio.Con questo non si deve progettare con certezza assoluta .Esempio e' stato proprio questo periodo dove il btp ha viaggiato lateralmente quando invece doveva risalire ...ma attenzione, essendo un secondo ciclo trimestrale la forza spingeva in salita e quindi la lateralizzazione era solo di attesa per poi riesplodere proseguendo il trimestrale.Il secondo trimestrale non e' detto che superi il primo e da li la ciclicita' puo' dare molti suggerimenti utili per il proseguo dell'annuale. Dovesse il btp nella fase di discesa (ho detto attorno al 25-28 marzo dovrebbe cominciare,e non e' sempre cosi esatta)rompere la trend-line che unisce i minimi di partenza dell'annuale e del primo trimestrale, allora l'analisi ciclica e' sicura e porterebbe il btp a non superare i massimi ma a scendere piano piano ,con alternanze di recuperi ma mai sopra ai massimi stabiliti.Viceversa se dovesse superare i massimi potrebbe esserci nel terzo trimenstrale una ulteriore risalita verso massimi precedenti(dicembre 2022) , Vediamo se sara' cosi anche per l'analisi del btp .
 
domani con i dati americani ho la sensazione che ci giochiamo l'intero 2024 e temo che il petrolio agli attuali livelli possa aver influito in qualche modo per inflazione mensile sopra le righe , sembra una partita a poker dove ognuno di noi ha fatto la propria puntata in attesa di vedere le carte ....
 
Sei un utente dormiente ma "buyer"

Mi fa una certa impressione, ci sono ospiti, lurker e trader che non si espongono ma operano nell' ombra.

Fatevi avanti, venite a noi, e sarete salvati!

Io ho quasi finito gli acquisti e mi tengo ultima liquidità solo per fare trading, ma il 90% è cassetto e non lo tocco.
Non so che sia lurker e di certo non sono un trader...investo i risparmi in ottica pensione e detengo un 15 percento del pf in lunghi. (Non lunghissimi)
il massimo che ho è un 53 ma eu, aa.
Mi piace capire come la pensano altri investitori in obbligazioni e questo è il thread più attivo .
Che poi qui siano quasi tutti trader pronti a uscire del tutto una volta fatto il gain ci sta ... però debbono sempre chiedersi a chi li venderanno i titoli a 130. La teoria che va per la maggiore sembra essere: "attori istituzionali" ...ah be, si be.
 
su questo concordo totalmente, tra le centenarie austriache io preferisco la 2117
se proprio si vuole andare sulle microcedole, a mio parere meglio la oat72 che è "corta" rispetto alla AU2120 e ha un rendimento a scadenza del 3.6%
oltre ad avere comunque una volatilità adatta a trading succosi.
Se mi parli di scadenze così lunghe l'obiettivo non può che essere speculativo.

Austria 0,85% 2120
30/12/2021 89,59
11/03/2024 47,83 (-46,61%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +87,31%

OAT 0,50% 2072
30/12/2021 78,12
11/03/2024 40,70 (-47,90%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +91,94%

Austria 2,10% 2117
30/12/2021 157,20
11/03/2024 78,47 (-50,08%)
Gain potenziale con ritorno quotazione ai livelli di fine 2021: +100,33%

Senza ombra di dubbio meglio Austria 2,10% 2117 che ha il maggiore upside potenziale in conto capitale oltre ad avere la cedola più alta di tutte e tre.
 
Domani se scendono ancora compro ancora

, Austria 2120, francese 72 e naturalmente slovenia
 
Ma Slovenia è agevole da comprare? Oggi ho dato un'occhiata ma c'erano 2 punti percentuali tra bid e ask...
Che ne so io li ho chiamati in denaro e sono venuti a cercarmi... ho messo size un po fuori dal book così wro visibile ai venditori impanicati

Ed infatti ho fatto il casino sul book :D
 
Che ne so io li ho chiamati in denaro e sono venuti a cercarmi... ho messo size un po fuori dal book così wro visibile ai venditori impanicati

Ed infatti ho fatto il casino sul book :D

Premesso che io non ho niente da insegnarti, occhio a basare la scelta dello Slovenia 81 sulla distanza odierna dai valori del 27/12.

Ho fatto 2 conti e a 51.9 lo Slovenia era paurosamente sovraprezzato, tale da retribuire cumulativamente un 147% alla scadenza... OAT 72 ad esempio , alla stessa data , a 43.9, retributiva il 159%.

E questo in 9 anni in meno.

Lo so che non è un calcolo particolarmente indicativo o accurato, ma credo sia funzionale a dare l'idea che in quei giorni ci siano stati movimenti esagerati su Slovenia 81.
 
Premesso che io non ho niente da insegnarti, occhio a basare la scelta dello Slovenia 81 sulla distanza odierna dai valori del 27/12.

Ho fatto 2 conti e a 51.9 lo Slovenia era paurosamente sovraprezzato, tale da retribuire cumulativamente un 147% alla scadenza... OAT 72 ad esempio , alla stessa data , a 43.9, retributiva il 159%.

E questo in 9 anni in meno.

Lo so che non è un calcolo particolarmente indicativo o accurato, ma credo sia funzionale a dare l'idea che in quei giorni ci siano stati movimenti esagerati su Slovenia 81.
Infatti oggi ha fatto meno 4... come mi aspettavo infatti ero sul.book in discesa in denaro... a scaletta... mi sono divertito.

Ho preso qualcosina.

Comunque lasciamo stare la Slovenia è un bond come un altro
 
Infatti oggi ha fatto meno 4... come mi aspettavo infatti ero sul.book in discesa in denaro... a scaletta... mi sono divertito.

Ho preso qualcosina.

Comunque lasciamo stare la Slovenia è un bond come un altro
Hai provato un giochetto...che a mio parere qualcosina ti è costato...e poi hai venduto mandando il titolo in sospensione......
 
Tu dei fondamentali te ne fregavi,a mio parere volevi semplicemente spennare i polli del FOL che ti avrebbero seguito,su un titolo poco liquido e con una potenziale elevata variazione ....
 
Una leggera discesa dopo che non sono stati tagliati i tassi era normale,ma state attenti sia venerdi che oggi non siamo crollati.
Attualmente stiamo già scontando almeno 2 tagli che non ci sono ancora stati,ma a breve ci sarà,per cui credo che forse queste 2 o 3 settimane saranno di laterale e magari anche tendente al basso di 2 o 3 figuri per poi ritornare a salire oltre quello che siamo attualmente a metà aprile ( cosi come e' stato la settimana scorsa)
Pensare che si possa ancora salire senza un vero taglio e' follia,in Europa abbiamo ancora i tassi al 4,50% e un BTP trentennale come il 53 attualmente a 105 rende netto circa il 3,50 e 3,60% netto........ovvio che non puo' ancora salire più di tanto se non tagliano veramente
 
NO hard landing NO Party
 
Hai provato un giochetto...che a mio parere qualcosina ti è costato...e poi hai venduto mandando il titolo in sospensione......
Dispiace proprio non hai alcuna idea di xome funzionano i book e soprattutto i book di bond diciamo illiquidi.

Devi sapere che io non vendo mai.....

Maiiii

Soprattutto quando compro.

Si capiva che oggi si sarebbe scesi io mi sono solo limitato ad agevolare la discesa del bond mettendomi solo in denaro e mi hanno cercato. Ma è facile su questi bond quando vogliono scendere...

Non posso insegnarti xome si opera ma oggi un po di scuola per chi ha seguito il book lho data..

Saluti
 
Tu dei fondamentali te ne fregavi,a mio parere volevi semplicemente spennare i polli del FOL che ti avrebbero seguito,su un titolo poco liquido e con una potenziale elevata variazione ....
Non hai assolutamente capito nulla.

Non sai assolutamente nulla...

Dispiace se sei sul bond e se oggi hai perso il 4%

Il titolo è andato da solo in sospensione...

Peccato il decennale usa si è fermato a salire altrimenti mi cercavano pure a 42
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro